News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Il parastrappi allunga la vita?

Aperto da jaquinta, 08 Maggio 2006, 21:34:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jaquinta


C'è già un thread simile ma la mia curiosità è diversa: sto pensando di montare sulla mia 3tb un cerchio in alluminio con il mozzo senza parastrappi ma sono un po' titubante... :confuso: :confuso: :confuso:

- Le 595 che non hanno il parastrappi sono meno longeve delle altre? E se si di quanto?

- Il mozzo senza parastrappi presenta qualche controindicazione nell'utilizzo su asfalto e per lunghi tragitti?

grazie per le info  magrebtzx magrebtzx


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

fabiuzzo

e se invece monti solo il canale in alluminio con il tuo mozzo dotato di parastrappi? non è meglio?
io non ho rinunciato al parastrappi sulla mia trasformazione supermotard, ho montato un canale specialistico di alta qualità sul modestissimo mozzo XT con parastrappi... :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

jaquinta


Avendo già il cerchio bell'e pronto mi costerebbe sicuramente meno......la mia curiosità rimane... io vorrei sentire un po' delle vostre esperienze...


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

sibellius

I contro del parastrappi: minor sensibilità all'acceleratore, nel senso che hai una minore sensazione di prontezza alla penna... ma è molto vaga...; minor peso alla ruota... ma capirai...

i pro del parastrappi: cambio,frizione, pignoni, corona, raggi e pneumatico meno stressati nei tragitti  brevi in off e nel traffico cittadino;
.. comunque le nostre moto sono state progettate per durare anche senza parastrappi...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

fabiuzzo

secondo me non ti conviene,anche perchè avresti sicuramente problemi di riallineamento catena in quanto con il nuovo cerchio la corona sarà posizionata più internamente...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

sibellius

Citazione di: fabiuzzo il 09 Maggio 2006, 13:47:29
secondo me non ti conviene,anche perchè avresti sicuramente problemi di riallineamento catena in quanto con il nuovo cerchio la corona sarà posizionata più internamente...
giusto ma lui cambia anche il forcellone ergo se mette il cerchio dedicato non dovrebbe aver problemi altrimenti, qualora il pignone fosse disassato a causa del nuovo pro link,  deve giocare un po' con i distanziatori al mozzo...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

fabiuzzo

jaquinta CAMBIA ANCHE IL FORCELLONE???
STICAXXI!! :miii: :miii: :miii: :miii:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TTgreat!

#7
Citazione di: jaquinta il 08 Maggio 2006, 21:34:50

Le 595 che non hanno il parastrappi sono meno longeve delle altre? E se si di quanto?


MMhhh. Bisogna dire una cosa: I parastrappi sicuramente ammorbidiscono gli strapazzi meccanici e anche la guida, ma i 595 che ce l'hanno (corregetemi se sbaglio), hanno anche l'alberino del pignone più lungo. Secondo me, sottolineo, secondo me, parlando esclusivamente di meccanica, i vantaggi dei parastrappi sono compensati dalla maggiore "fragilità"  dell'alberino, che secondo me risente della leva maggiore data dalla maggiore lunghezza.
Dico....nseguenza, chi non ha il parastrappi strapazza di più catena, corona e copertone a fronte di un alberino più robusto coi ringraziiamenti anche del paraolio.


.......................O no?

sibellius

Citazione di: TTgreat! il 09 Maggio 2006, 22:43:28
MMhhh. Bisogna dire una cosa: I parastrappi sicuramente ammorbidiscono gli strapazzi meccanici e anche la guida, ma i 595 che ce l'hanno (corregetemi se sbaglio), hanno anche l'alberino del pignone più lungo. Secondo me, sottolineo, secondo me, parlando esclusivamente di meccanica, i vantaggi dei parastrappi sono compensati dalla maggiore "fragilità" dell'alberino, che secondo me risente della leva maggiore data dalla maggiore lunghezza.
Dico....nseguenza, chi non ha il parastrappi strapazza di più catena, corona e copertone a fronte di un alberino più robusto coi ringraziiamenti anche del paraolio.


.......................O no?
Vero, la "leva" maggore o meglio il "momento meccanico" è diverso nel caso di un alberino piu' lungo ma c'è da dire che in questo caso è anche più "elastico" e, quindi, compensa lo stress dato dalla torsione... la resistenza comunque c'è (difficilissimo rompere l'alberino)...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

TTgreat!

Però (giusto disquisire) la leva maggiore si ripercuote come lavoro maggiore anche sugli ingranaggi e sulla sede dell'alberino. E sono convinto che chi risente prima delle differenze è il paraolio, perchè se è vero che è più elastico flette di più e quindi il paraolio lavora peggio.


