News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

tenerè 1vj: se attacco il regolatore muore la scintilla...

Aperto da SNOOPY L'AFRICANO, 02 Agosto 2006, 13:40:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

SNOOPY L'AFRICANO

non capivo perchè la moto non facesse scintilla
cambia qua, cambia là, mi sono reso conto che se stacco il regolatore la scintilla c'è ed è pure buona!!!
che cavolo può essere? al regolatore (che è uguale a tutte le xt) arrivano 4 fili, 3 bianchi ed uno grosso rosso (che credo sia l'entrata anche perchè non mi è molto chiaro il suo funzionamento)
ragà, aiutatemi!!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

zappa

Caro, ma dove effettui la misura e di che tipo quando stacchi il regolatore? Attenzione alle misure effettuate in uscita dallo statore; non sono di così facile interpretazione! Può darsi che rilevi un valore di corrente che è comunque insufficiente. Facci sapere come e cosa misuri con il regolatore e senza.
Ciao  :ciao:
Saluti a tutti!

SNOOPY L'AFRICANO

no, io non ho ancora misurato nulla, anzi sarei contento di sapere cosa dovrei misurare
io ho semplicemente staccato il connettore a 4 poli del regolatore, e la candela fa regolarmente la sua scintilla, ma se lo ricollego la scinitilla scompare immediatamente
che devo fa? che devo misurà?
grazie!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

SNOOPY L'AFRICANO

made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

SNOOPY L'AFRICANO

niente da fare, oggi ho staccato il regolatore, ho collegato la batteria della macchina alla batteria della moto per darle un po' di carica, e la moto è partita (nonostante un fermo di 4 mesi) Dopo nemmeno 2 secondi di avviamento. quindi presumo che motore e parte elettrica siano ok. ma purtroppo appena collego il regolatore, tutto va a puxxane, si spegne la moto per mancanza di scintilla. ora, partendo dal presupposto (ho contollato) che i cavi siano buoni e che non abbiano falsi contatti, che la centralina sia ok come anche il regolatore (avendone 2 di scorta li ho sostituiti senza risultati), a cosa posso imputare tutto?
potrebbe essere lo statore, o meglio, credo proprio che il problema sia lì, ma cosa potrebbe esservi accaduto? è in corto e appena collego il regolatore mi si imballa tutto l'impianto? a me davvero sembra strano, considerando il fatto che lo statore è diviso in 2 tra servizi e accensione, quindi non vedo perchè se collego il lato servizi (quindi il regolatore) mi si debba intaccare il funzionamento dell'accensione, che è differente. AIUTATEMI che devo metterla a posto per il week end!!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

tarci672kf

Citazione di: snippy il 03 Agosto 2006, 00:12:25
niente da fare, oggi ho staccato il regolatore, ho collegato la batteria della macchina alla batteria della moto per darle un po' di carica, e la moto è partita (nonostante un fermo di 4 mesi) Dopo nemmeno 2 secondi di avviamento. quindi presumo che motore e parte elettrica siano ok. ma purtroppo appena collego il regolatore, tutto va a puxxane, si spegne la moto per mancanza di scintilla. ora, partendo dal presupposto (ho contollato) che i cavi siano buoni e che non abbiano falsi contatti, che la centralina sia ok come anche il regolatore (avendone 2 di scorta li ho sostituiti senza risultati), a cosa posso imputare tutto?
potrebbe essere lo statore, o meglio, credo proprio che il problema sia lì, ma cosa potrebbe esservi accaduto? è in corto e appena collego il regolatore mi si imballa tutto l'impianto? a me davvero sembra strano, considerando il fatto che lo statore è diviso in 2 tra servizi e accensione, quindi non vedo perchè se collego il lato servizi (quindi il regolatore) mi si debba intaccare il funzionamento dell'accensione, che è differente. AIUTATEMI che devo metterla a posto per il week end!!!

ciao snippy,
prova a misurare con un multimetro o tester la resistenza dell'avvolgimento che và al regolatore, mi spiego meglio: individua i due fili (nel mio 2kf sono bianchi) che escono dal carter dove stà lo statore e vanno al regolatore, staccali e misura la resistenza tra di loro: deve essere di 0,2- 0,4 ohm....

SNOOPY L'AFRICANO

ragà ho misurato con il tester ohmico lo statore
tra i tre fili bianchi solo una coppia mi da 1,2 ohm, le altre 2 coppie mi sparano valori oltre i 100.. devo preoccuparmi, vero?
inoltre l'altra coppia di fili, quella che dovrebbe darmi 200+-20% mi da 140... quindi siamo fuori anche qui...
qualcuno mi può aiutare? magari se ne avete uno in più....
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Lucariello

#7
allora......

facciamo un po di luce.......


i tre fili bianchi che arrivano al regolatore fanno capo ad altrettanti avvolgimenti dello statore e devono misurare col tester a freddo gli stassi valori di resistenza elettrica... poiche sono identici.

tali tre avvolgimenti generano corrente elettrica alternata (del tutto analoga ad un sistema trifase) tale corrente nel regolatore viene poi raddrizzata e livellata (filo rosso)

quindi il filo rosso e` la tua uscita positiva a 12v......

ora il fatto strano e` che la tua moto dovrebbe accendersi e restare in moto indipendentemente da cosa accade ai 3 fili bianchi (poiche essi generano solo i 12 v per i servizi ) mentre la centralina si alimenta dagli altri 2 fili che fanno capo all'avvolgimento da 200 ohm

al tuo motore per andare in moto bastano i 2 fili dell'avvolgimento da 200 ohm + i tre fili del picck'up che sono quelli bicolore...........

il fatto che la scintilla cessi quando attacchi il regolatore mi fa pensare ad un guasto dello statore....... prova a misurare tra i tre fili bianchi  e tra gli altri 2 e massa........ poi fammi sapere.....
tieni presente che esiste un regolatore (quello del 2kf) che e` esteriormente identico al tuo ma circuitalmente molto diverso...... poiche il 2kf ha un solo avvolgimento dedicato ai servizi (2 soli fili bianchi)  quindi non puoi montarlo devi trovarne uno adatto
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

SNOOPY L'AFRICANO

sono contento che me l'haid etto, stavo per provare il regolatore di un 2kf
non mi è chiara una cosa
cosa intendi per "prova a misurare tra i tre fili bianchi e tra gli altri 2 e massa"
io ho provato a misurare i 3 bianchi a coppie, e una coppia mi da 1,2 ohm, ma le altre 2 combinazioni mi danno valori oltre i 100 ohm (e credo non sia cosa buona e giusta...)
ora, se devo aprire il carter, vorrei farlo sicuro di dover sostituire lo statore visto che vorrei fare prima tutte le prove del caso sull'impianto elettrico esterno, ed in luogo del fatto che lo statore è stato cambiato 600 km fa
ma per "gli altri 2 e massa", caro luca, cosa intendi?
e poi, ultima domandina, com'è possibile che attaccando il regolatore muoia la scintilla? non si era detto che i 2 impianti sono totalmente indipendenti? se fosse un problema del regolatore o degli avvolgimenti di servizio, non credi che debba semplicemente andare in corto l'impianto, magari non funzionare l'illuminazione o il claxon, ma di sicuro non dovrebbe interessre la scintilla che è totalmente indipendente.
Sarebbe interessante capire dove i 2 impianto hanno qualcosa in comune, così magari il difetto è lì...
aiutatemi, devo sistemarla per venerdì...
grazie!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Dico la mia: Col regolatore bruciato, la moto s'accendeva*... era solo l'impianto elettrico ad essere morto! Provai a cambiare con un regolatore di un 3TB, ma non andava lo stesso (  -ninzo'- )! Grazie al buon Ducarter, lo cambiai stesso quella sera, e tutto funzionò normalmente!

Per quel che ho capito, il regolatore è un elemento in serie all'impianto elettrico, che, una volta bruciato, te lo manda a puXXXne totalmente! Se hai l'avviamento elettrico, quindi, è del tutto normale che ti muoia la scintilla, perchè è come se ci fosse una vera e propria interruzione del circuito!

Mettendo una batteria di supporto, e bypassando il regolatore, è normale che la moto si accenda: ma sfrutti solo la tensione della batteria, che si scaricherà nel giro di un paio d'ore, in quanto non viene caricata!
Avevo scritto qualcosa nella sezione "ZOT", al proposito: prova a dare un'ochiata...magari ci capisci qualcosa in più!

*prendi in considerazione che il 2kf non ha bisogno della batteria x andare e per restare in moto! Le moto con l'avviamento elettrico, invece, SI!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

SNOOPY L'AFRICANO

a me ha il doppio avviamento, sia a pedale che elettrico, ed anche con la batteria a terra la moto parte che è un amore, ma non caricandola non posso farvi affidamento.... aiutatemi!1
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Citazione di: snippy il 08 Agosto 2006, 11:23:45
a me ha il doppio avviamento, sia a pedale che elettrico, ed anche con la batteria a terra la moto parte che è un amore, ma non caricandola non posso farvi affidamento.... aiutatemi!1

:dubbio: :dubbio: :dubbio:

