News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

cambio moto

Aperto da centauropeppe, 20 Dicembre 2010, 15:05:54

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

centauropeppe

salute a tutti. volevo un consiglio sarei intenzionato a cambiare totalmete tipo di moto  :dubbio: e cioè da una cbr 954 rr ad una mitica ttr 600 del 1999. vorrei sapere come va, consumi, velocità senza vibrazioni, se si può andare in due, oppure è meglio da soli. ed in ultimo tenuta di strada. grazie ed un doppio lamp a tutti.

Gna

ciao,
dunque, se vieni da una stradale avrai: vibrazioni a non finire, scomoda in 2 dopo 10-20 km, max 140 se non hai accorciato il pignone,
tenuta di strada: dipende da che gomme ci metti e quanto vuoi rischiare...per non parlare del cambio...
:ciao:
Luogo origini: Palermo

andrea3112

Citazione di: centauropeppe il 20 Dicembre 2010, 15:05:54
salute a tutti. volevo un consiglio sarei intenzionato a cambiare totalmete tipo di moto  :dubbio: e cioè da una cbr 954 rr ad una mitica ttr 600 del 1999. vorrei sapere come va, consumi, velocità senza vibrazioni, se si può andare in due, oppure è meglio da soli. ed in ultimo tenuta di strada. grazie ed un doppio lamp a tutti.


ma  :dubbio: , io lascerei i consigli da una parte e ti direi sei un grande.
sicuramente andare con una TTr e molto più facile e molto più economico.
comunque comprati questo TT e vai,poi tutto il resto viene da se  :ok:
la moto non diventa perfetta quando non hai altro da aggiungere, ma solo quando non hai più niente da togliere ...

LoZiNgArO

Citazione di: andrea3112 il 20 Dicembre 2010, 15:40:24

ma  :dubbio: , io lascerei i consigli da una parte e ti direi sei un grande.
sicuramente andare con una TTr e molto più facile e molto più economico.
comunque comprati questo TT e vai,poi tutto il resto viene da se  :ok:


effettivamente la sintesi vive in te ragazzo ... #risatona#

Eugyevolution

ragazzo....dentro :akrd:
#risatona# #friends#
io aggiungerei anche:
avrai problemi di avviamento all'inizio e al cambio in seguito pazz2
Runner 180-zip 180-sr d tech-2xSpecialino-Lambretta-Motom51-3x59x-TT 350-SM 660-2kf-dr 650

Lunedì mattina ho avuto un incontro ravvicinato con i 2 più del forum, eugyevolution e lo sdrimmel

AdrianoTTR

Ha senso prendere il considerazione il TT se lo userai almeno un po in fuoristrada, in città tra le buche e gli ingorghi, o su percorsi tutti curve tra le montagne. Appena ti troverai su un lungo rettilineo rimpiangerai la moto stradale.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

LoZiNgArO

Citazione di: AdrianoTTR il 20 Dicembre 2010, 20:25:41
Ha senso prendere il considerazione il TT se lo userai almeno un po in fuoristrada, in città tra le buche e gli ingorghi, o su percorsi tutti curve tra le montagne. Appena ti troverai su un lungo rettilineo rimpiangerai la moto stradale.

è lo stesso motivo per cui ho preso anche io il ttr...prima avevo una stradale e la usavo per il misto e in città...spero che con questa avrò più soddisfazioni  -ninzo'-

LoZiNgArO

Citazione di: Eugyevolution il 20 Dicembre 2010, 15:45:56
ragazzo....dentro :akrd:
#risatona# #friends#
io aggiungerei anche:
avrai problemi di avviamento all'inizio e al cambio in seguito pazz2

ma dai...mai successo  :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo: :opazzoo:

centauropeppe

un grazie a tutti per i suggerimenti. sicuramente un po tutte le moto hanno chi più chi meno delle vibrazioni. però volete mettere la soddisfazione di andare in giro con la mitica ttr a raffreddametno ad aria, vibrazioni, e qualche altra cosuccia, e manutenzione quasi zero, rispetto ad una cbr rr ciao a tutti. e rispondete in tanti.

centauropeppe

nel senso che mi sto convincendo sempre più a prendere la mitica ttr 600.

Gna

compra un tte o un ttre e ci metti le sospensioni del ttr e allora prenderai il meglio di entrambe
Luogo origini: Palermo

centauropeppe

io al ttr 600 ci metterei l'avviamento del tte, che ne dite?

franz.grip

Io sono passato da un cbr1000f (quello prodotto fino al 2000) alla XT........  ho scoperto un altro mondo, e soprattutto che è possibile divertirsi in moto senza rischiare la pelle ogni giorno.
Prendere un curvone a 200 all'ora, fare un rettilineno a 280, tirare la prima oltre i 100, mettere giù il ginocchio in una curva ben piazzata sono tutte libidini che chi ha una stradale ben conosce..... molti pensano che sia il massimo della vita. se monti su un tt ti rendi conto che erano in gran parte cazzate...... per di più pericolose.
311
Fifty 50hf - Montesa Cota 311 - (ex) xt600e 4pt - (ex) xt600e 3tb - (ex) cbr1000f  - (ex) vf1000f - (ex) asr125

giacomof

Io provai un xt 600 e me ne innamorai. Pensavo di prendere un sv 650 invece fu amore a prima vista. Cosi' presi un ttr tra l'altro un po' pompato. Moto magnifica, forse anche troppo potente per un novizio, poi mi son rotto definitivamente i legamenti e addio accensione del ttr. Cosi' l'ho venduto e ho preso un tte di cui sono estremamente felice. Unica modifica pignone da 14.
Se dovessi riscegliere probabilmente mi orienterei verso il tte 600.
L'accensione del ttr e' molto ardua e soprattutto il 90% hanno delle centraline che una volta ogni tanto ti rinculano sulla gamba ( c'e' chi si e' rotto il perone). Venendo da una stradale io ti sconsiglio di avventurarti in una messa in moto davvero ardua.
L'altro problema, riscontrato da molti utenti, e' la rottura precoce del cambio. Non si capisce se e' da imputare al parastrappi o all'uso pero' questo e' un bel problema.
Il ttr ha le sospensioni migliori del tte, specialmente in enduro. Ma se sei all'inizio, non avrai la sensibilita' per apprezzare la differenza. Il mio consiglio personale e': cerca un tte a poco prezzo ( io ne ho preso uno a 1000 euro con 15000 km reali!!! e un po' di roba da rimettere), provalo un po' mettigli un pignone da 14 ( costo 16 euro) e vacci. Se dopo averlo usato un bel po' pensi che le sospensioni siano inferiori all'uso che ne vorresti fare le cambi con quelle di un tts che sono piu' enduristiche.
Non sono consigli molto tecnici ma proprio di esperienza personale. :bye:

nux

se intendi utilizzarla in due... e prevalentemente sul bitume ti consilgio una xt al posto di un ttr

perchè in due è molto scomoda e soprattutto non avrai noie al motore ovvero al cambio come accade con i ttr

LoZiNgArO

Citazione di: franz.grip il 22 Dicembre 2010, 23:08:09
Io sono passato da un cbr1000f (quello prodotto fino al 2000) alla XT........  ho scoperto un altro mondo, e soprattutto che è possibile divertirsi in moto senza rischiare la pelle ogni giorno.
Prendere un curvone a 200 all'ora, fare un rettilineno a 280, tirare la prima oltre i 100, mettere giù il ginocchio in una curva ben piazzata sono tutte libidini che chi ha una stradale ben conosce..... molti pensano che sia il massimo della vita. se monti su un tt ti rendi conto che erano in gran parte cazzate...... per di più pericolose.

bè...l'hai detto...in parte  ;)

TommasoBrovelli

Chiedo scusa per l'inquinamento del 3d, ma sono molto interessato anch'io a questa moto,
il cambio a quanto pare sembra molto fragile, ma ci sono opinioni discordanti a riguardo...
seconda cosa, sono reperibili sul mercato dei serbatoi maggiorati..?perchè non sono ancora riuscito a vedere un'immagine di un ttr con un serbatoione... :girrrr: ne avete?
grazieeee:)

Gna

mi pare che 'pippi' lo aveva sul ttr
per il  cambio: alcuni a 20k km hanno macinato gli ingranaggi, altri a 50k si toccano dovunque ma vanno ancora bene...
Luogo origini: Palermo

TommasoBrovelli

#18
Grazie mille della risposta!
quindi la cosa è un po' a botta di :ciapet: no?:)
in tal caso, quanto potrebbe valere un ttr del 1998..?rosso e bianco, con 10000 km circa..?
p.s. sono relativamente nuovo del forum, hai un'idea di dove posso reperire le foto...?
grazie mille!