News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

spero di non aver combinato un casino AIUTO!!!

Aperto da bazzo84, 05 Maggio 2006, 19:27:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

bazzo84

dunque oggi ho fatto il cambio dell' olio alla mia xt 600 del' 86.
quando sono andato ad avvitare l' ultima vite del filtro dell'olio ho distrutto #hammer# #hammer# il filetto femmina all'interno del buco per avvitare la vite..
di conseguenza la vite non stringe piu e quando il motore gira perdo olio.
Come posso fare???? si riesce a rifare il filetto anche se il blocco motore e' di magnesio??? oppure devo buttare via tutto????
aspetto con ansia le vostre risposte...BAZZO84 :incx: :incx: :incx:
A BA....E DAJE ER GASSSSSSSSE (By Andrea69 raduno 2007)

SE SEI INCERTO...TIENI APERTOOOOO!!!

ivan64

Il pulsantino cerca.....se ne è parlato 50 volte!
FE450 - XT660Z

Christian

L'idiozia umana non ha limiti

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Te la butto veluce:
1) va a comprare una guarnuzione x il carter...
2) SVUOTA l'olio dal motore ( basta anche solo il bullone da 12 ( mi pare)), ma se vuoi essere più sicuro, svuotalo tutto!
3) smonta il carter
4) portalo da qualcuno che ti sappia mettere un elicoil, se tu non lo sai fare ( a carter SMONTATO ovviamente )
5) metti la guarnizione nuova con della "locktite" ( se non erro è lei... ma se non lo è, qualcuno mi correggerà! )
6) Rimonta il carter... ma vedi di chiuderlo con la dinanometrica, altrimenti rischi di sbanare anche le viti del BLOCCO MOTORE... e li sono CACCHI TUA!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

TTgreat!

Oppure vai da un idraulico, un filo di canapa, lo avvolgi intorno alla vite, una passatina di biacca e chiudi.......
Hai mai visto montare i tubi zincati degli impianti idraulici, con filettature canapa e biacca? Ecco, lo rifai in piccolo.......

gianfritz

capitato anche a me...
Ho avuto la fortuna di trovare un meccanico onesto dove mi trovavo... 50€ per: venire a prendere la moto a casa con il furgone, guarnizione carter nuova, Helicoil messo, rimontato tutto. (l'olio nuovo lo avevo a casa)

Okkio ad una cosa, se la vite in questione è quella in basso delle tre allora non è un prigioniero, ma è passante, quindi se non blocchi bene bene l'helix, rischi che con il tempo e i successivi cambi olio, l'elix "caschi" dentro il carter!! e son caxxi!
Il mecca ha risolto ribadendo un pochino il bordo del foro filettato dal lato interno al carter, giusto per impedire all'helix di andare più dentro.

Ovviamente bella ripulita di tutti i trucioli che saranno finiti dentro il carter.

Ajdejano

io ho usato un metodo diverso!

anche a me s'è spanata la stessa filettatura,
quindi sono andato dal ferramenta, ho comprato un maschio filettante da 7 ho rifatto la filettatura (meno profonda della precedente) e ho messo un dado da 7 più corto (che mi ritrovavo a casa da quando ho cambiato il motore alla mia opel!
così hai un'ottima chiusura.... e se si dovesse ripresentare il fattaccio (difficile se usi le "mani della festa" quando stringi) hai sempre lasciato intatta la parte profonda del foro nella quale hai la possibilità di usare helicoil col bullone a brugola vecchio

spesa complessiva 4 euro (il costo del maschio filettante)

???

sibellius

Citazione di: TTgreat! il 05 Maggio 2006, 21:37:00
Oppure vai da un idraulico, un filo di canapa, lo avvolgi intorno alla vite, una passatina di biacca e chiudi.......
Hai mai visto montare i tubi zincati degli impianti idraulici, con filettature canapa e biacca? Ecco, lo rifai in piccolo.......
bella soluzione..

Citazione di: Ajdejano il 13 Luglio 2006, 02:21:07
io ho usato un metodo diverso!

anche a me s'è spanata la stessa filettatura,
quindi sono andato dal ferramenta, ho comprato un maschio filettante da 7 ho rifatto la filettatura (meno profonda della precedente) e ho messo un dado da 7 più corto (che mi ritrovavo a casa da quando ho cambiato il motore alla mia opel!
così hai un'ottima chiusura.... e se si dovesse ripresentare il fattaccio (difficile se usi le "mani della festa" quando stringi) hai sempre lasciato intatta la parte profonda del foro nella quale hai la possibilità di usare helicoil col bullone a brugola vecchio

spesa complessiva 4 euro (il costo del maschio filettante)

???
anche questa... :ok:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

bazzo84

ho fatto prima ho comprato il kit helicoi l'ho pagato caro 100 euri comunque e' una valigetta con otto maschi 8 punte e otto diversi tipi di helicoil. Mi puo' tornare utile in qualsiasi momento per esempio l' altro giorno ho riparato il frullino di mio padre :riez: :riez: :riez:
A BA....E DAJE ER GASSSSSSSSE (By Andrea69 raduno 2007)

SE SEI INCERTO...TIENI APERTOOOOO!!!