News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Cambio moto, cambio genere

Aperto da tammeo, 22 Maggio 2006, 01:39:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tammeo

Ho postato lo stesso mess nella presentazione ma a quanto pare di lì ci passano in pochi e visto che chiedevo anche delucidazioni da parte Vostra...
Allora, sono da poco approdato in questo forum, mi sono sparato decine di topics che ho trovato molto interessanti (alcuni un po troppo contaminati da caxxeggio ma ci sta anche quello...).
Sono di Roma, ho 26 anni e dopo:
- una hornet 600
- un cbr600rr durato 3 mesi causa incidente dovuto ad un taxi assassino (che possa... bazooka)
- una hornet 900, mia attuale moto
sono giunto al punto che quello che mi serve è una moto tuttofare, divertente, affidabile, e che mi permetta di cominciare a dilettarmi con l'off. Gira che ti rigira forse ho trovato quella giusta e forse avrete già capito quale  clapclap. La TT600.
Ho vacillato tra enduro e motard un pochino ma sento il richiamo della terra più di quello per l'asfalto in questo momento.
Pensavo di prendere una tt600 se del 2003 con il valore della mia hornet 900 (4000 euro/4000 e qualcosa). Secondo voi faccio bene o sono pazzo? Sinceri... Certo la WR450F sarebbe il max...
Ma tra la tt se e la tt r che differenza c'è oltre all'avviamento?
Grazie a tutti e mi auguro rispondiate numerosi!

DarioTT

Bravo ottima scelta di moto.
prima di tutto benvenuto nel forum.
seconda cosa ti consiglio il tt600 rispetto al WR pkè a quanto pare vuoi una moto tutto fare e nn un bolide da sterrato. ti assicuro che con il tt fai delle ottime cose dia nelle uscite in off che nell'andare a fare la spesa.
tra i 2 tt cambia anche la ciclistica e il reparto sospensioni oltre al peso


Free userbars" border="0

agricolo

Vai sul ttr .... quanti ricordi...

Fix 1961

Citazione di: agricolo il 25 Maggio 2006, 11:17:47
Vai sul ttr .... quanti ricordi...
Ottimo consiglio, ma tu abituato al bottoncino magico chi te lo accende? Pensaci bene perchè l'avviamento non è così semplice.
:bye:
Martino

FOLCO

fidati l'avviamento è na scemenza, basta nn essere donne e avere un po' di muscoletto nella coscia...
dopo ke lo fai 10 volte l'hai imparato e l'accendi in un colpo solo (ho una xt 2kf)
il bottoncino lasciamolo agli enduristi fru-frù.....

quindi la scelta ricade sul TTR ke poi come ciclistica e pesi sta messo molto meglio di tts o tte (se vuoi anke TT 59x & XT 2KF)


p.s. tutto il resto è noiaaaaa....  :akrd:

max600t

ciao

dico solo due cosette

io ho cominciato un anno fa con un xt 600  e ora ho preso un wr400...

fare fuoristrada ora è un'altra cosa...  non rinnego la mia motina, che tra l'altro ho ancora in garage... ma è davvero un'altra cosa... pensaci prima discegliere.

per la questione del bottoncino...

pensa bene anche a quel particolare...

se sei giovane atletico e fai off leggero va benissimo la pedivella
se come me hai qualche annetto di troppo ( 45) se durante la settimana sei seduto ad una scrivania
se fai mulattiere pesanti... guarda che la pedivella è un peso gravoso...quando sei stanco e ti trovi in una
brutta posizione avviare può fare la differenza...

per il resto tra tt e ttr tutta la vita tt...

ciao
pesto pasta e basta

genova-liguria

williamwallace

Citazione di: FOLCONITRO il 25 Maggio 2006, 15:30:54
fidati l'avviamento è na scemenza, basta nn essere donne e avere un po' di muscoletto nella coscia...
dopo ke lo fai 10 volte l'hai imparato e l'accendi in un colpo solo (ho una xt 2kf)
il bottoncino lasciamolo agli enduristi fru-frù.....

quindi la scelta ricade sul TTR ke poi come ciclistica e pesi sta messo molto meglio di tts o tte (se vuoi anke TT 59x & XT 2KF)


p.s. tutto il resto è noiaaaaa....  :akrd:
Attenzione il bottoncino in alcune situazioni di equilibrio inesistente è molto molto utile , non vi è mai capitato di essere sospesi con la moto ??? il quelle situazioni dove stai all'impiedi xchè poggi il piede destro...quindi non puoi scalciare il quelle condizioni...
www.etnaenduro.it enduro x passione

max600t

Citazione di: FOLCONITRO il 25 Maggio 2006, 15:30:54

il bottoncino lasciamolo agli enduristi fru-frù.....



se per enduristi fru fru intendi:
tutti i proprietari di  gas gas   yamaha wr  ktm husquarna kawasaki
e tutti i piloti ufficiali
allora sono d'accordo con te



??? ???
pesto pasta e basta

genova-liguria

San Juha

Citazione di: FOLCONITRO il 25 Maggio 2006, 15:30:54
fidati l'avviamento è na scemenza, basta nn essere donne e avere un po' di muscoletto nella coscia...
dopo ke lo fai 10 volte l'hai imparato e l'accendi in un colpo solo (ho una xt 2kf)

Non confondere 2KF con TTR...

Lu90

Tammeo, io ho avuto problemi di avviamento per un paio di calci che mi ha dato il TTR, quindi scalciavo da signorina. Dandoci dentro di brutto ho imparato, solo che riconosco che il bottone magico ti salva in qualsiasi evenienza.

Problemi di avviamento a pedalina non ce ne sono, basta conoscere la propria moto, solo che il bottone è tutto un altro pianeta.

E te lo dice uno che ha una stradale e il TTR del quale mi sono innamorato.
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Fabio WM XT 600 IT

#10
...se sei sempre e solo andato su asfalto forse passare subito ad una enduro-racing potrebbe anche non piacerti :dubbio: c'é troppa differenza con le moto stradali e anche con le enduro "on-off" -ninzo'- . Prima di decidere io ti consiglierei di provare su uno sterrato facile-facile sia una enduro piu' "malleabile" tipo una TT o TTR sia una enduro "racing" tipo la WRF , giusto per saggiare le differenze immediate... . Fatto questo primo test potrai indirizzarti verso la moto piu' adatta a te... :mvv: Il discorso "bottoncino" é molto relativo: sempre utile nelle situazioni "critiche", nella "normalita'" ne puoi fare tranquillamente a meno (e te lo sto dicendo io che ho un problema al ginocchio DX ... ma ogni giorno uso, senza difficolta',  una XT600 a "pedale" mentre per fare "off" usavo prima una TT600 ed ora una GG300 2T...). Allora adesso cerca di "provare" un po' di moto e dopo ritorneremo a discuterne insieme... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Morèl

Wm potessi tornare indietro la wrf la prenderei con il bottoncino  :mvv: :mvv: :mvv: a parte che me fà diventà matto ogni volta ( chiedi alla ccv8 lunedi che vita gli ho fatto fare ad aspettare ogni volta che scalciassi una trentina di vole prima di ripartire e poi mi ci voleva l'issigeno  #crazy# #crazy# #crazy# ) e poi se sei in un punto davvero brutto e ti si spegne ripartire con il bottoncino è una questione di pochi secondi invece scalciare in equilibrio instabile vuol dire scalciare male quindi ingolfarla di brutto quindi bestemmiare sino a  prenderla a calci   :acci: :acci: :acci: :acci: #risatona# #risatona#

Fix 1961

Citazione di: FOLCONITRO il 25 Maggio 2006, 15:30:54
fidati l'avviamento è na scemenza, basta nn essere donne e avere un po' di muscoletto nella coscia...
dopo ke lo fai 10 volte l'hai imparato e l'accendi in un colpo solo (ho una xt 2kf)
il bottoncino lasciamolo agli enduristi fru-frù.....
battPerchè sei così maschilista?Mia moglie accendeva XL500R con una sola pedalata però mi ha sempre rimproverato lo stesso il bottoncino magico, purtroppo in quei tempi non c'era un'enduro con l'accensione elettrica e non perchè volessi essere + macho. Appena ho potuto ne ho preso uno con il bottone. Vado dove vanno Juha e company ossia dappertutto.Stè storie delle feminucce sono solo...noia e forse invidia per non averlo.
:bye:

TTgreat!

 :dubbio:Scusate ma che è TT600 se del 2003?? Non esiste! Sarà TTRE.....

fabrydoor

Citazione di: max600t il 25 Maggio 2006, 16:31:25
ciao

dico solo due cosette

io ho cominciato un anno fa con un xt 600  e ora ho preso un wr400...

fare fuoristrada ora è un'altra cosa...  non rinnego la mia motina, che tra l'altro ho ancora in garage... ma è davvero un'altra cosa... pensaci prima discegliere.

per la questione del bottoncino...

pensa bene anche a quel particolare...

se sei giovane atletico e fai off leggero va benissimo la pedivella
se come me hai qualche annetto di troppo ( 45) se durante la settimana sei seduto ad una scrivania
se fai mulattiere pesanti... guarda che la pedivella è un peso gravoso...quando sei stanco e ti trovi in una
brutta posizione avviare può fare la differenza...

per il resto tra tt e ttr tutta la vita tt...

ciao

:ok: ??? ??? ??? ???
star 150 4t

fabrydoor

Citazione di: Morèl il 25 Maggio 2006, 17:56:38
Wm potessi tornare indietro la wrf la prenderei con il bottoncino  :mvv: :mvv: :mvv: a parte che me fà diventà matto ogni volta ( chiedi alla ccv8 lunedi che vita gli ho fatto fare ad aspettare ogni volta che scalciassi una trentina di vole prima di ripartire e poi mi ci voleva l'issigeno  #crazy# #crazy# #crazy# ) e poi se sei in un punto davvero brutto e ti si spegne ripartire con il bottoncino è una questione di pochi secondi invece scalciare in equilibrio instabile vuol dire scalciare male quindi ingolfarla di brutto quindi bestemmiare sino a  prenderla a calci   :acci: :acci: :acci: :acci: #risatona# #risatona#

vero. :riez: :riez: :riez: :riez:

hai risolto?
star 150 4t

and88

Citazione di: TTgreat! il 25 Maggio 2006, 18:19:38
:dubbio:Scusate ma che è TT600 se del 2003?? Non esiste! Sarà TTRE.....

sicuro?! guarda ke il TTE del 2003 c'é! l'ha comprata un mio amico(ke tralaltro é uscito con noi domenika scorsa!)

ciaoo!!
23/10/2011...ciao sic...

TTgreat!

Citazione di: and88 il 25 Maggio 2006, 20:27:23
sicuro?! guarda ke il TTE del 2003 c'é! l'ha comprata un mio amico(ke tralaltro é uscito con noi domenika scorsa!)

ciaoo!!
Il TTE ok, ma cos'è il TT se? Sarebbe il TTS? E nel 2003 lo facevano ancora?? :dubbio: :dubbio:

and88

il TTS no assolutamente! :ok: :ok: :ok: TTRE o TTE.....
23/10/2011...ciao sic...

agricolo

Citazione di: and88 il 25 Maggio 2006, 20:41:12
il TTS no assolutamente! :ok: :ok: :ok: TTRE o TTE.....
no no ...ttre troppo problematico ed incalcato

tammeo

Grazie a tutti delle risposte. Provare una moto in off anche leggero non credo mi sia possibile perchè ho solo amici "stradali". Sarebbe la cosa migliore, lo so, però che ci posso fa.
Comunque meglio passare per gradi come diceva Fabio wm, ci sarà tempo per cambiare eventualmente...ho 26 anni! Ho perso un'occasione d'oro per un pelo, un TTR del 2004 (o 2003?) come nuovo a 4000 euro. Era tra l'usato di una concessionaria di Latina. Ora un'altra di Ladispoli mi ha detto che ne deve entrare uno bianco e rosso (TTR) del 2003 con 2000km. Mi sa che lo vado a vedere, però non so se fanno permuta sull'usato. Praticamente con la mia hornet 900 dovrebbero fare il cambio alla pari...
Una domanda, ma secondo voi con 170cm di bassezza riesco a non cascare come un faggiano in città, insomma ci tocco? :dubbio:

Lu90

Secondo me con un etro e settanta non tocchi terra manco se ti rovesci...

