News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

un saluto e un arrivederci a presto..............

Aperto da tenero4ever, 25 Maggio 2006, 21:57:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tenero4ever

......... ebbene sì con voi ho passato delle bellissime giornate di off ma ora quasi sicuramente dovrò lasciarvi.......... un chirurgo ortopedico reclama la mia presenza su un tavolo operatorio......... su internet ho trovato anche il filmino di quello che questi cattivoni mi faranno:
1) ricostruzione legamento crociato anteriore
2) sutura o asportazione menisco mediale
3) legamento collaterale mediale (da verificare se guarisce da solo o và ritoccato)
il massimo del danno con il minimo dello sforzo in off, Lazzaro testimone.
Le uscite invernali con trasferimento autostradale sudato mi hanno regalato una pleurite di cui non mi sono accorto che però la settimana scorsa ha avuto la sua manifestazione ultima in una broncopolmonite.
Ad un uno - due così non reggeva nemmeno Tyson, devo alzare bandiera bianca e piano piano leccarmi le ferite, ci vorrà qualche mese ma ci rivedremo...........
Divertitevi anche per me, io vi penserò con un pò di invidia.......... c'est la vie !!!!!!

burnygio

#1
Citazione di: tenero4ever il 25 Maggio 2006, 21:57:55
......... ebbene sì con voi ho passato delle bellissime giornate di off ma ora quasi sicuramente dovrò lasciarvi.......... un chirurgo ortopedico reclama la mia presenza su un tavolo operatorio......... su internet ho trovato anche il filmino di quello che questi cattivoni mi faranno:
1) ricostruzione legamento crociato anteriore
2) sutura o asportazione menisco mediale
3) legamento collaterale mediale (da verificare se guarisce da solo o và ritoccato)
il massimo del danno con il minimo dello sforzo in off, Lazzaro testimone.
Le uscite invernali con trasferimento autostradale sudato mi hanno regalato una pleurite di cui non mi sono accorto che però la settimana scorsa ha avuto la sua manifestazione ultima in una broncopolmonite.
Ad un uno - due così non reggeva nemmeno Tyson, devo alzare bandiera bianca e piano piano leccarmi le ferite, ci vorrà qualche mese ma ci rivedremo...........
Divertitevi anche per me, io vi penserò con un pò di invidia.......... c'est la vie !!!!!!
azz :-\
mi spiace....ma quandè che ti azzopato il ginocchio?  :stamplllll: :contrar: e come è successo?
l'ho sempre pensato noi omoni se cadiamo ci sfasciamo ;D
l'intervento al crociato attende anke a me :indif: :indif: :indif:
EX TT600 59X attualmente a piedi

Morèl

Cappero tenero mi dispiace di questo momento balordo ,ma passerà infretta  , però anche se in questo periodo non vai in moto nuilla ti impedisce di passare un pò del tuo tempo qua sul forum  :ciao:

riccardo863

in bocca al lupo ed auguri per una lieta e veloce guarizione :cake:

Lu

Vanni!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! dai che ce la fai!!!! ???
L'unico modo per vedere dove ti porterà una strada, è percorrerla...

Lu90

In gamba, sempre in gamba (è proprio il caso di dirlo).

Pensa aquando rimetterai le chiappe sulla sella che momento sarà, dopo mesio di crisi d'astinenza.

In bocca al lupo
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

fazano

in bocca al lupo..in culo alla balena e chi piu' ne ha...piu' ne ha (come direbbe paolo bitta)
Tieni duro e tieni su' il morale,pensa per un po' a te stesso,fatti fare con serenità questo bel tagliando e poi ripenserai di nuovo alla moto un po' piu' avanti.  ::)
A Hinckley nel Leicestershire,non fanno gli scooter..

Gasolina76

Ma che cavolo Vanni!!! è stata tutta colpa di Lazzaro vero :confuso:  :spakk: :spakk: :spakk: hai dovuto recuperarlo da sotto la moto :miii: :miii: :miii:


Comunque a parte gli scherzi , comè successo?

In bocca al Lupo e in culo alla balena ( e speriamo che non sia una delle tue infermiere  barellaæ ) .

