News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

REVISIONE 2KF!!!! HO MODIFICATO LA CARBURAZIONE

Aperto da tarci672kf, 29 Giugno 2006, 12:52:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tarci672kf

Oggi ho fatto la revisione alla 2kf e siccome i valori di Co2 erano troppo bassi sono stato costretto a "giocare" con la vitina posta sotto al carburatore col risultato che ho passato si la revisione ma ho scarburato la moto penso.....  :acci:


allora.... cerco di spiegarmi..... se ci riesco..... in fatto di carburazione sono quasi zero....  -ninzo'-


dopo aver toccato la vite non mi reggeva il minimo e scoppiettava e dopo varie prove son riuscito a farla funzionare   +- come prima....

se non mi ricordo male per fare la carburazione standard consisteva nell'avvitare completamente la vite e poi svitarla di tre giri?....  :dubbio:

altra domanda: quando avvito ingrasso o smagrisco la carburazione?......

grazie..............  ;D

canamo

ciao,quando avviti smagrisci,il sintomo sono i scoppiettii in rilascio del gas,comunque penso 3 giri siano troppi.(forse sara ovvio,ma essendo sotto-sopra si avvita in senso antiorario).se non ricordo male dopo 3 o 4 giri la moto non dovrebbe sentire  + la regolazione(tutto aperto).
prova ad aspettare ulteriori pareri  ???

malaspina

Se la moto è in configurazione originale, dal tutto avvitato svita di un giro e mezzo max due.   :bttr:



tarci672kf


boscfab


tarci672kf

Citazione di: boscfab il 03 Luglio 2006, 16:32:31
...sei sicuro che avvitando si smagrisca ?


:dubbio: io non ne sono sicuro,  ho fatto una ricerca sul forum e mi pare sia così............

dopo la revisione l'ho regolata ad orecchio  :riez: e pare vada bene.........

qrcont

ma accidenti che l'hai toccata a fa?  il mio meccanico dice sempre che la carburazione è delicatissima, non si puo' fare ad orecchio, rischi guai seri al motore e se la moto va' bene non la tocccare mai, anche durante le revisioni o apre un attimo la scatola filtro o chiude con uno straccio lo scarico insomma metodo temporanei e alternativi ma non la tocca mai.

tarci672kf

Citazione di: qrcont il 04 Luglio 2006, 16:32:34
ma accidenti che l'hai toccata a fa?  il mio meccanico dice sempre che la carburazione è delicatissima, non si puo' fare ad orecchio, rischi guai seri al motore e se la moto va' bene non la tocccare mai, anche durante le revisioni o apre un attimo la scatola filtro o chiude con uno straccio lo scarico insomma metodo temporanei e alternativi ma non la tocca mai.

ciao grcont......

l'ho toccata perchè il CO2 NEL gas di scariconon raggiungeva il 6% e a detta del revisionatore il marchingegno non "partiva"se non arrivava a questo valore........  un sistema del caXXo...... secondo me queste macchine sono progettate male e chi le utilizza non ne capisce una mazza come al solito......... a un certo punto mi sono   :incx: e gli ho detto che io toccavo la carburazione e gli pagavo la revisione  però lui mi avrebbe pagato la carburazione.....

hai proprio ragione.....  :picchi: che caXXo l'ho toccata a fare  :picchi: anche perchè poi nonostante le varie prove il valore di co non saliva e ho risolto tappando lo scarico con dei fogli di un quotidiano.......

ora funziona come prima anche se mi pare abbia il regime di minimo un pò più basso e comunque ora gli devo cambiare lo scarico original con una PD e mi farò consigliare dal mio amico mekka.......

spider

Citazione di: tarci672kf il 05 Luglio 2006, 09:08:36
ciao grcont......

l'ho toccata perchè il CO2 NEL gas di scariconon raggiungeva il 6% e a detta del revisionatore il marchingegno non "partiva"se non arrivava a questo valore........  un sistema del caXXo......


Ma il ministero dei trasporti come diamine ha fatto a dare l'autorizzazione ad uno che ha strumenti simili e che ti costringe a scarburare la moto per fargli funzionare lo strumento di misura ?   :acci:

Spider

maxxt

va ricordato che quella vitina regola la miscela aria/benzina solo per il regime di minimo; dal momento che tocchi l'acceleratore intervengono altri dispositivi che regolano la miscela aria/benzina (spillo conico, getto del max ecc.) quindi è completamente inutile pistolare detta vite per passare la revisione. al limite puoi ovviare togliendo temporaneamente il filtro aria ;)

PS: la regolazione standard della vite aria del minimo è di svitarla di 2 giri e 1/2 da tutta chiusa (non è detto però che questa sia la regolazione ottimale)

:bye:

tarci672kf

Citazione di: maxxt il 05 Luglio 2006, 10:19:14
va ricordato che quella vitina regola la miscela aria/benzina solo per il regime di minimo; dal momento che tocchi l'acceleratore intervengono altri dispositivi che regolano la miscela aria/benzina (spillo conico, getto del max ecc.) quindi è completamente inutile pistolare detta vite per passare la revisione. al limite puoi ovviare togliendo temporaneamente il filtro aria ;)

PS: la regolazione standard della vite aria del minimo è di svitarla di 2 giri e 1/2 da tutta chiusa (non è detto però che questa sia la regolazione ottimale)

:bye:

grazie max, semplice e chiaro.....  ;D

:ciao: :ciao:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Se SVITI ingrassi!
Se AVVITI smagrisci!

La carburazione del minimo, sarebbemeglio tenerla un tantino magra... così riduci le possibilità che si possa ingolfare!

Qualcuno la fa "ad orecchio": gira la vite fin quando non sente che il num di giri inizia a variare, fermandosi nel punto in cui si raggiunge il "livello max di giri", agendo SOLO su quella vitina!
Poi le piccole rifiniture di smagrire/ingrassare ( a differenza dei gusti), si faranno valutando come va la moto, agendo di 1/4 giro alla volta!

Non so se la procedura che t'ho descritto sia corretta, ma l'argomento attira un po' tutti, quindi mi correggeranno se è sbagliato!
Sulla mia ho fatto così! Solo che accendendola, di tanto in tanto, sparava... Ho svitato ( sempre di 1/4 di giro ogni volta ), fin quando non l'ha fatto più! :sigaro: ed ora va più che bene  :ok:

Non è una cosa che fai in 4 e 4 = 8... ci vuole un po' di tempo e pazienza!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

tarci672kf

Citazione di: XT DrEaMeR il 05 Luglio 2006, 11:52:32
Se SVITI ingrassi!
Se AVVITI smagrisci!

La carburazione del minimo, sarebbemeglio tenerla un tantino magra... così riduci le possibilità che si possa ingolfare!

Qualcuno la fa "ad orecchio": gira la vite fin quando non sente che il num di giri inizia a variare, fermandosi nel punto in cui si raggiunge il "livello max di giri", agendo SOLO su quella vitina!
Poi le piccole rifiniture di smagrire/ingrassare ( a differenza dei gusti), si faranno valutando come va la moto, agendo di 1/4 giro alla volta!

Non so se la procedura che t'ho descritto sia corretta, ma l'argomento attira un po' tutti, quindi mi correggeranno se è sbagliato!
Sulla mia ho fatto così! Solo che accendendola, di tanto in tanto, sparava... Ho svitato ( sempre di 1/4 di giro ogni volta ), fin quando non l'ha fatto più! :sigaro: ed ora va più che bene  :ok:

Non è una cosa che fai in 4 e 4 = 8... ci vuole un po' di tempo e pazienza!

grazie caro dreamer  :soddisfatto:

una cosa che mi pare di aver capito è che avvitando la vite del minimo in modo da smagrire non rischio di grippare  giusto?

