News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

olio motore

Aperto da marcofireman, 22 Marzo 2004, 09:35:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

marcofireman

salve a tutti,so che l'avranno già chiesto mille volte,ma abbiate pazienza sono un novellino,mi potete dire la procedura corretta per la sostituzione olio e filtro del tt 600 59x e l'olio adatto,un'altra cosa,la regolazione del gioco valvole conviene farla in officina specializzata yamaha ho può farla qualunque meccanico moto,anticipatamente ringrazio tutti coloro che mi daranno risposta e un grazie particolare a 59x che finora mi ha dato consigli utilissimi

Merku

Ciao, per il cambio olio basta che fai una ricerca sul forum con l'apposto tasto in alto e vedrai che se ne è discusso molto! Per la regolazione delle valvole non so aiutarti, molti lo fanno a casa ma non so se bisogna essere ben atrezzati (non penso pero!)!

BelRay

Le valvole, se non vuoi imparare da te, ogni meccanico moto dovrebbe saperle regolare. Non occorre nessuno strumento speciale oltre allo spessimetro :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Leonardo

L'olio è molto semplice, per quanto concerne le valvole, qualunque BUON meccanico è in grado di farlo anche se non Yamaha

alberto59x

#4
Ciao per il cambio olio devi:
svitare la vite, con una chiave da 12,messa sotto il serbatoio nero di metallo che trovi levando la fiancatina sinistra;
per evitare di fare un lago e inzozzare tutta la moto io ho
tagliato un tubo di gomma un pò largo a meta da mettere sotto la vite, in modo da dirigere l'olio che esce dentro ad un recipiente (io uso una bottiglia del latte vuota);
poi cerca una vite messa sotto la leva del cambio,si svita
con un cacciavite a croce...stessa procedura come prima.
In tutto devono uscire un paio di litri d'olio.
A questo punto cambia il filtro,che trovi sul lato destro del motore,sul davanti. Il coperchio è tenuto da tre viti di cui una è per lo spurgo.Fai attenzione a non stringerle troppo perchè si spannano facilmente.
A questo punto riavvita le due viti e metti nel serbatoio dell'olio 2,1 litri di olio. Fai girare al minimo un pò il motore,...
sul coperchio del filtro vedrai che c'è una vite messa in orizzontale...è la vite di spurgo, è messa sopra il coperchietto. Levala e fai girare per qualche secondo il motore finchè non esce un pò d'olio e richiudila ancora col motore acceso.
Dovrebbe essere tutto... ::)...per ciò che riguarda il gioco delle valvole è meglio che lo fai fare ad un meccanico se non
sei praticissimo,magari chiedigli di farti vedere come si fà....
fare dei casini è un'attimo e non te lo consiglio ;)..Ciao ;D
P.S. Dimenticavo......la gradazione dell'olio, SAE 10W30...
come marca al momento ho sù del Castrol ma è un oliaccio
del menga...il meglio del meglio è il MOTUL anche se costa un pò ma...è un'altra musica ::)
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà