News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TT 600 '91

Aperto da TTartaruga, 30 Luglio 2006, 00:07:47

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TTartaruga

Ciao a tutti, sono un novello del forum.

la prima domanda a cui cerchero' risposta sul sito riguarda l'impianto elettrico. Attualmente non funziona. O meglio,la moto (TT 600  '91) funziona perfettamante,ma non dispone di luci.
La moto ha impianto a 12 volt, essendo il basamento motore quello dell' XT '87_ '90. Mi risulta che TT 600 di modelli precedenti il mio (x intenderci almeno quello con pinza anteriore monopistoncino) avessero impianto a 6 volt privo di batteria e con regolatore di tensione ad un solo filo. Inconveniete: il faro anteriore produce poca luce. La mia idea sarebbe di realizzare un impianto a 12 volt, quindi,suppongo, con una migliore capacita' di alimentazione al faro anteriore, sullo schema del 6 volt. Mi hanno detto che avrebbe problemi di funzionamento, o che quanto meno necessiterebbe di un regolatore di tensione particolare. Io ho comunque provato a realizzarlo in quanto il manuale Clymer x la versione americana del TT contemporanea dell'italiana a 6 volt, riporta anche lo schema dell'impianto elettrico: 12 volt senza batteria; schema identico al 6 volt, regolatore ad un solo filo. Ho inutilmente cercato un regolatore 12 volt monofilo, anche da ricambisti x auto. La domanda che si pone e' : dove trovo un regolatore a 12 volt ad un solo filo? oppure : dove collego i fili in + di un eventuale regolatore multifilo? Se qualcuno ha altre idee o conosce schemi 12 volt privi di batteria e funzionanti e me li vuole passare, saro' lieto di metterli in pratica.

Potrei anche piegarmi all'utilizzo di una piccola batteria: 12 volt, 2,3 h. da far stare poggiata su un fianco nella borsa attrezzi dietro la sella. Questo impianto dotato di batteria dovrebbe credo ulteriormente potenziare il faro e rendere piu' stabile e costante l'afflusso di corrente. A questo punto, suppongo, potrei utilizzare direttamente l' impianto preso dalla stessa XT '87, la moto del basamento motore, sostituendo la batteria.
Io evidentemente non ne so nulla, altrimenti non avrei dei problemi anche nel realizzare un impianto elementare come questo. Qualcuno sa darmi delle dritte?

grazie e a presto

TTartaruga

petrelli.gi@tiscali.it

sibellius

L'applicazione di un regolatore a 12 volts non è difficile... porta 4 fili più la massa. Infatti devi solo prenderne uno qualsiasi che supporti almeno 350watts di una moto o scooterone qualsiasi (quelli dei piaggio costano poco e sono spesso gli stessi di altre moto tipo ducati o Yamaha TDM.. ma devi conoscere la piedinatura dello spinotto... in effetti devi applicare i tre fili bianchi che provengono dal motore (è trifase), il filo rosso e basta perchè la massa è sul telaio... esistono anche regolatori a 5 fili e in questo caso hanno la massa, il filo nero, che va anch'esso nello spinotto senza collegamento al telaio... ultimamente ho applicato ad un TDM il regolatore del Beverly 500 che costa 38€ mentre l'originale ( sottodimensionato e soggetto a bruciarsi)  costa 127€ e va benissimo...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

Comunque benvenuto... ??? ??? ???
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

rmanolo

 ??? ??? ??? :adel: :adel: :adel: