News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

XT TAPPATISSIMA!!!

Aperto da 006, 16 Aprile 2004, 10:32:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

006

ciao a tutti, sono nuovo e scusatemi la cavolate.
Ho un xt del 96 presa da pochi giorni. la persona che l'aveva la conosco, l'ha trattata sempre molto bene (fin troppo). Ha 18000 Km ma venerdì la prendo e penso bene di andare subito al mare in liguria per il weekend, solo che entro in autostrada e noto che in due, non va più di 100 anzi, rallentava...mi fermo, riparto tiro la seconda, metto la terza e si spegne!!!! mi rifermo, aspetto, riparto e pian piano vedo che prende un po' di più, ma in  5 non prende bene i giri sembra strozzata!
Va be, morale, più vado avanti nel viaggio più la piccola va un po' meglio ma niente di esaltante. Ho tirato fuori il fondello della marmitta originale,e quando ho guardato il fondello con il tubo ho visto che alla fine era chiuso. ho tolto quel blocco e sembra vada un po' meglio ma...che posso controllare?
Mi sembra molto legata specialmente in 5.
Altra cosa strana, quando prendo un avvallamento, anche piccolo e la moto si comprime, sento un rumoraccio dal forcellone come se strusciasse qualcosa, ma di certo non arriva a fondo corsa...
Scusate la spataffiata, in genere sono più ermetico ma vorrei capire...

Ciao a tutti e un brindisi
vittorio ??? ???

Mena's

Non so di preciso cosa possa essere, secondo me il più probabile è il carburo sporco, io gli darei un'occhiata e una bella pulitina. Poi potrebbe essere il filtro dell'aria, in che stato si trova? Candela a posto? Le valvole sono mai state regolate?

006

Se riesco proverò a pulire il carburatore. Il filtro dell'aria è stato cambiato 2000km fa anche la candela, le valvole credo mai. È una cosa strana, speriamo bene...

grazie ???
vittorio

TicTac

Anche la mia in due in sella basta anche un leggero avvallamento che il mono si comprime al punto da far un brutto rumore...penso che arrivi a fondo corsa!
Forse basta regolare il precarico però non sono sicuro magari qualcuno che ne sa di più può intervenire e darci qualche dritta!  ::)

006

grazie TicTac, spero non sia veramente il fondocorsa perchè me lo fa anche in avvallamenti minimi tipo il passaggio da un pezzo d'asfalto al pavè...
Lo strano è che stando sulla moto mi sembra ceda poco l'ammortizzatore...boh

grazie comunque

Lucariello

il carburatore o la centralina......
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

006

come faccio a capire se è la centralina?

facciamoci una bevutina intanto  ???

adrix

Hola  ???
anche la mia appena acquistata era un po' "legata" ma la tua sembra un caso più grave, dal basso della mia ignoranza posso valutare le cifre:
18000KM dal 96 ad ora significa 2-3000 km all'anno, mi sembrano veramente pochi, a questo punto gli hai fatto un bel tagliando (olio, filtri e candela) prima di usarla?
Ti chiedo questo perchè ho idea che la causa dell'assopimento della beXTia sia solo una: MUFFA il motore ha bisogno di girare, se gira pulito tanto meglio!
Mentre per quanto riguarda le forche non mi permetto di esprimere sentenze, troppe variabili (olio, paraoli, molle, salamiseria...)
???

006

Hola Adrix  ???
ha fatto il tagliando a 16000 con sostituzione candela e filtri. È vero anche che con quel ritmo vuol dire che è già passato un anno. Lo strano e che è sensibilmente migliorata dopo un 200km di autostrada...devo provare a controllare il filtro che non sia sporco?
Non ho termini di paragone su come dovrebbe andare ma...

Curiosità, il modello 96 che dovrebbe essere la 3tb è giusto che abbia tachimetro e contagiri?

ciao e grazie

domy

 :) Mi sembra un po strano che il filtro si possa ostruire in questo modo, ma non si sa mai.
Io se fossi in te per prima cosa controlerei la membrana del carburatore a depressione, non è difficile leva il manicotto che collega il carburatore alla cassa accendi la moto dai una bella sgasata mettendo la mano in prossimità del car così da accorgerti se succhia .
??? ??? ???

adrix

Citazione di: 006 il 16 Aprile 2004, 16:26:53
Curiosità, il modello 96 che dovrebbe essere la 3tb è giusto che abbia tachimetro e contagiri?
OH YEAH! Ce l'abbiamo e tutto sommato il contagiri è utile per avere proprio dei termini di paragone, ad esempio la mia tirata per i maròn arriva a 6150rpm e in quinta su strada con gomme stradali (scarico e filtri originali) significa che corre fin troppo te lo garantisco  8) dai tempo all'animale di risvegliarsi bene bene dal lungo letargo e tieni presente che se il tagliando risale a un anno fa è il caso di rifarlo, anche io ho sbagliato ad aspettare qualche mese dopo l'acquisto e dopo averla coccolata ha ripreso a ruggire!
Certamente in mancanza di tempo-soldi-voglia anche un semplice cambio filtro aria ti aiuta ma non so quanto, il problema è la croppa dell'olio motore.
???

adrix

Citazione di: domy il 16 Aprile 2004, 16:39:37
:) Mi sembra un po strano che il filtro si possa ostruire in questo modo, ma non si sa mai.
Io se fossi in te per prima cosa controlerei la membrana del carburatore a depressione, non è difficile leva il manicotto che collega il carburatore alla cassa accendi la moto dai una bella sgasata mettendo la mano in prossimità del car così da accorgerti se succhia .
??? ??? ???

azz' lascio la parola agli esperti  ;D prima di fare una cosa del genere ci penso su 92034324398 volte! Ciao!  ???

006

Adrix scusa, ma per tagliando intendi candela e filtri?
???alla tua

domy

 :) Non è che sia esperto ma un mio amico appena treso un terere non andava oltre i 100 (membrana) prima di allora non sapevo neppure esistesse.Per quanto riguarda il filtro se non sei sicuro levalo e facci un giretto  8)

adrix

Citazione di: 006 il 16 Aprile 2004, 16:43:15
Adrix scusa, ma per tagliando intendi candela e filtri?

olio motore, filtro olio, filtro aria e candela (magari al platino checchè se ne dica per 12euri mi trovo benone  :P ) stai sereno è una gran moto quella!

adrix

Citazione di: domy il 16 Aprile 2004, 16:50:41
:) Non è che sia esperto ma un mio amico appena treso un terere non andava oltre i 100 (membrana) prima di allora non sapevo neppure esistesse.Per quanto riguarda il filtro se non sei sicuro levalo e facci un giretto  8)

no, no il discorso è che io sono ignorante, se apro il carb poi ci faccio un soprammobile anzi un puzzle!
cmq il discorso fila, se lavora solo il corpo primario e la membranuccia lafauncass' ... dai con un'oretta di sgassate dovrebbe liberarsi no? se proprio bisogna controllarla non è meglio agire sulla vite (e spiegagli qual'è) che apre il corpo secondario?
esperti mettete una foto di sta vite forza che qui c'è uno che in cambio offre birra a tutti  ??? (chi, io? ma vaaaaa  ;D )

domy

 :) Non serve svitare la vite, dando gas si alza la ghigliottina del primario e si ruota la farfalla del secondario, a monte della farfalla c'è un altra ghigliottina che viene sollevata dalla depressione. se la membrana è rotta il 2° carburatore è come se non ci fosse.

006

magari prima di addentrarmi nel carburatore gli faccio un bel tagliando e vediamo come va...poi si vedrà, comunque se avete un disegnino lo accetto volentieri :-)

e vai così  ??? ???

domy

 :) La membrana è solidale alla ghigliottina del secondario se è fessurata non si riprendera più :'( :'( :'( :'(
Ma speriamo di no magari è una covolata

domy

 :)mi dispiace ma non credo che te la cavi con un tagliando, io sulla mia la candela non l'ho mai cambiata e l'olio e a perdere. Il nostro motore è come quello di un trattore, non si fa impressionare da una candela. ??? ??? ??? ???

BelRay

un [size=8]TRUCCO[/size]
per chi deve pulire il carburatore, ma non sa o non vuole aprirlo: per un paio di pieni, aggiungete nel serbatoio benzina UNA PALLINA DI......naftalina!
Giuro: qualcosa fa  :)

Se il carburatore a depressione non si apre perchè la membrana è fessurata, te ne accorgi anche a 30km/h, non solo ai 100: se ti metti in seconda ai 30 e spalanchi il gas, che succede? Puoi descrivere la "botta" di accelerazione della moto? Poi prova a rifarlo in terza, e dicci se il motore arriva a imballarsi o se smette di tirare senza prendere giri ;)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

006

Ieri ho fatto come dicevo un bel tagliando, olio filtri e candela, ma ho visto una cosa molto strana che dovete spiegarmi perchè secondo me è la causa di tutto.
dal lato del freno della moto, ho visto che dal carburatore, dalla parte alta esce un tubo abbastanza grosso di gomma che si andava ad infilare giù verso l'ammortizzatore, con all'estremità un terminale strano in plastica nera con una piccola apertura. Dentro si vede che c'è una retina, come fosse un filtro, ma sto tubo dal carburatore non arrivava da nessuna parte!!! È normale? dove deve andare? dalla forma del finale sembra si dovrebe attaccare da qualche parte! aiuto!
Magari non sto usando una parte del carburatore ed è per questo che non mi prende tutti i giri. Si è capito qualcosa di come l'ho descritto? Provo a cercare delle tavole per vedere se c'è scritto che tubo è.
Aspetto vostri consigli. grazie
vittorio