News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

prova BETA ALP 4.0

Aperto da lazzaro54, 09 Ottobre 2006, 10:25:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lazzaro54

ieri prima uscita con l'Alp in compagnia di amici in quel dell'Oltrepò pavese; terreno prevalentemente terroso/argilloso ma abbastanza asciutto, pochi tratti fangosi nel bosco e qualche pietraia.
La moto, rispetto a come esce dalla casa, è stata modificata nella scorrevolezza della forcella, in un pignone che accorcia i rapporti e da uno scarico artigianale che toglie almeno 4 kg rispetto all'originale ma allo stesso livello di strozzatura di quest'ultimo e pneumatici Dunlop D 755 da cross.
A dispetto di chi pensa che sia una moto buona per andare a funghi ieri ho fatto senza problemi gli stessi percorsi di gente con TTR, XR, CR 450 x, WR 250 ecc,.
Rispetto alle specialistiche ho notato che:
difetti:
1)la culla è a 30 cm da terra, ma sopratutto anche le pedane lo sono (essendo parallele al telaio e nn rialzate); in un paio di canali ho sentito le punte degli stivali toccare i cespugli d'erba e questo potrebbe essere un problema se invece di erba ci fossero pietre o radici.
2) guidando in piedi la conformazione pedane/forcelle/manubrio tende a farti stare un pò in avanti, praticamente in linea con le forcelle; se questo si traduce in un vantaggio in salita o negli sterratoni veloci (sembra la pubblicità di X-BOX, praticamente è come avere i mozzi ruota in mano) in discesa è difficile arretrare col peso a meno di spingere forte sul manubrio
3) la poca escursione fa prendere colpi secchi quando si incontra un sasso e sopratutto il ridotto angolo del canotto (forche quasi verticali) impone attenzione quando in discesa trovi dei canali a 'V', la moto sembra impuntarsi; in questo caso basta rallentare un pò e, arretrando il peso, scaricare il manubrio tirandolo a sè.
pregi:
1) la ridotta altezza da terra aiuta nel brutto e nello stretto; la moto è reattiva e i cambi di direzione sono immediati e repentini .. si guida in punta di dita..... nei sentierini monotraccia tipo MTB è una vera goduria....
2) il motore spinge il giusto, non ha vuoti avvertibili ed è dolce e progressivo; uscire dai tornanti in terra in derapata è di una facilità estrema, senza mai mettere in imbarazzo...
3) la moto si arrampica dappertutto e, grazie al ridotto raggio di sterzo, nei punti impestati o nei tornanti stretti in salita girare la moto è un gioco da ragazzi; inoltre lo spunto iniziale ti permette di superare gli ostacoli facilmente (ieri una radice affiorante con uno scalino di 30 cm tra 2 sassoni di un metro x lato li ha digeriti in un attimo senza problemi)... insomma la potenza non è poca (che nn ti fa salire) e nemmeno troppa (che fa pattinare la ruota dietro)
complessivamente come voto un buon 7,5 (in una scala da 1 a 10)...
senza stravolgerla + di tanto, mi basterebbe alzarla complessivamente di 3 cm e arretrare un pò le pedane.... sarebbe perfetta .....
vedremo cosa riuscirò a trovare nel mercatino dell'usato...
una forca + lunga, un mono un pò + robusto e un telaietto x arretrare le pedane.....
mi son proprio divertito, nn credevo ...............
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Morèl

Ka tua prova conferma in pieno un test fatto da MF che ho letto tempo fa : un 'ottima moto nello stretto , molto reattiva nei cambi di direzioni repentini .

Ed il peso che dovrebbe essere di almeno 16 kg in più rispetto al xr 250 che ne dici ? lo avverti nei tratti più lenti ?

lazzaro54

zero assoluto!!!! anzi, rispetto all'Xr sembra + manovrabile.... forse il fatto che sia così bassa da terra a me che sono impedito dà molta + confidenza, nei tornanti la butto giù che è un piacere, apro il gas e lei esce tutta di traverso , ma fluida e senza strappi ... 'na libidine....
a un certo punto mi sembrava di andare piano e tranquillo, ero in 3° ma ho guardato il contakm e segnava 50 km/h ... e ci avrei dato dentro ancora .....
rispetto all'XR ha dei bei cavallini.. una mula in salita che col 250 avrei fatto in prima ieri ho messo la seconda ... e ci sarebbe stata anche la 3° ........ spinge bene e senza incertezze .......
3cm ... devo solo alzarla di 3 cm ........
mi è anche caduta da ferma (la stampella la fa stare un pò troppo dritta) e a sollevarla nn ho fatto fatica + di tanto (solo i primi 20 cm senti il peso, poi viene su facilmente...)
forse i kg con l'Xr sono solo 10... lo scarico artigianale mi toglie almeno 3/4 kg, sull'Xr avevo ancora l'originale .......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Morèl

Allora se lavori un pò sulle sospensioni e sulle pedane forse   hai trovato la moto giusta per te .

