News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Mi sa che è arrivato il triste momento...

Aperto da alessiolt, 26 Giugno 2006, 08:46:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

alessiolt

... di decidere la sorte della mia bella.

XT 2kf 1989 bianca e rossa, cerchi "d'oro"

Avevo deciso di rimetterla a nuovo, essendo arrivato, a luglio, il momento della revisione.

Quindi pensavo di prendere gomme nuove, catena + corona + pignone, olio e filtri, candela e filtro aria.

Ma ieri, dopo pochi KM, la 5° comincia ad "ululare" come non ha mai fatto. :-[ :-[

Torno a casa, la metto sul cavalletto e metto in moto. Con la gomma sollevata, metto le marce e quando innesto la quinta... :acci: "ululato" fortissimo e rumore di ingranaggio che struscia...

mi è  -dead- la 5° e mi sa che pure il cuscinetto dell'albero è andato.... :cry: :cry:

ora non so che fare:

riparare mettendo però in conto almeno 700 € tra cambio e il resto o vendere il tutto a pezzi o intera?  :-\ :-\ :-\

ma è la mia XT... come faccio a distruggerla?
XT600 2kf Bianca e rossa con cerchi d'oro... il sogno di una vita!

luigi_67

anche spendessi 700 euri, è sempre meno di quello che spenderesti prendendotene un'altra, ma questo devi valutarlo tu, se il gioco vale la candela.
Se il motore è buono e la ciclistica è in buono stato, penso possa valere la pena di rimetterla a posto, anche se spendere un bel gruzzolo rompe sempre un po' le  :1: :1:
ciao
Luigi

ciano cadena

effettivamente come dice Luigi, dove troveresti una moto per 700 euri?
E poi questa il prossimo anno diventa moto di intresse storico ( come la mia), per cui paghi 90 euro di assicurazione e 10.33 di bollo.
A conti fatti penso ti convenga !!!!!!
??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

alessiolt

già, ma se devo aprire il motore, devo rifare anche catena della distribuzione e pattino, visto che la moto ha 56.000 KM...

boh.. :confuso: :confuso:
XT600 2kf Bianca e rossa con cerchi d'oro... il sogno di una vita!

SNOOPY L'AFRICANO

mettici un motore nuovo completo, spendi poco e stai sicuro!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

alessiolt

mi sa che è l'unica... ma per la revisione come mi metto? non controllano anche il numero motore? su due revisioni che ho fatto, una volta si e una no... mah!
XT600 2kf Bianca e rossa con cerchi d'oro... il sogno di una vita!

alessiolt

ho guardato sul libretto.. il numero del motore non c'è! che ha controllato l'altra volta il "revisionatore"???? mah... :acci:
XT600 2kf Bianca e rossa con cerchi d'oro... il sogno di una vita!

SNOOPY L'AFRICANO

sul libretto è siglato solo il modello, quindi se è 2kf, troverai sul libretto solo tale sigla... ottimo per chi come noi cambia e scambia!!!
oggi per una moto così vecchiotta non credo sia conveniente spendere 700 euro per revisionare un motore quando per 200 ne trovi a bizzeffe e ben funzionanti... certo molti potrebbero dire"ma non sai cosa hai sotto il sedere", ma vuoi mettere, con 700 euro di motori ne compro tranquillamente 3, e in un'ora un motore si sostituisce senza troppi complimenti..
ciao!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

salva59

Citazione di: ciano cadena il 26 Giugno 2006, 09:41:39
effettivamente come dice Luigi, dove troveresti una moto per 700 euri?
E poi questa il prossimo anno diventa moto di intresse storico ( come la mia), per cui paghi 90 euro di assicurazione e 10.33 di bollo.
A conti fatti penso ti convenga !!!!!!
??? ???
[/quote


Ciao Ciano,come hai fatto a renderla di int. storico?Ho provato a chiedere info un pò dappertutto ma nessuno mi ha detto nulla di preciso :dubbio: poi sono andato via x lavoro e non me ne sono più occupato.Ho la revisione fra qualche giorno,e l'avevo resa accettabile come motore e telaio,poi in Sardegna una Signora con la Smart me l'ha travolta in retro e l'ha pelata un pò dappertutto.A questo punto devo aprire anche il motore perchè la terza mi "ulula" e l'assicurazione mi scade il 26 settembre,lo farò in autunno.Puoi,sempre cortesemente,spiegarmi e indicarmi le cose e i documenti da fare x poter richiedere l'attestato di Storicità? :1: ???
nel dubbio aprici di più
Skype "salvasca"

ciano cadena

Ciao Salva,la moto appena il prossimo anno compirà 20 anni, per cui non mi sono ancora posto il problema ma mi sono informato a grandi linee.
per quanto riguarda l'assicurazione ho telefonato alla genertel e ho chiesto informazioni e mi hanno detto che devo iscrivermi ad un Club di auto e moto storiche e di farmi rilasciare un attestato da inviare poi all'assicurazione. Da quello che poi mi hanno detto questa iscrizione fa si che, se dovessi avere un incidente in cui ovviamente hai ragione,l'assicurazione della controparte non ti liquiderebbe la cifra come una semplice vecchia moto di 20 anni ( metti caso 200 euro),ma sarebbe obbligata a rimetterla a nuovo indipendentemente dal valore commerciale della stessa. Per il bollo dovrebbe esserci sul sito dell'ACI un elenco di moto e modelli che risultano essere di interesse storico e che quindi pagano il bollo ridott.
Ciao
??? ???
Con DrEaMeR non ti annoi mai !!!!!

michi70

per quanto riguarda il bollo è una questione di regione di appartenenza.per la regione FVG basta che la moto sia inserita nell'elenco della FMI come moto di interesse storico e non che abbia 20 anni.Bisogna controllare il numero di omologazione.Per iscriverla nei registri storici la moto deve essere al 80% con pezzi originali,cosa che spesso le nostre motine non hanno.



Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

wish

Citazione di: michi70 il 29 Giugno 2006, 00:57:29
per quanto riguarda il bollo è una questione di regione di appartenenza.per la regione FVG basta che la moto sia inserita nell'elenco della FMI come moto di interesse storico e non che abbia 20 anni.Bisogna controllare il numero di omologazione.Per iscriverla nei registri storici la moto deve essere al 80% con pezzi originali,cosa che spesso le nostre motine non hanno.
Per essere inseriti nell'elenco FMI è automatico che la moto abbia tra i 20 e i 30 anni d'età. La questione è un'altra: per alcune regioni basta la semplice presenza del modello nell'elenco, fermo restando l'età, altre chiedono invece il certificato FMI, per il quale è richiesto che la moto sia originale al 100%.

I certificati di altri club che non siano ASI, FMI e pochi altri non hanno valore ai fini del bollo ridotto, servono solo per l'assicurazione. Cmq conviene non rivolgersi alle assicurazioni, ma direttamente ai motoclub storici, e chiedere loro con quali assicurazioni sono convenzionati. Così ci si iscrive e poi se la vedono loro per le pratiche.

lox

Citazione di: alessiolt il 26 Giugno 2006, 08:46:50

riparare mettendo però in conto almeno 700 € tra cambio e il resto o vendere il tutto a pezzi o intera?  :-\ :-\ :-\

ma è la mia XT... come faccio a distruggerla?

Ma costa così tanto riparare il cambio? :miii: