News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Anticiapata apertura del secondo

Aperto da MAXTT600, 15 Settembre 2006, 19:27:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MAXTT600

Dopo la pulizia del carburatore agli alti no problem mentre ho dei problemi al minimo del tipo che la moto come apro leggermente il gas tende a spegnersi a meno che non tiri l'aria. Dato che con le operazioni di pulizia ho anticipato (vite quasi impiccata) l'apertura del secondo del tipo che come si muove la ghigliottina del primario inizia ad alzarsi anche la farfalla del secondo mi è venuto il dubbio di avere esagerato un "pochino" con l'anticipo.
Cosa mi dite ?????

ivan64

Citazione di: MAXTT600 il 15 Settembre 2006, 19:27:30
Dopo la pulizia del carburatore agli alti no problem mentre ho dei problemi al minimo del tipo che la moto come apro leggermente il gas tende a spegnersi a meno che non tiri l'aria. Dato che con le operazioni di pulizia ho anticipato (vite quasi impiccata) l'apertura del secondo del tipo che come si muove la ghigliottina del primario inizia ad alzarsi anche la farfalla del secondo mi è venuto il dubbio di avere esagerato un "pochino" con l'anticipo.
Cosa mi dite ?????

Anticipare il secondario non serve a nulla se non a rendere la moto troppo nervosa ad aperture di gas intermedie (a tutto gas non cambia assolutamente nulla). Probabilmente hai esagerato, al minimo un pò d'aria passa anche dal secondario, e forse non abbastanza velocemente per 'prendere' anche la benza....oltre questo è probabile che la farfalla, a tutto gas, non sia in asse coi condotti, limitando un po il passaggio della miscela! Nel mio, per mettere la farfalla in asse, ho dovuto ritardare leggermente....
FE450 - XT660Z

luigi_67

vero, infatti l'anticipare troppo il secondario non sempre da i suoi effetti benefici, anzi.
La verifica da fare sempre è quella, come ha detto giustamente Ivan64 di verificare che a tutta apertura, la farfalla sia perfettamente orizzontale.
Quindi i tuoi problemi del minimo potrebbero dipendere da quello anche perchè mi sembra di capire che prima la moto andava bene.
Ciao
Luigi :ciao:

robo

Convien esempre avere il 2° corpo un pelino ritardato...
tipo 1\3di gas e poi che s'apre,se no la moto perde in erogazione.
Se usi la moto su strada questo non è tanto percettibile,però se ti blocchi in off e ti serve dosare per bene il gas,allora diventa un problema!
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

benzo11

#4
Citazione di: MAXTT600 il 15 Settembre 2006, 19:27:30
Dopo la pulizia del carburatore agli alti no problem mentre ho dei problemi al minimo del tipo che la moto come apro leggermente il gas tende a spegnersi a meno che non tiri l'aria. Dato che con le operazioni di pulizia ho anticipato (vite quasi impiccata) l'apertura del secondo del tipo che come si muove la ghigliottina del primario inizia ad alzarsi anche la farfalla del secondo mi è venuto il dubbio di avere esagerato un "pochino" con l'anticipo.
Cosa mi dite ?????

La stessa identica cosa mi è successa a me qualche ora fa, ho rimontato il carbu dopo un'accurata pulizia e il ttr non partiva...
L'ho messo in moto in discesa e il min non lo regge è come se si affoga "pr pr pr", non ce la fa! Per il resto ho fatto un giro tutto ok...  :nooo: :nooo: :nooo:
Bhooooooooooooooo
"Che tu pensi di farcela oppure di non farcela, hai comunque ragione."         Henry Ford.