News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Problemi con le sedi dei cuscinetti di banco?

Aperto da jaquinta, 29 Giugno 2006, 10:18:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

jaquinta


Oggi parlavo del + e del - con il mio mekkaguru quando mi ha detto che nonostante tutto ciò che penso io i nostri mono non hanno una meccanica poi così solida..  :zot: :zot: :zot:  :shock: :shock: :shock:

..e mi ha detto che la parte che cede, dando ENORMI problemi, è la sede dei cuscinetti di banco  -dead- -dead- -dead- -dead-   barellaæ barellaæ

perciò vi domando SE e QUALI problemi avete avuto voi con questi componenti.    :dubbio: :dubbio:

Ha inoltre aggiunto che il calore non viene dissipato granchè bene e che quindi è facile cuocere i nostri mono  :sob: :sob: :sob:  :cry:

Che mi dite?


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

ciglio

ciao Jaq, la storia delle sedi è vera, ma solo per i motori vecchi... mi pare ante '89 ::)
il cuscinetto ruotava nella sede, consumando un po' di materiale.
sulle nostre il problema era già stato affrontato e risolto alla fonte (dai giappi) rinforzando le sedi sui carter e piantando i cuscinetti con maggior interferenza.

se non sbaglio, quel fermone de Piuiva c'aveva la scansione di un articolo che ne parlava.

comunque, anche sui motori vecchi, non è una roba irrisolvibile...
al primo cambio cuscinetti, basta far inserire degli anelli in acciaio come rinforzo per le sedi e il gioco è fatto.

per i problemi di surriscaldamento nono so :-\

ciao
R
CCM went to India ;D

jaquinta




Citazione di: ciglio il 29 Giugno 2006, 10:28:51
ciao Jaq, la storia delle sedi è vera, ma solo per i motori vecchi... mi pare ante '89 ::)
il cuscinetto ruotava nella sede, consumando un po' di materiale.
sulle nostre il problema era già stato affrontato e risolto alla fonte (dai giappi) rinforzando le sedi sui carter e piantando i cuscinetti con maggior interferenza.

se non sbaglio, quel fermone de Piuiva c'aveva la scansione di un articolo che ne parlava.

comunque, anche sui motori vecchi, non è una roba irrisolvibile...
al primo cambio cuscinetti, basta far inserire degli anelli in acciaio come rinforzo per le sedi e il gioco è fatto.

R


Dimenticavo che sei del ramo  :drog:  e speravo in una cosa del genere....





 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

jaquinta


Citazione di: ciglio il 29 Giugno 2006, 10:28:51

se non sbaglio, quel fermone de Piuiva c'aveva la scansione di un articolo che ne parlava.

per i problemi di surriscaldamento nono so :-\


A piùùùùùùùùùùù si ce sei batti un colpo     magrebtzx


 complimenti al Johnny, una vera macchina da guerra clap  

ivan64

Il mio ttr ha 2 begli anelli di ferro che fanno da sede ai cuscinetti di banco....improbabile che qualcosa ceda....per rimontarli ho scaldato i carter a 200° circa, e i cuscinetti li ho messi in freezer....sono entrati semplicemente premendo un pò, ma per toglierli ci vuole una pressa!
FE450 - XT660Z

Rakim

Citazione di: ivan64 il 29 Giugno 2006, 20:19:57
Il mio ttr ha 2 begli anelli di ferro che fanno da sede ai cuscinetti di banco....improbabile che qualcosa ceda....per rimontarli ho scaldato i carter a 200° circa, e i cuscinetti li ho messi in freezer....sono entrati semplicemente premendo un pò, ma per toglierli ci vuole una pressa!