Ti aspettiamo a braccia aperte  #friends# e a gas spalancato  :bttr:


???

incudine

ti hanno nascosto la cosa più brutta . . . . . per non lasciare segni passeranno per via anale ! ! ! !

....scherzo ! ! ! ! !

..........hei amico in bocca al lupo ! ! ! ! ! ! !


. . . . .se hai bisogno di una "mano" per sedare le infermiere facci una sgassata che arriviamo in gruppo ! ! ! ! !

tenero4ever

grazie degli auguri ragazzi è un momentaccio.......... stavo pregustando la motocavalcata di Compiano, il mezzo pronto, sterzo con piegatura alta e riser, cattiva come sempre, finalmente comoda da guidare in piedi.
Ecco se questa sistemazione la facevo prima forse non succedeva che mi partisse il ginocchio, non voglio spaventarvi ma una cosa è giusto dirla nell'interesse di tutti, non illudetevi che per fare un danno di questa entità ci voglia un bel volo. Io sono caduto quasi da fermo su un tratto in pendenza che stavo tagliando obliquamente per passare oltre un albero crollato in mezzo al sentiero. In pratica a causa del fondo fangosetto mi è scivolato il posteriore, e sono caduto sul terreno a gambe all'aria, vista la pendenza toccando terra di schiena ho fatto una capriola all'indietro e girando nel momento in cui il piede era verso l'alto forse il peso dello stivale mi ha fatto girare il ginocchio, ho sentito un rumore come di una frustata all'interno e ho finito la mia capriola. Non un grande dolore, nè un grande gonfiore, ho concluso il mio pomeriggio di off evitando di sforzare troppo la gamba.
Man mano che la parte si raffreddava è aumentato gradatamente anche il dolore, ho messo ghiaccio e pur facendo fatica a camminare non mi sono preoccupato più di tanto, mi son detto ma và che distorsione da pirla che mi sono fatto. Ho pazientato per una settimana ma la situazione non migliorava e così Pronto Soccorso, lastre dove ovviamente non si vedeva niente e soliti tempi di attesa per poter fare la Risonanza magnetica, morale sono caduto mi pare a fine aprile siamo arrivati al 19 maggio con visita ortopedica e vista dell'esito della risonanza e conclamazione del danno. Io ci ho pertanto camminato sopra per quasi 3 settimane ignaro di tutto.
Non cambia niente per fortuna se non che ho un pochino infiammato il ginocchio ma questo tipo di danno tendenzialmente non si aggrava ulteriormente se non lo sforzi molto intensamente. Mi sono documentato su internet e mi sono fatto una idea abbastanza precisa di quello che mi attende, d'altra parte è meglio operare, anche se dopo i 40 anni gli esiti sono un pochino piu incerti non ho nessuna intenzione di abbandonare sia il fuoristrada che lo sci, vorrà dire che per prudenza mi terrò sù il tutore (kaiser costano per l'enduro quasi 500 euro l'uno) ma la passione è più importante.
La scuola di pensiero di chi sceglie di non operare porta ad un aumento delle distorsioni in futuro, vista l'instabilità del ginocchio data dalla mancanza del legamento ma soprattutto accellera in modo esponenziale l'insorgere della artrosi cosa che ti farebbe soffrire all'inverosimile fino alla fine dei tuoi giorni.
Da questa disavventura traggo questi insegnamenti:
1) la muscolatura delle gambe deve essere sempre molto tonica perchè aiuta a limitare il danno o ad evitarlo proprio, per cui ragazzi tenetevi in esercizio fisico
2) non fate come me la moto da enduro si guida in piedi e pochissimo da seduti, per cui se non ce la fate allenatevi
3) la fatalità è sempre in agguato per cui tanto vale metterle in conto queste sfighe ma possibilmente non ce le andiamo a cercare con percorsi trialistici, soprattutto se abbiamo famiglia o un lavoro dove non ci possiamo permettere di non esserci
4) le ginocchia sono una articolazione delicatissima e come si è visto si rompe anche per delle cacchiate e poi le riparazioni sono dolorose, lunghe e dall'esito incerto.
5) investite una parte del vostro reddito in una polizza infortuni con i fiocchi e dai massimali alti, potrete farvi seguire privatamente dai migliori sia in fase chirurgica che riabilitativa e poi siccome comunque una invalidità purtroppo rimarrà c'è caso che dalla sventura ci esca anche la motiva nuova (io sogno un ktm exc 300 o una Gas Gas rigorosamente 2 tempi)

