News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Gomma Bucata!!

Aperto da ferroxt600, 15 Aprile 2004, 09:52:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ferroxt600

La mia xt600e ce l'ho solo da 2 settimane, adesso mi è venuto un dubbio lecito... :o ma se buco una gomma??? :o Qual'è il metodo migliore per non rimanere come un fesso? :-\ So che esiste il gonfia-ripara, ma non rovina la camera-d'aria? E quale può essere l'alternativa, se c'è? Grazie.  ;)

Olivier

Puoi prevenire le forature mettendo camere d'aria rinforzate (più spesse delle altre). La bomboletta è particolaremente utile e ti può salvare in molte occasioni. Se il foro è piccolo lo tappa definitivamente e può durare anche anni (esperienza personale). Una volta usata la bomboletta la camera d'aria è da buttare, ma tanto costa poco (10e). Conosco gente che gira con toppe, levagomme e camere d'aria di scorta, ma cambiare una camera d'aria "sul campo" è una cosa che non consiglio proprio a nessuno!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

YureW

Io ho probabilmente le ruote magnetiche, e tirano su qualunque roba metallica appuntita si riesca a trovare in giro. Con la mia prima auto, una volta, avevo bucato 4 volte in un solo mese, ormai cambiavo la ruota in meno di due minuti e mezzo tanto ero allenato.
Dopo un mese che avevo l'XT avevo già un chiodo di 10 centimetri piantato nel copertone posteriore, e siccome quando comincio a bucare poi non so più smettere, sono corso ai ripari.
Ho trovato un prodottino, si chiama Secudis, che è una sorta di gel che viene iniettato nella camera d'aria attraverso la valvola.
Si mettono circa 200 grammi di questo gel in ogni ruota, poi si fa un bel giro per distribuirlo ben bene sulla superficie interna delle camere d'aria, e poi dovresti essere protetto da piccole forature, tipo quelle da chiodo. Quando la camera d'aria si buca, il gel va a tappare il buco.
Prova a chiedere in giro qualche parere, magari vedi anche da qualche gommista.
Qui nel forum non c'è nessuno, mi pare, che usi questo Secudis, e nenach'io conosco altri motociclisti che lo usano. Posso darti solo il mio parere, che è buono: ho beccato in poco tempo altri tre o quattro pezzi tra chiodi e ferramenta varia ben infilzati nel copertone, e la gomma non è andata a terra, quindi secondo me il gel ha fatto il suo lavoro.
Comunque informati.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

thomas

....io ne o qualche cosa, è vero funziona, ma se succede che lasci la moto ferma per un po' di tempo ed hai un buco, non te ne sei accorto prima grazie al prodotto, ti ritrovi con la gomma terra, mancando la forza centrifuga il tutto non funziona più....ovvio, i tempi sono lunghi,ma succede. Riguardo al Fast, anche lui funziona, se ben conservato, occhio che, se soggetto a forti scossoni, può "esplodere", mi è successo in Corsica, il risultato è che ti trovi con la moto tutta schiumata ed appiccicosa...............Le camere rinforzate sono ottime, uso il TTs solo in fuoristrada ed, in tre anni, non ho mai bucato ( sgrat. sgrat.) ;)
Portarsi dietro toppe e cacciagomme se poi non li hai mai usati è praticamente inutile, è come su una bicicletta, ma molto + faticoso, poi serve anche una pompa o le bombolette di Co2 per gonfiare il tutto, si fa,ma un'oretta la perdi sicuro, senza contare le diminuite possibilità di andare in paradiso a causa dei "rosari" che, solitamente, fanno da sottofondo a tutte le operazione ;D
Secondo me, se giri in zone "civili": cerchi il gommista ed usi il fast come ultima possibilità, altrimenti attrezzi, toppe, etc.....Comunque camere d'aria rinforzate, non troppo vecchie, e buoni copertoni ti tutelano abbastanza.

Thomas
Perugia

ferroxt600

Grazie a tutti per le delucidazioni, scusa Yure, ma questo gel Secudis si mette ancora prima di bucare, funziona come prevenzione? Un consiglio per te: portati una calamita dietro così la ferraglia ci si attacca li sopra anzichè sulle tue gomme! ;).
Penso che portarsi dietro il necessario per fare il "piccolo gommista" non sia l'ideale, sennò i "rosari"  >:( >:(si sprecano sia perchè hai bucato e sia per il lavoraccio di riparazione che devi fare. Penso che opterò per la camera rinforzata il fast e un corno rosso antisfaika! ;)

YureW

Citazionescusa Yure, ma questo gel Secudis si mette ancora prima di bucare, funziona come prevenzione?

Funziona proprio come prevenzione, lo si mette in qualunque momento dentro alla camera d'aria o anche al tubeless. Non avevo pensato alla controindicazione che ha dato Thomas, cioé che tenendo ferma la moto per troppo tempo, il gel va a depositarsi tutto in basso. Io comunque uso la moto ogni giorno,  è raro che stia ferma per più di un paio di giorni. Comunque, l'altr'anno è rimasta ferma per due settimane (ero in ferie) e non ho avuto conseguenze. Occorre anche pensare che due etti in più per ogni ruota non sono pochi, su una R6 non li metterei perchè potrebbe diventare poco guidabile sopra ai 220 km/h, ma sulla mia XT non ho sentito nessuna differenza nel comportamento della moto.
Per quanto riguarda le forature, occorre dire che in vita mia non ho mai forato in fuoristrada, solo ed esclusivamente su asfalto. E sì che il Carso triestino non è un buon amico di copertoni, con i calcari scannellati aguzzi che sbucano qua e là.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente