News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

differenze 660

Aperto da fabrydoor, 28 Aprile 2006, 11:59:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabrydoor

quali differenze ci sono tra il classico 595 yamaha che conosco bene e il motore dei tènèrè 660? E soprattututto: come vanno questi ultimi? naturalmente solo per un uso stradale.

??? ??? ??? ???
star 150 4t

fabrydoor

Citazione di: fabrydoor il 28 Aprile 2006, 11:59:30
quali differenze ci sono tra il classico 595 yamaha che conosco bene e il motore dei tènèrè 660? E soprattututto: come vanno questi ultimi? naturalmente solo per un uso stradale.

??? ??? ??? ???

:sigaro:
star 150 4t

Morèl

#2
Fabry abbi fede vedrai che appena tutti quelli che hanno un tenerè leggono ti arriveranno una valanga di risposte . Intanto inizia a cercarne uno che è una gran moto , cosi appena ce l'hai si va a far un bel giretto bitumico al nivolet  :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:






fabrydoor

con calma...........

cominciamo ad andare ad infangarci per benino...... :bttr:
star 150 4t

fabrydoor

star 150 4t

Dakariano

 :riez: :riez: :riez: :riez:  CHIEDETE DEL 660 E SARETE ACCONTENTATI!!!!! :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:


Io son di parte è ovvio, mi piace la moto grossa perchè ce l'ho piccolo (  :akrd: )  ...amo la Dakar e quindi per me in fuoristrada si va con 180/200kg sotto il culo!

Per strada va abbastanza bene, pena un pò con i freni, il posteriore allunga un pò rispetto alla sensazione in cui la moto dovrebbe fermarsi.
L'anteriore è onesto ma tende un filo a girare verso sinistra il manubrio, sensazione però che riscontro con su i tasselli.

La guidi con le braccia un pò stese rispetto a una enduro tosta per le mule. Se ti siedi però con le balle sul serbatoio puoi anche fare qualche mezza traversa in curva e la guida sullo stretto risulta più efficace pena la comodità!

Io ci giro sia per strada per pochi km,l'anno scorso ho fatto il raduno da varese e poi son stato da Morel  magrebtzx magrebtzx ....una bella mazzata di km ,  le chiappe in entrambi i casi doloravano parecchio!

Buoni i consumi,ho appena pulito la camera ed è tornata a fare i 16/17 km a litro( con i rapporti corti, monto 14-47).

Si guida bene, è fluida, le vibrazioni al manubrio sono contenute (finchè tieni i contrappesi anti-vibrazioni), però se viaggi lungo rimane sempre da considerare che è  un mono!

L'ho strapazzata per bene in 2 anni di off. Ora che l'ho ripulita è tornata in ordine!Carene e plastiche a parte!


Un pò di dati:
.Avviamento elettrico con decomprssore automatico.
.5 valvole!
.Ales.e corsa   100x84
.rapporto di compressione 9,2:1
.carburo Teikei primario 26, secondario 35

.lubrificaz a carter secco
.Friz a dischi multipli in bagno d'olio.

.5 rapporti con ingranaggi sempre in presa.

.Forcella teleidraulica 43mm escursione 220mm
.Sospensione Monocross ammortizzatore Blistein regolabile precarico e molla su 5 posizioni
escursione ammortizzatore 74mm escursione ruota 200mm

.Discco  da 282 ant 220 post

.20 litri di serbatoio  totali, di cui 3,5 di riserva

lunghezza 2275
intersse 1495
larghezza 850
altezza sella 865
altezza minima da terra 245
peso 170kg circa.


potenza max 48cv a 6250 g.

coppia max 5,8 kgm a 5250 giri.

ripresa da 0a400mt  14 secondi e 077   (velocità di uscita 144km/h)

Velocità max  circa 164 km/h



Per ora la pianto qua.... :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:  se vuoi sapere altro sono disponibile!!! :ok: :ok: :ok:
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

fabrydoor

star 150 4t