Gasolina76

Confermo il fatto di farsi una assicurazione privata  doc io l'ho testata dopo soli 5gg dalla stipulazione del contratto :acci: magari la gas..gas...nuova non la compro...xò l'usato ci esce di sicuro :riez:

In bocca al lupo ancora :ok:

burnygio

tenero ti capisco eccome!
ankio  ho sfatto il ginocchio da fermo :sob: :sob: :sob: :sob: :sob:

mi meraviglio che sei riuscito a camminarci sopra le prime settimane :miii: :miii: :miii:
io non riuscivo neanke a piegarlo ! era sempre gonfio, arrossato e bollente! ed ancora adesso passati 7 mesi se faccio qualche sforzo nel piegamenti accuso dei dolori lievi!
ho fatto esercizi per rinforzare la muscolatura e tuttora vado avanti .ogni tanto mi permetto un uscitella in off ,ma sempre con cautela e molta attenzione!
in bocca al lupo :ok:
EX TT600 59X attualmente a piedi

MangiaErba

Ecco, l'ho vista solo adesso ....
Vanni,tieni duro e coraggio ... non so che altro dirti, sono sfighe che purtroppo capitano.
COn te faremo lo stesso discorso fatto a Burny .... appena rimesso se vuoi uscire avvisaci che ti organizziamo un'uscita tranquilla, almeno per i primi tempi

stivale

Ciao Vanni,

mi spiace dell' incidente che hai avuto e ti auguro
una pronta guarigione, in bocca al Lupo
Ti raccomando la rieducazione (da farre scrupolosamente!)
e il  potenziamento dei muscoli del ginocchio. 


ciao Stef
Stivale/Stef.  EX  Xt.Tenere 1vj- Xt.43f - Xt3.tb -Xr400-Xt.4pt-Xt.2kf- Yamaha TTe. - Suzuki DRZ.s Yellow  Suzuki DR 650SE -
 SWM SuperDual-
Adesso solo  Yamaha Xtz660 Tenere Blue-Ocean

lazzaro54

anch'io leggo solo ora dell'esito di quell'infausta caduta...... anche se il percorso non era da trial in quel punto o si poteva tornare indietro (visto che ci avrebbe portato su asfalto dopo 10 metri) o si potevano spingere le moto (come d'altronde abbiamo sempre fatto tranquillamente tra di noi.....); invece quel fenomeno che ci accompagnava ha preteso di dare una dimostrazione virile (ma lui con un KTM 120 2T da 102 kg, mentre tu avevi il tuo XR400 da almeno 140 kg.....)
secondo me è stato veramente un momento di sfaika perchè di pezzi brutti peggiori... e di molto .. a quello ne abbiamo fatti a iosa (nn ultima l'uscita mia in coppia col Mangia..)
ti auguro una guarigione nel miglior modo possibile, che ti permetta di tronare sia in sella che sugli sci...
ciao Vanni, a presto........ 
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Gasolina76

Citazione di: lazzaro54 il 10 Giugno 2006, 14:59:00
anch'io leggo solo ora dell'esito di quell'infausta caduta...... anche se il percorso non era da trial in quel punto o si poteva tornare indietro (visto che ci avrebbe portato su asfalto dopo 10 metri) o si potevano spingere le moto (come d'altronde abbiamo sempre fatto tranquillamente tra di noi.....); invece quel fenomeno che ci accompagnava ha preteso di dare una dimostrazione virile (ma lui con un KTM 120 2T da 102 kg, mentre tu avevi il tuo XR400 da almeno 140 kg.....)
secondo me è stato veramente un momento di sfaika perchè di pezzi brutti peggiori... e di molto .. a quello ne abbiamo fatti a iosa (nn ultima l'uscita mia in coppia col Mangia..)
ti auguro una guarigione nel miglior modo possibile, che ti permetta di tronare sia in sella che sugli sci...
ciao Vanni, a presto........ 
Quoto e sottoscrivo :ok: e buona guarigione doc ti aspettiamo #friends#

