News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

FRizione TTR

Aperto da idrivettr, 15 Maggio 2006, 11:31:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

-bike-

Citazione di: Olivier il 26 Maggio 2006, 17:59:10
Bravissimo! E' porprio questo quello che mi piace sentire in riposta ai miei tutorial!
Sono contento di aver contribuito a togliere 200 euro + manodopera ad un meccaladro!  ;)


Il tutto grazie a te, considera che non ho mai messo mani su un motore!!!!
Secondo te quando mi arrivano i dischi e riapro il carter devo ricambiare la guarnizione? ha solo 5 giorni....... :nooo:

Spero solo di risolvere cambaindo questi dischi di sughero... l'ho usato molto questo week e devo dire che è uno spettacolo con la frizione registrata, cambio leggero e tutto sincronizzato. Oggi però si è già riallentato un pò il cavo...

ivan64

Citazione di: -bike- il 29 Maggio 2006, 15:04:54
Oggi però si è già riallentato un pò il cavo...

A questo punto ti dico: c'è un problema che NON riguarda i dischi frizione, non è possibile che si allenti il cavo, io l'avrò mosso 2 volte in 4 anni! Non ho presente benissimo tutto il gruppo levetta-spingi_coperchio, ma il problema può essere solo lì.
FE450 - XT660Z

Olivier


Magari il cavo si sta sfilacciando da qualche parte. O magari il nottolino col grano dentro scivola, fai un segno col pennarello.
Per la guarnizione se l'hai ingrassata prima di metterla non avrai problemi a smontare anche a distanza di mesi, se non l'hai ingrassata potrebbe incollarsi e rompersi quando riapri.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

-bike-

Citazione di: Olivier il 29 Maggio 2006, 19:34:46
Magari il cavo si sta sfilacciando da qualche parte. O magari il nottolino col grano dentro scivola, fai un segno col pennarello.
Per la guarnizione se l'hai ingrassata prima di metterla non avrai problemi a smontare anche a distanza di mesi, se non l'hai ingrassata potrebbe incollarsi e rompersi quando riapri.

!!! dici bene il nottolino... e qual'è!!! :confuso:

anche Ivan64 potrebbe avere ragione....  :confuso:

mah... vediamo che succede quando camierò sti dischi......Facendo una considerazione però mi viene da pensare: perchè comunque registrando ho recuperato poco cavo? per recuperare cavo i dischi dovevano essere cambiati per forza no?

:adel:

TTgreat!

Cambia prima il cavo, è probabile che stia cedendo e non si vede......il nottolino è quel barilotto che lo ferma sulla leva della frizione (quella sul carter).

-bike-

Citazione di: idrivettr il 26 Maggio 2006, 14:29:01
che marca sono quelli a 45€ ???


2° RESOCONTO FRIZIONE:

Allora, cari amici tteisti, ieri finalmente ho cambiato i dischi frizione!!!! quelli da 45 euri, marca Newfreen mi pare.
è andato tutto bene, solo che erano tutti uguali, almeno così a me è sembrato..... e non ho trovato i famosi 2 leggeremente più piccoli. Il ricambista ha detto che erano quelli sicuro....mah.
comunque oltre i dischi ho cambiato anche il cavo....e sorpresa... come voi avevate detto, era SFILACCIATO!!!! quindi una volta cambaito è tornato tutto bene. Solo che, oramai, ho ordinato anche il cavo originale completo (35 euri, di concorrenza non si trova) in quanto non mi convince molto quello che ho messo, è più piccolo e poi quel nottolino stretto a vite....no no!!
per ora ci vado ma venerdi si mette il suo!!!
La moto va bene, all'inizio marce dure ma dopo 20 km molto meglio.... la folle entra un pò male ma spero che man mano che faccio i km l'olio lubrifica e tutto va meglio. Per ora sono molto soddisfatto.... :cool:

saluti a tutti

Olivier


Non mi convince per niente la storia dei dischi tutti uguali!
E poi 35 euro per un cavo!!!!  :shock: :shock: :shock: :o :o :o
Ma hai cambiato anche la guaina?
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

-bike-

Citazione di: Olivier il 07 Giugno 2006, 09:44:48
Non mi convince per niente la storia dei dischi tutti uguali!
E poi 35 euro per un cavo!!!!  :shock: :shock: :shock: :o :o :o
Ma hai cambiato anche la guaina?

si il cavo è completo. Hai ragione sui dischi...nemmeno a me convinceva molto, però vedo che va.  :bttr:

Olivier


Ma nella frizione vecchia hai trovato dei dischi più piccoli? c'era l'anellino di acciaio? C'è stato anche nella nuova frizione?
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

-bike-

Citazione di: Olivier il 07 Giugno 2006, 22:07:05
Ma nella frizione vecchia hai trovato dei dischi più piccoli? c'era l'anellino di acciaio? C'è stato anche nella nuova frizione?

Si nella frizione vecchia c'erano due dischi più piccoli, io ho sostituito i dischi di sughero lasciando tutti gli anellini....ora ho cambiato anche il cavo copleto di guaina e pezzo di raccordo da fissare con viti (originale identico a quello diprima) e la moto e frizione vanno bene  :adel: (facendo scongiuri).
Alla fine se cambiavo solo il cavo risolvevo lostesso, però credo che aver cambiato i dischi sughero non gli abbia fatto male.

alla prox