News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Olio & frizione

Aperto da Olivier, 26 Marzo 2004, 11:17:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Olivier


Ciao a tutti.
Ho messo i rapporti originali (15/44) al mio TTR (99) e noto che a volte la frizione slitta, credo solo in prima e mi sembra che lo faccia solo a caldo. E' una cosa proprio leggera, però si sente. Mi ricordo che anche il mio vecchio TT350 l'ha fatto per un certo periodo, poi si è sistemato da solo, forse in corrispondenza di un cambio olio. L'olio che ho su ora è uno SHELL power plus 15W40 multigrado. Va bene? E' forse quella la causa di tutti i miei mali oppure la frizione è alla frutta?
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Leonardo

Quanti km ha la moto?

Olivier

I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Merku

Veramente pochi! Poi bisogna vedere come l'hai trattata!

Olivier

Io sono il terzo proprietario e la tratto bene!  =)
Scherzi a parte penso che sia stata usata come si deve ma tenuta abbastanza con cura anche dai proprietari precedenti.
Oggi ho provato ad accenderla a spinta e anche in seconda la frizione slittava e il motore non faceva nemmeno mezzo giro (tutto questo a motore caldissimo però).
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Merku

Hai provato a regolarla con le viti (come cavolo si chiamano, me lo dimentico sempre) che stanno alle estremita del cavo, una vicino alla leva una vicino al motore?

Leonardo

Sei sicuro che i km, siano reali?

La frizionedel mio Tènéré non slittava neppure a 55.000, ora la cambio, visto che ho smontato tutta la moto per restaurarla completamente  ???

Olivier

Quelle che regolano la tensione del cavo? Dovrebbero essere a posto (leggero gioco schiacciando la leva) ma domani controllo.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Olivier

CitazioneSei sicuro che i km, siano reali?
La frizionedel mio Tènéré non slittava neppure a 55.000, ora la cambio, visto che ho smontato tutta la moto per restaurarla completamente

Km più Km meno sono quelli giusti, lo si vede dall'usura di tutti gli altri pezzi. Ma non è che la frizione slitti, è che *a volte* sopratutto quendo il motore è stracaldo fa uno slittino se apro bruscamente in prima (tipo per fare una penna...   ;D). Io sono convinto al 90% che sia un problema di olio.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Leonardo

Se slitta solo in questa situazione, i dischi dovrebbero essere ok.

Prova con un 5/40, costa un po più caro  ???

eldrito

Ciao Olivier,
leggendo il tuo post ho scoperto di non essere l'unico ad avere questo piccolo problemino.
La mia 2KF con 54000 Km sulla groppa fa la stessa cosa solo dopo tirate furiose.
Il mio primo pensiero era la frizione, però normalmente da calda anche spalancando di colpo il gas non slitta di un pelo.
Allora ho rivolto la mia attenzione all'usura dell'olio BRDHALL XTM 10W50 che ha quasi 6000Km, ed ora lo cambierò.
Qualche giorno fa però parlando con un amico mekka di auto mio è venuto il dubbio che gli additivi che ci sono nell'olio BARDHALL per proteggere il motore dai grippaggi con l'usura cambino le proprietà di attrito della frizione.... voi che ne dite? Potrebbe essere?
Comunque ora proverò un olio di altra marca e poi riferirò.
Per andare sul sicuro 2,1Kg di  ???


Olivier

Dunque, questa mattina ho risolto il problema: come saggiamente aveva consigliato Merku, il cavo della frizione era leggermente teso (non aveva il gioco iniziale). Due giri della vite di regolazione e la moto si alza che è un piacere!  =)
Il fatto che lo facesse solo a caldo potrebbe dipendere dalla dilatazione termica della guaina del filo.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Olivier

Citazione di: 595 eldrito il 29 Marzo 2004, 11:47:08
...
Allora ho rivolto la mia attenzione all'usura dell'olio BRDHALL XTM 10W50 che ha quasi 6000Km, ed ora lo cambierò.
Qualche giorno fa però parlando con un amico mekka di auto mio è venuto il dubbio che gli additivi che ci sono nell'olio BARDHALL per proteggere il motore dai grippaggi con l'usura cambino le proprietà di attrito della frizione.... voi che ne dite? Potrebbe essere?
Comunque ora proverò un olio di altra marca e poi riferirò.

Ho appena finito di leggere questo interessante "tutorial" sugli olii per moto: http://www.transalp.it/moto/olio%20body.htm
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Merku

Citazione di: Olivier il 29 Marzo 2004, 14:18:50
Dunque, questa mattina ho risolto il problema: come saggiamente aveva consigliato Merku, il cavo della frizione era leggermente teso (non aveva il gioco iniziale). Due giri della vite di regolazione e la moto si alza che è un piacere!  =)
Il fatto che lo facesse solo a caldo potrebbe dipendere dalla dilatazione termica della guaina del filo.

Io addirittura sulla mia non lo cago neanche il gioco della leva, io me la regolo come piace a me e basta!  :P

Olivier

Anch'io vado "a naso", non credere che mi sia messo a misurare niente, ma a me piace una frizione pronta subito quindi in generale tendo a minimizzarlo il più possibile.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Merku

Citazione di: Olivier il 30 Marzo 2004, 00:54:39
Anch'io vado "a naso", non credere che mi sia messo a misurare niente, ma a me piace una frizione pronta subito quindi in generale tendo a minimizzarlo il più possibile.

Io opposta  ;D