News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Yamaha WR 450 F del 2004.....

Aperto da taribo, 30 Maggio 2006, 14:16:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

taribo

Citazione di: agricolo il 31 Maggio 2006, 18:39:20
te l' hanno data con l' autoradio di serie?
Agricolo, questo tipo è stato uno spettacolo, sincero sin dall'inizio, preciso e per di più credo anche economico...
Poi non è finita perchè mi ha dato due ricambi di plastiche in buonissime condizioni, parafango post., parafango post grafica nuova, mascherina ufo, disco ant. credo 320 della Br.... non mi ricordo, faretto post credo che non sia di serie, fodera sella cambiata, boh non mi ricordo....
Penso che questa volta ho pescato il jolly veramente ma speriamo bene.....mi tocco!!!
Però non la potrò provare seriamente prima di sabato... :acci:

agricolo


Gasolina76


taribo

Chi è che sa cosa davano di serie insieme alla moto come accessori?
Mi hanno detto che la Yamaha, come honda, dava guarnizioni e pistone come kit insieme alla moto... :dubbio:...è vero?
:bye:

agricolo

a me hanno dato una mascherina con faro, una molla del cavalletto (tolto), un paio di guarnizioni, una fattura..... poi basta....

taribo

Grazie...era solo per curiosità, non ho nulla per lamentarmi ma se c'erano magari gliele chiedevo visto la disponibilità del tipo!!!
agricolo, te come ti comporti con l'accensione? Nel senso che preferisci usare il bottoncino sempre o solo in situazioni dove se ce l'hai metti un cero in Chiesa?
???

agricolo

all' inizio son partito con tutti i buoni propositi, quindi da freddo sempre solo esclusivamente con pedalina, mai un colpo a vuoto, mai na bestemmia tipo col ttr.... poi dopo una settimana fredda o calda solo esclusivamente con bottone.... basta tirare l' aria e parte al primo impulso!!! Perfino in pista, dove si cerca di avere un atteggiamento racing .... me ne sbatto e premo. Cmq l' accensione a pedivella è perfetta, solo un po' scomoda perchè abbastanza alta come posizione, per cui devo inclinare un po' la moto. Prova a tirare una seconda...è stata la cosa che più mi ha fatto emozionare i primi giorni, abituato col ttr che aprivi senza grandi esplosioni,e in seconda si alzava solo con frizione,  ho girato la manovella e me la sono trovata sui denti.....

taribo

Non ce l'ho fatta.......l'ho provata oggi!!!
Incredibile, ho fatto una cinquantina di Km e non volevo scendere perchè più ci stai e più ci staresti, inizi a prendere quel feeling che all'inizio sembrava molto lontano, prendi sicurezza, la moto è sempre più leggera, azzardi perchè le sospensioni ti danno una sicurezza mai provata fino ad ora.
Pensavo che la guida in piedi fosse da sboroni invece con questo manubrio ed in alcune situazioni è risultata molto positiva-riposante.
Altre sensazioni sono che il motore ha un tiro impressionante, sembra richieda anche marce che non ci sono, prima da fungaiolo molto corta ma efficace nelle giungle di vegetazione, la seconda e la terza sono le specialità di questa moto: GODO....Ho quasi finito di spianare i tasselli durante qualche trasferimento su bitume dove non resistevo a mostrare il paramotore, iniziavo in seconda e la terza la mettevo per aria poi giù sennò non si girava!!!
Pozze da piccole a molto ampie in seconda piena, godevo quando con un colpo di gas in seconda si saltavano pari-pari o nè venivi fuori di traverso dove l'unica fatica era quella di restare seduto sulla moto perchè spesso abusavo con il gas!!!
L'ho fatta spengere diverse volte, sicuramente troppe, devo prendere confidenza con la moto ed usare di più e meglio la frizione, comunque sia un colpo di pedale e via, che spettacolo....
L'unica cosa, come mai a caldo con l'accensione elettrica stenta a partire? Forse perchè la batteria vorrebbe andare in pensione oppure c'è qualche accorgimento da fare prima di premere il bottoncino magico?
Nonostante il dolore continuo al dito ho fatto questi 50 Km tosti ma non troppo e domani la ritento ma per questo dito forse è ancora presto!!!
In fine devo dire che sono strafelice dell'acquisto e l'unico dubbio che ho è.....macché caxxxo ci con tutti questi cavalli?
Saluti a presto, magari con qualche foto dato che oggi eravamo in tre(drz 400, wr 400 ed io) e......abbiamo goduto come quando ti tiri una martellata nei coglioXXi ma...non ci prendi!!!  hahaha
:sigaro:

umbe

....x l'avviamento a caldo tira quella levettina che c'è sul manubrio a sin ( lato frizione x intenderci...).......quando mi si spegne in mula a motore caldo (solo x colpa mia !!!!!!) fa un pò di fatica a ripartire anche la mia................la pedivella sinceramente l'ho usata poche volte anch'io........il magico bottoncino è troppo comodo....soprattutto quando in bilico ti si spegne e non hai + un briciolo di energia x spingere.........sarà anche poco racing ma sul TTr erano .....ZZZI AMARI per ripartire.
"superior stabat lupus longeque inferior agnus"

taribo

Grazie Umbe, io la tiro quando pedalo a caldo e parte subito..., ma anche con l'avviamento elettrico si tira?
Io ho provato tirandola e non con risultati scarzi, tipo 1 volta su 5... :acci:, forse è la batteria!!!
Un'altra domanda, siccome ancora non ho il manuale che cosa fai dopo ogni uscita a parte ingrassare la catena?
Grazie a tutti  ???
:sigaro:

taribo

Oggi pomeriggio altre due ore in moto........ho rischiato grosso ( |nonci|), ma non resistevo!!!
L'intento era di fare un pò di foto e sapete come è finita?
L'abbiamo fatte tutte nello stesso punto 3 a parte la partenza.... :acci:, la prossima volta vi farò vedere che posti spettacolo ho intorno casa, questa volta solo un guadetto....
Ragazzi più la guido e più mi convinco di aver fatto bene a cambiarla!!!

Rampichino

Mitico Tari!    :rir:   Belle foto.   :ok:

Non sono potuto venire   :sob:  perchè sono fuori città,   (ti ho risposto in pv.)

Dopodomani però dovrei essere in zona.    :bttr:

.....Gran bell'acquisto!!   :mvv:

Man's main task in life is to give birth to himself.

agricolo

la catena uso uno spray che fa una leggerissima schiuma .... il migliore per me fin' ora provato.....poi passo con una spazzola leggermente ed un panno.Non ricordo la marca domani guardo. Mi raccomando l' olio!!!

umbe

...eccomi scusa il ritardo.......se riesco la lavo subito......passo la catena con il WD40 e poi la tengo bene ingrassata.......poi passo ancora il WD40 sul motore (freddo ) x togliere l'umidità(l'avevo letto sul sito soloxxx.it)........controllo dell'olio e filtro aria  pressione gomme e.......aspetto la prossima uscita. ciao

PS: a catena pulita la ingrasso bene con un mix di grasso bianco nautico + un goccio di olio motore nuovo passando il tutto con vecchio spazzolino da denti
"superior stabat lupus longeque inferior agnus"

taribo

Perfetto Umbe, la soluzione del wd40 mi piace un sacco non lo sapevo proprio!!!
La catena l'ho solamente ingrassata, gli farò un lavaggio come mi dici te...forse è meglio, almeno una volta ogni tanto.
Ho ritirato i raggi e poi ho controllato l'olio, a proposito ma te che olio ci metti e quanto ce nè va?
Devo comprare la robba per il filtro caxxxo già e un pò secco!!!
Grazie Umbe e grazie anche a te agricolo, che moto s'è preso ragazzi, paura!!!
ciao

KAP

ti stai divertendo e'?? :riez: :riez: :riez:
bravo-bravo son contento x te,bellissima moto......... ??? ??? ??? ??? ???
ciao
kap

taribo

Era bello fare off con il ttre....immaginati con questo mezzo!!!
Sono molto contento... :rock:
Ma mi devo rilassare altrimenti divorzio, con una bimba piccola fai pochi salti o meglio fai quei salti!!!
:bye: