News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Enduro & MountainBike

Aperto da Rampichino, 21 Maggio 2006, 03:53:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Rampichino

 Lo sò:  le due discipline sono completamente diverse, però.....  visto che devo buttare giù un pò di trippa, e farmi i muscoletti per il TTR.....

Ieri, dopo otto anni appesa al chiodo, mi sono deciso a rispolverare la mia vecchia MTB !           Una gonfiatina alle ruote, e via!....
Però siccome io sul bitume mi rompo le scatole anche con quella, ho pensato:   " e se provo a farci i percorsi in cui vado con la motina ? ? "      :dubbio:
Detto fatto:   mi sono tuffato a pesce nel bosco, ed è stato libidinoso!   :rir:  (in discesa)               .....Nelle rampe più ripide, e nelle mule gnoranti però  (ovviamente)  ho dovuto spingere!....   :sob:

Mi sono limitato ad un paio di orette  (per oggi) ,  con numerose soste  :stamplllll: ma alla fine mi sono reso conto che è un ottimo allenamento per l'enduro, per vari motivi:
prima di tutto ti fai il fiato, gambe, e anche braccia;    impari molto efficacemente cosa significa lo spostamento del corpo e del peso su una due-ruote, quando si tratta di affrontare e superare gli ostacoli;   in discesa, non avendo alcun freno motore, saper dosare la frenata tra ruota anteriore e posteriore diventa "vitale"  (e anche lì ti perfezioni);   percorri i sentieri e le mule ad una lentezza tale che noti particolari del fondo, e del territorio, che con la moto spesso  (soprattutto quando sei concentrato a dominare CV e Kg)  non vedi neanche;   anche il fatto di non avere il casco integrale e la mascherina aiuta in questo senso.             
....Per esempio oggi ho notato che un sentiero in cui passavo abitualmente stà letteralmente franando:   praticamente in un punto sotto di esso si è completamente "svuotato" ,  rimanendo appoggiato a poche robuste radici d'albero, con sotto 6 - 7 metri di dirupo !   :shock:   :shock:  .....Ed io ci passavo sopra come una scheggia con 220 kg tra moto e me, senza essermene mai accorto ! ! ! !    (....il tutto era parzialmente occultato da dei rovi).
Adesso che lo sò, prima di quel punto, farò una provvidenziale deviazione nel bosco, aggirando il pericolo.   (off-limit)
Ma non solo:   hai modo di osservare e studiare i passaggi più ostici con tutta calma  (magari scendendo ed appoggiando la bici per terra) , senza l'ingombro di stivali e pettorina, e pianificando il giusto approccio per quando ci passerai in moto.....     Adesso capisco l'abitudine di molti bravi enduristi di farsi prima i percorsi a piedi.....

Non ultimo, ti tuffi nella natura accompagnato solo dal cinguettio degli uccelli e dal frusciare degli alberi  (ed è bellissimo) ,  anche se a me fà impazzire il sound dei nostri mono  (poi con l' X3....) .            Mentre percorrevo un sentiero, mi ha attraversato la strada un capriolo spettacolare, a cinque metri da me!   Al garrese sarà stato alto un metro buono.....  Fantastico!    .....peccato che in questi casi non ci sia mai il tempo di scattare una foto.   :-\

Certo ho sudato come un maiale, e adesso non mi sento più le gambe.   Ma se avrò la costanza di tornare un pò in allenamento, credo proprio che il divertimento aumenterà, sia con la bici che con la moto!

Concludendo, lo consiglio a tutti gli enduristi:   pratico, economico, e terapeutico!   :ok:   :riez:           :bttr:    :bttr:    :bttr:

                              :ciao:
Man's main task in life is to give birth to himself.

divemaster67

Aggregala al Body building e vai alla grande  :ok:

Rampichino

Citazione di: divemaster67 il 21 Maggio 2006, 19:25:24
Aggregala al Body building e vai alla grande  :ok:

Sarebbe bello!....  Il mio problema è trovare il tempo.  Con la MTB tra scendere in garage e fiondarmi nel bosco ci metto 5 minuti.   
Se ho proprio fretta, in un'ora mi ci scappa un piccolo allenamentino quotidiano, comprensivo di doccia.....    Ma non è da escludere che in futuro ritorni anche in palestra.   :ok:

      :P      :P      :P       :P        :P

Man's main task in life is to give birth to himself.

andrea.saviane

come fai ad andare in giro per i boschi con quella bici!!!!!!!!!!!!!

solo a vederla cade a pezzi!!!

divemaster67

ma solo io nun c'ho posti così belli vicino casa ?  :cry:  :sob:  :cry:

Rampichino

#5
Citazione di: andrea.saviane il 21 Maggio 2006, 19:40:18
come fai ad andare in giro per i boschi con quella bici!!!!!!!!!!!!!

solo a vederla cade a pezzi!!!

Sembra!  .....Ma in realtà è chi ci stà sopra che cade a pezzi!   :stamplllll:                       :riez:
A parte gli scherzi, il grande pregio di questa bici, e che le altre non hanno, è che questa è gratis,  ;D  visto che ce l'ho da 26 anni.    :miii:
....E comunque per andare come ci vado io è più che sufficente.   Se poi la passione e la pratica aumenteranno.....  bè allora potrei anche considerare l'acquisto di un "veicolo" più professionale.   (almeno quella non costerà come il WR, spero   :cry: ) .




Citazione di: divemaster67 il 21 Maggio 2006, 19:52:19
ma solo io nun c'ho posti così belli vicino casa ?  :cry:  :sob:  :cry:

    :ok:     :ok:      :ok:      :ok:       :ok:
Man's main task in life is to give birth to himself.

Xfox

Ciao Rampi dovresti provare questa :akrd:

Rampichino

Citazione di: Xfox il 22 Maggio 2006, 19:11:10
Ciao Rampi dovresti provare questa :akrd:

  FIGHISSIMA ! ! ! !    :miii:     :sbavav:   :sbavav:   :sbavav:                Che è la tua ? ?   ..........Me la regali ? ? ?          :1:


     :riez:           :riez:            :riez:             :riez:             :riez:

Man's main task in life is to give birth to himself.

Xfox

 :ciao: Si Rampi è la mia :cry: ma non ho più tempo per usarla ,l'ho comprata lo provata 24 km e  l'ho posteggiata  :-X con quella che avevo prima mi sono divertito molto x i sentieri sopra casa, penso che sia molto utile come allenamento x chi fa off con la moto  :mvv:

MangiaErba

Sto facendo la stessa cosa ... ho accattatomi una MTB nuova giusto per avere gli ammortizzatori davanti ... ce l'ho da circa 5 giorni e ho già fatto un centinaio di km quasi tutti in off .... ho le gambe tutte graffiate dai rovi e ho già piantato un paio di voli sbregandomi ginocchia e gomiti (era da quando avevo 9 anni che non mi capitava) ... in compenso il GPS in bici traccia con una precisione incredibile ... e la cosa bella è che se si mette male e devi tornare indietro .... la metti in spalla e vai tranquillo ... altro che corde  :ok:

Sono appena andato a ritirarla, son riuscito a stortare la corona (quella grossa e quella media) ... non so come ho fatto .... e dopo pranzo una ventina di km per digerire e poi di nuovo qui a lavorare (che palleeeee)


Rampichino


Quasi quasi me la pio pure io una ammortizzata.   
     
Ma è vero che l'ammortizzatore posteriore "ruba" un pò di forza alla pedalata (comprimendosi) e ti fà faticare di più?    .....E il peso??      :dubbio:

In ogni caso se la prendo, ne voglio una con i pedali 'classici' :   di andare in giro con le scarpette con gli attacchi sotto non mi và proprio.....

Man's main task in life is to give birth to himself.

MangiaErba

#11
Citazione di: Rampichino il 24 Maggio 2006, 14:17:43
Quasi quasi me la pio pure io una ammortizzata.   
     
Ma è vero che l'ammortizzatore posteriore "ruba" un pò di forza alla pedalata (comprimendosi) e ti fà faticare di più?    .....E il peso??      :dubbio:

In ogni caso se la prendo, ne voglio una con i pedali 'classici' :   di andare in giro con le scarpette con gli attacchi sotto non mi và proprio.....


Inizialmente volevo prendere su Internet questa consigliatami da Juha

ma la volevo subito (odio aspettare) e mi sentivo più sicuro con un referente vicino quindi ho optato per il negozio

Pedali classici ma con le punte che non scivolano .....
Inizialmente ne volevo una ammortizzata anche dietro ma leggendo in giro tutti dicevano che per il poco che fa era meglio spendere gli stessi soldi in meno componenti ma migliori.
Ho trovato questa in offerta (è dell'anno scorso) .... di listino è 299 sterline e l'ho presa a 299 euro nuova e in negozio (e per fortuna dato che ho già avuto bisogno di raddrizzare due corone)

L'ammortizzatore anteriore invece è una caXXo di faikata ...  :ok: :ok: :ok:
E' una piuma sia quando pedali che quando te la metti in spalla e cammini

Rampichino


   :rishock:    Belleee!!....    :sbavav:     :sbavav:       :sbavav:

E quella che ti aveva consigliato Juha, quanto costa??

Bene, bene.   Quindi meno componenti a favore di più qualità, e leggerezza.   .....Ricapitolando, per acquistare una MTB non "carissima" ma di discreta qualità, cosa bisogna guardare?    :dubbio:
  .....la marca, il cambio, il modello ? . . . .         Quando vai dai commercianti, ti rimpinzano di chiacchiere, e ti vogliono convincere che se non ti accatti una bici dai 1500 euro in sù è meglio che ti dai all'ippica!!   :contrar:
Man's main task in life is to give birth to himself.

MangiaErba

#13
Citazione di: Rampichino il 24 Maggio 2006, 14:53:00
   :rishock:    Belleee!!....    :sbavav:     :sbavav:       :sbavav:

E quella che ti aveva consigliato Juha, quanto costa??

Bene, bene.   Quindi meno componenti a favore di più qualità, e leggerezza.   .....Ricapitolando, per acquistare una MTB non "carissima" ma di discreta qualità, cosa bisogna guardare?    :dubbio:
  .....la marca, il cambio, il modello ? . . . .         Quando vai dai commercianti, ti rimpinzano di chiacchiere, e ti vogliono convincere che se non ti accatti una bici dai 1500 euro in sù è meglio che ti dai all'ippica!!   :contrar:
Quando gli ho chiesto "una MTB leggera ma robusta che voglio fare in bici quello che faccio in moto" mi ha detto 900 euro, per meno trovi solo fuffa
Allora gli ho detto "Col cavolo che pago più la bici della moto e mi tocca pure pedalare .... non voglio spendere più di 350 euros (anche perchè ne devo comprare due)"
Mi ha quindi consigliato di evitare (per quelle cifre) quelle ammortizzate dietro e con freno a disco ... insomma, dato che paghi 'poco' meglio pochi componenti buoni che tanti di dubbia qualità ... e mi ha fatto vedere una bici da 340€ ... io però avevo visto in vetrina la Cotapaxi e mi era piaciuto il colore .... e alla fine scopro che è una bici di uno stock in offerta che viene venduta a poco più di metà del valore effettivo ... cercando su altri siti italiani la trovo a 320€ (sempre in offerta) ....
Col tempo sostituirò man mano le parti vitali tenendo buono il telaio (alluminio leggero) e mi troverò in mano una bici di alto livello (spero  :riez:)

Se ti interessa quella consigliata da Juha: http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7240347009&ssPageName=MERC_VIC_RSCC_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT

Rampichino

 Grazie Mangia!   :ok:   Mi stò facendo una cultura.  Così quando avrò finito di distruggere quel pantografo che mi ritrovo  (ci manca poco)  saprò orientarmi sull'acquisto.

                               :ciao:

Man's main task in life is to give birth to himself.

gigiwild

io alterno una sera bici e una moto tanto anchio come esco di casa 50mt e inbocco subito un sentiero su per il bosco il trasferimento e minimo no? guarda qua  che ne dici di questa in discesa e un missile copia qualsiasi asperita'

belva63

BELLISSIMA MA QUANTO L'HAI PAGATO UN MIO AMICO USATA L'HA PAGATA PIU DI 4000 EURO  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

Rampichino

 Già! Già!   .....Qui andiamo sul professionale ,   eeeehhh ? ! ? ! . . . .   
Gigi, tu non scherzi mica!   :miii:     Bici spaziale accanto a WRrino da combattimento.....    L'occhi!!   :rishock:

Eh, bè!....    Qui si va ben oltre le mie capacità!     Sia di guida, che (soprattutto) economiche!   -ninzo'-

Comunque complimenti!   :ok:   Begli oggetti davvero.    :sbavav:     Sei un professionista.

