News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

tecnica di guida

Aperto da max600t, 23 Maggio 2006, 11:32:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

max600t

domandina.....

avete presente gli scolaacqua... quelle fossette con montagnola che trasversalmente attraversano gli sterrati?

bene quelle li in discesa veloce mi creano un po di problemi... in quanto tendono ad alzarmi la ruota post....

avete qualche consiglio su come affrontarle?


grazie
pesto pasta e basta

genova-liguria

and88

ciao max!

intendi dire ke prima della fossa c'é una specie di tramoplino?
23/10/2011...ciao sic...

max600t

Citazione di: and88 il 23 Maggio 2006, 11:55:03
ciao max!

intendi dire ke prima della fossa c'é una specie di tramoplino?

più o meno.... il contrario...  cioè in salita è come dici tu
sono canale trasversali ....prima la canala e più a valle il dosso ( trampolino è un po troppo  :riez:)
mi danno fastidio in discesa...alzano pericolosamente la routa dietro ...


ciao
pesto pasta e basta

genova-liguria

agricolo

devi saltarle, sfrutta qualche piccolo sasso o cuneo di terra, fatti coraggio e dai un pelo di gas caricando un po' dietro.

agricolo

e cmq devi dare peso dietro, braccia tese e piedi puntati sulle pedane

max600t

#5
il coraggio non mi manca... ;D

ma io ho provato ad accelerare prima del dosso ma non va bene perchè se lzi la ruota davanti poi quando la post va a toccare il dosso ti butta giù l'anteriore.

la migliore è passare con l'anteriore e poi aprire.... funziona... ma è difficile trovare sempre la sincronia...

chiedevo se qualcuno aveva migliori tecniche.

la tua di impennare o saltare come detto l'ho già provata ma non mi soddisfa.... naturalmente il peso lo tengo ben arretrato....

un amico dice di caricare la moto prima del dosso ... premendo forte i piedi sulle pedane..e poi alleggerire al superamento... 

ciao
pesto pasta e basta

genova-liguria

agricolo


max600t

wr 400 .... ma non credo che cambi molto....prima avevo un xt 43f... e la storia era la stessa..
il problema è mio non della moto....   sono molto più disinvolto in salita.... in discesa per me diventa tutto più difficile...
barellaæ
pesto pasta e basta

genova-liguria

and88

ciao, io cmq faccio come agricolo...se 6 già in velocità cairca di + il peso dietro! oppure molla un po poi appena sul dosso riapri il gas! insomma quelli li devi saltare!!
ciaooo!! ???
23/10/2011...ciao sic...

ivan64

Peso in avanti appena prima, e appena dopo (quasi 'durante') indietro, il posteriore starà alzato per meno tempo....anche arrivarci a gas aperto non è male, ma si rischia di fare un bel saltone, e se sei in discesa non è il massimo...altro sistema (preso dai crossisti), appena prima piega la moto da un lato, ma piegala piu che puoi, poi appena dopo la raddrizzi, e le ruote saranno a terra.
non ci far troppo caso, la moto si guida al 90% col davanti, preoccupati che sia a terra quello
FE450 - XT660Z

max600t

sta qui del piegare la moto mi prende bene   #hammer# #hammer#


ora ci provo ....   speriamo di non far danni....   barellaæ barellaæ barellaæ


grazie a tutti

pesto pasta e basta

genova-liguria

williamwallace

Citazione di: max600t il 23 Maggio 2006, 13:53:12
sta qui del piegare la moto mi prende bene   #hammer# #hammer#


ora ci provo ....   speriamo di non far danni....   barellaæ barellaæ barellaæ


grazie a tutti


x me devi lasciar scorrere la moto sederino sul parafango e braccia distese,  anche che ti saltella fregatene l'importante è che saltella dritta la ruota posteriore e che non si sposti a dx o a sx
www.etnaenduro.it enduro x passione

Fabio WM XT 600 IT

...Max dici che con la XT era uguale ma...non é vero del tutto: con la WR puoi avere meno peso quindi un mezzo che "risponde" di piu' alla tua guida. Io faccio cosi' di solito (se la via non é "esageratamente" ripida e se non sono gia' "bollito" dalla stanchezza...) :
- mi preparo con la guida gia' molto arretrata (codino della moto nel sedere +/-... :rishock: )
- quindi con un anteriore alleggerito, arrivo al dosso e lo inizio a prendere SEMPRE col peso MOLTO arretrato
- quando la ruota ant. é QUASI alla sommita' del dosso do' gas (con una marcia "giusta" da avere subito una pronta risposta e trazione...)
- l'anteriore si alleggerisce e si solleva quanto basta per "saltare" il dosso/ostacolo/canaletta che sia e atterri col peso "giusto" e
non "sbilanciato" in avanti come accade se lo prendi senza fare nulla.
Appena capiterai dalle mie parti ho un tratto di strada sterrata abb. facile (dalle parti di Bardineto) e adatta per imparare la manovra descritta in modo
semplice, una volta che hai capito il meccaniscmo poi stara' a te applicarlo nelle pendenze via-via maggiori... :mvv: Ciao! :ciao:

