News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

CATENA DI DISTRIBUZIONE , SI MA.....

Aperto da puruboy, 25 Luglio 2006, 14:20:40

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

puruboy

Ciao a Tutti,

la mia XT600E anno 1992 ha ben 54 mila kilometri c credo si stia avviando ad una fase in cui necessita di qualche cura!!!
Quindi , ho deciso che DA PROFANO (sottolineo) vorrei accingermi alla sostituzione della CATENA DI DISTRIBUZIONE , ahime!

Ho alcune domande per Voi , miei GURU smontatori folli!!!

1) ACQUISTO CATENA > quale catena scegliere , originale o altro , e perche? Prezzi?
2) ACQUISTO TENDICATENA > ma e' proprio necessario sostituire il tendicatena ogni qualvolta si sistituisce la catena distrib.ne? Non e' possibile riutilizzare il vecchio?
3) SOSTITUZIONE CATENA > Da dove parto?  :dubbio: :dubbio: NON vorrei smontare la moto ragazzi percio' vi chiedo quale sia il metodo migliore ed indolore...
    Ho letto qualcosa sul Forum a proposito . qualcuno dice di contare i pezzi della catena ed agganciare la nuova...La cosa mi gusta ma da dove lo faccio?Devo smontare la testa oppure opero dal volano..in ogni modo queste due operazioni cosa comportano? Sostituzione guarnizione Testa oppure carter lato volano etc etc..
4) ATTREZZI > E' necessario avere attrezzi particolari?

Per il momento continuo la ricerca nel Forum ...ma Voi AIUTATEMI PER FAVORE!!!


Un Salutone

gionni

Se segui il tutorial sul forum non avrai problemi. Io userei una catena sigillata, originale o no, credo sia lo stesso. La guarnizione (è solo una, quella del carter) va cambiata se è vecchia o rotta. I pattini vanno cambiati se usurati, di solito non si cambiano. Se il volano non lascia passare la catena ti devi procurare un estrattore, senza non riuscirai a togliere il volano dopo aver svitato il dado che lo blocca.
Auguri. Ciao.
Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

luigi_67

Prima di decidere a priori di cambiare la catena di distribuzione, controllane l'usura tramite il pistoncino del tendicatena, da li ti renderai conto se è un lavoro da fare o meno..
Per fare il lavoro che non è complesso ma un po' delicato dato che se si fanno cavolate si rischia di rompere il motore, non ti occorrono attrezzi particolari se non l'estrattore per il volano che puoi costruirti facilmente seguendo il disegno postato da qualche parte sul forum.
Ciao
Luigi :ciao:

puruboy

Grazei Ragazzi,

mi sembra di capire che il lavoro si faccia dal carter volano e quindi dovro' procurarmi un estrattore ed una guarna nuova.....
Fatto questo ed estratto il volano quale metodo e' consigliato usare?

Agganciarsi alla vecchia catena dop avere contato i pezzi?
E se i pattini fossero usurati ? Si possono cambiare lo stesso dal lato carter oppure la storia cambia?

Avete idea dei prezzi?

Grazie amici!

PaTrYcK

ciao..
devi comprarti catena distribuzione e guarnizione carter sx .... aprire il coperchio punterie e carter sx ...sperare che la catena passi attorno al volano altrimenti devi estrarlo...dopodiche rimettere in fase il tutto...chiudi il carter sx con l'apposita guarnizione (pulendo le sedi x bene ...) e pasta x guarnizioni nel coperchio punterie...

costo catena + guarnizione carter sara' sui 60/70 euro

leggi anche qui :
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=15498.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=25546.0
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=26836.0

cmq se sei profano ti consiglio vivamente di fare almeno il lavoro con qualche tuo amico meccanico....altrimenti sono davvero dolori...

puruboy

Ciao Ragazzi, inanzitutto grazie per le dritte...

La situazione e' questa:

La moto ha 54mila km e tra due settimane vado in ferie con lei.
Vorrei sostituire la catena di distribuzione ma il tempo stringe e qual'ora incontrassi dei problemi o difficolta sarei nella cacca.
Allo stesso tempo non vorrei andare in ferie con il patema d'animo quindi che ne pensate se inizio a svuotare l'olio della moto e controllare il tendicatena per vedere in che stato si trova?

TENDICATENA > Questo oggetto misterioso , da quanto ho capito, ha un pistoncino che preme sulla catena mano a mano che si allenta.
Una volta smontato come faccio osservandolo a capire che siamo in una situazione relativamente tranquilla o meno?

MECCA > La seconda ipotesi , come dice qualcuno , e' quella di affidarmi ad un mecca che con un centinaio di euro (forse piu') me la sostituisca.

Cosa ne dite ragazzi ??? :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:

PaTrYcK

se lo fai da solo...ho paura che con la moto nn farai il viaggio .....meglio se hai un amico meccanico con te....

cmq leggi qui...in basso....contrtolla catena distribuzione come descritto...senza levare l'olio.,....

http://digilander.libero.it/TTR600/valvole/valvole.htm

puruboy

Grazie per la fiducia patrick :contrar: :contrar: :contrar:


Scherzi a parte si tratta di un lavoro delicato ma non impossibile...Il mio problema e' il tempo ahime!
Dicevi che non serve svuotare l'olio???