Anche il tuo allenamento non è male:   così sei efficace in bici, ed allenato in moto.    clap 

Grande!   magrebtzx
Man's main task in life is to give birth to himself.

divemaster67

BELLISSIMA BICI  :sbavav: :sbavav: :sbavav: dove se compra? la voglio pure ioooooooooooooooooooooooooooooo :YUK:

gigiwild

mi e' costata un bel po anzi (ci e) ne abbiamo prese due ce anche il mio socio di viaggi quando mi danno le ferie sono molto soddisfatto in salita non si puo pretendere tanto perche' essendo bi ammortizzata 170mm e variabile a 150mm  di escursione ant e 170mm post si perde un po di potenza nella pedalata ma con un po di allenamento la salita ti sembra sempre un po meno ripida     ma e la discesa quella che conta sono sincero agli inizi buttarmi giu per le rive la tenevo abbastanza frenata ma piano piano che abbiamo preso confidenza vi garantisco che la velox e aumentata ma anche le cadute con tanto di fungo atomico ma questo e da mettere in conto con qualsiasi cosa con motore o senza    non vi pare????  l'importante e (che lo sterro sia con voi)

Xfox

Un consiglio  comprate le bici da poco solo x passeggiate nel bosco  :stamplllll: farsi male è molto facile  ???

andrea.saviane

Citazione di: Xfox il 27 Maggio 2006, 19:15:31
Un consiglio  comprate le bici da poco solo x passeggiate nel bosco  :stamplllll: farsi male è molto facile  ???

si si le bici ecnomiche si disfano subito.......

BelRay

azz!
mi era sfuggito il thread  :girrrr:
viva la biga!
;D ;D ;D ;D ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

San Juha

Citazione di: Rampichino il 24 Maggio 2006, 14:53:00
   :rishock:    Belleee!!....    :sbavav:     :sbavav:       :sbavav:

E quella che ti aveva consigliato Juha, quanto costa??

Bene, bene.   Quindi meno componenti a favore di più qualità, e leggerezza.   .....Ricapitolando, per acquistare una MTB non "carissima" ma di discreta qualità, cosa bisogna guardare?    :dubbio:
  .....la marca, il cambio, il modello ? . . . .         Quando vai dai commercianti, ti rimpinzano di chiacchiere, e ti vogliono convincere che se non ti accatti una bici dai 1500 euro in sù è meglio che ti dai all'ippica!!   :contrar:

Azzz... mi son dimenticato di rispondere a sto post. Dopo essermi informato a destra e a manca ( ho un cogmato iperappassionato di mtb ) ho optato per questa bici. I componenti sono di media qualità e il prezzo in negozio per un esemplare simile si aggira sui 750 euro circa. Ne ho spesi 350 comprese le s.s. e devo dire che sono pienamente soddisfatto del mezzo. Non sono il tipo da downhill, nè tanto meno da migliaia di km in bici, pero' mi piace andarci. Lettore mp3 e via, quando posso ci vado al lavoro, se no alla sera porto via il piccolo. Per le mie scampagnate è anche troppa, telaio in alluminio e peso 13 kg, componentistica sufficentemente adeguata per me... :ok:

BelRay

eccomi qua, l'anno scorso.
In bici si GODE!
sono d'accordo che le bici economiche possono essere molto pericolose quando si comincia a portarle in off serio. Okkio!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

e_1

Un paio di anni fa a folgaria

Rampichino

Eh! Eh! Eh!  .....Allora siamo in diversi a pedalare da ste parti.   :mvv:    E anche ad alti livelli a quanto vedo!   :ok:

Rimango un pò perplesso per quanto riguarda l'ammortizzatore posteriore:   in discesa và bene, ma in salita ruba potenza alla pedalata.....  Tutto sommato penso che l'importante sia la forcella, il cambio, e il telaio, (anche se rigido posteriormente).

