News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Sfilare le forche...

Aperto da Nightliver, 18 Giugno 2006, 01:43:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Nightliver

Vengo subito al punto,
ho un TT600r del 98, gommato metzeler sahara 3, il più largo e stradale possibile
rispettando il santo libretto. Visto che la moto la uso esclusivamente su bitume ho sentito che alcuni del forum
hanno sfilato le forche di un paio di centimetri per rendere più rigida,bassa e precisa in curva la moto.
Premettendo che non ho problemi di altezza (1,87) averla un pò più reattiva non mi spiacerebbe.

Voi che ne pensate?

Qualcuno di voi ha foto del lavoretto finito?

Se c'è qualcuno che l'ha fatto ora come si trova?

Grazie mille... :-)

mar76

Posso dirti che sfilando le forche la si guida meglio in entrata di  curva! Sicuramente non la "irrigidisci", ma hai di sicuro piu aderenza per quanto riguarda l'anteriore.
Prova tanto non ci vuole nulla,ma ricordati di non esagerare nell'abbasare le forche, io le ho abbassate di 1,5 cm che secondo me e' la misura giusta!

Nightliver

Grazie della risposta,
a tu il lavoro lo hai fatto da solo? è una cosa complessa?
Non è che riusciresti a postare una foto del lavoro finito x rendere meglio l'idea?

Grazie 1kilo!

Lu90

Mar76 ha ragione, non la irrigidisci assolutamente.

Quello con cui invece non concordo è la maggior aderenza.

Hai più velocità nell'inserimento e qualche sbacchettata in più in rettilineo. Ma tieni conto che le nostre moto non hanno potenze e velocità tali da sentirlo.

Io le ho sfilate di 1,5cm, ma non riesco a postarti le foto -ninzo'-

Il lavoro è una sciocchezza:

Molli gli steli uno alla volta, NON FARELA caXXata  DI MOLLARE TUTTE E VITI DELLE FORCHE!!! Prima la destra(o sx a preferenza), sfili di quello che vuoi usando le mani ("scusate", fai una sega allo stelo per intenderci)  e dopo chiudi tutto, poi l'altra, sfili e poi serri

Altrimenti la moto ti casca e bestemmi  tre ore per sistemarla. Per la misura puoi usare un calibro o una stecca da disegno, tanto mentre lavori tranquillamente su di uno stelo, l'altro ti regge il peso e lavori senza fatica. Poi l'altro lo adegui al primo.

Facendo così si siduce l'avancora, creando una moto più reattiva, solo che tieni conto che se esageri (ma alla fine non puoi neanche esagerare dato che hai il manubrio che ti blocca la corsa della sfilata) la moto aumenta la possibilità che a centro curva ti chiuda con la ruota davanti, facendoti sentire che vai per terra, e talvolta portandotici materialmente. Ma ti ripeto che con le nostre Enduro la possibilità è molto più remota che con una stradale. Quindi...

VAI TRANQUI!!
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Fabio WM XT 600 IT

...posso solo aggiungere che modificare l'assetto di cm e cm per volta é un po' "tantino", ovvero grossolano. Anche se  queste moto sono meno reattive di altre io vi consiglierei di fare le vostre prove a non piu' di 5 mm per volta sino a trovare l'assetto a voi + congeniale... :mvv: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Nightliver

Ma x sfilare gli steli 1 x volta devo smontare la ruota anteriore?

...e chi è capace? la mamma mi ha fatto informatico e non meccanico! :-(

Lu90

Ma nooo

intanto ti posto sta foto:

e poi considera che il concetto è che devi far lavorare la forca in estensione e allungarle temporaneamente. Tanto poi con il peso della moto, dopo che hai sfilato entrambi gli steli lo static sag (cioè l'accorciamento della forca dato dalla compressione della stessa sotto il peso della moto) rimane uguale.

Per Fabio: secondo me si può partire da 1cm, per poi affinare, e (considerando che io sono un elefante quanto a sensibilità delle sospensioni) un cm e mezzo cambia ben poco... Io ho sfilato 1,5 e chiuso in compressione fino a 4 click dal tutto chiuso.

Intanto devo dire che la Paioli sente le modifiche ottimamente, davvero, anche il mono dietro, cosa che in certe stradali per sentire che hai indurito il freno devi lavorare a passi di 4 o 5 click alla volta.

La cosa che ho notato io è che chiudendo così la mia forca in compressione ci dò dentro pesantemente in curva a gas aperto, ma sui rallentatori in città, che prima prendevo a manetta, ora sento delle botte notevoli se li affronto con lo stesso piglio di prima
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Nightliver

Per tutto chiuso intendi tutto antiorario?

Sò proprio tordo!

Lu90

#8
NO!!

In senso orario, come se dovessi chiudere una vite, che per stringerla devi girare in senso orario.

Ma io sto parlando di registri in compressione e estensione.

Prova prima così magari, che le variazioni sono sensibili e forse non occorre nemmeno sfilare gli steli.

Hai capito comunque come fare se volessi sfilarli?
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Nightliver

Vediamo,
metto la moto sul trespolo,
allento i dadi delle piastre da un lato,
sfilo lo stelo di quanto voglio (es: un cm)
serro bene i dadi,
allento l'altro lato,
sfilo,
stringo bene il tutto e dopo tutto sto sbattimenento prendo una curvetta a 100kmh,
la moto si intraversa e mi impasto contro un vecchietto in bici che stava passando di lì.

Ho afferrato tutto?

mar76

Dai ,Dai ,che e' na stupidaggine!

Nightliver

Ora mi è venuto il trip, scendo in cortile e ci provo,
pioggia permettendo ovviamente!

Lu90

#12
Citazione di: Nightliver il 18 Giugno 2006, 12:11:43
Vediamo,
metto la moto sul trespolo,
allento i dadi delle piastre da un lato,
sfilo lo stelo di quanto voglio (es: un cm)
serro bene i dadi,
allento l'altro lato,
sfilo,
stringo bene il tutto e dopo tutto sto sbattimenento prendo una curvetta a 100kmh,
la moto si intraversa e mi impasto contro un vecchietto in bici che stava passando di lì.

Ho afferrato tutto?

Beh, puoi anche evitare il trespolo...



















e magari anche il vecchietto hihihihihi prrrrrrrr


Pioggia??? :miii: Ma dove che io sto crepando di caldo e afa...

vedi che chi ha il pane non ha i denti?? Io ho il TTR che non posso nemmeno accenderlo perchè forse è sbiellàto e sto aspettando il Guru Belray che venga a casa dall'Elba.. e tu hai la moto ok ma piove

Faci sapere se è andato tutto bene nel lavoro
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

AdrianoTTR

Se la usi solo su asfalto, dovresti anche irrigidire l'assetto agendo sulle apposite regolazioni. All'anteriore basta un cacciavite per avvitare le regolazioni in compressione ed estensione. Al posteriore oltre che sulla manopolina dell'Ohlins puoi anche agire sulla manopola sotto al mollone.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Lu90

Citazione di: adrianoTTR il 18 Giugno 2006, 13:07:40
Se la usi solo su asfalto, dovresti anche irrigidire l'assetto agendo sulle apposite regolazioni. All'anteriore basta un cacciavite per avvitare le regolazioni in compressione ed estensione. Al posteriore oltre che sulla manopolina dell'Ohlins puoi anche agire sulla manopola sotto al mollone.

Già detto  prrrrrrrr

Per l'interasse del mono no, ma per il resto si  :ciapet:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

AdrianoTTR

Citazione di: Lu90 il 18 Giugno 2006, 13:12:48
Già detto  prrrrrrrr

Per l'interasse del mono no, ma per il resto si  :ciapet:
Oops, ho letto il thread un po' troppo velocemente :acci:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Nightliver

Ok, confermo che sfilare le forche è na caXXata anche x me che di meccanica nn ne so un tubo,
se non fosse per uno degli 8 bulloni che era stretto probabilmente a pressione.
X colpa di questo intoppo ho pistolato per un oretta, fino a "quasi" spanarne la testa.
Visto che è domenica e il ferramenta è chiuso, quindi non posso cambiarlo, aspetto domani a forzarlo.
Per l'assetto sfilati gli steli farò nuove prove per vedere ciò che mi è più congeniale.

Citando: Pioggia??? miiih Ma dove che io sto crepando di caldo e afa...

Provincia di Cremona, dove ha piovuto giusto quei 10 minuti, abbastanza per sollevare da terra tutto quel fastidioso caldo umido...

Lu90

Citazione di: Nightliver il 18 Giugno 2006, 13:45:29
Ok, confermo che sfilare le forche è na caXXata anche x me che di meccanica nn ne so un tubo,
se non fosse per uno degli 8 bulloni che era stretto probabilmente a pressione.
X colpa di questo intoppo ho pistolato per un oretta, fino a "quasi" spanarne la testa.

Hehehe mi sembra di vedere me a lavorare con software vari e informatica.

Gli attrezzi che si usano devono essere di qualità e la mano di chi li usa deve essere buona anche quella.

A ognuno il suo prrrrrrrr
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

mar76

OCCHIO!!!e' vero,la bulloneria del tt600r(come quella di molte altre moto naturalmente..)lascia un po' a desiderare attento quindi a non forzare troppo nello stringere e usa attrezzi di buona qualita'!!!
P.S Ammazza che figo il tt600r colorazione 98 (se non sbaglio)mettici na foto piu grande!!!!!se non sbaglio ha anche cerchi neri??

Lu90

Mar, mi sa che il modello '98 non ha i cerchi anodizzati neri sai... :nooo:
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

ritz

Citazione di: mar76 il 18 Giugno 2006, 18:53:31
non forzare troppo nello stringere

Il rischio non è quello si stozzare il bullone ma di spanare la piastra in alluminio poi sono hazzi inoltre vai a compromettere anche la scorrevolezza delle forcelle, quindi se non hai dimistichezza (informatico) dotati di una chiave dinamometrica e serra ai "nm" riportati sul libretto

Poi volevo solo ricordarti che come dice Lu90 la moto abbassandola avanti diventa più reattiva, quindi nei curvoni veloci potresti stringere le chiappe dalla paura se non hai il pelo sullo stomaco.
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Nightliver

Certo che ha i cerchi anodizzati neri,
alla facciazza di un mio socio che ha
sborsato un rene per anodizzare quelli
del suo kappone... :-)

Eccove na fotuzza...

A proposito, tornando al 3d, che intendi per reattiva?

Nightliver

E il cretino dimenticò l'allegato!

Lu90

LA scorrevolezza delle forche non viene compromessa, non sono forcelle a steli rovesciati, nelle quali si stringono i foderi, ma a steli dritti.

Quindi no problem.

Per stringere la forca ai kili giusti serve si la dinamometrica, che costa, ma anche il manuale d'officina che indica i kili a cui stringere, di difficile reperibilità.


Il consiglio che dò io è che si segni con un uniposca a punta fina la vite e la piastra. Si fa una righina che prende vite e piatra, di modo che quando si riavvita si deve stringere finchè i due segni combaciano di nuovo. Volendo si può usare smalto da unghie e uno stuzzicadenti per tracciare il segno sottile.


Per reattiva si intende che è più rapida nel reagire agli sforzi applicati.

Sia i tuoi nei confronti dell'avantreno, sia quelli dell'asfalto però. Diciamo che è più "diretta" per rendere l'idea... anche se il termine non è dei migliori

Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

ritz

Citazione di: Lu90 il 18 Giugno 2006, 20:38:00
LA scorrevolezza delle forche non viene compromessa, non sono forcelle a steli rovesciati, nelle quali si stringono i foderi, ma a steli dritti.


:acci: il TTr è al contrario

Per Night in sostanza se prima ti puoi permettere di guidare e curvare con una mano poi ti devi attaccare allo sterzo e contrastare gli sbacchettamenti
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti

Nightliver

Vabbeh,
tanto è una trsformazione reversibile,
male che vada se mi trovo male torno indietro!
Mi fà strano però che una differenza di altezza così lieve (1,5cm) cambi così radicalmente la guida!
Vedremo quando riuscirò a svitare i dado malefico!

Lu90

Citazione di: ritz il 18 Giugno 2006, 20:51:47
:acci: il TTr è al contrario

Per Night in sostanza se prima ti puoi permettere di guidare e curvare con una mano poi ti devi attaccare allo sterzo e contrastare gli sbacchettamenti

No, è il TTR che è dritto, il TTS è al contrario prrrrrrrr

Esatto l'esempio delle forche, beniniteso che non è così evidente come se fosse con una supersport stradale
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

mar76

Postato da: ritz :poi ti devi attaccare allo sterzo e contrastare gli sbacchettamenti
E Vabbe' ...sembra chissa che,detto cosi mette paura! :riez:

AdrianoTTR

Io non mi preoccuperei del rischio degli sbacchettamenti. La nostre Yamaha non sono così sensibili come la M1 di Valentino. Io sulla mia da motard le ho sfilate di 1.5 cm. Ora l'assetto è leggermente piu' caricato sull'anteriore. Si traduce con una maggiore propensione della moto a chiudere le curve. Se si sfilano troppo, la moto chiuderebbe le curve troppo bruscamente, con la sensazione di cadere all'interno.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

giboitaly

Leggi questo : la spiegazione dell' avancorsa e' splendida.                https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=24041.0
Io sto usando le forcelle sfilate di 14 mm e sono contento.
Ciao
Cesare

ritz

Citazione di: mar76 il 18 Giugno 2006, 21:29:00
Postato da: ritz :poi ti devi attaccare allo sterzo e contrastare gli sbacchettamenti
E Vabbe' ...sembra chissa che,detto cosi mette paura! :riez:

Per dovere di cronaca faccio una rettifica, le impressioni di scarsa aderenza e sbacchettamenti li ho avuti esclusivamente in fuoristrada effettivamente come dice Lu90 le vostre (non la mia  :ciapet: 40cv e 10 muli  pazz2) non sono R1 un 1cm di sfilamento potrebbe anche essere non avvertito su asfalto
Ho cambiato Nik per via dei fraintendimenti