Della serie: Nonc'avemo 'n cacchio da fà....... :riez:

sibellius

Si si anche questo è vero... e penso pure che l'alberino più lungo trasferisca meno potenza alla catena, e quindi alla ruota, visto che scarica energia sul paraolio.. :mvv:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

jaquinta


Mha ?!?!?!?!? io per adesso attendo che mi revisionino l'ammortizzatorino mio bello  :YUK: :YUK: .... quando lo avrò tra le mani mi comincerò a dedicare all' "accrocchio" con la supervisione del mio meccaguru  magrebtzx magrebtzx

Citazione di: fabiuzzo il 09 Maggio 2006, 22:12:13
jaquinta CAMBIA ANCHE IL FORCELLONE???


Si  :sigaro: :sigaro: ineffetti stò per mettere tutto il retrotreno (ammortizzatore, forcellone coi leveraggi e freno) della TTs del cugino di sibellius  :girrrr:

preferirei tenere il mozzo del 3tb con il parastrappi ma nel caso ho anche la ruota posteriore completa  :ok: :ok:

Però... pour parlè.... mi incuriosiva il discorso del parastrappi....

P.S.: com'è sta storia dell'alberino? L'alberino di cui parlate è quello su cui c'è il pignone?


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

sibellius

Si è quello.. ma si disquisiva tanto per dirne due, all'atto pratico nessuna rilevanza.... Carlo se monti l'anteriore ti consiglio di montare anche il canale che ti ho dato sul mozzo con il parastrappi ma non è una soluzione obbligatoria pero'..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

fabiuzzo

quantoavete detto è tutto vero!
alberino più lungo quindi leva maggiore e momento meccanico maggiore ma di un valore totalmente trascurabile (perchè l'albero è di poco piùlungo) e poi il parastrappi esiste anche per questo. 
praticamente mi sa che ho ripetuto quello che ha detto sibellius.. :dubbio:
e proprio vero! nun ciavemo un caxxo da fa' prrrrrrrr

jaquinta moolto interessante ciò che stai per compiere...ricordati che dobbiamo far accoppiare le nostre motazze clap
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

luigi_67

Il parastrappi, su un motore monocilindrico come il nostro dove la potenza è erogata appunto a "strappi", è indispensabile per la durata di tutta la trasmissione, dall'albero motore fino alla ruota.
La sua funzione è quella di assorbire i picchi degli impulsi del motore, impulsi che altrimenti si scaricherebbero in maniera rigida nei vari giochi e accoppiamenti. Si vive anche senza, vero, ma alla lunga la trasmissione tutta ne risente e il componente più debole di tutti si usura prima.
Senza contare che in situazioni particolari si potrebbe arrivare alla rottura di qualche componente. Vero che alla fine l'elemento elastico si individuerebbe nella catena, però...
ciao
Luigi :ciao:

sibellius

Citazione di: luigi_67 il 10 Maggio 2006, 16:14:47
Il parastrappi, su un motore monocilindrico come il nostro dove la potenza è erogata appunto a "strappi", è indispensabile per la durata di tutta la trasmissione, dall'albero motore fino alla ruota.
La sua funzione è quella di assorbire i picchi degli impulsi del motore, impulsi che altrimenti si scaricherebbero in maniera rigida nei vari giochi e accoppiamenti. Si vive anche senza, vero, ma alla lunga la trasmissione tutta ne risente e il componente più debole di tutti si usura prima.
Senza contare che in situazioni particolari si potrebbe arrivare alla rottura di qualche componente. Vero che alla fine l'elemento elastico si individuerebbe nella catena, però...
ciao
Luigi :ciao:

Gia'... e non a caso la tts 4gv ha una leggerissima tendenza a rompere il cambio...  :(
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

Citazione di: fabiuzzo il 10 Maggio 2006, 12:48:51
jaquinta moolto interessante ciò che stai per compiere...ricordati che dobbiamo far accoppiare le nostre motazze clap
perchè ancora non l'avete fatte accoppiare? Io si ed è nata questa... :riez:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

jaquinta

Citazione di: fabiuzzo il 10 Maggio 2006, 12:48:51

jaquinta moolto interessante ciò che stai per compiere...ricordati che dobbiamo far accoppiare le nostre motazze clap


Non mi va di forzarla....facciamole conoscere e poi lasciamo loro decidere... se si piacciono può darsi che ne nasca qualcosa.... hahaha hahaha


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

TTgreat!

Citazione di: sibellius il 10 Maggio 2006, 22:42:19
Gia'... e non a caso la tts 4gv ha una leggerissima tendenza a rompere il cambio...  :(
MEGA GRATTATA!

sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Rakim

E abnke in kuesto 3ad :  EVVIVA IL TTE !!!!
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.