Man's main task in life is to give birth to himself.

BelRay

Citazione di: Rampichino il 04 Giugno 2006, 22:00:06
Rimango un pò perplesso per quanto riguarda l'ammortizzatore posteriore:   in discesa và bene, ma in salita ruba potenza alla pedalata..... 

quel che dici è vero con ammo di qualche anno fa, ora hanno tutti (quelli di una certa classe) sistemi che li rendono poco sensibili alle pedalate, oppure sistemi che li bloccano quando il pilota ritiene.
Ma in realtà avere l'ammo mobile non ti preclude di fare le stesse cose che faresti con la bici rigida: può darsi che tu impieghi 2 ore per fare la salita che con la rigida faresti in 1ora e mezza, ma questo è un problema solo se fai gare, o hai amici stronxxi che non ti aspettano. In tutti gli altri casi, che te ne frega?
Ti dirò di più: in diverse salite dal fondo a scarsa aderenza (grossa ghiaia, sassi smossi, terra con solchi) e molto ripide, vai su SOLO se hai l'ammo, che permette alla ruota di seguire il terreno. Se pompi su una rigida, sgommi e non sali. Sperimentato di persona!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

andrea.saviane

Citazione di: Rampichino il 04 Giugno 2006, 22:00:06
Eh! Eh! Eh!  .....Allora siamo in diversi a pedalare da ste parti.   :mvv:    E anche ad alti livelli a quanto vedo!   :ok:

Rimango un pò perplesso per quanto riguarda l'ammortizzatore posteriore:   in discesa và bene, ma in salita ruba potenza alla pedalata.....  Tutto sommato penso che l'importante sia la forcella, il cambio, e il telaio, (anche se rigido posteriormente).



:nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi:

cambio FRENI GOMME...... queste sono le cose più importanti...... poi se il livello sale  ammortizzatore anteriore e  semmai posterione  e telaio.......

Rampichino

Citazione di: BelRay il 04 Giugno 2006, 22:15:51
quel che dici è vero con ammo di qualche anno fa, ora hanno tutti (quelli di una certa classe) sistemi che li rendono poco sensibili alle pedalate, oppure sistemi che li bloccano quando il pilota ritiene.
Ma in realtà avere l'ammo mobile non ti preclude di fare le stesse cose che faresti con la bici rigida: può darsi che tu impieghi 2 ore per fare la salita che con la rigida faresti in 1ora e mezza, ma questo è un problema solo se fai gare, o hai amici stronxxi che non ti aspettano. In tutti gli altri casi, che te ne frega?
Ti dirò di più: in diverse salite dal fondo a scarsa aderenza (grossa ghiaia, sassi smossi, terra con solchi) e molto ripide, vai su SOLO se hai l'ammo, che permette alla ruota di seguire il terreno. Se pompi su una rigida, sgommi e non sali. Sperimentato di persona!

Hummm.....   Ho capito.....   (in effetti io sgommo sempre in salita)   :dubbio:     Questa storia degli ammortizzatori poco sensibili alle pedalate mi intrippa non poco!

Pensi che questa ce l'ha??  http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7245625076&ssPageName=MERC_VIC_RSCC_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT

I freni a disco come sono?   Penso che a me basterebbero anche i freni convenzionali però!?   :confuso:
Man's main task in life is to give birth to himself.

andrea.saviane

Citazione di: Rampichino il 04 Giugno 2006, 22:57:37
Hummm.....   Ho capito.....   (in effetti io sgommo sempre in salita)   :dubbio:     Questa storia degli ammortizzatori poco sensibili alle pedalate mi intrippa non poco!

Pensi che questa ce l'ha??  http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=7245625076&ssPageName=MERC_VIC_RSCC_Pr4_PcY_BIN_Stores_IT

I freni a disco come sono?   Penso che a me basterebbero anche i freni convenzionali però!?   :confuso:


:nonsi: :nonsi: :nonsi: :nonsi:

no no non è buona..... alla prima disciesa si spacca tutta...... il cambio fa cagare due sassi e si è rotto

i freni non sono propri e veri freni a disco (olio) ma hanno il cordino e dopo 4 frenate non frenano una tega.....


se vuoi un consiglio guarda due caratteristiche   freni e cambio  perche siano un minimo buoni e resistenti devono avere questa sigla  XL  poi un pò miglio XT  e poi c'è il top (ma costano tanto) XTR   

riguardo hai freni  ti consiglio questo tipo (vedi foto) naturalmente con una delle sigle sovraelencate


i freni a disco buoni per bici costano un botto (dai 150€ in su) e quelli buoni costano 300€


spero di averti aiutato....

BelRay

...mi dispiace doverti deludere, ma per quella cifra è già tanto se al posto dell'ammo c'è una molla!
So che a chi non segue il mondo della mtb i prezzi di queste ultime (e ancora di più quello dei componenti!) sembra assolutamente immotivato, e anche per me in parte lo è, ma bisogna pensare che negli ammo (e nelle forcelle) di alta gamma da bici, c'è ormai la stessa tecnologia (se non a volte ancora di più) di quelle da moto, sebbene il mercato sia minore (meno pezzi venduti, dal momento che esistono molti più produttori). Gli ammo sensibili alla pedalata, comunque, non sono gran chè, a mio parere: inevitabilmente perdono un po' di sensibilità anche quando dovrebbero lavorare. Se proprio il tarlo della "potenza dissipata" ti ha preso, a mio parere una soluzione migliore è quella dell'ammo bloccabile. Io non ho nemmeno questo dispositivo, però, e non me ne cruccio. La vera differenza la fanno i pedali agganciati, con cui si impara a pedalare meglio, evitando di pistonare, ma anzi tirando anche nella fase in cui il piede sale. ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rampichino

Già! Già!   Me lo immaginavo.....   
Alura:  precedenza alla qualità;   quindi per non far lievitare troppo il prezzo, penso che cercherò un MTB con la sola forcella ammortizzata, senza freni a disco, ma con cambio, freni e telaio di discreta qualità!....     Che dite con 500 euro me la cavo??   :dubbio:   ......................   :cry:   :sob:   :cry:   :sob:   :cry:

Grazie comunque dei consigli ragazzi.   :ok:   Mi stò facendo una cultura.    .....Nel frattempo finisco di distruggere il mio ferro vecchio!

Man's main task in life is to give birth to himself.

BelRay

se tu avessi un meccanico/amico a cui poterti rivolgere, uno di cui tu ti potessi fidare cecamente, ti direi di cercare un usato di non più di due-tre anni, ma è davvero difficile per un "principiante" potersi fidare del meccanico: in genere cercano di darti quel che hanno in casa, indipendentemente dal fatto che sia o no la bici adatta a te.
La cifra che hai a disposizione è piuttosto bassa, quindi meno cose ci compri e meglio è. Fai bene a lasciar perdere dischi e ammo, perchè in quella cifra "non ci stanno", a meno di comprare roba così scadente da diventare addirittura pericolosa. Ho fatto una ricerca veloce, e ho trovato questo telaio:
http://cgi.ebay.it/TELAIO-SPECIALIZED-BIG-HIT-SPORT-BELLISSIMO_W0QQitemZ7245551756QQcategoryZ27948QQrdZ1QQcmdZViewItem#ebayphotohosting
ti metto il link non per raccomandartelo (che non è detto che sia il genere di bici che fa al caso tuo), ma per darti un'idea di un prezzo base, diciamo "entry level". Per una bici completa, con ruote che non si scentrano ad ogni giro, raggi che non si tranciano ad ogni urto, pedali degni di chiamarsi così, componenti "sicuri", ancor prima che "leggeri", credo che difficilmente te la puoi cavare con meno di 800 euro, se vuoi stare sul nuovo. Di dove sei? :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Rampichino

Davvero bello quel telaio.   :sbavav:   Ne uscirebbe una bici fantasmagorica!!         Grazie Bel.

Io sono di Siena, e meccanici di cui potermi fidare "cecamente" non ne ho.   -ninzo'-    Però l'idea di un buon usato non è da scartare, ovviamente se è in ottime condizioni.     :mvv:

Man's main task in life is to give birth to himself.