giogio

ti auguro di rimetterti presto  :ok:
tieni sempre tonico il muscolo movimento, bici, corsa tra un paio di mesi, però non usare pesi
quello che perdi con il legamenti lo puoi rimpiazzare in parte con la muscolatura
io ci convivo da 35 anni  e ancora enduro :mot: e sciio (non trovo quello che scia) ,,:natal;,,

tenero4ever

bene ragazzi vi relazione dell'accaduto nel frattempo.........
mi sono operato il 7 giugno di comune accordo con l'ortopedico che me lo ha fatto vedere a video abbiamo deciso che mezzo legamento crociato ancora attaccato ad un +40 può bastare (sistemarlo al 100% non dà garanzie di buon esito ed di recupero lungo e doloroso ed io non sono nè un ventenne nè uno sportivo agonista), ha tolto qualche pezzetto di menisco sparso e ha rifilato quello che ne rimaneva (sempre meglio che non averli più) e per ultimo una bella ripulita alle cartilagini che a suo dire denotavano un ginocchio bello sfruttato. 
Oggi è passata una settimana, ho tolto i punti e riesco sia a stendere la gamba totalmente che a piegarla quasi completamente, posso abolire le stampelle, anche se a camminare mi fa ancora male ma và sopportato e posso cominciare piano piano a pedalare su cyclette a ruota libera e a nuotare. Da come si era presentata all'inizio è andata bene ed è anche in proporzione al volo stupido che ho fatto.
Adesso, questo è certo, cercherò di lavorare sul tono muscolare e sulla resistenza sotto sforzo in modo da poter tornare a fine estate in grado di poter stare in piedi sulle pedivelle anche tutto il giorno se occorre, probabilmente vedrò di prendere un tutore adatto a proteggere il ginocchio che comunque in qualche modo si è indebolito.
Questo è tutto, un pò di pazienza e torno, la motina è stata messa a punto con un nuovo sterzo a piega alta che finalmente mi permetterà di stare in piedi comodamente.
Se potete fatevi un pò di mule anche per me, io vi seguo sempre.............

Gasolina76

Ciao!!!!!!!!! sono contento che è andato tutto x il verso giusto :rock: e noto che hai il morale alto :banana: :banana: :banana: ti aspettiamo :ok:

Sergio77

molto bene!!!  ??? ??? ??? sembrerebbe in gamba l'ortopedico no?  ??? ???
dai ke ci vediamo x qualche birra, nel frattempo recupera con calma... non forzare i tempi!  :ciao:

kurz69

scopro solo ora tutto questo....
mi spiace moltissimo, sai che sull'argomento capisco....

in bocca al lupo e a prestissimo!!!

paloo

Cacchio tenero! Non lo sapevo...
Tu hai appena mollato le stampelle, per me ci vuole ancora una semana forse...(potevamo farci una birretta di gruppo tutti fasciati?)  ;D

Come stai adesso?
Guarisci presto!
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

MangiaErba

Citazione di: paloo il 22 Giugno 2006, 21:36:06
Cacchio tenero! Non lo sapevo...
Tu hai appena mollato le stampelle, per me ci vuole ancora una semana forse...(potevamo farci una birretta di gruppo tutti fasciati?)  ;D

Come stai adesso?
Guarisci presto!
Che stampelle ? Che combini Ale ?

burnygio

bene tenero!!!!!!!!!! :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

non vedo l'ora di andarmi a operare pure io! ma cause famigliare mi fanno rinviare

dal 10 al 18 al mare  :nooo: mi son distorto ancora il ginocchio, :-\

posso confermarti che senza il crociato se fai corsette in terreni sconnessi si ha il cedimento  :-[ mi ritrovo ancora con una bella distrazione al legamento collaterale :(

per me ora la moto sarà esclusivamente per uso stradale

magari ci si vede per una birra! :ok:
:ciao:
EX TT600 59X attualmente a piedi

paloo

Citazione di: MangiaErba il 23 Giugno 2006, 00:41:08
Che stampelle ? Che combini Ale ?
Capita...
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?board=49.0

Per il recupero dell'anca più o meno so i tempi, per roma non si capisce, ma è un momento di confusione, mi stanno parlando di ferie forzate, agosto, settembre, rientro, forse si forse no... boooooooohhh?
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.