News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Vite aria regolabile

Aperto da basa001, 18 Aprile 2006, 12:04:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

basa001

Ehi ragazzi,

Ho visto forse su motociclismo in fuoristrada una moto che aveva come optional la vite dell'aria regolabile(intendo quella che ingrassa o smagrisce la carburazione sul carburatore meccanico)aveva tipo un guaina flessibile con una vite senza fine o qualcosa del genere...
Nessuno sa se esiste per i nostri TT E?Sarebbe l'ideale visto la scarsa accessibilità della vite!!!immaginatevi regolazioni istantanee in base alle nuove modifiche provate in strada!

sono ben accette soluzioni artigianali!!!

Basa001
Provincia di Milano - Est

raul

mmm...
ma sarebbe abbastanza inutile. -ninzo'-
in moto al minimo ci sei solo al semaforo o in rilascio! :bttr:

basa001

forse mi sono spiegato male...
cosa centra il minimo?io parlo di regolare la carburazione istantaneamente in base per esempio ad un nuovo scarico,o ad un cambio filtro aria più permeabile...
Provincia di Milano - Est

raul

appunto la carburazione!
sui nostri carburatori l'unica vite per regolazioni agisce sulla carburazione al minimo... che poi è la vite difficilmente accessibile sotto al carburatore.
dopodichè, se si vuole pistolare sul resto, ci sono da spostare altri due spilli aprendo tutto, senza possibilità di accrocchiare qualcosa per facilitare l'operazione  :'( ...

...lo so che SE fosse possibile sarebbe comodissimo... ma purtroppo non si può :cry:

basa001

comunque la foto è a pag 83 di MF di aprile 2006,in basso a destra....
Provincia di Milano - Est

raul

Citazione di: basa001 il 19 Aprile 2006, 19:42:35
comunque la foto è a pag 83 di MF di aprile 2006,in basso a destra....
:sigaro:
ma mica metto in dubbio, eh!

anzi, si capisce su che mezzo è montata?
???

basa001

si,è il nuovo kawa kxe 250f.
mi chiedevo,visto che costa 30 euri ,se si poteva adattare alle nostre TT.
Provincia di Milano - Est

Paulo

Citazione di: basa001 il 20 Aprile 2006, 12:59:53
si,è il nuovo kawa kxe 250f.
mi chiedevo,visto che costa 30 euri ,se si poteva adattare alle nostre TT.

Mi sa che stai cercando un "paradise lost" .....  ;D

con i nostri 595 la carburazione è una SUDATA senza scampo :sob:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

#111

Citazione di: Paulo il 20 Aprile 2006, 19:57:04
Mi sa che stai cercando un "paradise lost" .....  ;D

con i nostri 595 la carburazione è una SUDATA senza scampo :sob:
purtroppo hai ragione  :ok:

raul

Citazione di: basa001 il 20 Aprile 2006, 12:59:53
si,è il nuovo kawa kxe 250f.
mi chiedevo,visto che costa 30 euri ,se si poteva adattare alle nostre TT.

capperi... ho cercato in giro che carburatore monta ma nisba. :-\
comunque avrà sicuramente un solo corpo... e già è mezza fatica.

ciau! :ciao:

netter

Procurati un terminale dirtto(perfettamente tascabile) di un cacciavite a punta intercambiabile... 
e fai tutte le regolazioni del caso!
Non sono un esperto di motori ma non capisco che centri la necessità di modificare gli spilli con le piccole regolazioni alla carburazione
ad esempio quelle che si devono fare adesso con l'aumento della temperatura atmosferica...
Io rientrando dalle vacanze mi sono trovato con la moto scarburata a causa del semplice rialzo della t...piccola regolazione carburazione perfetta!
Andrea

raul

Citazione di: netter il 20 Aprile 2006, 20:57:23
Procurati un terminale dirtto(perfettamente tascabile) di un cacciavite a punta intercambiabile... 
e fai tutte le regolazioni del caso!
Non sono un esperto di motori ma non capisco che centri la necessità di modificare gli spilli con le piccole regolazioni alla carburazione
ad esempio quelle che si devono fare adesso con l'aumento della temperatura atmosferica...
Io rientrando dalle vacanze mi sono trovato con la moto scarburata a causa del semplice rialzo della t...piccola regolazione carburazione perfetta!
Andrea
ridajjjje! :riez:

così cambi solo (un pò) la carburazione AL MINIMO! giri di 2 gradi l'acceleratore e già la vitina non serve più a nulla!

netter

Forse non ho capito di che vite state parlando...perchè io agendo sulla vite per smagrire e ingrassare la sento e come la differenza a tutti regimi in rapporto alla t, all'apertura dello scarico ecc ecc...
Forse non sono i risultati che si ottengono cambiando gli spilli,però possimao mica cambiare gli spilli ad ogn cambio di t?
ti prego chiariscimi le idee
Grazie
Andrea

raul

Citazione di: netter il 20 Aprile 2006, 21:17:18
Forse non ho capito di che vite state parlando...perchè io agendo sulla vite per smagrire e ingrassare la sento e come la differenza a tutti regimi in rapporto alla t, all'apertura dello scarico ecc ecc...
Forse non sono i risultati che si ottengono cambiando gli spilli,però possimao mica cambiare gli spilli ad ogn cambio di t?
ti prego chiariscimi le idee
Grazie
Andrea

mah! teoricamente l'azione della vitina si dovrebbe sentire esclusivamente al minimo, lasciando inalterata la carburazione sul resto dei giri.
sicuramente smanettando con getti e spilli si cambia la carburazione in modo "totale"...

il prolblema delle variazioni di temperatura (a mio avviso) è ininfluente... sul nostro mono grezzo e poco performante una volta che s'azzecca la carburazione giusta (che sia estate o inverno) le variazioni che andrebbero fatte son talmente minime che risulterebbe uno sbattimento inutile cercare di farle.
io d'estate mi limito a "soffocare" un pò l'apertura extra del filtro, così ingrasso un filo... ma il carburatore non lo tocco

spero di esser stato comprensibile! ...mi sono appena svegliato :sciopp:
ciau!

robo

Ne avevo parlato anch'io tempo fa riguardo alla vite aria regolabile senza cacciavite...ma con scaris risultati!

Ho persino scritto alla Keihin che produce una vitina apposita,ma non m0hanno risposto.

Un'idea sarebbe saldare sulla vite aria una prolunga,un qualcosa che sporga fuori dalla vaschetta in modo da poter regolare il tutto con le mani...ma mi è stato detto che la cosa è assai difficile da realizzare...
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Paulo

Citazione di: robo il 21 Aprile 2006, 08:43:53
Ne avevo parlato anch'io tempo fa riguardo alla vite aria regolabile senza cacciavite...ma con scaris risultati!

Ho persino scritto alla Keihin che produce una vitina apposita,ma non m0hanno risposto.

Un'idea sarebbe saldare sulla vite aria una prolunga,un qualcosa che sporga fuori dalla vaschetta in modo da poter regolare il tutto con le mani...ma mi è stato detto che la cosa è assai difficile da realizzare...

Scusate... ma dovè il problema?

Primo, una volta che hai trovato la regolazione giusta di sta vite aria miscela del minimo è difficile che tu la debba ricambiare durante una stagione dell'anno.

Secondo, basta portarsi in tasca una puntina intercambiabile per cacciavite a taglio, che si trova in qualsiasi cassetta degli attrezzi, anche in quelle da 10 euro dell'Ipercoop, si inserisce perfettamente in quella fessura e si opera in un secondo  :ok:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.