News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

OLIO MOTORE QUALE ?

Aperto da MangiaErba, 21 Aprile 2006, 13:20:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MangiaErba

Ehmm ... si, anche per l'olio motore ... stessi dubbi che per le forcelle ...
Ho comprato ELF 10W40 perchè con il Motul sull'XT stava diventando impossibile mettere in folle .... ovviamente cambio filtro e tutto ...

Posso usarlo per tutte e due le mie belvette (XT e TT) nonostante un uso molto differente ?

:ciao: :ciao: :ciao:

Grazie e  ??? a chi mi risponde ... un bel dito in  :ciapet: agli altri (non subito però ... il dito in questione lunedì sarà operato ... dovrete essere pazienti ed aspettare  #risatona# hahaha hahaha hahaha



Charlie

Io per la mia XT 600 87' uso il Castrol GPS. Mai avuto problemi di sorta. Saluti, Charlie.

GIORGIONE83

ciao mangia..
io per il ttr uso il castrol gp 15-50. penso che l'elf 10-40 vada bane.. basta che sia sintetico.  :bye:

MangiaErba

Citazione di: GIORGIONE83 il 21 Aprile 2006, 13:32:16
ciao mangia..
io per il ttr uso il castrol gp 15-50. penso che l'elf 10-40 vada bane.. basta che sia sintetico.  :bye:
C'è scritto SYNTHETIC-FORTIFIED .... 'na roba tosta  ;D
però poi c'è scritto anche semi-synthetic .... boh ?

belva63

E' QUELLO CHE L'ELF INDICA PER FRIZIONI IN BAGNO D'LIO COME LE NOSTRE VISTO CHE COL SINTETICO PURO NON SU BASE MINERALE COME QUELLO LE FRIZIONI POTREBBERO SLITTARE .

E' LO STESSO CHE USO IO E CHE HA PERMESSO AL TENERE ' DI ARRIVARE INTEGRO AI 175.000 KM  FAI UN PO TE' SE TI BASTANO  :mot: :mot: :mot:

ORA LO USO SUL 43F CHE FORSE E' PIU' SPINTO DEL TUO TT CON OTTTIIIIMMMI RISULTATI  .

COSTA A PARMA  10 NEURI DI LISTINO MA NON L'HO MAI PAGATO PIU' DI OTTO PRENDENDONE TRE QUATTRO LATTE PER VOLTA .

CIAO BELVA
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

FOLCO

io stamattina nel 2KF ho messo un Castrol GP sae-20-W-50 (rabboccato l'olio di mezzo litro).
10 euro 1 litro.
vi faro' saxere ......

qrcont


Zinga

ciao Mangia ho appena messo il castrol gp che ho preso al gigante a Somma, mi trovo bene anche se rispetto al motul 5100 che avevo prima non ho notato sostanziali differenze per il cambio anche perchè non avevo problemi neanche prima...
per info 11 neuri/litro
:ciao:
59x lasciala pistonare.....

CHO

Uso SAE 5/40 in inverno e SAE 5/40 in estate, sempre sintetici.
Una Yamaha è per sempre :):):)

qrcont

Citazione di: CHO il 21 Aprile 2006, 18:41:40
Uso SAE 5/40 in inverno e SAE 5/40 in estate, sempre sintetici.

Se posso..di che marca e specifco per moto?

CHO

Citazione di: qrcont il 21 Aprile 2006, 20:16:34
Se posso..di che marca e specifco per moto?
Uso Bardahl XTC60 e JMC che è economico e ottimo secondo me.
Una Yamaha è per sempre :):):)

MangiaErba

Cambio olio e filtro effettuato con successo .... faccio per accendere la moto per farlo girare e controllare il livello e SBRACKKKKKKK distrutta pedivella .... spezzato in due il millerighe  :confuso:
Adesso vedo di farla saldare e intanto ne cerco una usata

Zinga ... ma sei di Somma ?

burnygio

quoto  il castrol GP ,la differenza  è notevole  al motul


mangia io lo prendo al carrefour a gallarate  10,90€  al kg  ma ne vale tutti!
EX TT600 59X attualmente a piedi

burnygio

Citazione di: MangiaErba il 21 Aprile 2006, 21:01:00
Cambio olio e filtro effettuato con successo .... faccio per accendere la moto per farlo girare e controllare il livello e SBRACKKKKKKK distrutta pedivella .... spezzato in due il millerighe  :confuso:


:acci:
ma si è rotta all xt?
EX TT600 59X attualmente a piedi

MangiaErba

Citazione di: burnygio il 21 Aprile 2006, 21:17:41
quoto  il castrol GP ,la differenza  è notevole  al motul


mangia io lo prendo al carrefour a gallarate  10,90€  al kg  ma ne vale tutti!
Ormai ho presol'ELF (13.5 allitro) .... ma poi mi ha fatto lo sconto e tra una cosa e l'altra ci ho lasciato giù 115 euros .... e ho rinunciato ai soffietti blu che mi piacciono tanto ma che costano 35 euro .... troppi per la vita che fa la mia moto...