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Morèl

Avrei dato la stessa identica risposta del WM . Per quel poco di esperienza che mi ritrovo ho sempre constatato che qualsiasi ostacolo affrontato con l anteriore alzato diventa molto più gestibile e digeribile . Il mio problema è quando gli ostacoli sono consecutivi ; in quel caso dai il classico solpetto di gas al primo ,ma prima o poi l anteriore si trova a scendere e se l ostacolo che trovi dopo è peggio di quello prima rischi di incagliarti di brutto . In questultimo caso è chiaro che anche dopo il primo ostacolo cerco di tenere l'anteriore il più leggero possibile ,ma a volte il primo ostacolo fa "barriera " contro la ruota posteriore e quindi tende a farti scendere di punta stile caccia in picchiata  :sciopp: :sciopp: :sciopp: :sciopp:

ritz

Citazione di: max600t il 23 Maggio 2006, 12:24:00
la migliore è passare con l'anteriore e poi aprire.... funziona... ma è difficile trovare sempre la sincronia...

Questa tecnica e la più istintiva ed è ottima perchè accelerando schiacci il post ed hai meno rimbalzo
Citazione di: max600t il 23 Maggio 2006, 12:24:00
il coraggio non mi manca... ;D

un amico dice di caricare la moto prima del dosso ... premendo forte i piedi sulle pedane..e poi alleggerire al superamento...


Questa è più tenica ma molto efficace perchè praticamente salti con tutte e due le ruote e non hai il rimbalzo

Per chiudere, apri un paio di click la compressione del mono e chiudi di un paio di click il ritorno vedrai che anche se non adotti le due tecniche rimbalzi meno.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Rakim

Citazione di: williamwallace il 23 Maggio 2006, 15:39:42
x me devi lasciar scorrere la moto sederino sul parafango e braccia distese,  anche che ti saltella fregatene l'importante è che saltella dritta la ruota posteriore e che non si sposti a dx o a sx

Anke io , non avendo un amoto ke si alza di gas , le discese con ostacoli tipo fondo sconnesso  ( soprattutto pietre grossse ) le prendo col culetto sul parafango e braccia distese,
in questo modo kualunkue ostacolo viene superato a ruta leggera che scavalca senza scomporsi.
impotrtante : le gambe un po flesse in modo da non caricare tutto il peso del corpo sulla seduta ma in modo da pesare mmeno e inotlre esser pronto a sollevare il sedere in caso di rinculo da sobbalzo post.   
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

agricolo

Citazione di: Morèl il 23 Maggio 2006, 19:10:50
Avrei dato la stessa identica risposta del WM . Per quel poco di esperienza che mi ritrovo ho sempre constatato che qualsiasi ostacolo affrontato con l anteriore alzato diventa molto più gestibile e digeribile . Il mio problema è quando gli ostacoli sono consecutivi ; in quel caso dai il classico solpetto di gas al primo ,ma prima o poi l anteriore si trova a scendere e se l ostacolo che trovi dopo è peggio di quello prima rischi di incagliarti di brutto . In questultimo caso è chiaro che anche dopo il primo ostacolo cerco di tenere l'anteriore il più leggero possibile ,ma a volte il primo ostacolo fa "barriera " contro la ruota posteriore e quindi tende a farti scendere di punta stile caccia in picchiata  :sciopp: :sciopp: :sciopp: :sciopp:
sono gli ostacoli più belli....se in salita..... due bei cunei consecutivi, prendi il primo dai gas e  usandolo come trampolino salti anche il secondo..

ivan64

Mi sa che abbiamo perso 'la strada'....discesa, si suppone che dare gas non sia troppo possibile, ma le cunette delle scoline per l'acqua ci sono...ok il peso indietro, ma se si sta sul parafango non si ha la possibilità di ammortizzare al posteriore....in piedi e non tanto indietro, e con le gambe, se la moto scaprona nella cunetta, si ammortizza; se avete gia il cu.lo sulla sella o sul parafango non si nessuna possibilità di ammortizzare e si parte in alto! Quando il dietro parte in alto da in piedi si toglie peso dalle staffe, ed è il proprio peso che fa star giu la moto...anche un colpetto al gas appena dopo la cunetta serve a far abbassare il dietro. Se poi la discesa permette di dare gas allora le cose sono molto piu facili.
Non ho considerato le regolazione degli ammortizzatori, è assurdo regolarli per queste situazioni.
FE450 - XT660Z

ritz

Citazione di: ivan64 il 23 Maggio 2006, 22:47:17

Non ho considerato le regolazione degli ammortizzatori, è assurdo regolarli per queste situazioni.

