News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

fuliggine sulla candela

Aperto da PisTTone, 08 Giugno 2006, 11:23:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

PisTTone

Chiedo a voi esperti... il mio TT ha spessissimo (...sempre) difficoltà enormi di avviamento a caldo, in pratica non si riaccende dopo che è stata spenta da pochi minuti.
Pochi giorni fa ho tolto lo snorkel e la moto nell'accensione sentivo che manteneva il minimo a stento, sembrava si dovesse spegnere almeno finchè il motore non si riscaldava molto.
Allora ho voluto controllare la candela e l'ho trovata con molta fuliggine... da qui deduco che la carburazione sia un pò magra (giusto?)...
la carburazione magra può influire sulla difficoltà di avviamento a caldo oppure sono 2 cose indipendenti??
e per ottenere una perfetta carburazione cosa devo fare??? Esiste un tutorial passo passo per principianti??

ale_yama

Se la fuliggine è nera, la carburazione è grassa...troppa benziana o poca aria... prova a dare una bella pulita al filtro dell'aria e a cambiare la candela. Poi prova.
Se la moto non ha subito modifiche, dovrebbe bastare. Altrimenti bisogna vedere quali getti del carburatore sono montati, se la cassa filtro è stata modificata, che scarico è montato ecc...
Di cose da fare ce ne sono parecchie. Prova a fare una ricerca all'interno del forum troverai suggerimenti preziosi.

:ciao:
La cosa piu difficile da imparare è quella che già credi di sapere!

spider

#2
Io ci sono uscito matto da quanta fuliggine aveva la mia candela.

Alla fine era il getto del minimo logorato dal tempo , dall'umidita' e dalla benzina vecchia.

Purtroppo i getti si consumano per il fatto che al loro interno ci sono due fori da 1 mm praticati da ambo le estremita' ; tali due fori pero' non si incontrano ma rimangono separati da un foglietto di ottone interno al getto ; su tale foglietto viene praticato il diametro centesimale del getto. Trattandosi di un foglietto interno sottile e' facile che si logori.

Se sei sicuro che la fuliggine e' secca e non unta sicuramente e' carburazione grassa che risolvi comperando il getto del minimo nuovo.


Spider