Ahhh ho preso l'idropulitrice .... ultimamente è pulita  :riez: ... alla fine del lavaggio mi è venuto istintivo sciacquarmi il sapone da una mano .... a momenti mi ci facevo un  buco ..... mica male 12 atm  #crazy# #crazy# #crazy#

MangiaErba

Citazione di: burnygio il 21 Aprile 2006, 21:19:52
:acci:
ma si è rotta all xt?
Si, ma domani quella del TT andrà sull'XT e quindi è come se fosse successo al TT

MangiaErba

Comunque chi 10 chi 13 .... (euro/l) Sul tutorial di Olivier si parla di 3 euro al litro .... mi sento un po' pirla  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Morèl

Citazione di: MangiaErba il 21 Aprile 2006, 21:21:45


Ahhh ho preso l'idropulitrice .... ultimamente è pulita  :riez: ... alla fine del lavaggio mi è venuto istintivo sciacquarmi il sapone da una mano .... a momenti mi ci facevo un  buco ..... mica male 12 atm  #crazy# #crazy# #crazy#

mangia occhio che con l'idropulitrice se  vai troppo vicino a cuscinetti, leveraggi del  mono , forcellone  e guarnizioni varie puoi fare più danni che altro , a quel punto è più sana una moto sporca . Io la lavo con l'idropulitrice ,ma mi avvicino solo per lavare quelle zone dove il getto non provoca danni .   :ciao:

burnygio

#18
Citazione di: MangiaErba il 21 Aprile 2006, 21:24:02
Comunque chi 10 chi 13 .... (euro/l) Sul tutorial di Olivier si parla di 3 euro al litro .... mi sento un po' pirla  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-
allora io un coglione! :sigaro: hahaha hahaha


ho preso sempre al carrefour 1 barattolone da 2 kg olio sintetico marcato carrefour 7,50€ ! lho provato :cacc:..........ho fatto il buco sopra la scarpa per cambiare marce :drog:
EX TT600 59X attualmente a piedi

qrcont

Citazione di: MangiaErba il 21 Aprile 2006, 21:24:02
Comunque chi 10 chi 13 .... (euro/l) Sul tutorial di Olivier si parla di 3 euro al litro .... mi sento un po' pirla  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

io mi sentivo un pirla, ma dopo 100.000km e il motore che sembra un giovincello ho capito di aver speso bene i miei soldi.... :sigaro: :sigaro:

qrcont

comunque il castrol è minerale  e l'elf semisintetico, ma sono entrambi ottimi ,anzi di piu' , oli per le nostre moto..meglio un minerale di qualita' che uno scadente sintetico..vedi carrefour ecc....

tarci672kf

Citazione di: qrcont il 22 Aprile 2006, 08:23:35
io mi sentivo un pirla, ma dopo 100.000km e il motore che sembra un giovincello ho capito di aver speso bene i miei soldi.... :sigaro: :sigaro:

anche io a volte mi sento un pirla...... ma non per l'olio magari perchè fumo......... ho sempre messo castrol gps e il motore è un violino dopo 16 anni e 62000 Km

MangiaErba

Citazione di: tarci672kf il 22 Aprile 2006, 08:53:20

anche io a volte mi sento un pirla...... ma non per l'olio magari perchè fumo......... ho sempre messo castrol gps e il motore è un violino dopo 16 anni e 62000 Km
Smettere di fumare è facile .... cerotti ...  :ok: :ok: :ok:

tarci672kf

Citazione di: MangiaErba il 22 Aprile 2006, 09:50:45
Smettere di fumare è facile .... cerotti ...  :ok: :ok: :ok:

ti può sembrare paradossale ma il pensiero di applicare sulla pelle un cerotto sulla pelle che rilascia una sostanza nociva che penetra nel mio corpo non mi garba per niente..... mi salvo la coscienza cercando di contenermi e facendo sport e usare la moto il più possibile........  :riez:

il discorso delle sigarette l'ho fatto anche perchè puntualmente, ad ogni cambio d'olio i vari interlocutori mi hanno sempre detto che il GPS era sprecato per la mia moto  :spakk:

qrcont

Citazione di: tarci672kf il 22 Aprile 2006, 10:29:31
ti può sembrare paradossale ma il pensiero di applicare sulla pelle un cerotto sulla pelle che rilascia una sostanza nociva che penetra nel mio corpo non mi garba per niente..... mi salvo la coscienza cercando di contenermi e facendo sport e usare la moto il più possibile........  :riez:

il discorso delle sigarette l'ho fatto anche perchè puntualmente, ad ogni cambio d'olio i vari interlocutori mi hanno sempre detto che il GPS era sprecato per la mia moto  :spakk:


certamente molti, meccanici sopratutto, dicono che un olio cosi' è sprecato, il motore dura e non si rompe, e loro come fanno a guadagnare sulle eventuali riparazioni ?