Ajdejano

#8
Ciao,

controlla lo stato della catena dal pistoncino sul lato posteriore sinistro del cilindro come ti dice il sito che ti ha consigliato patrik... se ha meno di 5 scatti  la catena andrebbe cambiata, ma se non dai delle sgasate troppo brusce puoi rimandare tranquillamente a dopo l'estate... se ne hai 4 beh... meglio cambiarla ma cmq... essendo delicati nelle accellerazioni (soprattutto a freddo), le vacanze ce le puoi fare.... se ne hai 3 o meno cambiala se no rischi ti vada fuori fase il motore e rischi di piegare le valvole...

in ogni caso se decidi di cambiarla per l'estate... beh... fatti il lavoro da solo che tutti i mekka ti rimanderanno a settembre ... (questo è periodo di tagliandi e varie cazzatelle che portano soldi e poca fatica)

segui il tutorial (se ho capito bene la moto dovrebbe essere come la mia XT 600 motore 3tb?! in questo caso non ti serve l'estrattore del volano... io l'ho sostituita da poco senza estrarre nulla)... ma ti devi procurare almeno una dinamometrica con varie teste (bricola, a stella da 10 etc etc) e una chiava stella a Z da 10 (per smontare i deflettori del pattino posteriore)

consiglio importante... dovendo smontare il motore dalla moto... occhio ai prigionieri della marmitta... per estrarre i dadi... usa una chiave a Z e mooooooooolto svitol e sbloccanti vari... altrimenti ti si spezzano e sono noie poi estrarli in quanto l'acciaio di cui sono composti a quelle temperature cui sono sottoposti si TEMPERA... e so caxxi...

cmq il lavoro non è impossibile...

PaTrYcK

nn volevo scoraggiarti...ma da quello che dici e' la prima volta che hai a che fare con un motore....quindi iniziare dal cambio catena distribuzione nn e il max....
cmq controlla lo stato usura della catena...e senza levare l'olio....

qrcont

Citazione di: PaTrYcK il 26 Luglio 2006, 15:07:13
nn volevo scoraggiarti...ma da quello che dici e' la prima volta che hai a che fare con un motore....quindi iniziare dal cambio catena distribuzione nn e il max....
cmq controlla lo stato usura della catena...e senza levare l'olio....

Quoto quanto sopra, non è assolutamente facile, io te lo sconsiglio vivamente.........calcola che poi lo farai forse una volta nella vita ,fallo fare paga una volta ma sei sicuro...non per sfiducia ma.a meno che ti fai seguire da qualche esperto del forum, ma non in rete, fisicamente presente... ??? ???

luigi_67

Io non scoraggerei il nostro amico nel fare il lavoro, se è un tipo preciso, paziente e ha un po' di esperienza con la meccanica, non è una impresa impossibile sostituire da soli la catena della distribuzione.
Certo, se avesse vicino qualcuno pratico o, meglio ancora, qualcuno che ha fatto già un lavoro simile su un motore simile, sarebbe molto favorito, non fosse altro perchè smonterebbe e rimonterebbe il tutto nella giusta sequenza ed eviterebbe di combinare ingenuamente qualche pasticcio.
Se ha il manuale di officina, se ha un posto dove lavorare con calma senza che nessuno vada a raspare tra i pezzi e gli attrezzi, se ha un po' di pazienza e soprattutto se ha tempo, perchè non provare?
E dai, risparmia sti soldi pe' 'sti ladri de meccanici e fattici una bella  ??? alla faccia loro!!!
Ciao
Luigi :ok:

puruboy

Grazie davvero a tutti,

per quanto mi riguarda non sono proprio nuovo a lavori di meccanica...il due tempi del mio garellazzo lo aprivo , smontavo e rimontavo pezzo pezzo...
Tuttavia da poco mi sto imbattendo nel 4 tempi che e' un po piu' complicato...
Settimana scorsa ho fatto la registrazione delle valvole e piano piano volevo cimentarmi in qualcosa di piu' interessante e complicato.
Ho letto tutti i tutorial e le varie discussioni in merito ma mi viene  sempre qualcosa da chiedere per avere un quadro sempre piu' preciso e per non avere alcun dubbio...

Quest'inverso sfruttero' i due mesi di fermo moto per fare una manutenzione approfondita del mio xt600e 3tb.
La mia preoccupazione di ora era di non avere un margine di tempo sufficiente ( anche in funzione di imprevisti) in vista della mia partenza del 6 agosto...!!!

Cmq stasera controllero' il tendicatena e guardero' quante tacche mi restano.
Il mecca per fortuna e' un mio amico e lavora onestamente , ho gia anticipato la cosa a lui e se stasera l'esito del controllo sara' che la catena e' da sostituire mi appoggero' ahime a lui
anche se avrei preferito provarci da solo...!!!

La cosa e' cmq solo rimndata a quest'inverno cari amici!
Vi ringrazio Tutti!

Per Adjejano  e Tutti : Domanda > la catena di distribuzione ha la maglia d incastro come quella della trasmissione oppure ci vuole l'attrezzo per "sbulinarla" e " ribulinarla"???
Oggi il mio amico mecca mi ha fatto vedere un attrezzo che dice essere assolutamente necessario!

:dubbio: :dubbio:



Ajdejano

no la distribuzione non ha falsa maglia  quindi serve un attrezzo per poterla chiudere... il martello, direi che è proprio poco opportuno!  :nonsi:

ma cmq la catena va sostituita senza aprire ne la vecchia ne la nuova, cambiala con una catena già chiusa (io consiglio l'originale... a quanto pare costa pure meno)...

??? ???

puruboy

Ok Adjejano , Grazie per la dritta!!!


Vi facci sapre come e' andata a finire!