News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

lattoniere zona Milano o limitrofi

Aperto da lazzaro54, 18 Settembre 2006, 16:46:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lazzaro54

siccome mi sta frullando l'idea di trasportare la moto nell'auto, ho visto che non posso poggiare una semplice pedana tra il bitume e il posteriore in quanto questa poggerebbe sul paraurti che mi pare fissato all'auto in maniera posticcia (oltre che , essendo in tinta con la carrozzeria, c'è il rischio di togliere la vernice ...).
Vorrei costruire una pedana che poggi autonomamente x terra senza pesare in alcun modo sull'auto e con una leggera prolunga x farla poggiare al suo interno.
Conoscete qualcuno che mi possa costruire una cosa del genere?
in pratica si tratterebbe di prendere una pedana x i carrelli moto e farci sotto un talaio portante inclinato......
grassie......
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Ludmillo


Ciao, Lazzaro!!

Io ho un fabbro...

Però ho bisogno di un progetto sviluppato!!


Fammi sapere!

lazzaro54

farò un progettino su un foglio con le misure , gli faccio la foto e poi te lo posto...
dammi qualche giorno, tanto nn ho fretta di realizzarlo .....
x ora grazie
ciao
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Ludmillo


René

E io che pensavo di trovare un lavoretto................. Io sono lattoniere, ma edile però. Se serve aiuto disponibile! :ciao:
Willy il Coyote!
Siamo tutti come Willy il Coyote, che cade sempre ma non molla mai!!!!!

tenero4ever

Ciao Lazzaro, se non ho capito male vuoi clonare l'idea già sviluppata per il trasporto moto sulla coda dei camper, se non ricordo male loro vincolano la pedana agli attacchi del gancio traino posti sul telaio. Le due perplessità che ho sono 1) non credo che sia permesso dal codice della strada almeno per le autovetture 2) non so se la struttura posteriore del telaio di una auto (tu hai la jeep per cui probabilmente non ci sarebbero problemi) è in grado di reggere il peso di una struttura sospesa, il carrello avendo le ruote grava meno sul gancio di traino.
Comunicazione di servizio: da ottobre ci sono se vogliamo organizzare

lazzaro54

Citazione di: tenero4ever il 19 Settembre 2006, 06:58:33
Ciao Lazzaro, se non ho capito male vuoi clonare l'idea già sviluppata per il trasporto moto sulla coda dei camper, se non ricordo male loro vincolano la pedana agli attacchi del gancio traino posti sul telaio. Le due perplessità che ho sono 1) non credo che sia permesso dal codice della strada almeno per le autovetture 2) non so se la struttura posteriore del telaio di una auto (tu hai la jeep per cui probabilmente non ci sarebbero problemi) è in grado di reggere il peso di una struttura sospesa, il carrello avendo le ruote grava meno sul gancio di traino.
Comunicazione di servizio: da ottobre ci sono se vogliamo organizzare

ciao Vanni ma.... scusa se mi permetto ... nn hai capito un caxxo ...  hahaha hahaha hahaha
a parte gli scherzi, il frontera l'ho venduto ed ho comprato la Yaris Verso, convincendo la famiglia che è una macchina perfetta, comoda, spaziosa e..; in realtà, il secondo fine era quello di poter disporre di un mezzo che nn assomigliasse proprio ad un furgone (tipo Doblò o simili) x accontentare i gusti familiari, ma che, in certi momenti, mi permettesse di portarci la moto, caricandola al suo interno... ho preso le misure e in effetti, togliendo il sedile anteriore e abbassando il posteriore (nella Verso i posteriori scompaiono sotto il pianale) in lunghezza ci sta... l'altezza massima consentita è di 120 cm, ma credo di stare tranquillo intorno ai 115...
x cui, o ruotino anteriore x abbassare la moto, o compressione della forcella tramite cinghie.......
il problema della Verso è che il paraurti, di plastica e in tinta con la carrozzeria, sporge un pò ed è fissato nn troppo forte x cui non posso mettere una semplice asse di legno, ma devo far realizzare una struttura che sia autonoma nel poggiare terra senza gravare sul paraurti dell'auto (magari x romperlo o anche solo x graffiarlo....)
in pratica vorrei prendere una pedana che si usa x caricare la moto sul carrello e farci sotto un telaio a cuneo che poggi a terra con la parte + alta uguale all'altezza della macchina e una leggera sporgenza per collegare il piano di carico con la pedana stessa........
p.s.
sono contento che ci sei da Ottobre, sono in fase di cambio moto (forse) e mi stò guardando intorno.......
c'è un bel percorsino nn lontano da Milano da fare quando si ha 1/2 giornata a disposizione, oppure nel periodo invernale nelle ore più calde (tipo dalle 11 all 16..)
ciao
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

Gasolina76

Citazione di: tenero4ever il 19 Settembre 2006, 06:58:33
Ciao Lazzaro, se non ho capito male vuoi clonare l'idea già sviluppata per il trasporto moto sulla coda dei camper, se non ricordo male loro vincolano la pedana agli attacchi del gancio traino posti sul telaio. Le due perplessità che ho sono 1) non credo che sia permesso dal codice della strada almeno per le autovetture 2) non so se la struttura posteriore del telaio di una auto (tu hai la jeep per cui probabilmente non ci sarebbero problemi) è in grado di reggere il peso di una struttura sospesa, il carrello avendo le ruote grava meno sul gancio di traino.
Comunicazione di servizio: da ottobre ci sono se vogliamo organizzare
[ OT ] Ciao Vanni... mi chiedevo giusto come stavi doc a presto :ciao:

Gasolina76

Lazzaro... non credo che per legge tu possa portare la moto all'interno della vettura ( informati ).

Per la pedana è semplice... basta fare 2 gambe per portarlo all'altezza che hai bisogno  ( unite alla base tra loro ) e poi fissate con un barra , dalla parte che appoggia a terra fino alle gambe. Piu' semplice spiegarlo al tel.  #risatona# #risatona# #risatona#

Gasolina76

#9
La mia idea...è una cosa del genere doc semplice e veloce ed economica :sigaro:


Fai una base a triangolo  ( parte in rosso ) imbullonata alla pedana " parte superiore " , poi una barra ( parte nera ) imbullonata alla parte più bassa della pedana. Così poi , da fissarla alla base ( rossa ) .
Il tutto richiudibile :rock: :rock: :rock: ( devi solo fare un perno o molletta di sicurezza ) .  :sigaro:


P.s potresti usare i paletti " triangolari " per le recinzioni " quelli verdi  :ciapet: " robusti e leggeri....

Zak

Secondo me e' meglio modificare la pedana piegandola alla fine in modo che oltrepassi il paraurti e vada ad appoggiare all'interno (se lo sbalzo non e' eccessivo) altrimenti poi ti serve un furgone per il trasporto della pedana  prrrrrrrr
mi sono spiegato bbravo?  ??? ???

Gasolina76

Citazione di: Zak il 19 Settembre 2006, 12:06:02
Secondo me e' meglio modificare la pedana piegandola alla fine in modo che oltrepassi il paraurti e vada ad appoggiare all'interno (se lo sbalzo non e' eccessivo) altrimenti poi ti serve un furgone per il trasporto della pedana  prrrrrrrr
mi sono spiegato bbravo?  ??? ???
Si..si ovvio che la fine dovrà essere piana ???

lazzaro54

ma quanti ingegneri!!!!!
Gaso, l'idea è + o - quella, solo che avevo pensato a 2 sostegni verticali  sotto la pedana dalla parte della vettura uniti in basso tra loro da una sbarra sporgente di 15/20 cm x lato (in pratica un rettangolo con base estesa rispetto al triangolo da te proposto, ma il principio è quello ....); idem x la parte finale, cioè una barra più larga della pedana (anche qui 15/20 cm x lato) e fissata sotto di essa in modo che impedisca un'eventuale ribaltamento della stessa (dato che nn posso fissarla all'auto); ovvio che poi la parte finale verso la macchina deve essere piana x almeno 30 cm, magari pensavo di fare incernierare questa parte alla pedana stessa in modo da renderla basculante e ripiegarla x occupare meno spazio (ma questo solo un esperto lattoniere me lo può dire, io nn lo so se è fattibile..)
in teoria nn vedo perchè nn posso portarci la moto, ho posto un quesito all'assicurazione e mi han detto che il carico trasportato non deve ostacolare le manovre del guidatore ..... se carico la moto con la parte posteriore verso il davanti l'ingombro non dovrebbe essere molto, certo non più largo del sedile passeggero..... e con circa la stessa altezza.....
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.

incudine

#13
Citazione di: Gasolina76 il 19 Settembre 2006, 11:03:40
Lazzaro... non credo che per legge tu possa portare la moto all'interno della vettura ( informati ).

Per la pedana è semplice... basta fare 2 gambe per portarlo all'altezza che hai bisogno  ( unite alla base tra loro ) e poi fissate con un barra , dalla parte che appoggia a terra fino alle gambe. Piu' semplice spiegarlo al tel.  #risatona# #risatona# #risatona#

all'interno no..... hahaha hahaha


Gasolina76

Lazzaro... devi sempre tenere conto...che devi fare conto con chi ti ferma :police:

tenero4ever

ciao Lazzaro ahahahaha non avevo capito una mazza........... comunque dalle mie parti c'è un fabbro disponibile a farli questi lavoretti, sta in via frassinetti in un cortile dove c'è un grossista di mat.idraulico, è una traversa di via osoppo, vicino piazzale brescia.
Per quanto riguarda la moto qualora volessi convertirti ad una hm honda il mio conce ha 3 250 2t molto belle, sono indeciso anche io se farci un pensierino ma mi sono fissato con il ktm exc 300 e forse gliene arriva uno usato di un anno per questo autunno.
Se riesci a organizzarti con l'auto non è male, puoi pensare anche tu ad un 2t, leggero e performante, un mio amico di reggio emilia porta l'xr 400 sulla multipla togliendo la ruota anteriore ogni volta.
A ottobre allora, io e la Lu probabilmente ricominciamo l'ultimo sabato di settembre in Monferrato.

lazzaro54

Citazione di: tenero4ever il 20 Settembre 2006, 06:42:37
Se riesci a organizzarti con l'auto non è male, puoi pensare anche tu ad un 2t, leggero e performante, un mio amico di reggio emilia porta l'xr 400 sulla multipla togliendo la ruota anteriore ogni volta.
A ottobre allora, io e la Lu probabilmente ricominciamo l'ultimo sabato di settembre in Monferrato.

ma la fa poggiare sulle forche? Zak mi ha suggerito di metterci un ruotino anteriore (lo fa un suo amico) al posto della ruota davanti.......
niente 2 tempi... l'XR l'ho venduta x problemi di euro ecc.  se prendo un 2T fra qualche anno avrò ancora ste menate... mi piacerebbe prendere una moto che mi duri x qualche anno ... almeno un 4t euro2 ...
o una Beta Alp 4.0 (che mi permetterebbe anche qualche breve spostamento su bitume ed, essendoi bassa, anche caricarla in auto con + pacilità) oppure domani sera vado a vedere una Beta RR 400 (con motore KTM..)
di + ninzò .......
x il fabbro intanto grazie, devo ancora fare il progettino che ho in mente .....
ma.. Monferrato? qualche cavalcata?
Meglio un giorno da off che cent'anni alla bocciofila.
Quello che conta è lo spirito e non la carta d'identità.