Zinga

#25
CitazioneZinga ... ma sei di Somma ?
Vergiate, conosco Jake69 anzi a dire il vero gliel'ho indicato io il forum doc
:ciao:
59x lasciala pistonare.....

MangiaErba

Citazione di: ZINGA il 22 Aprile 2006, 19:46:21
Vergiate, conosco Jake69 anzi a dire il vero gliel'ho indicato io il forum doc
:ciao:
Non fai off ? Se sei matto la metà del tuo amico Jake stattene a casa che non ci serve uno che evidenzi quanto siamo delle Pippe  hahaha hahaha hahaha hahaha (specialmente Burny .... che pur di non fare la mula di Milanello si e smandrillato la rotula col cacciavite e poi ha simulato una storta  :acci: :acci: :acci:)

Zinga

no no lui è proprio scemo, era cosi anche da piccolo..
quando verrò a fare un pò di off vi divertirete a prendermi per il  :ciapet:

:bye:
59x lasciala pistonare.....

burnygio

#28
Citazione di: MangiaErba il 22 Aprile 2006, 21:52:07
(specialmente Burny .... che pur di non fare la mula di Milanello si e smandrillato la rotula col cacciavite e poi ha simulato una storta  :acci: :acci: :acci:)
mavaffantuculeio va! #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

il 3ad sta prendendo una brutta piega  hahaha sta diventando "QUALE OLIO PER GLI INGRANAGGI DEL CERVELLO" hahaha

EX TT600 59X attualmente a piedi

MangiaErba

Citazione di: burnygio il 24 Aprile 2006, 21:26:34
mavaffantuculeio va! #risatona# #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

il 3ad sta prendendo una brutta piega  hahaha sta diventando "QUALE OLIO PER GLI INGRANAGGI DEL CERVELLO" hahaha


Quelli del cervello si chiamano propriamente 'rotelle' e non 'ingranaggi' da qui il famoso detto 'medico/scientifico' "AVERE QUALCHE ROTELLA FUORI POSTO"  hahaha hahaha hahaha

le mie si sono mischiate quando da piccolo son caduto dal seggiolone  :mvv: :mvv: :mvv:

burnygio

Citazione di: MangiaErba il 24 Aprile 2006, 22:35:27
Quelli del cervello si chiamano propriamente 'rotelle' e non 'ingranaggi' da qui il famoso detto 'medico/scientifico' "AVERE QUALCHE ROTELLA FUORI POSTO"  hahaha hahaha hahaha

le mie si sono mischiate quando da piccolo son caduto dal seggiolone  :mvv: :mvv: :mvv:
ingranaggio fa piu tecnico però! :riez: :riez: :riez:
EX TT600 59X attualmente a piedi

MangiaErba


sifadase

Citazione di: MangiaErba il 21 Aprile 2006, 21:24:02
Comunque chi 10 chi 13 .... (euro/l) Sul tutorial di Olivier si parla di 3 euro al litro .... mi sento un po' pirla  -ninzo'- -ninzo'- -ninzo'-

Per i romani ci sono i fratelli Gambelli a via dei cerchi, che vendono anche online per gli altri:

http://www.motorstock.it/versione_nss/pages/ITA/risultato.asp?RISUL_New=y&Cat1ID=28&Cat2ID=112


4-VALVES

Io per la 43f mi trovo benissimo con il Castro GPS, cambio fluidissimo (sembra quasi un cambio buono) folle che entra sfiorando la leva con il motore a qualsiasi tempratura e nessun problema di ebollizione.
Ne ho provati altri sintetici e minerali di altre marche ma, se non vuoi spendere un capitale, è decisamente il migliore.
E come ben sai, se no fosse più che ottimo non lo metterei nel motore della mia moto  :riez:

robo

IO col motul 5100 15w50 mi trovavo bene,poi per l'inverno ho provato il 10w50 e mi son trovato abbastanza male...cambio che sfolla,messa in moto ecc...
per quest'estate ho preso un 20w50 e vedremo!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!