News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

... contagiri di Oliver

Aperto da Cerby, 08 Agosto 2006, 11:31:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cerby

Ieri, non avevo nulla da fare, così mi sono preso una basetta di prova di laboratorio e.... perché no? Perché non proviamo a fare il contagiri che diceva Oliver un pò di tempo fa sul forum?

Così mi sono messo ad assemblare un pò di componenti, e mentre lo facevo tra di me dicevo..... mah!! Funzionerà? Di sicuro ci vorrà qualche modifica.

Il PIC16F628 (quello che diceva lui) non ce l'avevo, ho solo un 16F84A. Il più usato nella mia facoltà......
mah! Proviamoci. Di sicurissimo servirà qualche adattamento... mah!!

Prendo il tristor, lo collego e .... boh, mettiamolo in una posizione centrale....
e di nuovo tra me e me:
mah! Quì ci sarà da tribolare.

Programmo il PIC con il file .HEX senza nemmeno vedere se il codice aveva bisogno di modifiche, lo provo eeeeee........................................

FUNZIONA!!!!!!!!!  :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:
:rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir: :rir:

INCREDIBILE!!!
Oliver sei un grande. :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

Senti, avrei un paio di curiosità da chiederti:
Come funziona l'antenna? Se ho ben capito la tenzione che ottiene dal tristor la compara con l'altra, quella dell'antenna. Giusto?  :dubbio: :dubbio:
Ma l'antenna come funziona? Come varia la tenzione?
Considera che se metti il tristor bassissimo, cioè antenna sensibilissima e l'avvicini ad una presa della corrente domestica si accendono 3 lucette: 50 [HZ] * 60 [seco/min] = 3600 [1/min] cioè 3 lucette  :ok:

GRANDE OLIVER!!!!!!! :ok: :ok: :ok: :ok:
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

MezzoMazzo

...MezzoMazzo...
------------------------
   TTE 600 LOVER ------------------------      ...Sardegna...

raul

per una risposta di Oli c'è da aspettare una decina di giorni... :riez:
il fetecchione è al mare!  :lola:

Olivier


Eccomi tornato dalla corsica!

prima di tutto OLIVIER OLIVIER OLIVIER!!!!  :spakk: :spakk: :spakk:

Mi fa piacere che qualcuno finalmente si sia avventurato in quest'impresa! Mi ero quasi dimenticato di quel contagiri ormai.
Il funzionamento è semplice: la corrente che scorre nella candela genera un campo megnetico, il campo (o meglio la sua derivata nel tempo) genera una differenza di tensione ai capi dell'antenna (stesso principio di un trasformatore) e il micro comprara questa tensione con una di riferimento (che viene dal trimmer). Tutto il resto è software: il conteggio dei giri, e un piccolo algoritmo che filtra il segnale in ingresso (in patica considera solo il primo impluso e ignora secondi picchi, armoniche ecc).
Le prime prove le avevo fatte con degli amplificatori operazionali ad alta impedenza d'ingresso, ma alla fine mi sono accorto che il comparatore del pic era già più che sufficiente.

Interessante la storia del 50Hz, io non me n'ero accorto!

Grazie di averci provato!  ;)
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Cerby

Scusami Olivier!!

Cmq..... GRANDE!!!!

Per le foto..........devo ancora finire la scatolina. -ninzo'-

Senti, ma con lo stesso sistema si potrebbe fare anche il contachilometri?
Nel senso: utilizzando i normali sensori dei contakilometri delle biciclette, si potrebbe usare come altro ingresso del pic, e gestire sia giri che contakm?
Che dici, è possibile?

Avrei in mente di fare la strumentazione completa.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Olivier


Certo che è possibile, direi anche che è abbastanza semplice!
Sul pic hai a bordo due comparatori che fanno proprio al posto tuo. Per il sensore puoi usare un magnete e un sensore ad effetto hall o un magnete e una piccola bobina.

Se rilevi velocità e giri puoi mettere anche una spia che ti dice in che marcia sei, non male!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Cerby

Citazione di: Olivier il 19 Agosto 2006, 20:50:31
Sul pic hai a bordo due comparatori che fanno proprio al posto tuo. Per il sensore puoi usare un magnete e un sensore ad effetto hall o un magnete e una piccola bobina.
:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
m'è sfuggita un attimo l'ultima parola.............
Vabbeh, ora sono in vacanza, appena ho una attimo ci sentiamo meglio. Sempre se non disturbo  :ok: :ok: :ok:

Citazione di: Olivier il 19 Agosto 2006, 20:50:31
Se rilevi velocità e giri puoi mettere anche una spia che ti dice in che marcia sei, non male!

Era proprio la mia idea.
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Cerby

Eccomi Olivier....

Allora, la mia idea era quella di togliere tutto il quadro davanti e fare un contagiri e un contakm digitale che faccia tutto il lavoro insomma.
Avevo pensato pure di portarmi 2 filini vicino alla manopala del gas per metterci 2 switch per controllarlo dal manubrio.  pazz2 pazz2 Ma questa è una sottigliezza da pazzi.....
L'idea di fare il contagiri con 8 led non mi dispiace, ma volevo comunque metterci un paio di display a 7 segmenti. Che ne dici?
Per gestire il tutto basta un pic 16f84 che ha solamente la porta A e B? Oppure serve un pic con 40 piedini (DIP40), perché se si usa la porta a come ingresso, poi mi rimangono poche uscite.

Che ne pensi dell'Idea??
Mi spieghi come si usano i comparatori del pic?  magrebtzx magrebtzx
Voglio farmi una cultura.  :riez: :riez:
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Olivier


Mi sembra un bel progetto, ti richiederà parecchio impegno!
I display a 7 segmenti sono assolutamente invisibili al sole, fai delle prove per renderti conto.
Per il comparatore è semplice: una tensione da una parte, una tensione dell'altra e un bit da leggere via software che indica quando una tensione è più grande dell'altra. Per quanto riguarda i settaggi software sul datasheet è spiegato in maniera chiarissima, io non saprei fare meglio, ti consiglio di dargli una letta.
Il display a 7 segmenti vuole un sacco di uscite, forse sei più tranquillo con un 16F876. fammi sapere!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

Cerby

In effetti anche io avevo pensato proprio a quel controllore.

Ma senti una cosa: ma se i display a 7 segmenti sono praticamente invisibili di giorno, cosa mi consigli?
Un displai 16X2 con controllore integrato....... penso che anche quello abbia lo stesso problema di giorno. Oppure no?  :dubbio:
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Olivier


No, quello è fantastico alla luce sulare, però deve essere retroilluminato di notte.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/