News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Decompressore manuale

Aperto da spider, 24 Luglio 2006, 10:57:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

korn

in poche parole e una Y e dei cavi uno lo mandi al manubrio, uno sotto la pedivella, e l'unico ad alzare le valvole, quindi o tiri di qua o tiri di la, non ti cambia niente, le valvole s'alzano.

Cerby

Citazione di: korn il 29 Luglio 2006, 14:56:53
[...]se non sbaglio gia avevo accennato sta cosa, [...]

:miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii: :miii:

Beh, visto da come divaghi quando quoti, ...
l'avrai sicuramente scritto su qualche post che parlava di farfalle o di impotenza cronica
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

Scherzi a parte.......... bella l'idea  :ok: :ok: :ok:
Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

Rampichino

Citazione di: Lu90 il 29 Luglio 2006, 16:47:11
Rampi, vai da un ricambista e glielo chiedi, io l'ho comprato ed è leggero come un capello, la leva è della dimensione giusta e invece di usare tutto il collarino per attaccarlo al manuibrio, ho usato solo la metà che comprende la leva, perchè l'interasse delle due viti è identico a quello delle viti che stringono il collarino della leva frizione del TTR, così l'ho montato là e lo spingo con il pollice sinistro. :riez:


Ho girato un pò, ma non l'ho trovato.     -ninzo'-          Vabbè, per ora mi tengo la levetta da MTB.....

.....Io l'ho messo a Dx.               :ciao:

Man's main task in life is to give birth to himself.

spider

#38
Citazione di: ivan64 il 24 Luglio 2006, 20:23:10
Scusa, ma se tu cerchi la compressione (per sapere dove si trova il pistone), come fai se l'automatico ti alza la valvola? Il manuale serve proprio a questo, a sentire la compressione...e per far questo non ci deve essere nessun cavo teso! Solo quando si sente la compressione si tira il manuale per passare oltre, si rilascia e si calcia sicuri!


Ecco la mia nuova versione della staffa aggiuntiva per soddisfare le necessita' all'avviamento anziche' allo sgolfamento.

Nella foto si vede l'aggiunta di una staffa con una piccola leva.

E' importante azzerare completamente la regolazione originale del decompressore automatico ed usare la nuova regolazione presente con la vite in figura.


n.b. : nella figura , dove c'e' scritto "decompresso" in realta' si tratta di "decompressoRE"


Quando il comando manuale e' a riposo , il cavo del decompressore automatico non e' in tensione e quindi la pedalina e' dura per la ricerca del punto di massima durezza della pedivella.
Quando il comando manuale e' in tensione , la levetta blu mette in tensione il cavo del decompressore automatico ripristinando le sue funzioni oppure per superare il punto di durezza della pedivella quando non si usa l'automatico.


Spider

Cerby

Perugia
YamahaTTR - Kawa KX250 FM racing
Esistono 10 tipi di persone: Chi conosce il binario e chi no!  e-mail:   Quella del profilo non la uso più

ivan64

Fammi capire: nella 'bilancia' sono bloccate le guaine dei 2 cavi no? e nella figura si vede la condizione con manuale tirato no? Se è così il lavoro è buono, anche se sarà un pò difficile tirare parzialmente la leva del manuale per far lavorare normalmente l'automatico (o si regola la vite?)
FE450 - XT660Z

spider

#41
Citazione di: ivan64 il 30 Luglio 2006, 15:59:07
Fammi capire: nella 'bilancia' sono bloccate le guaine dei 2 cavi no?

Si' bravo.
Le guaine battono contro i bracci della leva.

Citazione
.... e nella figura si vede la condizione con manuale tirato no?
...anche se sarà un pò difficile tirare parzialmente la leva del manuale per far lavorare normalmente l'automatico (o si regola la vite?)



Si regola la vite per sostituire la regolazione di serie dell'automatico che va completamente annullata dalla rispettiva regolazione di serie.
Nella figura e' rappresentata la condizione di leva manuale tirata che costringe il braccio di destra a scendere fino a quando non batte contro la vite di regolazione che ripropone il normale funzionamento dell'automatico il cui cavetto viene regolato esattamente con la stessa tensione del classico decompressore automatico singolo.
In sostanza abbiamo :

1) A leva manuale premuta con continuita' abbiamo l'inserimento del decompressore automatico classico

2) A leva manuale non premuta abbiamo il disinserimento dell'automatico e quindi la possibilita' di cercare il punto di massima compressione con la pedivella

3) A leva manuale appena accennata abbiamo la possibilita' di superare di pochissimo il punto di massima compressione rintracciato al punto 2) per poi poter accendere il motore con il massimo della sicurezza.




Spider

sibellius

Ecco qui.. ho acquistato questo  "sdoppiatore" della Domino al costo di 3,5€. Spinto dall'idea di Korn mi sono recato da un fornito moto-bici-ricambista il quale mi ha sconsigliato quello dell BMX poichè non è venduto singolarmente ma in un kit comprensivo di guaine e fili, non tanto applicabile al sistema alzavalvole, consigliandomi questo qui...
... piccolo cilindretto, la cui lunghezza totale è 7 cm,.. è solitamente montato sul comando gas degli scooter e come potete vedere dalla foto ha  modalità di montaggio e funzionamento semplicissime...
Appena ho tempo, sempre più convinto della utilità di avere sia l'automatico che il manuale,  lo monto e vi faro' sapere...  :sigaro:
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

spider

Puoi risparmiare i 3,50 euro ed evitare di rovinare il cavetto originale del decompressore automatico , utilizzando come sdoppiatore la stessa leva presente dal motore (come descritto nella prima versione della mia idea).


Maury

ROSTAFFROBY

Citazione di: sibellius il 07 Agosto 2006, 03:39:54
Ecco qui.. ho acquistato questo  "sdoppiatore" della Domino al costo di 3,5€. Spinto dall'idea di Korn mi sono recato da un fornito ............, sempre più convinto della utilità di avere sia l'automatico che il manuale,  lo monto e vi faro' sapere...  :sigaro:

regazzi, io ho preso questo della Domino, ho usato dei cavetti di accelleratore per vespa...ho fatto guaine giuste, ed ho conservato intonso l'originale, montato con il pistone al pms, stretto i morsetti e stop.
dopo qualche tensione di assestamento, ho regolato sotto e sopra..sembra che funzioni, indipendentemente l'uno dall'altro....per carita' la si accende anche con il cavetto spezzato...ma cosi è Comodo.
R1200GS ADV, VESPA 150 Sprint Veloce, TT 59x Special.

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

ROSTAFFROBY

Citazione di: Cunningham il 20 Aprile 2016, 18:14:37
in poco meno di 10 anni  :dubbio:



:riez:

BHE? nn si puo'? chi ha tempo nn aspetti tempo!  øpaperinoø  øpaperinoø  øpaperinoø  øpaperinoø
R1200GS ADV, VESPA 150 Sprint Veloce, TT 59x Special.

max62

ciao, non riesco ad aprire le foto!!!!!!!!!!! me le manderesti via mail? ti dò l'indirizzo in pvt

max62

oopssss non avevo visto che sei un visitatore.................... ma se le posti  in qualche modo in cui  si possano vedere te ne sarei grato, è un'ottima idea

Cunningham

Citazione di: max62 il 08 Maggio 2016, 10:06:07
oopssss non avevo visto che sei un visitatore.................... ma se le posti  in qualche modo in cui  si possano vedere te ne sarei grato, è un'ottima idea
un visitors  hahaha
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin