News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Primo cambio olio: KE GODURIA!!

Aperto da Biko, 23 Agosto 2006, 19:00:39

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Biko

Salve a tutti!

Lo so che ormai voi altri fate cambi d'olio alle vostre motazze con tempi da Pit-Stop delle Formula1 ma io che sono un neo (neo tra virgolette perche' un po di tempo e' ormai passato) possessore di una splendida 2kf prima d'ora non avevo ancora fatto un cambio d'olio alla mia splendida motazza!no

C'ho messo sulle 2 ore.. ma devo dire che l'ho fatto davvero con tutta la cura possibile ed immaginabile e soprattuto senza fretta alcuna (mi sono messo a pulire con lo spay pulisci motore addirittura le viti e le rondelle dei vari pezzi che ho smontato) aspettanto che TUTTO il vecchio olio scendesse e facendo il riempimento del serbatoio con calma, pian piano mettendo olio ed accendendo il motore per qualche secondo per far si ke la pompa dell'olio lo tirasse dentro al motore e ripetendo questa arione 4 o 5 volte finche' il livello dell'olio non rimaneva lo stesso dopo l'avviamento del motore.

Inutile dire che dopo aver sostituito l'olio con del discreto Castrol GP ed il filtro olio con uno della Champion (se non sbaglio, se vi interessa vi faro' sapere meglio) il quale con mia grande sorpresa aveva nella scatola anche la guarnizione nuova del carterino (mi sono subito risollevato perche' il vecchio proprietario aveva messo anche della pasta al silicone per non far perdere olio ed ero sicuro al 1000% che rimesso il carter ci sarebbero stati trafilaggi!!) la moto e' quasi totalmente cambiata: ora il motore sembra cantare nonostante i suoi 17 anni ed i quasi 75000 km sul groppone!

In piu ho sostituito anche le pasticche dei freni davanti (carbon loraine) ed ora sono un po in fase di rodaggio.. La adoro sta motazza!!  #friends#

Ah indovinate un po ke offerta mi e' stata fatta??!! dare indietro il mio 2kf dell'89 per un tt del 98 ed una modestissima differenza.. eheheehe manco se mi da il tt piu una suzuccona!!!!! 

A proposito, con le pasticche nuove il freno davanti barrisce.. :( sparira' quando saranno un pokino piu consumate le pasticche oppure lo fara' finche' non le ricambio mettendo un nuovo disco (xke al prossimo cambio pasticche DEVO cambiarlo..) e delle nuove e (d'altra marca) pasticche??

A presto e  ??? ??? ??? ???

PS: possibile ke nessuno di voi e' passato in val trebbia durante tutta l'estate???? speravo ke qualcuno mi contattasse per prendere una birra e fare 2 kiakkiere in piazza a Bobbio (PC)..  Beh magari prima ke torni l'inverno.. io son sempre qui!

qrcont

Bravo, mi piace il fatto che ti sei documentato e hai fatto tutto senza fretta e con precisione, il castrol gp è un ottimo olio , adattissimo ai mono raffreddati ad aria..benvenuto e divertiti..
ciao   ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

AdrianoTTR

Hai fatto benissimo ad imparare a cambiare l'olio da solo :ok: Cosi' conosci l'olio che c'è dentro, e poi vuoi mettere la soddisfazione? Riguardo al barrito, probabilmente hai toccato il disco e le pasticche con le mani sporche e si sono un po' ingrassati. Con l'uso dovrebbe tornare tutto a posto. Magari prova con un batuffolo d'ovatta e dell'alcool a sgrassare il disco.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Biko

Grazie raga!!  :ok:

Magari domani quando mi sveglio do una pulitina al disco, da qualche parte dovrei avere una bomboletta di pulitore per dischi della motul.. :)

A proposito, mi sa ke devo dare una regolata al gioco valvole (ma x quello devo procurarmi uno spessimetro) e dovrei controllare a ke scatto e' il tendicatena di distribuzione.. A proposito, ma il tendicatena tende la catena automaticamente (cioe' scatta avanti di un dente alla volta) da solo oppure la regolazione della tensione di quella catena e' manuale e va fatta ogni tot di kilometri?? Scusate la domanda da spinazza ma sul vecchio TW avevo la catena alla frutta ed i pattini completamente mangiati quindi ho fatto ben poca esperienza.. Xo' adesso do anche un okkiata col tasto cerca ;)  ???

malaspina

Citazione di: Biko il 23 Agosto 2006, 21:52:23
A proposito, ma il tendicatena tende la catena automaticamente (cioe' scatta avanti di un dente alla volta) da solo oppure la regolazione della tensione di quella catena e' manuale e va fatta ogni tot di kilometri??


Il tendicatena è automatico  :bttr: