News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Honda Cr 250 2T 2003

Aperto da TTabarth, 15 Aprile 2004, 20:00:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TTabarth

Beh ragazzi il CR in questione era un poco preparato (pistone camme scarico e tutta la bulloneria in titanio) quindi dei 58 cv (alla ruota) originali me ne hanno assicurati almeno 62cv (alla ruota)...niente da dire salgo in sella prendo la mano con la frizione e parto con il giretto...è ancora un po' fredda quindi senza tirare le marce comincio a prenderci la mano...abituato alla consolle del TTE...sembrava un cinquantino non c'era nulla tra manubrio e plastica e come forcelle e mono è veramente mormida(rispetto sempre al mio TTE)....ok siamo pronti... comincio a tirarci le marce e... sorpresa? la moto è sempre "pronta" a tutti i regimi e sembra possa allugare all'infinito nonostante la corona sia delle dimensioni di un cerchio....le marce entrano che sono un piacere le infili una dietro l'altra e non ti accorgi di nulla... unici inconvenienti??? beh le gomme durano poco( visto che data la "bumba" i tacchetti saltano che è un piacere) e la benza ancora meno e sopratutto senza targa non ci si può girare x strada x andare fino al campetto... o sbaglio???  ;D ;D ;D
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

domy

 :) Bè un bel giocattolo, ma non vorrei ferirti, la moto preparato da Maddi che corre nel MONDIALE ha 45,5 cv alla ruota, (provata da motociclismo) per arrivare a 62 ci serve il nos.
62 cv li avevano le 4t da coss nei primi anni 90 e le 250 2t se le tiravano dal filtro.
A parte tutto è proprio una faikata nulla a che vedere con i nostri cancelli ??? ??? ??? ??? ???

TTabarth

aspetta aspetta non è che stiamo parlando di qualcos'altro? dichiarati ne danno 58 alla ruota fra un po' 45 li ha la mia TTE(magari) con arrow collettori kit dynojet e filtro k&n
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

domy

 :) No non mi sbaglio, riporto solo quanto letto su motociclismo.
Per esempio le enduro
wr 250 39,42 cv
ktm 41,45cv
tm 40,9cv
Le moto più pompate, a livello di mondiale non sono mai andete oltre 50cv.
Non che siano pochi, ma  è una cosa avere cv una cosa andare forte.
I cv vongono misurati al banco dinamometrico praticamente si fa restare la moto per un piccolo tempo ad un regime costrante con il gas spalancato, via via da i più bassi fino al limitatore.
Si ricava cosi la forza della moto, e sapendo il numero di giri si crea la curva ci potenza.
Questo tipo di misuta non evidenzia affatto le reali prestazioni di un motore.
Tu quando giudichi una moto ti basi, credo, sulla accellerazione che ti fa provare, non su come sale a gas costante.
Per capirci se tu provi al banco un cr, poi ci monti un volano da 5 kg il banco ti dice che ha la stessa potenza (è vero il volano non dissipa ma accumula) ma quando riprovi la moto ti rembra di guidare un cesso.
Le nestre moto si aggirano sui 38-50 cv ma hanno una massa (volano +albero motore + contralbero ) che è piu o meno come tutto il motore del cr.
Bei giocattoli  ??? ??? ??? ??? ??? ???

BelRay

basta col mito della potenza max, dai!
la potenza max ce l'hai a "quel" numero di giri, col gas a manetta. Quanto tempo, nel corso di uno dei nostri giri, stiamo col gas spalancato, a 6500rpm? L'1%???
Mi interessa molto di più quanti cavalli ho a 2000, 3000, 4000 giri ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

wbonx

?? ?? ??  :o

I 2tempi di oggi hanno si e no 45 cv??
anch'io ero dell'idea che si aggirassero intorno ai 55.... e ad averne una in mano è effettivamente un mondo a parte dalle nostre....

forse fatico a seguirvi

TTabarth

sono un po' perplesso aiutami tu domy!!!
allora ho controllato x la 7234242524 esima volta
la Honda CR250R (2T) ha 59,0 CV / 8.500 giri min.
la Yamaha YZ250 (2T) ha 38,9 kW (53,0 CV) @ 8.000 giri/min.
o ci spacciano giornali diversi? ma io sto parlando del 2t...anche tu?
cmq ok lo so ke a "noi" i cavalli servono in basso xò questo è un cross e come tutti i cross si va a fuoco sulle piste e visti i rapporti corstissimi....cmq nel complesso la valutazione secondo me è positiva...ma non la cambierei di certo con il mio TT!!!! ;D ;D ;D
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

Ludus

Il mio CR 125 del '90 aveva 38cv, il 250 ne aveva piu' di 50. Ma parlo di dati dichiarati dalla casa....

Fabio WM XT 600 IT

ragazzi okkio...ci sono modi diversi per esprimere le potenze delle moto:
- in KW alla ruota
- in KW all'albero
- in CV alla ruota
- in CV all'albero
- in CV o KW "dichiarati" dalla casa (all'albero o alla ruota...)
Insomma anche lo stesso motore darebbe valori MOOOOLTo diversi
usando "metri" diversi...attenzione a non "mescolare" tra loro i dati o il KASINO sara' totale... :o ; a tale proposito Carletto, dimmi un po' come fa' un CR a 2 tempi ad avere le "CAMME"...ho letto male o i motori sono andati trooooppoooo avanti?! ;D :o
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

domy

 :)Io mi riferisco a potenze misurate alla ruota. :P :P
Un 125 (sempre su motociclismo) tm (più potente ) non va oltre i 31 a 11500. A mio avviso le case sparano cazzate alla grande.
Calcola che il crf 450 (riferimento della categoria) lo spacciano per oltre 60 cv , ma non ne arriva a 50 pieni.
Comunque ci passano sopra  :'( :'( :'( :'( :'( :'(
w il forum

TTabarth

ok ok allora intanto scusa fabio ma ho sparato una vaccata se me la passi se no mi metto in un angolo dietro la lavagna con il cappellino "asino" sulla testa...ho sbagliato a scrivere camme... nn centrano una mazza....  :-X  :'( poi si cmq si parla di dati dichiarati dalla casa non di dati effettivi ...anke il mio TTE la casa ne dichiarava 42 di cavalli + un asino...quello che guida!
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

Ludus

Ciao Domy, stai attento a quello che ha detto il WM!!!
Specifica di cosa parli... io per esempio quando parlavo del mio CR 125 mi riferivo ai cavalli classici (sigla CV). Quando tu dici che il nuovo CR non arriva a 31, parli di KW che per me sono i cavalli fiscali.

domy

 :) Si ho capito io sto parlando ci cv alla ruota.(misurati)
Poi come dice il vecchi saggio "i cv mica crescono sugli alberi"

BelRay

Citazione di: Ludus il 17 Aprile 2004, 10:56:59
KW che per me sono i cavalli fiscali.


non sono proprio cavalli fiscali :)
sono sempre una unità si misura fisica...
comunque:  CV x 0,736 = KW
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

TTabarth

i cavalli fiscali sono un'altra cosa indicano la cilindrata di un mezzo
ad esempio 10 cv fiscali corrispondono da 669.1 cc a 774cc 15 cv fisc sono da 1243.7 a132.5 e così via ad esempio le nostre TT hanno 9 cv fiscali che va da 569.6cc a 669cc...cmq ankio credo ke i cv non nascano sugli alberi io come potenze non avendo potuto confermarla al banco mi sono fidato di quello che mi hanno passato...
Si vive di più 5 minuti in sella ad un 690 che un'intera vita sulla terra

Fabio WM XT 600 IT

...MMMIIIIIIIIIHHHHHHHHHHHHHHHNNNNNNNNNNN..."WHAT A CASIN"!!!  ;D ;D ;D OK dai ragazzacci, ci siamo capiti, l'importante é  parlare di misure specificando sempre l'unita' che si vuole utilizzare senno'... :P PS: Carletto, dai, levati da dietro la lavagna, basta cosi' ... ;D ;D ;D  ???
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT