News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

MIO FIGLIO ENDURISTA 2 : UN LEONE

Aperto da hurrycane, 04 Giugno 2006, 01:20:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

hurrycane

Eccomi qui a tentare un report sulla prima gara di Mini Enduro di mio figlio Emanuele, 13 anni. Ci tengo a precisare che mai in nessun caso ed in nessuna occasione mi sono trovato a forzare mio figlio per fargli fare qualcosa che piaceva a me e magari non a lui. Tutto quello che ha fatto lo ha voluto fare lui; troppi anche in questa gara i genitori che sgridavano i ragazzi perche' non andavano forte (!) o perche' non tenevano la posizione sulla moto, ridicoli.

ANTEFATTO: il 1° Maggio partecipando ad un corso di avviamento all'Enduro organizzato dal MC Trieste, Emanuele veniva selezionato dai tecnici della FIM per una gara di Mini Enduro in programma per il 28 Maggio a Susegana (TV).

PREPARAZIONE: Il ragazzo non aveva mai guidato prima di quel giorno una moto con le marce, logico quindi che io cercassi di fargli fare un minimo di esperienza con frizione, pedale freno, avviamento, folle, etc.; non trovando pero' nessuno disposto a prestarci una moto adatta all'uso, ci adattiamo a fare pratica con il mio TT600e ben sapendo pero' che non sara' la stessa cosa. Nel frattempo veniamo a sapere che la gara e' valida come 3° prova del neonato Campionato Italiano Mini Enduro, non si scherza. In tutto riesco a farlo stare in sella per non piu' di 3 ore a causa di impegni miei e suoi, non un gran che come preparazione!! Viene il giorno 27 e andiamo alle prove ed al briefing di presentazione del percorso. SORPRESA clap :miii:

LE PROVE: intanto noi ci arriviamo da dilettanti con abbigliamento riciclato, stivali piu' grandi di 2 numeri, casco mio (ma di misura giusta per Lele), una maglietta Suzuki del 1979 (sempre ex-mia) e Ford Mondeo d'ordinanza, ma la' troviamo solamente camper con garage-moto e furgoni "ufficiali" con tanto di gazebo sponsorizzati e addirittura la squadra ufficiale Fantic Motor! Il mio ragazzo non fa caso a queste cose e con la sua proverbiale freddezza (leggi menefreghismo) si fa 2 ore di prove in fettucciato in mezzo ai MOSTRI  :zot: che disputano il Campionato in sella a minimoto che vanno di piu' del mio 600, in mezzo a "manici" in erba che farebbero impallidire molti di noi del Forum in quanto a tecnica e velocita'. Molti sono figli di ex campioni e hanno nel DNA il saper andar forte. Il Mio correra' su di un 50 HM CRE Six Days fornito dalla Federazione, altezza sella 91 cm (!!!!), lui va abbastanza bene ma mantiene i suoi problemi alla partenza, non riesce a dosare bene acceleratore e frizione e logicamente tocca terra con difficolta' con un piede solo. Avendo il kick starter a destra deve appoggiare a terra prima il piede sx e, una volta accesa la moto, cambiare piede d'appoggio per mettere la 1a
Al brifieng viene illustrato il percorso: 5 Km di cui 1,5 di speciale in fettucciato 1 Controllo Orario ed 1 Controllo timbro. Viene detto che tutte le mulattiere sono larghe che non c'e' pericolo ma che ci sara' fango e soprattutto in un punto puo' darsi che ci saranno problemi di trazione. Il tempo di percorrenza del giro e' di 42 minuti e si dovranno fare ben 8 giri !!! Caspita penso 42 x 8 = 336 minuti !! Piu' di 5 ore di gara, azzzzz.....
Facciamo poi il giro a piedi del percorso e comincio a pensare che la cosa sia diversa da come l'avevamo immaginata: non e' uno scherzo da fare, e' una gara vera con difficolta' vere. La PS ha tutte le curve in contropendenza ed un paio sono veramente tecniche, percorrendola a piedi cerco di ricordargli che gia' essere qui e' un premio e non importa andare veloci in gara o vincere ma impegarsi per riuscire a farcela, gli dico "Emanuele, con la poca preparazione e conoscenza del fuoristrada che hai questa per te e' una Dakar, dovrai faticare lo sai?" e lui mi risponde "Si' Si' lo so, va bene". Il mio cuore di motociclista era super contento, ma quello di genitore era molto preoccupato.

LA GARA: Il mattino seguente partenza alle 7.00 (io ero sveglio dalle 5 e avevo gia fatto il percorso almeno 10 volte mentalmente) con Emanuele stavolta visibilmente teso e Giulio suo fratello come al solito ciarliero, anche troppo. Durante il viaggio cerco di distrarre il "pilota" ma poi cado nel tranello: Papa' con che marcia devo fare la salita piena di fango?  e allora via con spiegazioni tecniche e non che probabilmente lui neanche sente da agitato com'e'. Arriviamo al paddock e troviamo gli amici del Mc Trieste che ci spiegano i dettagli e danno qualche dritta ai 4 ragazzi iscritti alla gara sotto i loro colori. Tutor dei piccoli e' nientepopodimenoche Marco Nordio campione di Enduro dei primi anni 80 e Tecnico Federale FIM per l'Enduro, spiega ai ragazzi cosa e come fare, dice che il 1° giro e' importantissimo per memorizzare il tracciato, di non spingere e di stare calmi perche' la gara e' lunga......Io guardo dal di fuori queste cose e mi chiedo se non ho contribuito a spingere Emanuele in una cosa piu' grande di lui; non penso comunque, alla luce dei fatti, che potra' andare piu' in la' di 1 giro.
Verfiche fonometriche, moto in parco chiuso, si finisce la vestizione e pronti al via. Lele parte alle 10.20 e deve poi marcare alle 11.02, alle 11.44, alle 12.26 e cosi' via. Lo bacio, lo aiuto a mettere il casco, gli faccio un in bocca al lupo e vado davanti alla pedana di partenza. Quando lo guardo tutto vestito in sella a quel 50ino fantastico e penso a quello che sta per affrontare, non riesco a non commuovermi. Si parte a 3 a 3, tocca a loro 5, 4, 3, 2, 1, VIA apri benzina, tira aria, scalcia in equilibrio, sgassa un po', ricorda fai con calma hai un minuto di tempo per partire, mette la prima , gas, molla frizione..........impennata con capottone proprio in partenza davanti a tutti   :-[ Mi sento imbarazzato io per lui, ma lui non cede, un "caxxo" urlato e poi tira su la moto e via, riesce a partire. Con il cuore gonfio di emozione e preoccupazione adesso corro verso la PS che e' in cima ad una collina a 700 m dalla partenza, ci arrivo che Lele in partenza sta demolendo il gazebo dei commissari e la fotocellula sempre impennando da fermo. Maledetta frizione..mollala piano!!!! Entra in Speciale e cadendo solo 3 volte la passa fuori. Io e Giulio gli gridiamo di tutto BRAVOOO, CAMPIONE, SEI FORTISSIMO (mentre lo passano dei missili che secondo me non sono bambini ma campioni del mondo nani). Siamo stupefatti di come sia riuscito ad uscire dalla speciale, in 1a e 2a ma ce l'ha fatta!!!!! Lui neanche mi vede alla fine della PS, si tuffa nel bosco e scompare. Io penso: adesso viene il bello con il fangone e la discesa nella canaletta dell'acqua. Sono preoccupato. Corro nel bosco, ma quando sono a meta' salita lo vedo uscire da in fondo al sentiero: GRANDE, SEI GRANDE!!! ce l'ha fatta da solo e senza cadere. Ma ora c'e' la canaletta, altra corsa a perdifiato nel bosco, lascio indietro Giulio che non ce la fa piu' a correre e anche li' quando arrivo lo vedo andarsene di schiena: UN PILOTA, UN VERO PILOTA. Sono orgoglioso come non mai, commosso per il coraggio che sta dimostrando Lele, insomma sono un uomo felice. Felice ma sempre preoccupato. Lo aspetto al punto assistenza del MC trieste dove arrivano tutti con largo anticipo ma lui non c'e'. Passano i minuti ma non arriva. Tensione alle stelle. Quando mancano 12 minuti a marcare lo vedo arrivare. Toglie il casco e mi dice: continua a spegnersi. Non ti preoccupare, tienila su di giri, bevi che sei sudatissimo. In effetti era gia' al primo giro tutto bagnato, ma sembrava che la tensione se ne fosse andata. Gli dico che e' stato grande e lui mi risponde che nel giro completo e' caduto "solo" 9/10 volte!!!! Bravo gli dico io non mollare! Claudio (il presidente) che tiene i tempi chiama i 2 minuti ad Emanuele, via metti il casco e parti. E lui con la normalita' piu' assoluta mette il casco e parte. Io gongolo nel vedere che mio figlio pur essendo l'ultimo arrivato, con l'attrezzatura piu' "naif", con la preparazione piu' scarsa, pur essendo l'ultimo anche nei tempi e' li' che lotta e che non molla, cade e si rialza, si spegne la moto e la riaccende: e' cosi' che si fa Lele!!! Sei il piu' forteeeee!!!!

EPILOGO Tutto prosegue come sopra per 5 giri (CINQUE !!!!!!! 25 Km di fuoristrada!!!!!) quando in speciale cade e prende sotto un piede alla moto, il caso vuole che anch'io sia li' e gli chiedo se si e' fatto male. Lui dice di si' e vedo che sta faticando per trattenere le lacrime, un commissario di percorso dice che in speciale non ci si puo' fermare e slegando la fettuccia, come per far uscire moto e pilota gli chiede: Ti ritiri o continui ? E qui la risposta che ha valso tutta la giornata:  CONTINUO! A quel punto sono esploso, ho perso ogni facolta' mentale ed ho gridato a tutti QUESTO RAGAZZO VOI NON LO CONOSCETE, MA HA DUE PALLE COSI'!!!
Emanuele riparte sempre con le sue difficolta di "frizione" e scompare poi dentro il  bosco. Quando arrivera all'assistenza alla fine del giro pero' il dolore sara' troppo forte purtroppo. Ritiro dalla gara e visita con raggi x al Pronto Soccorso: nessuna frattura per fortuna, fasciatura e stampelle per 4 giorni.

CONCLUSIONI Mentre aspettavamo le radiografie gli ho chiesto: ma adesso che sai com'e' la rifaresti ancora una cosa cosi'? La sua risposta e' stata : Certo che si', papa'!

Scusatemi se vi sono sembrato esagerato, ma mi emozionavo anche stasera solo raccontandola 'sta storia. Ed e' passata una settimana.....Grazie Emanuele!!

Foto in http://www.sportefoto.it   sezione Gara MiniEnduro a Susegana (TV)  con il cursore di sx selezionare Aramini Emanuele


Ciao
Hurrycane
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

forgone

ti confesso che nel leggere l'emozione mi ha quasi fatto uscire una lacrima..... ma non dirlo a nessuno senò ti spacco le gambine!!!!! Emanuele si deve baciar manina ad avere un papà così !!!!!! bravi tutti e due  magrebtzx

FaGuS...

sembri mio padre quando mi mie sul wind surf!!! campione tuo figlio!!!

e continua cosi senza forzarlo

gianka


San Juha

 clap clap clap clap clap

Complimenti Matteo, ma soprattutto complimenti Emanuele :ok:
Dev'essere stata un emozione forte per tutti e due, vedere il proprio figlio mettere cosi' tanta tenacia nel praticare lo sport che tanto piace al papi dev'essere una soddisfazione veramente grande...
Complimenti ancora, ma adesso lo vogliamo vedere ancora in gara  :rock:

hurrycane

Grazie a tutti ragazzi!!! Eh l'emozione e' stata ed e' molto forte proprio perche' si sa la fatica che si fa inj certe situazioni. E poi per noi fare una gara di Campionato Italiano Enduro sarebbe difficilissimo, ma sappiamo andare in moto, per lui non era cosi'.

Piacerebbe anche a lui fare un altra gara, pero' non ci sara' piu' la FIM che ci dara' la moto, e quindi tocchera' di arrangiarci, sto cercando un 50ino da rimettere in sesto ma da non spendere soldi. Se avete indicazioni..........  ???

Ciao
Hurrycane
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

murena13

Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)

andrea.saviane

grande papà...... e grande anche il figlio!!

PapiOrso

Crescendo ci si dimentica la prontezza, la freschezza e lo sprezzo del pericolo che si aveva da giovani. Le risorse di un cucciolo sono ben altre che le nostre.

Il tuo ha anche talento e questo è "il dono".

Coltivalo per entrambi, non ho figli e t'invidio da morire.

Bravi entrambi, di cuore.
Se il vento andasse in moto userebbe una XT600

luca_XT600

Sarà perchè anche io sono padre, sarà perche anche io ho un pargolo di 7 anni che guardacaso si kiama Emanuele, credimi mi ci sono immedesimato appieno... bravo, anzi,  bravi tutti e due.
Credo proprio ke il tuo Lele ti darà molte soddisfazioni, è tenace quanto basta...

KAP

Davvero molto commovente....complimenti......... ??? ??? ???
kap

ROCKET68

Chissa se avro' mai la tua stessa fortuna, mi sono emozionato GRANDE :ok:

TTgreat!

Citazione di: forgone il 04 Giugno 2006, 01:46:25
ti confesso che nel leggere l'emozione mi ha quasi fatto uscire una lacrima..... ma non dirlo a nessuno senò ti spacco le gambine!!!!! Emanuele si deve baciar manina ad avere un papà così !!!!!! bravi tutti e due  magrebtzx
Scusa Forgone, ma sono costretto a ripetere pari pari le stesse parole.........

Lupo

Il mio lupetto ad agosto compie tre anni, per il compleanno mi ha già chiesto la moto  :riez: (oppure un leone  :dubbio: ) mi sembra davvero troppo presto non sa ancora andare senza le rotelle, la sola richiesta mi ha fatto commuovere, posso immaginare le emozioni che si provano in certi momenti.

Ho capito che non bisogna forzarlo anche se a 11 mesi il primo giretto con me e la TT  l'ha fatto.

Congratulazioni per tuo figlio
Il Lupo se lo sai prendere non ti fa niente,.... ma se ti prende il Lupo.......!

pølpastrello

XT600E 1991

Hank

Non ho parole... dico solo che ho salvato il tutto e messo nella cartella "preferiti".
Qui si ci starebbe un trafiletto su MF!

Senza scherzi, una storia da Libro Cuore, da oliver Twist, da Capitani Coraggiosi, insomma da quei libroni classici che una volta si davano ai giovincelli per edificarne lo spirito.
Ultimamente non ci si è più visti ma mi era rimasto impressa la sfida a cui andava incontro tuo figlio, ero curioso di sapere come andava, se avessi avuto un 50ino te lo avrei prestato volentieri!
La partecipazione e la successiva selezione alla gara sono ancora quasi normali, ma poi ci sono delle perle a dir poco commoventi:

nessun mezzo e allora provare col TTE 600, un quintale e mezzo x 40 cv, contro 80 kg x 6-7 cv!!!

Casco e vestiti del babbo di taglie più grandi;

Il fighettismo danaroso di chi può mettere sotto al culo di un ragazzino una zanzarina che vale più di tutto il mio parco auto-moto famigliare!

"Papa' con che marcia devo fare la salita piena di fango?" emozione pura;

il cappottone alla partenza;

Le impennate di frizione;

in 1° e 2° arrancante con i missili che lo passano;

"nel giro completo e' caduto "solo" 9/10 volte!!!!" quel "solo" li vale una coppa!

La botta finale e il continuare comunque, fino al ritiro, ma con onore!

Grazie Matteo, ed Emanuele, di aver condiviso con noi appassionati queste emozioni.

Ciao
Alves

max600t

e io che alla veneranda età di 45 anni figli non ne ho....

e ho sempre detto che non mi frega di averne.....  beh il tuo racconto mi ha fatto notare che una... forse una sola buona ragione per averne uno ci sarebbe stata...

complimenti....  continuate così...

ringraziatevi a vicenda per avervi
ringraziate la donna che sta a casa con voi ...che vi permette tutto ciò
ringraziate la buona stella che vi ha messi assieme...


  ??? ??? ???
pesto pasta e basta

genova-liguria

DarioTT

bellissimo sto racconto. grande tuo figlio! continuate così! tfiamo per vo!
Free userbars" border="0

Hank

Citazione di: hurrycane il 04 Giugno 2006, 10:10:23
cercando un 50ino da rimettere in sesto ma da non spendere soldi. Se avete indicazioni..........  ???

Ciao
Hurrycane

Un mio amico ha ricevuto un HM 50 Baja in regalo, grippato; ora lo ha rimesso a posto, cambiando anche il kit trasmissione.
La moto è del 2001, telaio in acciaio (quello vecchio, no perimetrale simil CR) e probabilmente lo vende.
Mi faccio mandare delle foto e te le giro.
L'unico problema è che è a Milano...

Ciao
Alves

hurrycane

Grazie a tutti ancora. Grazie a Max600xt anche da parte di mia moglie, grazie a chi mi ha scritto in pvt per indicarmi come acquistare bene un 50ino, insomma grazie a tutti !!

Il mio scopo era proprio quello di farvi partecipi alle emozioni che ho provato perche' so che chi ha dentro il sacro fuoco della passione motociclistica puo' capirmi. Anche se in questo caso la moto le sensazioni forti non arrivavano direttamente dal mezzo.

Citazione di: Hank il 06 Giugno 2006, 11:12:39
Un mio amico ha ricevuto un HM 50 Baja in regalo, grippato; ora lo ha rimesso a posto, cambiando anche il kit trasmissione.
La moto è del 2001, telaio in acciaio (quello vecchio, no perimetrale simil CR) e probabilmente lo vende.
Mi faccio mandare delle foto e te le giro.
L'unico problema è che è a Milano...

Ciao
Alves
Forse che sia a Milano e' l'unico "non" problema perche' ci sono 1 volta al mese. Non importa neanche che sia del 2001, figurati, appena sai qualcosa......

Citazione di: Hank il 05 Giugno 2006, 14:53:07
Qui si ci starebbe un trafiletto su MF!

Ciao
Alves

Lo sai che e' una buona idea!! Adesso lo mando a Ciaccia, speriamo.

Ciao a tutti
Hurrycane
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

belva63

MI UNISCO AI COMPLIMENTI . SIETE GRANDI .
TUTTA LA FAMILIA ..
CIAO BELVA
NON DATEMI CONSIGLI SO SBAGLIARE DA ME  ...

MITICO IL MI BABBO

forgone

Citazione di: hurrycane il 06 Giugno 2006, 22:53:09



Forse che sia a Milano e' l'unico "non" problema perche' ci sono 1 volta al mese. Non importa neanche che sia del 2001, figurati, appena sai qualcosa......


beh c'è sempre il mio furgone che in autostrada sfodera i suoi bei 160 km/h...........................................................................  ;)

Citazione di: hurrycane il 06 Giugno 2006, 22:53:09

Lo sai che e' una buona idea!! Adesso lo mando a Ciaccia, speriamo.

Ciao a tutti
Hurrycane

già già!!!!! very important idea!!!!!!!!!!!!

alberto59x

Da padre a padre cosa posso dirti...sei un GRANDE tu e soprattutto tuo figlio!
Le emozioni che i nostri pupetti (il mio ha 18anni ma sai meglio di me che è la stessa cosa) sanno regalarci
sono infinite. Quando vado a fare off con Giorgio (mio figlio) e mi passa (capita sempre più spesso)
da un lato mi dà addosso...lo spirito competitivo lo abbiamo tutti innato ma dall'altra lo vedo cosi disinvolto e sicuro nella guida che smanetto ancora più forte per stargli dietro e vederlo guidare :-)
Certo un minimo di apprensione non può non esserci ma fà parte del gioco.
Tuo figlio è un GRANDE a non essersi fatto intimidire dai "profescional" :-)....è cosi che si fà e sicuramente per lui è stata una piccola Dakar, come hai detto giustamente tu.
Mi hai fatto venire in mente l'olandese di quest'anno che è arrivato ultimo a Dakar con una XT500 del 1981
meritando l'ammirazione di tutti , tanto quanto il primo classificato e forse di più.
L'enduro è uno sport da duri e tuo figlio le palle le ha eccome, davvero bravo!Complimenti a tutta la famiglia ...tanto entusiasmo e passione non hanno prezzo , quando si guida, si giuda col cuore più che con la manetta...se manca quello non si và da nessuna parte! Ciao ......Alberto
Ho 60 anni ma voglio guidare la mia TT600 per altri 60.....poi si vedrà

totopupo

Complimenti a entrambi e che tempra il ragazzino. Io nelle garette locali che organizziamo se cado divento rosso dalla vergogna e non ho mai avuto il coraggio di fare un altra garetta provinciale o regionale.  clap clap clap clap clap clap clap

hurrycane

Citazione di: alberto59x il 07 Giugno 2006, 20:07:49
Da padre a padre cosa posso dirti...sei un GRANDE tu e soprattutto tuo figlio!
Le emozioni che i nostri pupetti (il mio ha 18anni ma sai meglio di me che è la stessa cosa) sanno regalarci
sono infinite. Quando vado a fare off con Giorgio (mio figlio) e mi passa (capita sempre più spesso)
da un lato mi dà addosso...lo spirito competitivo lo abbiamo tutti innato ma dall'altra lo vedo cosi disinvolto e sicuro nella guida che smanetto ancora più forte per stargli dietro e vederlo guidare :-)
Certo un minimo di apprensione non può non esserci ma fà parte del gioco.
Tuo figlio è un GRANDE a non essersi fatto intimidire dai "profescional" :-)....è cosi che si fà e sicuramente per lui è stata una piccola Dakar, come hai detto giustamente tu.
Mi hai fatto venire in mente l'olandese di quest'anno che è arrivato ultimo a Dakar con una XT500 del 1981
meritando l'ammirazione di tutti , tanto quanto il primo classificato e forse di più.
L'enduro è uno sport da duri e tuo figlio le palle le ha eccome, davvero bravo!Complimenti a tutta la famiglia ...tanto entusiasmo e passione non hanno prezzo , quando si guida, si giuda col cuore più che con la manetta...se manca quello non si và da nessuna parte! Ciao ......Alberto

Certo Alberto, a me non interessava e non interessa la classifica, neanche quando esco io con gli amici, mi interessa arrivare primo ma mi piace far vedere che pure a 42 anni e con una moto non certo specialistica riesco ad arrivare in cima. E questa e' stata la piu' grande soddisfazione che mi ha dato Emanuele. Spero che nella vita sia sempre cosi'.
P.S. Certo pero' che andasse piu' veloce di me.......mi romperebbe :akrd: hahaha :akrd: hahaha

Citazione di: totopupo il 12 Giugno 2006, 15:42:55
Complimenti a entrambi e che tempra il ragazzino. Io nelle garette locali che organizziamo se cado divento rosso dalla vergogna e non ho mai avuto il coraggio di fare un altra garetta provinciale o regionale. clap clap clap clap clap clap clap
Neanche io ho mai affrontato "il pubblico", ma Emanuele che gioca al calcio da diversi anni forse a questo e' abituato. Chiaro che se io fossi caduto alla partenza, sarei ripartito ma per andare a casa... :drog:

Ciao
Hurrycane
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

Hank

Ancora nessuna novità per quel HM da MI, però ho visto all'AGIP di Malo, davanti alla cantina sociale, un RX50 probabilmente in vendita: interessa?

Ciao
Alves

hurrycane

Citazione di: Hank il 13 Giugno 2006, 15:02:18
Ancora nessuna novità per quel HM da MI, però ho visto all'AGIP di Malo, davanti alla cantina sociale, un RX50 probabilmente in vendita: interessa?

Ciao
Alves
Si', grazie Alves, l'ho visto anch'io l'RX a Malo, ma penso che sia troppo "fresco" come modello. Cioe' secondo me 1000 Euro o piu'; io voglio spendere 17/18 Euro al massimo!!! hahaha hahaha hahaha

Ho sentito che farai da guida a Menego e che lo porterai in "autostrada". A parte che quelle cose li' a me non le fai mai fare, ti voglio mettere sull'avviso che Menego e' uno che la prima  volta che e' uscito in off (2 mesi fa) ha avuto l'ardire di sostenere che con una nuova marmitta sarebbe riuscito a starmi dietro. Mettilo al suo posto!!!! :ciapa: :sigaro: #risatona# hahaha

Ciao
Hurrycane
Memento Audere Semper

"NON MI AVRETE MAI VIVO"

Hank

Citazione di: hurrycane il 13 Giugno 2006, 23:09:26
Si', grazie Alves, l'ho visto anch'io l'RX a Malo, ma penso che sia troppo "fresco" come modello. Cioe' secondo me 1000 Euro o piu'; io voglio spendere 17/18 Euro al massimo!!! hahaha hahaha hahaha

Per 17 euri ti consiglio i modellini della Polystil in vendita negli autogrill!!
Ieri ho visto da Motoforniture a Vicenza (laterale di viale Milano), un DERBI 50 in vendita; modello RR? SENDA? Il nome non lo so, comunque è quello con il telaio bitrave in alluminio, con il motore appeso sotto.
Il negoziante ha detto che è da sistemare a livello pistone, cuscinetti, ecc, insomma da revisionare il motore; poi lo venderà sui 1000 euro.
Forse se lo porti via così comè abbassa molto il prezzo...

Per curiosità ho guardato le quotazioni della HM su moto.it: da paura!!! Sono lontani i tempi in cui con 300.000 £ portavo a casa un motorino...

Citazione di: hurrycane il 13 Giugno 2006, 23:09:26
Ho sentito che farai da guida a Menego e che lo porterai in "autostrada". A parte che quelle cose li' a me non le fai mai fare, ti voglio mettere sull'avviso che Menego e' uno che la prima volta che e' uscito in off (2 mesi fa) ha avuto l'ardire di sostenere che con una nuova marmitta sarebbe riuscito a starmi dietro. Mettilo al suo posto!!!! :ciapa: :sigaro: #risatona# hahaha

Infatti abbiamo in programma un giro in tangenziale a VI; per l'occasione ho già dotato l'Elefant di gomme tassellate!

Ciao
Alves

forgone

Citazione di: Hank il 14 Giugno 2006, 11:45:44

Per curiosità ho guardato le quotazioni della HM su moto.it: da paura!!! Sono lontani i tempi in cui con 300.000 £ portavo a casa un motorino...



il mio caballero 50 tutto nero con i parafanghi gialli  :sbavav: portato a casa x £ 150.000

un malagutti 50 da strada a 4 marce dell'epoca di carlo codega tutto colorato con la bomboletta color argento sella compresa con carburatore a trombetta che passava tranquillamente i 90km/h portato a casa x £ 80.000

un'altro malagutti 50 da enduro con motore maciullato che non ho mai risistemato ma solo seviziato £ 50.000

bravo stramodificato e seviziato nei travasi scippato a mia sorella..........

il tutto a suon di servigi in famiglia!!!!!!!!

tolarimoto

Citazione di: hurrycane il 04 Giugno 2006, 01:20:38
Eccomi qui a tentare un report sulla prima gara di Mini Enduro di mio figlio Emanuele, 13 anni. Ci tengo a precisare che mai in nessun caso ed in nessuna occasione mi sono trovato a forzare mio figlio per fargli fare qualcosa che piaceva a me e magari non a lui. Tutto quello che ha fatto lo ha voluto fare lui; troppi anche in questa gara i genitori che sgridavano i ragazzi perche' non andavano forte (!) o perche' non tenevano la posizione sulla moto, ridicoli.

ANTEFATTO: il 1° Maggio partecipando ad un corso di avviamento all'Enduro organizzato dal MC Trieste, Emanuele veniva selezionato dai tecnici della FIM per una gara di Mini Enduro in programma per il 28 Maggio a Susegana (TV).

PREPARAZIONE: Il ragazzo non aveva mai guidato prima di quel giorno una moto con le marce, logico quindi che io cercassi di fargli fare un minimo di esperienza con frizione, pedale freno, avviamento, folle, etc.; non trovando pero' nessuno disposto a prestarci una moto adatta all'uso, ci adattiamo a fare pratica con il mio TT600e ben sapendo pero' che non sara' la stessa cosa. Nel frattempo veniamo a sapere che la gara e' valida come 3° prova del neonato Campionato Italiano Mini Enduro, non si scherza. In tutto riesco a farlo stare in sella per non piu' di 3 ore a causa di impegni miei e suoi, non un gran che come preparazione!! Viene il giorno 27 e andiamo alle prove ed al briefing di presentazione del percorso. SORPRESA clap :miii:

LE PROVE: intanto noi ci arriviamo da dilettanti con abbigliamento riciclato, stivali piu' grandi di 2 numeri, casco mio (ma di misura giusta per Lele), una maglietta Suzuki del 1979 (sempre ex-mia) e Ford Mondeo d'ordinanza, ma la' troviamo solamente camper con garage-moto e furgoni "ufficiali" con tanto di gazebo sponsorizzati e addirittura la squadra ufficiale Fantic Motor! Il mio ragazzo non fa caso a queste cose e con la sua proverbiale freddezza (leggi menefreghismo) si fa 2 ore di prove in fettucciato in mezzo ai MOSTRI  :zot: che disputano il Campionato in sella a minimoto che vanno di piu' del mio 600, in mezzo a "manici" in erba che farebbero impallidire molti di noi del Forum in quanto a tecnica e velocita'. Molti sono figli di ex campioni e hanno nel DNA il saper andar forte. Il Mio correra' su di un 50 HM CRE Six Days fornito dalla Federazione, altezza sella 91 cm (!!!!), lui va abbastanza bene ma mantiene i suoi problemi alla partenza, non riesce a dosare bene acceleratore e frizione e logicamente tocca terra con difficolta' con un piede solo. Avendo il kick starter a destra deve appoggiare a terra prima il piede sx e, una volta accesa la moto, cambiare piede d'appoggio per mettere la 1a
Al brifieng viene illustrato il percorso: 5 Km di cui 1,5 di speciale in fettucciato 1 Controllo Orario ed 1 Controllo timbro. Viene detto che tutte le mulattiere sono larghe che non c'e' pericolo ma che ci sara' fango e soprattutto in un punto puo' darsi che ci saranno problemi di trazione. Il tempo di percorrenza del giro e' di 42 minuti e si dovranno fare ben 8 giri !!! Caspita penso 42 x 8 = 336 minuti !! Piu' di 5 ore di gara, azzzzz.....
Facciamo poi il giro a piedi del percorso e comincio a pensare che la cosa sia diversa da come l'avevamo immaginata: non e' uno scherzo da fare, e' una gara vera con difficolta' vere. La PS ha tutte le curve in contropendenza ed un paio sono veramente tecniche, percorrendola a piedi cerco di ricordargli che gia' essere qui e' un premio e non importa andare veloci in gara o vincere ma impegarsi per riuscire a farcela, gli dico "Emanuele, con la poca preparazione e conoscenza del fuoristrada che hai questa per te e' una Dakar, dovrai faticare lo sai?" e lui mi risponde "Si' Si' lo so, va bene". Il mio cuore di motociclista era super contento, ma quello di genitore era molto preoccupato.

LA GARA: Il mattino seguente partenza alle 7.00 (io ero sveglio dalle 5 e avevo gia fatto il percorso almeno 10 volte mentalmente) con Emanuele stavolta visibilmente teso e Giulio suo fratello come al solito ciarliero, anche troppo. Durante il viaggio cerco di distrarre il "pilota" ma poi cado nel tranello: Papa' con che marcia devo fare la salita piena di fango?  e allora via con spiegazioni tecniche e non che probabilmente lui neanche sente da agitato com'e'. Arriviamo al paddock e troviamo gli amici del Mc Trieste che ci spiegano i dettagli e danno qualche dritta ai 4 ragazzi iscritti alla gara sotto i loro colori. Tutor dei piccoli e' nientepopodimenoche Marco Nordio campione di Enduro dei primi anni 80 e Tecnico Federale FIM per l'Enduro, spiega ai ragazzi cosa e come fare, dice che il 1° giro e' importantissimo per memorizzare il tracciato, di non spingere e di stare calmi perche' la gara e' lunga......Io guardo dal di fuori queste cose e mi chiedo se non ho contribuito a spingere Emanuele in una cosa piu' grande di lui; non penso comunque, alla luce dei fatti, che potra' andare piu' in la' di 1 giro.
Verfiche fonometriche, moto in parco chiuso, si finisce la vestizione e pronti al via. Lele parte alle 10.20 e deve poi marcare alle 11.02, alle 11.44, alle 12.26 e cosi' via. Lo bacio, lo aiuto a mettere il casco, gli faccio un in bocca al lupo e vado davanti alla pedana di partenza. Quando lo guardo tutto vestito in sella a quel 50ino fantastico e penso a quello che sta per affrontare, non riesco a non commuovermi. Si parte a 3 a 3, tocca a loro 5, 4, 3, 2, 1, VIA apri benzina, tira aria, scalcia in equilibrio, sgassa un po', ricorda fai con calma hai un minuto di tempo per partire, mette la prima , gas, molla frizione..........impennata con capottone proprio in partenza davanti a tutti   :-[ Mi sento imbarazzato io per lui, ma lui non cede, un "caxxo" urlato e poi tira su la moto e via, riesce a partire. Con il cuore gonfio di emozione e preoccupazione adesso corro verso la PS che e' in cima ad una collina a 700 m dalla partenza, ci arrivo che Lele in partenza sta demolendo il gazebo dei commissari e la fotocellula sempre impennando da fermo. Maledetta frizione..mollala piano!!!! Entra in Speciale e cadendo solo 3 volte la passa fuori. Io e Giulio gli gridiamo di tutto BRAVOOO, CAMPIONE, SEI FORTISSIMO (mentre lo passano dei missili che secondo me non sono bambini ma campioni del mondo nani). Siamo stupefatti di come sia riuscito ad uscire dalla speciale, in 1a e 2a ma ce l'ha fatta!!!!! Lui neanche mi vede alla fine della PS, si tuffa nel bosco e scompare. Io penso: adesso viene il bello con il fangone e la discesa nella canaletta dell'acqua. Sono preoccupato. Corro nel bosco, ma quando sono a meta' salita lo vedo uscire da in fondo al sentiero: GRANDE, SEI GRANDE!!! ce l'ha fatta da solo e senza cadere. Ma ora c'e' la canaletta, altra corsa a perdifiato nel bosco, lascio indietro Giulio che non ce la fa piu' a correre e anche li' quando arrivo lo vedo andarsene di schiena: UN PILOTA, UN VERO PILOTA. Sono orgoglioso come non mai, commosso per il coraggio che sta dimostrando Lele, insomma sono un uomo felice. Felice ma sempre preoccupato. Lo aspetto al punto assistenza del MC trieste dove arrivano tutti con largo anticipo ma lui non c'e'. Passano i minuti ma non arriva. Tensione alle stelle. Quando mancano 12 minuti a marcare lo vedo arrivare. Toglie il casco e mi dice: continua a spegnersi. Non ti preoccupare, tienila su di giri, bevi che sei sudatissimo. In effetti era gia' al primo giro tutto bagnato, ma sembrava che la tensione se ne fosse andata. Gli dico che e' stato grande e lui mi risponde che nel giro completo e' caduto "solo" 9/10 volte!!!! Bravo gli dico io non mollare! Claudio (il presidente) che tiene i tempi chiama i 2 minuti ad Emanuele, via metti il casco e parti. E lui con la normalita' piu' assoluta mette il casco e parte. Io gongolo nel vedere che mio figlio pur essendo l'ultimo arrivato, con l'attrezzatura piu' "naif", con la preparazione piu' scarsa, pur essendo l'ultimo anche nei tempi e' li' che lotta e che non molla, cade e si rialza, si spegne la moto e la riaccende: e' cosi' che si fa Lele!!! Sei il piu' forteeeee!!!!

EPILOGO Tutto prosegue come sopra per 5 giri (CINQUE !!!!!!! 25 Km di fuoristrada!!!!!) quando in speciale cade e prende sotto un piede alla moto, il caso vuole che anch'io sia li' e gli chiedo se si e' fatto male. Lui dice di si' e vedo che sta faticando per trattenere le lacrime, un commissario di percorso dice che in speciale non ci si puo' fermare e slegando la fettuccia, come per far uscire moto e pilota gli chiede: Ti ritiri o continui ? E qui la risposta che ha valso tutta la giornata:  CONTINUO! A quel punto sono esploso, ho perso ogni facolta' mentale ed ho gridato a tutti QUESTO RAGAZZO VOI NON LO CONOSCETE, MA HA DUE PALLE COSI'!!!
Emanuele riparte sempre con le sue difficolta di "frizione" e scompare poi dentro il  bosco. Quando arrivera all'assistenza alla fine del giro pero' il dolore sara' troppo forte purtroppo. Ritiro dalla gara e visita con raggi x al Pronto Soccorso: nessuna frattura per fortuna, fasciatura e stampelle per 4 giorni.

CONCLUSIONI Mentre aspettavamo le radiografie gli ho chiesto: ma adesso che sai com'e' la rifaresti ancora una cosa cosi'? La sua risposta e' stata : Certo che si', papa'!

Scusatemi se vi sono sembrato esagerato, ma mi emozionavo anche stasera solo raccontandola 'sta storia. Ed e' passata una settimana.....Grazie Emanuele!!

Foto in http://www.sportefoto.it   sezione Gara MiniEnduro a Susegana (TV)  con il cursore di sx selezionare Aramini Emanuele


Ciao
Hurrycane
grande storia :riez:

tolarimoto

Citazione di: hurrycane il 04 Giugno 2006, 01:20:38
Eccomi qui a tentare un report sulla prima gara di Mini Enduro di mio figlio Emanuele, 13 anni. Ci tengo a precisare che mai in nessun caso ed in nessuna occasione mi sono trovato a forzare mio figlio per fargli fare qualcosa che piaceva a me e magari non a lui. Tutto quello che ha fatto lo ha voluto fare lui; troppi anche in questa gara i genitori che sgridavano i ragazzi perche' non andavano forte (!) o perche' non tenevano la posizione sulla moto, ridicoli.

ANTEFATTO: il 1° Maggio partecipando ad un corso di avviamento all'Enduro organizzato dal MC Trieste, Emanuele veniva selezionato dai tecnici della FIM per una gara di Mini Enduro in programma per il 28 Maggio a Susegana (TV).

PREPARAZIONE: Il ragazzo non aveva mai guidato prima di quel giorno una moto con le marce, logico quindi che io cercassi di fargli fare un minimo di esperienza con frizione, pedale freno, avviamento, folle, etc.; non trovando pero' nessuno disposto a prestarci una moto adatta all'uso, ci adattiamo a fare pratica con il mio TT600e ben sapendo pero' che non sara' la stessa cosa. Nel frattempo veniamo a sapere che la gara e' valida come 3° prova del neonato Campionato Italiano Mini Enduro, non si scherza. In tutto riesco a farlo stare in sella per non piu' di 3 ore a causa di impegni miei e suoi, non un gran che come preparazione!! Viene il giorno 27 e andiamo alle prove ed al briefing di presentazione del percorso. SORPRESA clap :miii:

LE PROVE: intanto noi ci arriviamo da dilettanti con abbigliamento riciclato, stivali piu' grandi di 2 numeri, casco mio (ma di misura giusta per Lele), una maglietta Suzuki del 1979 (sempre ex-mia) e Ford Mondeo d'ordinanza, ma la' troviamo solamente camper con garage-moto e furgoni "ufficiali" con tanto di gazebo sponsorizzati e addirittura la squadra ufficiale Fantic Motor! Il mio ragazzo non fa caso a queste cose e con la sua proverbiale freddezza (leggi menefreghismo) si fa 2 ore di prove in fettucciato in mezzo ai MOSTRI  :zot: che disputano il Campionato in sella a minimoto che vanno di piu' del mio 600, in mezzo a "manici" in erba che farebbero impallidire molti di noi del Forum in quanto a tecnica e velocita'. Molti sono figli di ex campioni e hanno nel DNA il saper andar forte. Il Mio correra' su di un 50 HM CRE Six Days fornito dalla Federazione, altezza sella 91 cm (!!!!), lui va abbastanza bene ma mantiene i suoi problemi alla partenza, non riesce a dosare bene acceleratore e frizione e logicamente tocca terra con difficolta' con un piede solo. Avendo il kick starter a destra deve appoggiare a terra prima il piede sx e, una volta accesa la moto, cambiare piede d'appoggio per mettere la 1a
Al brifieng viene illustrato il percorso: 5 Km di cui 1,5 di speciale in fettucciato 1 Controllo Orario ed 1 Controllo timbro. Viene detto che tutte le mulattiere sono larghe che non c'e' pericolo ma che ci sara' fango e soprattutto in un punto puo' darsi che ci saranno problemi di trazione. Il tempo di percorrenza del giro e' di 42 minuti e si dovranno fare ben 8 giri !!! Caspita penso 42 x 8 = 336 minuti !! Piu' di 5 ore di gara, azzzzz.....
Facciamo poi il giro a piedi del percorso e comincio a pensare che la cosa sia diversa da come l'avevamo immaginata: non e' uno scherzo da fare, e' una gara vera con difficolta' vere. La PS ha tutte le curve in contropendenza ed un paio sono veramente tecniche, percorrendola a piedi cerco di ricordargli che gia' essere qui e' un premio e non importa andare veloci in gara o vincere ma impegarsi per riuscire a farcela, gli dico "Emanuele, con la poca preparazione e conoscenza del fuoristrada che hai questa per te e' una Dakar, dovrai faticare lo sai?" e lui mi risponde "Si' Si' lo so, va bene". Il mio cuore di motociclista era super contento, ma quello di genitore era molto preoccupato.

LA GARA: Il mattino seguente partenza alle 7.00 (io ero sveglio dalle 5 e avevo gia fatto il percorso almeno 10 volte mentalmente) con Emanuele stavolta visibilmente teso e Giulio suo fratello come al solito ciarliero, anche troppo. Durante il viaggio cerco di distrarre il "pilota" ma poi cado nel tranello: Papa' con che marcia devo fare la salita piena di fango?  e allora via con spiegazioni tecniche e non che probabilmente lui neanche sente da agitato com'e'. Arriviamo al paddock e troviamo gli amici del Mc Trieste che ci spiegano i dettagli e danno qualche dritta ai 4 ragazzi iscritti alla gara sotto i loro colori. Tutor dei piccoli e' nientepopodimenoche Marco Nordio campione di Enduro dei primi anni 80 e Tecnico Federale FIM per l'Enduro, spiega ai ragazzi cosa e come fare, dice che il 1° giro e' importantissimo per memorizzare il tracciato, di non spingere e di stare calmi perche' la gara e' lunga......Io guardo dal di fuori queste cose e mi chiedo se non ho contribuito a spingere Emanuele in una cosa piu' grande di lui; non penso comunque, alla luce dei fatti, che potra' andare piu' in la' di 1 giro.
Verfiche fonometriche, moto in parco chiuso, si finisce la vestizione e pronti al via. Lele parte alle 10.20 e deve poi marcare alle 11.02, alle 11.44, alle 12.26 e cosi' via. Lo bacio, lo aiuto a mettere il casco, gli faccio un in bocca al lupo e vado davanti alla pedana di partenza. Quando lo guardo tutto vestito in sella a quel 50ino fantastico e penso a quello che sta per affrontare, non riesco a non commuovermi. Si parte a 3 a 3, tocca a loro 5, 4, 3, 2, 1, VIA apri benzina, tira aria, scalcia in equilibrio, sgassa un po', ricorda fai con calma hai un minuto di tempo per partire, mette la prima , gas, molla frizione..........impennata con capottone proprio in partenza davanti a tutti   :-[ Mi sento imbarazzato io per lui, ma lui non cede, un "caxxo" urlato e poi tira su la moto e via, riesce a partire. Con il cuore gonfio di emozione e preoccupazione adesso corro verso la PS che e' in cima ad una collina a 700 m dalla partenza, ci arrivo che Lele in partenza sta demolendo il gazebo dei commissari e la fotocellula sempre impennando da fermo. Maledetta frizione..mollala piano!!!! Entra in Speciale e cadendo solo 3 volte la passa fuori. Io e Giulio gli gridiamo di tutto BRAVOOO, CAMPIONE, SEI FORTISSIMO (mentre lo passano dei missili che secondo me non sono bambini ma campioni del mondo nani). Siamo stupefatti di come sia riuscito ad uscire dalla speciale, in 1a e 2a ma ce l'ha fatta!!!!! Lui neanche mi vede alla fine della PS, si tuffa nel bosco e scompare. Io penso: adesso viene il bello con il fangone e la discesa nella canaletta dell'acqua. Sono preoccupato. Corro nel bosco, ma quando sono a meta' salita lo vedo uscire da in fondo al sentiero: GRANDE, SEI GRANDE!!! ce l'ha fatta da solo e senza cadere. Ma ora c'e' la canaletta, altra corsa a perdifiato nel bosco, lascio indietro Giulio che non ce la fa piu' a correre e anche li' quando arrivo lo vedo andarsene di schiena: UN PILOTA, UN VERO PILOTA. Sono orgoglioso come non mai, commosso per il coraggio che sta dimostrando Lele, insomma sono un uomo felice. Felice ma sempre preoccupato. Lo aspetto al punto assistenza del MC trieste dove arrivano tutti con largo anticipo ma lui non c'e'. Passano i minuti ma non arriva. Tensione alle stelle. Quando mancano 12 minuti a marcare lo vedo arrivare. Toglie il casco e mi dice: continua a spegnersi. Non ti preoccupare, tienila su di giri, bevi che sei sudatissimo. In effetti era gia' al primo giro tutto bagnato, ma sembrava che la tensione se ne fosse andata. Gli dico che e' stato grande e lui mi risponde che nel giro completo e' caduto "solo" 9/10 volte!!!! Bravo gli dico io non mollare! Claudio (il presidente) che tiene i tempi chiama i 2 minuti ad Emanuele, via metti il casco e parti. E lui con la normalita' piu' assoluta mette il casco e parte. Io gongolo nel vedere che mio figlio pur essendo l'ultimo arrivato, con l'attrezzatura piu' "naif", con la preparazione piu' scarsa, pur essendo l'ultimo anche nei tempi e' li' che lotta e che non molla, cade e si rialza, si spegne la moto e la riaccende: e' cosi' che si fa Lele!!! Sei il piu' forteeeee!!!!

EPILOGO Tutto prosegue come sopra per 5 giri (CINQUE !!!!!!! 25 Km di fuoristrada!!!!!) quando in speciale cade e prende sotto un piede alla moto, il caso vuole che anch'io sia li' e gli chiedo se si e' fatto male. Lui dice di si' e vedo che sta faticando per trattenere le lacrime, un commissario di percorso dice che in speciale non ci si puo' fermare e slegando la fettuccia, come per far uscire moto e pilota gli chiede: Ti ritiri o continui ? E qui la risposta che ha valso tutta la giornata:  CONTINUO! A quel punto sono esploso, ho perso ogni facolta' mentale ed ho gridato a tutti QUESTO RAGAZZO VOI NON LO CONOSCETE, MA HA DUE PALLE COSI'!!!
Emanuele riparte sempre con le sue difficolta di "frizione" e scompare poi dentro il  bosco. Quando arrivera all'assistenza alla fine del giro pero' il dolore sara' troppo forte purtroppo. Ritiro dalla gara e visita con raggi x al Pronto Soccorso: nessuna frattura per fortuna, fasciatura e stampelle per 4 giorni.

CONCLUSIONI Mentre aspettavamo le radiografie gli ho chiesto: ma adesso che sai com'e' la rifaresti ancora una cosa cosi'? La sua risposta e' stata : Certo che si', papa'!

Scusatemi se vi sono sembrato esagerato, ma mi emozionavo anche stasera solo raccontandola 'sta storia. Ed e' passata una settimana.....Grazie Emanuele!!

Foto in http://www.sportefoto.it   sezione Gara MiniEnduro a Susegana (TV)  con il cursore di sx selezionare Aramini Emanuele


Ciao
Hurrycane
grande storia :riez:
ciao hurricane,grande storia.forse per tuo figlio trovo un ktm 50 exc con pochi km del 1995.ti faccio sapere.