News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

MT16 contro T63

Aperto da alberto59x, 11 Gennaio 2004, 20:42:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alberto59x

Due giorni fa ho messo posteriormente un Pirelli MT16 ed
oggi sono andato a provarlo, prima montavo i T63...
Su asfalto:
Gli MT16 non sono gomme omogolate,sono espressamente fuoristrada quindi non mi aspettavo di poter fare delle pieghe
da motard (tanto non sono capace ;D)....
Diciamo che la senzazione perenne è di una gomma pronta
a scapparti ogni momento,invece non è vero...dopo una
50ina di KM di rodaggio la situazione migliora notevolmente,
anche su asfalto bagnato ma di certo non ci si sente belli ancorati per terra; in autostrada a circa 100km/ora gli
scalini dell'asfalto rifatto si sentono parecchio ma basta
abituarsi a certi "sbisciamenti" e non c'è problema ;).
I T63 sono tutt'altra cosa, come già scritto altre volte, tengono bene sia sull'asciutto che sul bagnato e in autostrada, a parte il rumore di cui qualcuno si lamenta ma che io non sento nemmeno,direi che vanno lisce lisce...
In fuoristrada:
Oggi giornata particolarmente fangosa,con foglie zuppe come
spugne....ma se i T63 se la cavavano gli MT16 sono decisamente meglio; hanno tacchetti più piccoli e più profondi per cui danno un grip maggiore,in aggiunta ad una
mescola della gomma decisamente più morbida.
Consumi:
Con i T63 ci ho fatto 4500Km prima di arrivare in fondo,usati
in autostrada,per stradine di montagna e fuoristrada;
con gli MT16 credo che saranno molto meno ma è ancora presto per dirlo,bisogna vedere quando la gomma arriva più o meno a metà, se rallenta il suo consumo(come succede di solito) o se procede a bruciarsi allo stesso ritmo.
Costi:
MT16 ......60 euro           T63.....80      montati
Sei mesi fà lo stesso gommista mi aveva messo i T63 a
120euro ant. e post. montati ::)
Per finire:
credo che anche in futuro rimonterò gli MT16 ;).....
a mio modo di vedere è da considerarsi una gomma "invernale",quando le uscite,causa neve e brutto tempo si fanno rade ma il terreno è sempre fradicio e la moto
ha bisogno di qualcosa di un pò più specifico, senza nulla
togliere ai T63 che se la cavano sempre bene comunque.
La misura montata è 450x18........ciao :)
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

piuiva

Grande Alberto, così si fà.
Bel report, appena puoi posta una bella fotina eh?  ;)

+

Merku

Allora ti sei divertito a savona con le gomme nuove! ;D

Fango foglie bagnate, e volevi che ritornassi con le gomme che ho io? Bhe questa mattina vado da cavalari gli ho chiesto se si informava per le continental, se costan troppo mi monto le t63 e dalla prossimma settimana sono operativo al 100%  ;D

alberto59x

Allora finalmente sono riuscito a provare le MT16 Pirelli
un pò come si deve...confermo quanto scritto in precedenza
per ciò che riguarda l'asfalto; per l'uso su terra direi che mi hanno veramente stupito ;)
Il terreno di domenica scorsa era fradicio, a tratti si sprofondava quasi eppure hanno sempre avuto una trazione
inaspettata,su fango,foglie zuppe,pietre bagnate ecc.
Anche in curva se spalancate il gas non derapa più di tanto,
avete sempre la situazione sotto controllo,al limite è più facile che sentiate l'avantreno più leggero ma è una gran bella sensazione ;).
Per cui darei un  10 su terreno pesante e un 6- su asfalto
asciutto e un 4 su asfalto bagnato....
Come ho già scritto la terrei in considerazione più che altro
come una gomma invernale....
Per ora ho fatto 1500 km circa (forse di più) e sembrano ancora nuove...certo che se mi ferma la polizia non saprei cosa raccontare...speriamo non guardino troppo le gomme ::)

[allegato eliminato dall\' amministratore]
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

piuiva

...mi sa che ho trovato le mie prox gomme per la brutta stagione....

;)

+

coyote

#5
signori miei, stiamo parlando degli mt16 garacross, hanno fatto la storia dell'enduro e prima ankora inkontrastati padroni della regolarità anni 80, prima dell'avvento delle gomme "ekologike" (ma per favore....).
gomma mista per eccellenza in qualsiasi moto ke pensi solamente a fare fuoristrada, scelta obbligata sekondo me, dalla grande tenuta e dal konsumo onesto.
qualke limite sugli estremi, vedi sabbia e rocce, ma nn si può avere tutto dalla vita.
inattakkabili dalla mia 595 fino a qualke anno fa, adesso da quando la mia moto risente del peso degli anni in attesa di ringiovanimento, sostituiti dagli mt21, miglior kompromesso asfalto/fuoristrada di kualsiasi altra gomma esistente imho.

senza konsiderare il look aggressivo e bellissimo  ;D
figghiu pessu

OrangeMecanique

per un anno e mezzo ho avuto le mt16 sia al post che ant...solo una volta son cadutosu asfalto,causa una derapata troppo cpnvinta in rodaggio gomme ::)....ora ho appena fatto montare le T63, spero sia stata una scelta giusta...cmq preciso che prima ero completamente fuorilegge, in quanto oltre a esserenon omologate ero anche fuori misura..100/100 invece di 110/80, che hoora sulle t63..come son piccole!!! :o......

coyote

#7
ma santo ragazzo  ;D quando le gomme sono nuove, specie quelle tassellate, devi fare mooolta attenzione col gas sull'asfalto, anzi meglio rodarle subito kon del buon fouristrada.
cmq quando sono appena rodate, ti asssikuro ke anke sull'asfalto nonostante i tasselli sono delle ottime gomme.
(ovviamente nn devi tenerle a 2, io ti konsiglio 1 dietro e 1.2 davanti)
figghiu pessu