E poi sempre a mio parere il conce te la prende dentro subito l'hornet. E' moda di stradali adesso, si toglie dalla balle un enduro che non si fila nessuno epr una stradale che vende dopo 10 gg
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Morèl

Al limite se non tocchi bene lavori un pò sul precarico della molla del mono oer ammorbidirlo un pochetto . Se poi non fosse sufficiente puoi sostituire i leveraggi dell ammortizzatore con deu unibol ed agendo su quell puoi abbassarla anche di 5 cm


Morèl

Al limite se non tocchi bene lavori un pò sul precarico della molla del mono oer ammorbidirlo un pochetto . Se poi non fosse sufficiente puoi sostituire i leveraggi dell ammortizzatore con deu unibol ed agendo su quell puoi abbassarla anche di 5 cm


tammeo

#24
Ammazza ma che siete tutti stangoni qua?  :contrar:
Dunque la soluzione alla bassezza è unibol? E poi davanti che va fatto? Vanno sfilati gli steli di un paio di cm?
Che tristezza che mi sta prendendo...ma perchè so nano  :sob:

williamwallace

Citazione di: tammeo il 25 Maggio 2006, 21:59:59
Grazie a tutti delle risposte. Provare una moto in off anche leggero non credo mi sia possibile perchè ho solo amici "stradali". Sarebbe la cosa migliore, lo so, però che ci posso fa.
Comunque meglio passare per gradi come diceva Fabio wm, ci sarà tempo per cambiare eventualmente...ho 26 anni! Ho perso un'occasione d'oro per un pelo, un TTR del 2004 (o 2003?) come nuovo a 4000 euro. Era tra l'usato di una concessionaria di Latina. Ora un'altra di Ladispoli mi ha detto che ne deve entrare uno bianco e rosso (TTR) del 2003 con 2000km. Mi sa che lo vado a vedere, però non so se fanno permuta sull'usato. Praticamente con la mia hornet 900 dovrebbero fare il cambio alla pari...
Una domanda, ma secondo voi con 170cm di bassezza riesco a non cascare come un faggiano in città, insomma ci tocco? :dubbio:
xchè non prendi una moto sotto i 400cc omologata un posto ? ci sono grossi sconti assicurativi e potresti mantenerti due moto come faccio io , magari un bel 250 2 tempi , li trovi dai 1000 ai 4000 euro ovviamente in base agli anni di vita
www.etnaenduro.it enduro x passione

Morèl

Citazione di: tammeo il 25 Maggio 2006, 22:17:56
Ammazza ma che siete tutti stangoni qua?  :contrar:
Dunque la soluzione alla bassezza è unibol? E poi davanti che va fatto? Vanno sfilati gli steli di un paio di cm?
Che tristezza che mi sta prendendo...ma perchè so nano  :sob:


Volendo la'tra soluzione è quella di far assotigliare la sella ,ma quella soluzione non è reversibile e nel caso tu volessi rivendere la moto e ti capitasse uno alto che ne so 1, 95  :acci: :acci:  . Invece con i leveraggi puoi sempre rimettere i suoi . Chiaramente se la abbasserai tantoal posteriore sara conveniente sfilare un pochetto anche le forche in modo da avere una moto bilanciata .

Rampichino

Io sono alto 1.70 ,   peso 70 kg., ed ho il TTR '99.
Ho sfilato un pò le forche ant. dalle piastre (l'ho abbassata), ed ho smollato tutto il precarico del mono post.
In più ho assottigliato l'imbottitura della sella (sia in larghezza, che in altezza).

Adesso riesco a "pedalare" meglio nelle mule impestate, e anche in caso di spegnimenti 'indesiderati' riesco a riavviarla più agevolmente, (perchè non devo più metterla sul cavalletto).
Man's main task in life is to give birth to himself.

Rakim

Citazione di: tammeo il 25 Maggio 2006, 22:17:56
Ammazza ma che siete tutti stangoni qua?  :contrar:
Dunque la soluzione alla bassezza è unibol? E poi davanti che va fatto? Vanno sfilati gli steli di un paio di cm?
Che tristezza che mi sta prendendo...ma perchè so nano  :sob:

Lo sono pure io ma me ne fotto , vedrai ek ti abitui a stare su un piede solo
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

roby_tt

quando rimango impiccato su di una salita cerco di intraversare la moto in modo che con una gamba scalcio con l'altra mi tengo in equilibrio e con l'altra,puntata sulla sella, tengo ferma la moto  hahaha hahaha hahaha