maxxt

premettendo che si rischia di grippare proprio smagrendo la carburazione, ribadisco che la vite della miscela aria interviene solo sul regime di minimo, mentre a ben altri regimi si rischia il grippaggio per carburazione troppo magra. e a tali altri regimi, con l'acceleratore diciamo a metà corsa, la posizione della vite della miscela aria del minimo è del tutto ininfluente!

ad esempio rischi il grippaggio da carburazione magra (specialmente in questi periodi molto caldi) perchè metti uno scarico + aperto abbinato ad un filtro + permeabile senza modificare ad esempio il diametro del getto max o senza variare l'altezza dello spillo o ancora il livello del carburante nella vaschetta

Hcapito?

:bye:

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

no no!!! Proprio x la carburazione magra si grippa!!!

Ribadisco il concetto di Maxxt così te lo ficchi x bene in ccapoccia  prrrrrrrr

Effetti di una carburazione magra, sono gli scoppietti in rilascio! Quindi, se ti capitano, sta attento che sei "a rischio"! Con una carburazione un po' più grassa, non succede nulla!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

maxxt

Citazione di: XT DrEaMeR il 05 Luglio 2006, 14:46:36
no no!!! Proprio x la carburazione magra si grippa!!!

Ribadisco il concetto di Maxxt così te lo ficchi x bene in ccapoccia  prrrrrrrr

Effetti di una carburazione magra, sono gli scoppietti in rilascio! Quindi, se ti capitano, sta attento che sei "a rischio"! Con una carburazione un po' più grassa, non succede nulla!

:acci:


miiii che casino....

gli scoppietti in rilascio sono indice di carburazione magra solo del circuito del minimo!!!! puoi benissimo avere un minimo regolato da paura e senza scoppietti in rilascio eppure rischiare di grippare perchè hai una carburazione magrissima a regimi medio alti dovuta ad errata regolazione dello spillo conico

ricapitolando:

possiamo benissimo avere una carburazione:

magra a regime di minimo (vite miscela aria + chiusa della regolazione ottimale)

grassa a metà apertura di gas (spillo troppo in alto)

magra a tutta apertura di gas (getto del max troppo piccolo)

tutto questo per farla mooolto semplice, nella realtà è molto + complicato e dipendente da tanti altri fattori

per chiarezza allego uno schema che illustra i vari componenti che determinano la carburazione alle varie aperture di gas

tarci672kf

#16
Citazione di: tarci672kf il 05 Luglio 2006, 12:44:36
grazie caro dreamer  :soddisfatto:

una cosa che mi pare di aver capito è che avvitando la vite del minimo in modo da smagrire non rischio di grippare  giusto?

grazie per le delucidazioni....... ;D

ho cabito che la vite del minimo è ininfluente per la "vera" carburazione della moto..... in buona sostanza non ho modificato niente a parte il minimo.......  :drog:

la carburazione l'avevo fatta fare un anno fa ad un meccanico yamaha quando un anno fa mi fece spaccare le cervella con il problema del vuoto in accelerazione risoltosi poi con la sostituzione dello statore.......

grazie cari max e antonio dreamer  clap clap

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: maxxt il 05 Luglio 2006, 16:53:56
:acci:
miiii che casino....
:drog: :drog: :drog:

Per la serie: non si finisce mai di imparare  :riez:
Kakkio... queste info mi erano nuove: grazie maxxt :ok: ( Le tue "SGOMMATE", di tanto in tanto, ritornano ancora nella ma mente  hahaha hahaha hahaha hahaha M'hai traumatizzato! hahaha hahaha hahaha )

Citazione di: tarci672kf il 06 Luglio 2006, 09:00:09
grazie per le delucidazioni....... ;D
grazie cari max e antonio dreamer clap clap
Figuriamoci  :ok: Quando si tratta di confondere le idee, sto sempre a disposizione  :drog: hahaha hahaha hahaha
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!