News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

che vite è questa??...xt 600 3tb

Aperto da fefo, 06 Luglio 2006, 13:48:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fefo

Ciao ragazzi,ho dovuto smontare il carter destro sulla mia xt 600 3tb del '91,per cambiare la guarnizione!..nel rimontarlo,la vite contrassegnata da freccai rossa non si avvita,credo si sia spanata all interno del carter,o almeno credo,perche quando la svito rimangono dei filetti metallici sulla vite stessa....che devo fare?...rismonto il carter, e poi????...poi... ho perso la vite contrassegnata da freccia gialla(...ma a che serve???),come posso sostituirla???,...vi prego...aiuto e consigli....sono proprio un imbranato!!!!  :stamplllll:

fefo


mauri600E

#2
nel secondo post si

ma non saprei avevo quella moto ma quelle viti mai viste, anche perchè il mio blocco motore era grigio chiaro e non nero.

sei sicuro che sia un motore di un 600e   cioè un modello 3tb ?
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

fefo


ciglio

giallo: non c'è una vite. è un passaggio olio tappato di fabbrica.

rosso: è la vite che collega il tubicino (rigido) dell'olio. un dado forato M8 o M6 (non ricordo bene)
cosa vuol dire che rimangono filetti sulla vite quando sviti? che resta il filetto del foro attaccato al bulloncino?
in quel caso è spanato di sicuro, ma non disperare perchè sistemi con un helicoil.

ciao
R
CCM went to India ;D

sifadase

Se si è spanata la filettatura del bullone contrassegnato dalla freccia rossa forse ti conviene trovare un copricarter usato: la ragione consiste nel fatto che se è possibile creare una nuova filettatura di misura maggiore, non so se si possa trovare un bullone con i fori per il passaggio olio di pari misura.

Per il secondo punto invece non so cosa dirti: sei sicuro che si tratti della sede di un bullone/vite?

Pippi

se recuperi un manuale di officina c'è l'elenco di ogni vite presente in ogni parte della motina!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

fefo

in quello della freccia rossa,rimangono i filetti,credo della filettatura del carter sul bullloncino e non si riesce ad avvitare!...quello della freccia gialla a che serve?  e dove lo reperisco?

gna

di quello della freccia gialla non ti devi preoccupare, e` un 'refuso' di lavorazione, piuttosto pensa  a come rimediare
per la 'freccia rossa' (helicoil diceva ciglio, + ...non so cosa)

ciglio

Citazione di: sifadase il 06 Luglio 2006, 14:02:29
Se si è spanata la filettatura del bullone... ti conviene trovare un copricarter usato

ciao Sifa, con l'helicoil ricostituisci il filetto della dimensione originale, non è come rifilettare a dimensione maggiore ;)
quindi puoi riutilizzare il bullone originale.

dal manuale officina: tubo mandata olio, M8 x 1.25, serrare a 18NM

fefo, ho trovato una fotina, non si vede granchè, ma almeno capisci di che tubetto parlo


ciao
R
CCM went to India ;D

fefo

grazie ragazzi!...ma mi spiegate a che serve quel foro con freccia gialla?...che vite ci andara?..è un bullone?..per quella spanata(freccia rossa) credo che smontero il carter e lo porto dal meccanico! no????

nux


ciglio

#12
Citazione di: fefo il 06 Luglio 2006, 14:26:32
ma mi spiegate a che serve quel foro con freccia gialla?

allora parlammo e n'ce capaimmo! NON C'E' NESSUNA VITE NEL CERCHIO GIALLO!
è un circuito dell'olio predisposto per l'installazione del radiatore olio (credo) ma non dev'esserci nessun foro, e di conseguenza nessuna vite.
se hai un foro filettato in quel punto, non è originale.

per il foro "rosso" ti conviene portarla dal mecca, e far mettere l'helicoil (porta anche il dado, così lo misura)

ciao
R
CCM went to India ;D

nux

Citazione di: ciglio il 06 Luglio 2006, 14:39:55
allora parlammo e n'ce capaimmo! NON C'E' NESSUNA VITE NEL CERCHIO GIALLO!
è un circuito dell'olio predisposto per l'installazione del radiatore olio (credo) ma non dev'esserci nessun foro, e di conseguenza nessuna vite.
se hai un foro filettato in quel punto, non è originale.

per il foro "rosso" ti conviene portarla dal mecca, e far mettere l'helicoil (porta anche il dado, così lo misura)

ciao
R



ascolta il consiglio di ciglio!   doc  fa pure rima..... tra l'altro....

genmarr

Citazione di: fefo il 06 Luglio 2006, 14:26:32
grazie ragazzi!...ma mi spiegate a che serve quel foro con freccia gialla?...che vite ci andara?..è un bullone?..per quella spanata(freccia rossa) credo che smontero il carter e lo porto dal meccanico! no????

se ti rompe andare dal mecca fai in un'officina di rettifica, mettono la filettatura con helicoil professionali al costo di circa 10 euro....e puoi rimettere lo stesso bullone di prima,ovviamente pulito dai resti della vecchia filettatura.
xt 3tb -typhoon 125 - Fz6 S2 - motom 48