News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

pulizia carburatore

Aperto da signorotto, 11 Maggio 2006, 12:21:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

signorotto

dopo aver cambiato la candela e aver montato quella all'iridio, aggiunto la naftalina nel serbatoio


qrcont

spendili, ma almeno sei a posto, secondo mè una volta ogni tanto ,anche raramente ma una mano esperta serve.......... ??? ??? ???

genmarr

Citazione di: signorotto il 11 Maggio 2006, 12:21:39
basta, non ce la faccio più... dopo aver cambiato la candela e aver montato quella all'iridio, aggiunto la naftalina nel serbatoio e aver imparato tutte le tecniche del mondo nell'accensione di un TT non so più che fare! la moto a freddo non ha problemi ad avviarsi ma a caldo è praticamente impossibile accenderla senza inconvenienti ormai insopportabili!!
Credo che le uniche due soluzioni siano venderla oppure portarla da un meccanico per capire da cosa dipende!
Per la pulizia del carburatore mi hanno chiesto 120€... a me sembrano tantissimi... secondo voi??

di dove sei?   
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48

signorotto


Lucariello

potrebbe anche non essere il carburatore.....

che modello di tt e`?
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

pierott

metti l'alzavalvole manuale...............dopo un pò anche io ho capito che queste moto a caldo tendono ad ingolfarsi..con il manuale chiudi benzina e corrente dai cinque pedalate a gas aperte riapri la corrente e magicamente riparte come nulla fosse.............e riapri subito la bezina. Smontare il carburatore è davvero lungo e palloso.....penso il meccanico non abbia tutti i torti,............

gacyxt

...sarà banale ma con me funzina (quasi) sempre: benzina chiusa, gas spalancato fisso, tre belle pedalate e... magia! Partita! Ricordati poi di riaprire subito la benza... Prova, sicuramente è più economico della pulizia al carburo.... :ok:

tapu

ciao, penso di aver lo stesso problema col mio tt 350 del 92 a freddo parte bene, ma dopo un po che ci sono sopra e apro il gas fa 5, 6 vuoti, metto in folle e TAC si spegne  :acci:, provo a riaccenderla... il minimo lo tiene... do 2 sgasate e va perfettamente, ci salgo sopra e dopo 100 mt TAC di nuovo spenta  barellaæ ...ho smontato il carburo e pulito... mezza giornata sopra e va da dio, poi di nuovo spenta... ora la portero da un mecca  doc ... non nego che sono preoccupato... anche perche il carburo era perfettamente lucidato... :cry: :cry:

domandina... ma la naffa nel serbatoio a cosa serve? fa bene metterla in tutte le moto???
grazie, taps!!!

Rosario

a me per la pulizia + immersione in un liquido (acido) che dovrebbe "smangiare" tutte le sporcizie hanno chiesto 50€. Non è un meccanico qualunque, è uno autorizzato Honda che conosco.
Ho appuntamento per lunedì sera.


Rosario

tapu


Rosario

dove le giornate sono più lunghe...  :riez:
dove c'è un mare di luce.....  :riez:
dove oggi ci sono circa 25 °c  :riez:
e il cielo è azzurro.....  :riez:
e la mia motina è in garace  :-\
e io sono chiuso dentro una stanza  :-[
e ci rimarrò fino a stasera...  :cry: :cry: :cry:


Provincia di V.V.

Rosario

gna

Citazione di: Rosario il 12 Maggio 2006, 12:21:50
dove le giornate sono più lunghe...  :riez:



Provincia di V.V.

Rosario
Guarda che dall'equinozio di primavera a quello d'autunno le giornate sono piu` lunghe piu` sali di latitudine,
ecco perche` in scandinavia hanno il sole di mezzanotte, oltre il circolo polare artico per intenderci.
Non ti preoccupare che il sole dalle tue parti non manca.  :dance: #disco# :dance:

Rosario

accidenti   :shock: :shock:
hai ragione è vero ....  magrebtzx

allora revisiono la frase in...

dove i meccanici costano meno   :riez: :riez: :riez: :riez:

tapu

dove i meccanici costano meno   :riez: :riez: :riez: :riez:

bel posto... mi trasferisco!!

signorotto

Citazione di: Lucariel il 11 Maggio 2006, 23:58:03
potrebbe anche non essere il carburatore.....

che modello di tt e`?


tt600r del 2002

cmq la tecnica del chiudere il rubinetto e aprire il gas al massimo già l'utilizzo e nonostante tutto richiede molto sbattimento e tentativi per farla ripartire

korn

#15
be fatevelo dire da uno che e appiedato  :cry:
'in strada' per far ripartire la moto a caldo, salici su, metti il contatto, benzina aperta, anzi fai una cosa quando ti fermi non la chiudere, fai scendere la leva della messa in moto 3\4 volte, senza accellerare, portala al punto di massima compressione a meta corsa, sali e scalcia, vedrai che parte.
la benza che resta incombusta quando fermi la moto, essendo calda occupa un volume maggiore di quando si e raffreddata, quindi facendo muovere il pistone e dando al carburatore modo di ristabilire la giusta miscela per la combustione, quella riparte senza far storie.
il trucco e in sano rapporto basato sulla comunicazione.
'in off' NON NE HO LA PIU PALLIDA IDEA,
ed infatti per il buon rapporto basato sulla comunicazione che c'e tra noi, dopo aver scalciato per 15 minuti si e spaccata la leva mentre maledivo ogni sua piu piccola vite, le nostre moto son cosi, van prese con le buone anche quando rompono, un po come le donne, un po come i figli.
appena scopro il metodo per metterla in moto in off, lo faccio sapere, sempre che trovi la leva da sostituire. ciaoooooooooo  :bye:
ah un altra cosa, se ti si spegne dopo 100 metri, mi sa che qualche cosa non va o nei collettori o ti e avanzato qualche pezzo del carb, mentre lo rimontavi, dai un occhio ai collettori in gomma vicino al carb.

Quercio

Io ho provato a smontarlo e a pulirlo, ma e' piu' difficile di quello che pensavo.

A un certo punto mi sono trovato una molla che e' uscita non so' da dove, dopo parecchio tempo e con l' aiuto di un amico ho risolto il problema, ma quanta fatica !!!!!

E poi ho ancora un dubbio: che cosa significa vite della morte ? se si svita cosa succede ?