News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Avviamento elettrico e sensore del neutral

Aperto da beaufort8, 25 Luglio 2006, 09:50:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

beaufort8

Mi sono accorto che sulla vuerrina l'avviamento elettrico funziona solo se il cambio è in folle. A me pare una strunz... pensa essere piantati su una mula in sallita, stai in piedi per miracolo, schiacci il magico bottoncino e .... niente! Se non sei in folle non si parte! :contrar:

Che voi sappiate è facile da fare? Ci sono controindicazioni di sorta?

Gracias


P.S. la board giusta è questa o dovevo postare su MOTORE oppure su ZOT  :dubbio:
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

max600t

pesto pasta e basta

genova-liguria

beaufort8

Citazione di: max600t il 25 Luglio 2006, 17:26:40
tira la frizione.....   prrrrrrrr prrrrrrrr prrrrrrrr


:acci:
Credi che non ci abbia provato???
#hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

con la marcia inserita E la frizione tirata l'avviamento non canta.......
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

max600t

Citazione di: beaufort8 il 25 Luglio 2006, 17:49:37
:acci:
Credi che non ci abbia provato???
#hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

con la marcia inserita E la frizione tirata l'avviamento non canta.......


beh direi che devi procedere cosi....

guarda la leva frizione...ci deve essere un paio di fili e un piccolo interruttore.



prima cosa controlla che l'interruttore funzioni.... e che i fili non siano interrotti.... se tutto è a posto fai la stessa cosa con i fili che escono dal carter...

io comunque consiglio di escludere quel caxxo di meccanismo
pesto pasta e basta

genova-liguria

taribo

Secondo me serve a poco...e poi se la mula è impestata non si riparte facili da fermi quindi è sempre un casino!!! GASSE!!!
:sigaro:

San Juha

Citazione di: beaufort8 il 25 Luglio 2006, 17:49:37
:acci:
Credi che non ci abbia provato???
#hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer# #hammer#

con la marcia inserita E la frizione tirata l'avviamento non canta.......


Curiosità... non funziona neanche tirando il freno ?

max600t

Citazione di: Juha il 26 Luglio 2006, 09:44:10
Curiosità... non funziona neanche tirando il freno ?


seeeeeee  come gli sputter
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
pesto pasta e basta

genova-liguria

San Juha

Citazione di: max600t il 26 Luglio 2006, 10:01:31

seeeeeee  come gli sputter
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

:riez:  sarebbe da ridere....

Comunque una volta un meccanico di zona è impazzito perchè un nissan terrano non voleva saperne di partire, alla fine hanno scoperto che il mezzo era di importazione e se non si allacciavano le cinture la macchina non partiva... si sa mai che sia un wr accoppiato con uno zip  #risatona# #risatona#

beaufort8

Citazione di: Juha il 26 Luglio 2006, 09:44:10
Curiosità... non funziona neanche tirando il freno ?

:nooo:
neanche tirando il freno. Neanche tirando freno ant e post insieme. neanche stringendo i denti  o incrociando le dita #risatona#

Citazione di: max600t il 25 Luglio 2006, 17:58:03
beh direi che devi procedere cosi....

guarda la leva frizione...ci deve essere un paio di fili e un piccolo interruttore.



prima cosa controlla che l'interruttore funzioni.... e che i fili non siano interrotti.... se tutto è a posto fai la stessa cosa con i fili che escono dal carter...

io comunque consiglio di escludere quel caxxo di meccanismo
Si, l'interrutore c'è, però è in una zona talmente affollata che è difficile capirci qualcosa. Dovrò mettermici coon pazienza e smontare un po' di roba (faro, bracciale frizione, manopola, specchio....) per capirci qualcosa. Oppure la porto dal conce e lo faccio fare a lui. :spakk: Però prima devo essere ben sicuro che debba funzionare, altrimenti mi racconta la storiella che su quel modello è normale che sia così perchè bla bla bla bla  :bugia:
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

max600t

#9
beh se c'è l'interruttore è ovvio.... che quella è l'unica sua funzione.

se lo cavallotti a valle lo escludi....  e chiuso...

però fai prima ad esculdere quello del cambio... stesso sistema

trucchetto veloce e non invasivo
prendi due spilli li conficchi bene nel centro dei fili che escono dall'interruttore....passa da parte a parte e cerca di beccare il rame all'interno... ora uniscili...o con contatto diretto o traniteun pezzo di filo elettrico.

ora è escluso... e dovrebbe funzionare...

ciao
pesto pasta e basta

genova-liguria

Francis

Citazione di: beaufort8 il 25 Luglio 2006, 09:50:53
Che voi sappiate è facile da fare? Ci sono controindicazioni di sorta?

Togli tutto, parte anche con la marcia dentro e senza tirare la frizione! ;)

:ciao:

beaufort8

Risolto, con un po' di pazienza si fa tutto!

Ho smontato il faro, seguito i fili, verificato i contatti etc etc etc.
Era proprio l'interrutorino sulla frizione che aveva i contatti lenti e ossdati.
Ora funge !!  #disco#
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..

Morèl

Biu come va con la belvetta ? mò le gas gas te le magni vero ?   :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:

beaufort8

Citazione di: Morèl il 28 Luglio 2006, 18:20:26
Biu come va con la belvetta ? mò le gas gas te le magni vero ?   :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK: :YUK:
L'ho caricata adesso sul furgone, vado nel savonese a provarla per la prima volta!!!

Ciau
Marco - Torino

XT350 '85      TT350 '92 non più...           WR250 F '05 venduta..