non è affatto assurdo, se hai gli ammortizzatori ben regolati, non dovresti avere sobbalzi di nessun tipo, l'ammortizzatore deve prendere il colpo e tornare in modo progressivo non violento, se la molla non si chiaccia vuol dire che maxx stà troppo duro, un WR che non riesce ad assorbire un fossetto mi fà sorridere, stiamo parlando di una moto specialistica che dovrebbe fare faville anche sui campi da cross segnati, non parliamo di un Burghemans col galassetti.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

max600t

#19
allora il mio mono è da tutti consoderato già molto frenato...quindi li non posso intervenire.

ricordo che i primi tempi, quando guidavo SEMPRE seduto...ciò accadeva meno... ma dopo i primi mal di schiena ho capito che alzarsi a volte è salutare....
questo per dire che forse la soluzione potrebbe essere:

affrontare il dosso in piedi... dare un colpetto di gas quando l'anteriore è prossimo al dosso....  e appena il post comincia ad alzarsi dare di nuovo un po di gas e sedersi in coda...che ne dite?


grazie a tutti


pesto pasta e basta

genova-liguria

ritz

Citazione di: max600t il 24 Maggio 2006, 11:20:23
allora il mio mono è da tutti consoderato già molto frenato...quindi li non posso intervenire.


Quindi escludendo il ritorno che a quanto dici è frenato, sono ancora più convinto che hai o il registro di compressione troppo chiuso o la molla del mono troppo tirata e non adattata al tuo peso controlla il SAG che sia 100 mm meglio 110 mm se non sei agonista, le fossette come le chiami sono il minimo che una sospensione deve sopportare, io con il mio TTe con un misero Sachs non mi pongo neanche il problema di doverle saltare, fà tutto l'ammortizzatore, il manico o la tecnica servono per altre situazioni.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

ritz

Tratto da un manuale non ricordo se ohlins o WP

La ruota posteriore salta sulle piccole buche in frenata o in discesa. Trazione insufficiente sulle
curve piatte

Troppo precarico molla su una molla comunque soffice causa una estensione troppo veloce
- Sostituire la molla con una più dura in modo da ottenere l'altezza corretta con meno precarico
- Verificare Sag statico e con pilota

Il posteriore spinge nettamente verso l'alto sulle cunette spigolose, ma assorbe quelle con la punta
arrotondata
Troppa frenatura di compressione
- Diminuire la frenatura di compressione
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

max600t

Citazione di: ritz il 24 Maggio 2006, 11:54:48
Tratto da un manuale non ricordo se ohlins o WP

La ruota posteriore salta sulle piccole buche in frenata o in discesa. Trazione insufficiente sulle
curve piatte

Troppo precarico molla su una molla comunque soffice causa una estensione troppo veloce
- Sostituire la molla con una più dura in modo da ottenere l'altezza corretta con meno precarico
- Verificare Sag statico e con pilota

Il posteriore spinge nettamente verso l'alto sulle cunette spigolose, ma assorbe quelle con la punta
arrotondata
Troppa frenatura di compressione
- Diminuire la frenatura di compressione


la moto l'ho comprata da un tizio che faceva garette...e la ciclistica gli è stata preparata da un guru di savona
la molla è stata sostituita con una più rigida e il ritorno ripeto è il più frenato che ho visto tra i miei amici...

resta da liberare in compressione ( secondo il tuo manuale )

ma io il problema l'ho posto in termini di guida e non di sìassetto...


la moto mi pare perfetta    sono io che non lo sono   :riez: :riez:
pesto pasta e basta

genova-liguria

ritz

Citazione di: max600t il 24 Maggio 2006, 12:32:42
la moto mi pare perfetta    sono io che non lo sono   :riez: :riez:

Perfetta per le gare non per uscirci la domenica, ho visto che esci con Fabio WM fatti controllare il SAG da lui che sà farlo.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

max600t

collegandomi a ciò che dice IVAN...mi pare ingiustificato toccare la moto solo perchè in quel frangente
mi da problemi e nel resto dei terreni va da dio.....   

devo solo imparare ad affrontare i dossi in discesa....

ora mi impegno e poi vi saprò dire i risultati....

tra gare e uscite domenicali dalle mie parti c'è poca differenza...spesso andiamo su percorsi con ancora le fettuccie appese....


??? ???


pesto pasta e basta

genova-liguria

ritz

Citazione di: max600t il 24 Maggio 2006, 15:03:21
collegandomi a ciò che dice IVAN...mi pare ingiustificato toccare la moto solo perchè in quel frangente
mi da problemi e nel resto dei terreni va da dio.....   

devo solo imparare ad affrontare i dossi in discesa....

ora mi impegno e poi vi saprò dire i risultati....

tra gare e uscite domenicali dalle mie parti c'è poca differenza...spesso andiamo su percorsi con ancora le fettuccie appese....


??? ???




:ok: se il problema è solo sui dossetti meglio lasciare star le regolazioni, è che sono un maniaco  :sbavav:  #hammer# delle sospensioni se non stanno a posto non riesco a fare  neanche 10 metri
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

max600t

purtroppo è una malattia che sta prendendo un po a tutti...

se pensi che fino a pochi anni fa le forcelle erano senza registri completamnte.....  eppure la gente andava in moto e i campioni vincevano i mondiali...

beh già che i registri ora ci sono è bene usarli...ma con moderazione...dico io...

infatti quando non mi riesce qualcosa ( vedi dossetti) mi chiedo e vi chiedo... dove sbaglio?


e non.... che cosa c'è di sbagliato nel settaggio... ?


??? ???
pesto pasta e basta

genova-liguria

max600t

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 23 Maggio 2006, 19:01:21
...Max dici che con la XT era uguale ma...non é vero del tutto: con la WR puoi avere meno peso quindi un mezzo che "risponde" di piu' alla tua guida. Io faccio cosi' di solito (se la via non é "esageratamente" ripida e se non sono gia' "bollito" dalla stanchezza...) :
- mi preparo con la guida gia' molto arretrata (codino della moto nel sedere +/-... :rishock: )
- quindi con un anteriore alleggerito, arrivo al dosso e lo inizio a prendere SEMPRE col peso MOLTO arretrato
- quando la ruota ant. é QUASI alla sommita' del dosso do' gas (con una marcia "giusta" da avere subito una pronta risposta e trazione...)
- l'anteriore si alleggerisce e si solleva quanto basta per "saltare" il dosso/ostacolo/canaletta che sia e atterri col peso "giusto" e
non "sbilanciato" in avanti come accade se lo prendi senza fare nulla.
Appena capiterai dalle mie parti ho un tratto di strada sterrata abb. facile (dalle parti di Bardineto) e adatta per imparare la manovra descritta in modo
semplice, una volta che hai capito il meccaniscmo poi stara' a te applicarlo nelle pendenze via-via maggiori... :mvv: Ciao! :ciao:




se c'è da far pratica... allora si che mi piace.... :riez: :riez:
pesto pasta e basta

genova-liguria

Artista

Citazione di: max600t il 23 Maggio 2006, 11:32:43
domandina.....

avete presente gli scolaacqua... quelle fossette con montagnola che trasversalmente attraversano gli sterrati?

bene quelle li in discesa veloce mi creano un po di problemi... in quanto tendono ad alzarmi la ruota post....

avete qualche consiglio su come affrontarle?


grazie

A) Guida assolutamente in piedi sulle pedane

B) In prossimità del canale / dossetto decellerare un pò chiudendo il gas e se è il caso frenando un pochino

C) Quando sei proprio sopra l'ostacolo dai gas tenedo il peso del corpo (sempre bilanciato) ma più spostato all'indietro.

Buon gas  ;)


Fabio WM XT 600 IT

Bravo Artista, hai puntualizzato alcuni "dettagli"  che io davo per "scontati" ma forse non lo erano... -ninzo'- :
-  in piedi sulle pedane
- "mollare" prima del dossetto
Personalmente mi tengo gia' "arretrato" affrontandoli in discesa in modo da coadiuvare il movimento dell'anteriore anche perche'
personalmente preferisco comunque atterrare con un minimo anticipo sul posteriore che non "piatto" o sull'anteriore... :ciao:

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

and88



Citazione
ciao, io cmq faccio come agricolo...se 6 già in velocità cairca di + il peso dietro! oppure molla un po poi appena sul dosso riapri il gas! insomma quelli li devi saltare!!
ciaooo!!



:dubbio:  :dubbio:  ma io nn l'avevo detto?? :dubbio: :dubbio:
23/10/2011...ciao sic...

Fabio WM XT 600 IT

FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

gigiwild

io in mulattiera quando le inconto in discesa se e un posto che frequento spesso e che conosco  se ce la possibilita' mi metto in traiettoria del punto dove ce un po di slancio e se ai una bella velocita' fai bel saltino naturalmete la moto la devi tirare un po su anche te perche' il salto venga bene comunque quando passi i tagia acqua in discesa stai in piedi arretrato quanto basta a seconda della pendenza dopo che gli passi sopra con l anteriore al momento che passa il posteriore  le gambe usale come sospensioni la moto alza il culo il corpo resta fermo le raccogli le ginocchia e rispingi la moto perterra piu' facile metterlo in pratica che dirlo a parole spero che ti possa essere un po di aiuto anche la mia spiegazione  che lo sterro sia con te

max600t

grazie...

e col suo spirito    :soddisfatto: :soddisfatto:
pesto pasta e basta

genova-liguria