E su asfalto come ti trovi rispetto all ' xr 250 ?



Mettici poi due foto di questa nuova motina : un bel nome davvero " Beta  Alp "  e poi non dimentichiamoci che sotto hai un 350 super collaudato che da quanto ho letto è anche stato molto migliorato nell erogazione rispetto a quando montava sul glorioso dr .  E per finire non hai la palla dei radiatori ne delle valvole al titanio con la manutenzione ed ore .  :ciao:

lazzaro54

su asfalto ..... sembra una moto da asfalto!!! l'altezza da terra e le sospensioni un pò dure la rendono meno ballerina di un'enduro normale ... nn ci sono le oscillazioni tipiche di un'enduro, ieri in un tratto di trasferimento in 6° a 110 km/h (causa rapporti corti) la moto filava dritta come un fuso ......
x quanto riguarda la parte estetica ti dò una ''chicca''..
data la mia età il ricordo delle moto anni '70 è molto forte e nelle linee, bassa e lunga, l'ALP le ricorda un pò; infatti le riviste scrivono che è una scrambler......
ho tolto dal mio Ducati 125 regolarità la griglia protezione faro, la tabella portanumero sopra di esso e il parafango anteriore... poi, nn avendo le fiancatine laterali gli spruzzi di fango uscivano dai lati della ruota posteriore; ci ho messo 2 belle tabelle portanumero ovali della Cemoto ...... insomma, ho creato una ''vintage'' anni '70 che a me piace molto ed anche ad alcuni compagni dell'uscita di ieri ......
tranne che al Gaso , ma lui è notorio che nn capisce un caxxo ....  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Morèl

Ma na fotina di sta arrampicartice proprio non ce la vuoi mettere ?  :ciao:

paolo

Ciao Lazzaro,
sono tre anni che ho la alp 4.0, e mi trovo d'accordo con la tua prova al 100%. ???
Io ho alzato il manubrio con dei rizer della Ramirez (ho utilizzato tutti gli spessori!), l'idea di cercare di arretrare le pedane mi sembra ottima, ma come?
ci sarebbero dei problemi poi con la leva del cambio e il freno post.
Mi fa comunque piacere che anche tu non la senti così pesante.
se puoi posta delle foto, e se trovi delle soluzioni fatti vivo :riez:

Paolo

lazzaro54

ho fatto delle foto domenica ma l'Alp nn si vede bene... appena avrò tempo le faccio e vi farò vedere che razza di accrocchio ho combinato .........
x Paolo ... anch'io ho messo i risers al manubrio e quest'ultimo l'ho messo alla massima altezza possibile, ma avrei bisogno ancora di un paio di cm...... magari le pedane le lascio così ed è sufficiente alzare ancora il manubrio... oppure ne metto uno da chopper.....
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

umbe

evvai Lazzaro...ci vediamo alla marathon di Lodivecchio a fine mese allora? ??? ??? ??? ???
"superior stabat lupus longeque inferior agnus"

lazzaro54

sinceramente nn so ancora ..... di fare a gomitate o farmi sparare sassi da altri assatanati nn è che mi vada a genio ......
magari vengo a vedervi con family e poi mi apparto in un ristorantino....
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

piuiva

#10
...moderatoriiii!!! la voLiamo spostare sta discussione nella sezionne giusta ovvero "CANCELLI E AFFINI"!?  :spakk: :spakk: :spakk:

:akrd: :akrd:

:ciapet:

...bella lazza... :ok:



:riez:

+

PS: entra nella Verso?  :dubbio:

Gasolina76

Citazione di: lazzaro54 il 09 Ottobre 2006, 12:07:32
su asfalto ..... sembra una moto da asfalto!!! l'altezza da terra e le sospensioni un pò dure la rendono meno ballerina di un'enduro normale ... nn ci sono le oscillazioni tipiche di un'enduro, ieri in un tratto di trasferimento in 6° a 110 km/h (causa rapporti corti) la moto filava dritta come un fuso ......
x quanto riguarda la parte estetica ti dò una ''chicca''..
data la mia età il ricordo delle moto anni '70 è molto forte e nelle linee, bassa e lunga, l'ALP le ricorda un pò; infatti le riviste scrivono che è una scrambler......
ho tolto dal mio Ducati 125 regolarità la griglia protezione faro, la tabella portanumero sopra di esso e il parafango anteriore... poi, nn avendo le fiancatine laterali gli spruzzi di fango uscivano dai lati della ruota posteriore; ci ho messo 2 belle tabelle portanumero ovali della Cemoto ...... insomma, ho creato una ''vintage'' anni '70 che a me piace molto ed anche ad alcuni compagni dell'uscita di ieri ......
tranne che al Gaso , ma lui è notorio che nn capisce un caxxo ....  hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
:ciapa: :ciapa: :ciapa:

Gasolina76