Minkia già hai messo mano ai cuscinetti ???   :dubbio:
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

ivan64

Citazione di: Rakim il 29 Giugno 2006, 20:41:14
Minkia già hai messo mano ai cuscinetti ???   :dubbio:

Per forza, causa ingranaggi della terza 'vaiolati', ho dovuto aprire tutto, ed i cuscinetti vanno estratti dalle sedi....
FE450 - XT660Z

Rakim

Citazione di: ivan64 il 29 Giugno 2006, 20:46:00
Per forza, causa ingranaggi della terza 'vaiolati', ho dovuto aprire tutto, ed i cuscinetti vanno estratti dalle sedi....

caXXo, sta cosa la sto legendo sempre piu spesso, anke io ho  la terza ke stride .....  ma non e' assordante e' un lieve rumore accompagnato a quello del motorre....

Azzz, ci ho fatto dai 23000 ai 44000 km e ancora e' tutto uguale....

Speriamo bene.  Che  cosa hai cambiato tu e quanto ti è costato?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

ivan64

Ho cambiato i 2 ingranaggi della terza, 85 euro in tutto, poi set di guanizioni (70euro solo quella della testata), gommini valvole (pochi euro) e mi pare null'altro....i componenti del motore parevano nuovi (a parte i 2 ingranaggi [foto sotto]). Il rumore che senti non credo sia dovuto alla vaiolatura, quella peggiora continuamente fino a massacrare gli ingranaggi o peggio anche altre parti....il rumore (ululato) è comparso piano piano, ma in 2000km è aumentato un bel pò!





FE450 - XT660Z

Morèl

Citazione di: ivan64 il 29 Giugno 2006, 20:57:41
Ho cambiato i 2 ingranaggi della terza, 85 euro in tutto, poi set di guanizioni (70euro solo quella della testata), gommini valvole (pochi euro) e mi pare null'altro....i componenti del motore parevano nuovi (a parte i 2 ingranaggi [foto sotto]). Il rumore che senti non credo sia dovuto alla vaiolatura, quella peggiora continuamente fino a massacrare gli ingranaggi o peggio anche altre parti....il rumore (ululato) è comparso piano piano, ma in 2000km è aumentato un bel pò!










Cappero ivan che belle foto ,ma che macchinetta usi ?  :miii:

Rakim

Da cio che vdo sembrerebbe che la vaiolatura cosiste nell'azione degli spigoli dei denti dellingranaggio contro la parte interna di kello opposto...

Se non si tratta dellos tesso problema , secondo te che hai aperto e sai cosa c'è dentro kuella scatola misteriosa, cos apotrebbe stridere?   e' un frrrrr acuto non troppo rumoroso.
_Il meccanico mi ha detto la stessa cosa ke dici tu , ovvero se non peggiora non ti preoccupare potrebbe essere laa forchetta...

Cmq vero... belle foto sia in off ke in garage!
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

CHO

Effettivamente il punto debole dei nostri mono è proprio la sede dei cuscinetti dell'albero motore, ma solo quelli antecedenti al 1990, cmq nel caso si crei il gioco nella sede cuscinetto, si allarga la sede del cuscinetto nel carter e si installa un'anello per ristabilire la giusta tolleranza.
Una Yamaha è per sempre :):):)

ivan64

Citazione di: Morèl il 29 Giugno 2006, 21:18:20
Cappero ivan che belle foto ,ma che macchinetta usi ?  :miii:

La mia 'vecchia' HP945, ottima compattona nonostante la marca....quelle foto le ho fatte sulla tavola in cucina, neon delcaz ed ho pure scordato di regolare il white balance....16 (o 12) secondi, diaframma chiuso a F12.4, macchina appoggiata ed ecco qua! Pensa che questa hp ne ha passate di tutti i colori, 8-9000 foto, mi è caduta non so quante volte, l'ho annegata 3 volte, mi ha seguito in almeno 30 uscite in off....ed avrà sbagliato 20 foto. Dalla mia homepage, clicca su -foto- (a sx) poi su gallerie (macro o panorami), e vedi come lavora.....

FE450 - XT660Z

Rampichino

Complimenti!    clap

"Foto & Fuoristrada" . . . . .    si potrebbe aprire un interessante thread sul tema.

   .....Uhmmmm..... 
Man's main task in life is to give birth to himself.