News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

AIUTO !!! "Scoppi" nei collettori di aspirazione

Aperto da barabba600, 12 Maggio 2006, 10:35:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

barabba600

Ciao a tutti,
dopo un po' di lavoro per trasferire praticamente tutta la meccanica da una xt600 con pochi km e un telaio immatricolato,
ieri sera ha fatto la rognosa!!!!!!!!!!!!!!
Ho avuto un po' di difficolta' a metterla in moto e una volta partita ogni diciamo 40sec-1minuto
tira uno "scoppio" nel collettore di aspirazione. Sembra proprio uno "sfiato" che spinge il carburatore fuori
dai collettori, e a volte esce anche del fumo bianco. Sembra quasi che dopo lo scoppio nel cilindro, parte dei gas
escano dal collettore di aspirazione.
Non ho mai aperto il motore, che provato all'acquisto non dava alcun problema.
Ho cambiato i carburatori (che sono ancora sporchini),centralina e filtro aria, ma non mi spiego cosa succeda.

Al momento sono a cortissimo di idee su cosa farei, per cui
ringrazio chiunque voglia aiutarmi .

Ciao Jacopo

Paulo

Citazione di: barabba600 il 12 Maggio 2006, 10:35:11
Ciao a tutti,
dopo un po' di lavoro per trasferire praticamente tutta la meccanica da una xt600 con pochi km e un telaio immatricolato,
ieri sera ha fatto la rognosa!!!!!!!!!!!!!!
Ho avuto un po' di difficolta' a metterla in moto e una volta partita ogni diciamo 40sec-1minuto
tira uno "scoppio" nel collettore di aspirazione. Sembra proprio uno "sfiato" che spinge il carburatore fuori
dai collettori, e a volte esce anche del fumo bianco. Sembra quasi che dopo lo scoppio nel cilindro, parte dei gas
escano dal collettore di aspirazione.
Non ho mai aperto il motore, che provato all'acquisto non dava alcun problema.
Ho cambiato i carburatori (che sono ancora sporchini),centralina e filtro aria, ma non mi spiego cosa succeda.

Al momento sono a cortissimo di idee su cosa farei, per cui
ringrazio chiunque voglia aiutarmi .

Ciao Jacopo

Ciao hai controllato che i collettori non siano crepati e comunque che siano montati ben stretti?

Se hai novità sul perchè di questa storia fammi spaere che interessa pure ammmmè..  ???

:ciao:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

barabba600

Ciao Paulo,
i collettori gli avevo incollati di recente,
ma ieri a ben guardare si erano scollati un po'.
Mi compro questo acciao liquido e riprovo.
Nessuna idea a cosa siano dovuti gli scoppi?

Grazie per l'aiuto

ciao

Jacopo


luigi_67

da come dici, sembrerebbero dei ritorni di fiamma.
Controlla bene i collettori perchè al 90% il problema è li.
Ciao
Luigi

qrcont

Citazione di: barabba600 il 12 Maggio 2006, 11:21:15
Ciao Paulo,
i collettori gli avevo incollati di recente,
ma ieri a ben guardare si erano scollati un po'.
Mi compro questo acciao liquido e riprovo.
Nessuna idea a cosa siano dovuti gli scoppi?

Grazie per l'aiuto









e se invece dell'acciaio ti comperi i collettori, non pensi che dopo un lavoro del genere te li meriti? ??? ??? ??? ??? ??? ???

ciao

Jacopo



barabba600

Ciao weekend di gloria,

ho seguito le vostre indicazioni ed e' andato tutto bene.
Per prima cosa ho fatto pulire da un meccanico il carburatore. Non era sporchissimo , ma neanche lindo.
Poi con l'aciaio liquido ho incollato la plastica dei collettori con le flange.
Montato il tutto e' partita al primo calcione e va benissimo a tutti i regimi!!!

Dopo il mometo di gloria relativo alla partenza sono subentrati un altro paio di problemini.

---Sembra che la moto dopo lunga inattivita' abbia voglia di andare, tanta voglia:
non si spegne ne con il pulsante ne con le chiavi!!!!
Devo abbassare il cavalletto quando e' in marcia.
Ho provato un altro blocchetto, un altra centralina e ho controllato 3 volte tutti i contatti NIENTE
lei vuole andare.Immagino che sul forum ci sia qualcosa al riguardo, ma non ho ancora avuto tempo di guardare.

---Mi e' esploso e si e' crepato quel tubo che dalla cassetta del filtro aria va a finire nel blocco del cambio.Alla priama accensione
ha sfiatato fumando, e adesso e' crepato e sputa un po' di aria mista ad olio. Non so neanche a cosa serva il tubo, consultero' il forum.


Quindi weekend positivo: finalmente l'ho messa in strada e abbiamo macinato un po' di KM.

Grazie a tutti quelli che hanno detto la loro.

Ciao Jacopo

Paulo

Citazione di: barabba600 il 15 Maggio 2006, 09:50:06
Ciao weekend di gloria,

ho seguito le vostre indicazioni ed e' andato tutto bene.
Per prima cosa ho fatto pulire da un meccanico il carburatore. Non era sporchissimo , ma neanche lindo.
Poi con l'aciaio liquido ho incollato la plastica dei collettori con le flange.
Montato il tutto e' partita al primo calcione e va benissimo a tutti i regimi!!!

Dopo il mometo di gloria relativo alla partenza sono subentrati un altro paio di problemini.

---Sembra che la moto dopo lunga inattivita' abbia voglia di andare, tanta voglia:
non si spegne ne con il pulsante ne con le chiavi!!!!
Devo abbassare il cavalletto quando e' in marcia.
Ho provato un altro blocchetto, un altra centralina e ho controllato 3 volte tutti i contatti NIENTE
lei vuole andare.Immagino che sul forum ci sia qualcosa al riguardo, ma non ho ancora avuto tempo di guardare.

---Mi e' esploso e si e' crepato quel tubo che dalla cassetta del filtro aria va a finire nel blocco del cambio.Alla priama accensione
ha sfiatato fumando, e adesso e' crepato e sputa un po' di aria mista ad olio. Non so neanche a cosa serva il tubo, consultero' il forum.


Quindi weekend positivo: finalmente l'ho messa in strada e abbiamo macinato un po' di KM.

Grazie a tutti quelli che hanno detto la loro.

Ciao Jacopo

Quello è un recupero dell'olio in eccesso nel blocco motore che espandendosi risale fino ad accumularsi nella scatola filtro (dovre dovrebbe svolgere la funzione di ungere l'interno della scatola a scopo si trattenere meglio polvere e impurità varie)

Ti merita ripararlo subito perchè potresti avere a lungo andare delle consistenti perdite d'olio direttamente dal motore appunto.

Per quanto riguarda il funzionamento del mezzo in generale quel tubo non è comunque indispensabile.

Provvedi però eh!!!!   8)

Ciao e buon restauro della motina  :ok:

???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.