News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

montaggio dynojet

Aperto da f8883f, 19 Giugno 2006, 19:54:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

f8883f

Salve a tutti, ho un TTE del 2000 e prima di tutti volevo fare le congratulazioni a tutti coloro che fanno parte di questo forum. é davvero una cosa grandiosa poter imparare cosi tanto dalle esperienze degli altri, è una vera e propria scuola!!!!!!
Ho passato gli ultimi mesi a leggere e cercare informazioni per migliorare il mio mezzo, mi sono reso conto di quanto sia importante essere preparati sull'argomento sia per risparmiare, sia per fare le modifiche piu adeguate e sia per non farsi inculare dai meccanici che a volte ne sanno meno di voi!!!!!!

Arrivando al mio problema sto cercando di montare il kit dynojet senza però smontare il carburatore, anche perche sono alle prime armi e non vorrei fare il passo piu lungo della gamba e poi trovarmi nei casini barellaæ

Ho letto da qualche parte che è possibile! o almeno non rimuovere il carburatore del tutto, ma come??????
per aprire il secondo corpo come devo fare? visto che si trova sotto il telaio e non ci arrivo neppure con un cacciavite minuscolo o piegato.
sarei molto grato se qualcuno mettesse anche delle foto, se possibile, perche monte cose mi si sono chiarite proprio grazie ad alcune immagini sui corburatori ed il loro smontaggio.



Vi ringrazio anticipatemente anche perche la mia moto è gia cambiata radicalmente grazie a tutti voi  !!!!!!!!!!!!!! :rir: :rir: :rir: :rir:

f8883f

nessuno mi sa dire niente??     

ma non interessa l'argomento o è gia stato trattato da qualche altra parte e mi è sfuggito (mi sembra strano)??????

il dyno lo avete tutti ma come ve lo siete montato????

approfitto per chiedere un'altra cosa :vaff: :vaff:  per caso qualcuno si vende una marmitta usata per un TTE?

CIAO a tutti e Grazie.....

raul

mmm... :dubbio:
mi sa che se togli tutto è meglio, ma sul TTE non so come si procede... il TTR ha il telaietto posteriore da smontare.
comunque: se nel kit hai dei getti da sostituire, è inevitabile tirar giù tutto. le cose che puoi fare col carbu al suo posto sono:
alzare (o abbassare) spilli primario e secondario
pastrugnare con la molla e il foro del corpo a depressione
regolare anticipo II corpo
regolare carburazione al minimo

bon. altro non si riesce a fare, almeno secondo il Raul... (e ho pastrugnto un bel pò sul carburatore)

per le foto, non saprei, ma in giro per il forum c'è PIENO... cerca "anticipo secondario" "spilli getti" "modifica dynojet" e trovi tutto (spero!  pazz2)

???

korn

ciao, ti rispondo io che il dyno non ce l'ho.
ti posso dire che tirar giu il carb e davvero facile, ora non so se quel che dici sia materialmente possibile, ma se pur qualcuno ha fatto cio che dici, montare il kit senza tirar giu il carb, di sicuro e uno che lo smonta ad occhi chiusi, che non e il tuo caso ne tanto meno il mio, quindi togli il carburatore, e seplice, stappa i collettori sia lato airbox che testata, mi raccomando toglili dal carburatore e non dalla testata, stacchi i cavi dell'accelleratore e lo tiri fuori, poi sara tutto piu semplice, ciao.

f8883f

Vi ringrazio molto per avermi risposto !!  clap clap clap

raul tu mi hai detto che è possibile senza smontare il carb.:
alzare (o abbassare) spilli primario e secondario
pastrugnare con la molla e il foro del corpo a depressione
regolare anticipo II corpo
regolare carburazione al minimo

per l'anticipo e per la carburazione del minimo non ho trovato problemi :ciapet: :ciapet: :ciapet: :ciapet:

è lo spillo secondario, la molla e il foro da fare che mi creano problemi. che poi sono anche le modifiche che prevede il kit dinoyet.....

i getti non li devo sostituire per il momento....


come si apre il secondo corpo per accedere allo spillo, la molla e per fare il foro?????


ancora grazie mille per i vostri preziosi consigli

raul

foro: https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=17044.0
guida https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=3413.50

per arrivare agli spilli (con molla e foro) basta togliere i due coperchi del carburatore (uno tondo con4viti, uno rettangolare con 2 viti). per arrivarci a me basta togliere serbatoio e sella. una volta aperti ti ingegni un attimo per capire come operare (è semplice)... trovi spilli e tutto il resto, poi alzi, abbassi, sostituisci ecc.

per comodità ho sostituito le viti dei coperchi con viti a brugola, così non si sputtaXXno se continui ad aprire e chiudere

cin  ???

f8883f

ANCORA GRAZIE MILLE RAUL

DOMANI RITENTO L'OPERAZIONE!!!   speriamo bene e speriamo che il telaio non rompa i cogxxxxi  !!!!

ciao

Lucariello

non voglio scoraggiarti...
ma se non ti senti in grado di smontare i carb dal motore ... quanto meno dovresti sentirti all'altezza di aprirli e modificarli per montarvi il dynojet.... visto che c'e` anche da allargare un foro col trapano.....

forse sarebbe meglio che ti facessi assistere da qualcuno con matggiore esperienza ovviamente con l'aiuto dei tutorial del forum.....

tieni conto che il carburatore oltre che ad essere un organo molto delicato... va anche regolato da mani esperte..........

perdona la franchezza .... non me ne volere.. anzi..... se hai domande non esitare a contattarmi anche in pvt per aiuto...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

f8883f

Ciao Lucariel   senza dubbio hai raggione ma il mio meccanico in questi giorni è impicciatissimo e io non sto nella pelle :cool: :cool: :cool:

Poi ormai sono mesi che leggo e rileggo i post di questo forum e dalle istruzioni (tropppo sintetiche) non sembra difficile montare sto dynojet.

Probabilmente domani in garage mi prenderò a martellate in testa, ma stando attento dovrei farcela.

l'unico intoppo, che ha fatto fallire il primo tentativo, è stato il telaio che non mi fa svitare le 4 viti del secondo corpo!!!!

ritenterò con molta attenzione :sigaro:

ciao a tutti

raul

quellle viti sono bastarde... ecco perchè VANNO sostituite con quelle a brugola. una volta cambiate, si usa la brugolina a "L" e lo sbattimento svanisce.

occhio che il dynojet necessita di scarico aperto e filtro aperto... probabilmente dopo aver montato il kit se hai tutto originale la moto andrà peggio...

MI RACCOMANDO CAMBIA LE VITI PRIMA DI RIMONTARE TUTTO! non lasciar vincere la voglia di provare la moto "kittata", altrimenti quando dovrai fare dei ritocchini dovrai smadonnare ancora

f8883f

Raul Grazie mille per i tuoi consigli, sostituirò sicuramente con delle brucole quelle viti maledette :akrd: :akrd: :akrd: :akrd:


Comunque ho gia le seguenti modifiche:
pignone 14 corona 49
filtro twinair con 2 buchi sulla cassa filtro
tolto lo snorkel coprendo il buco con una retina doppia
anticipo del secondo corpo
ingrassato un po il minimo
marmitta stappata in attesa di un bel terminale usato. (approposito se qualcuno se lo vende.........)

Appena ho tempo vorrei limare le saldature dei collettori

per quanto riguarda il dynojet, fino a quando non avrò una marmitta-cannone :bazoo:, agisco solo sul secondo corpo. Successivamente allarghero anche il foro del secondo corpo :pazz: :pazz: :pazz:

grazie ancora e ciao a tutti



p.s.  Un in bacca al lupo per VALE che sta girando con il polso destro piuttosto malconcio

ma non dimentichimo anche Melandri e Capirossi tutti pieni di lividi !!!!!! :mot: :bttr: :mot: :bttr:

raul

beh, allora... buon divertimento!!!

...a me piace troppo smanettare... pazz2