Senza batteria, non dovresti riuscire a metterla in moto neanche scalciando!!! Se è così, allora, il problema è dato  proprio dal regolatore che è  saltato: cambialo e sistemi tutto!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

SNOOPY L'AFRICANO

quanto ti voglio bene antò...
di regolatori 1vj ne ho un altro, e mi fa lo stesso problema, l'ho scritto più su!!!!
vabbè dai sarà il caldo che ti sta bruciando i neuroni...  :ciapa:
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

Scusa... avevo capito che c'avessi messo quello del 2KF  :drog:
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

SNOOPY L'AFRICANO

no no, è un 1vj
domani cho mi porta quello di un 2kf ma a quanto pare è praticamente inutile
qualcuno che mi aiuti!!!
:'( :sob: :sob:
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

SNOOPY L'AFRICANO

#15
guardando il disegno la mia attenzione è ricaduta sul componente n. 7 contattore di punto morto...
che cavolo vuol dire? a questo punto, se fosse rimasto inchiodato a massa questo contattore (o interruttore), potrebbe essere quello il problema...
che ne dite? potrebbe essere il pulsante di spegnimento?

rileggendo lo schema, potrebbe essere la folle? e a che gli serve?
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Lucariello

allora credo di essere stato poco chiaro...
non mettere il regolatore 2kf rischi di romperlo (o di rovinarti lo statore.....)

credo che lo statore sia partito......

cio` si evince dal fatto che non hai una misura uguale tra le coppie di fili bianchi in quanto gli avvolgimenti debbono essere tutti uguali e misurare lo stasso valore resistivo.....

ti dicevo di misurare verso massa poiche dovendo essere gli impiantidei servizi e di accensione completamente distinti tra loro l'unica spiegazione e` che il guasto sia molto complesso.....

ovvero...

quello che credo io.... (e mi ci gioco il caffe) dalle misure da te effettuate......... e` che gli avvolgimenti del circuito dei servizi sia andato a puttane..... e che sia in basso isolamento rispetto a quello di accensione..... cosi appena chiudi il circuito col regolatore si tira giu la tensione generata dall'avvolgimento di accensione....

tieni conto che se hai cambiato lo statore poco tempo fa..... potrebbe essere che un regolatore difettoso ti abbia rotto entrambi gli statori
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

SNOOPY L'AFRICANO

molto ma molto bene...
grazie lucariel
mi sento male...  :vomit:
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

SNOOPY L'AFRICANO

l'unico statore che posso metterci è l'1vj oppure posso metterci un 43f, 3tb o 2kf?
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Lucariello

purtroppo solo 1vj..... trovarlo e` anche difficile purtroppo......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

zappa

Io l'ho sostituito qualche mese fa al mio Tenerè 1VJ pensando non funzionasse a dovere, anvhe se il problema dipendeva dallo statore e il regolatore era ok. Si trova a 140 € #crazy# dai concessionari.  :spakk:
Ciao :bye:
Saluti a tutti!

SNOOPY L'AFRICANO

e se trapianto uno statore con annesso regolatore del 43f? il 43f aveva la batteria, i servizi sono più o meno gli stessi, e l'avviamento non è una cosa continua, credo non ci debbano essere problemi, anche se magari la batteria viene caricata più lentamente, che ne dite? lucarielllll!!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Lucariello

eheheheheheh
fosse cosi semplice.....

punto primo..... e` dimensionato per caricare una batteria da 5 ampere.... quindi sforzerebbe a caricarne una piu grande..... ma si potrebbero fare un po di misure per capire se si puo fare.... se non intervenisse il punto 2

punto 2 non si possono montare come attacchi..... sia a livello di fori sul coperchio carter e sia come diametri nel volano.....

insomma non ci sta.......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

SNOOPY L'AFRICANO

oggi sono passato da un meccnaico qui sotto che spesso ho visto lavorare con tenerè e moto simili
ha detto che ne ha uno con pickup andato... dici che va bene se gli sostituisco il pick up o devono essere accoppiati?
ah, dimenticavo, prima di prenderlo vorrei misurarlo con il tester, la restistenza tra i tre fili bianchi presi a coppie deve essere, di 1,2 ohm, giusto? e per misurare il pick up che valori devo ottenere?
grazieee
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

Lucariello

circa 1.2 ohm per la bobina di carica (tra i tre fili bianchi)
circa 200 ohm per la bobina di fonte (quella che alimenta la cdi) mi sembra marrone rosso
per il pick'up non ricordo.... ma trovi sui vatri manuali in giro...
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

sibellius

Ho montato lo statore su una moto di un amico: tra rosso e marrone 140 ohm ma va bene lo stesso..
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.