News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Quanto dura un motore Yamaha R6

Aperto da maxtt, 19 Settembre 2006, 08:09:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

maxtt

Secondo voi quanto puo' durare un motore di una Yam. R6 con la manutenzione effettuata come da manuale Yamaha ? Vi spiego :ho in mente di comprere una R6
del 2001 pero ha 50.000 km,il conce ma la garantisce per un'anno pero' pero' io non sono tanto sicuro voi che dite ?



MAXTT
wrf 250 KR

AdrianoTTR

Io so di CRB600 con 100.000 Km e vanno ancora bene. I 4 cilindri hanno una durata maggiore dei nostri monocilindrici (che tutti definiscono indistruttibili). Secondo me dipende da quanti chilometri l'anno farai. E' chiaro che se fai 15.000 km l'anno la moto non ti durerà molto. Comunque quella è una moto che si usa solo il week-end (in città è impossibile) e quindi non dovresti farne molti di km.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

qrcont

La durata di un motore è legata a molte variabili, primo è la velocita' media del pistone al regime di potenza massima,piu' è bassa piu' il motore dura , poi la manutenzione , la qualita' dell'olio motore , come la si usa ,riscaldamento ecc.. e se la usi sempre a manetta, in pista per esempio ..non centra nulla la potenza o i giri del motore e un mono puo' durare quanto un plurifrazionato o il contrario in quanto è la corsa che determina appunto la velocita' media del pistone al regime di potenza massima,se un quattro cilindri gira a 16000 giri ma ha una corsa di 40 mm. e un mono gira a 7000 giri ma ha una corsa di 90 mm.puo' risultare che la suddetta velocita' media del pistone sia identica e quindi anche la durata..il mono di belva 63 è arrivato a 180.000 km e la cbr di nelik(www.nelik.it)è arrivata a 200.000 km.. comunque oggi tutti i motori con le nuove tecnologie e manutenzione regolare almeno 100.000 km li fanno , io conosco un ragazzo che con un'aprilia rx 50 il classico motote minarelli e un olio sintetico  costoso .. è arrivato a 60.000km ..io frequento un meccanico di moto generico e ti devo dire che importantissima è la qualita' e tipo dell'olio motore usato , che non sempre vuole dire usare il piu' costoso...e appunto della bonta' dell'olio te ne accorgi  dalla durata del motore..io con manutenzione regolare che per me' vuol dire cambio olio e filtro una volta all'anno o un anno e mezzo o 8000 km di media, e olio sintetico o anche minerale ma specifico per moto, con la moto che ho venduto e ancora gira perfettamente ho percorso 115.000km ..e vorrei fare altrettanto con l'attuale tte anche se ora per mancanza di  tempo giro poco anzi pochissimo..

RECCA

ho avuto il mod.99
usata 10 volte in pista,con 20,000 km ,sempre tagliandata, due anni di vita l'ho venduta pervche'
fumava bianco dallo scarico.
si e' cotta un po' troppo  presto :riez:
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

Posaja

secondo me dura 10, al massimo 20 curve... al primo paracarro si rompe il basamento... :riez:
Sò moto fragili dovrebbero montare i rostri #risatona# #risatona#

Gasolina76

Citazione di: RECCA il 19 Settembre 2006, 10:01:42
ho avuto il mod.99
usata 10 volte in pista,con 20,000 km ,sempre tagliandata, due anni di vita l'ho venduta pervche'
fumava bianco dallo scarico.
si e' cotta un po' troppo  presto :riez:
Tu l'hai venduta perchè fumava bianco :dubbio: :zot:


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

RECCA

Citazione di: Gasolina76 il 19 Settembre 2006, 10:42:04
Tu l'hai venduta perchè fumava bianco :dubbio: :zot:


hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

SE......NUN ME PIACIONO LE MOTO COI VIZI :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro: :riez:
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

RECCA

IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

Gasolina76

#8
Se il fumo era bianco....era solo la condensa dello scarico #risatona# #risatona# #risatona#

Se fumava azzurro... allora si , un problemino c'era doc

:ciao:

RECCA

ho sbagliato colore.....fumava  :riez:
e non era la condensa :akrd: :akrd: :akrd:
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

RECCA

il tipo che l'ha presa dopo di me' ,nel giro di 1 settimana ha sfondato il cambio.
e' stato solo l'inizio :drog:
CHIEDO UMILMENTE SCUSA PER L'ERRORE, ma dopo 27 anni di moto una moto che fuma per condensa la riconosco ank'io.
BELLA GASO
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

Gasolina76

Citazione di: RECCA il 20 Settembre 2006, 09:46:33
il tipo che l'ha presa dopo di me' ,nel giro di 1 settimana ha sfondato il cambio.
e' stato solo l'inizio :drog:
CHIEDO UMILMENTE SCUSA PER L'ERRORE, ma dopo 27 anni di moto una moto che fuma per condensa la riconosco ank'io.
BELLA GASO
Bhe...il fumo doc con la rottura del cambio... centra ben poco -ninzo'-

RECCA

Citazione di: Gasolina76 il 20 Settembre 2006, 09:50:10
Bhe...il fumo doc con la rottura del cambio... centra ben poco -ninzo'-
chi ha detto che c'entra col fumo???!!!!!
mangiava olio forse questo potrebbe convincerti!!!
e in + si e' rotto il cambio
ti ho elencato dei problemi,indipendenti uno dall'altro, :acci:
MIIIIIIINKJAAAAAA FRUSTAMIIIIIIIII #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#
IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

megatiker75

maxtt ....  se non sei proprio innamorato dell R6 ti posso vendere il mio ninja 600 del 2001 .... ha 38000 km ma dopo i 30000 ho fatto tanti interventi di manutenzione che è come nuova! La vendo perche ora mi sto buttanto sull enduro col mio TT.
Cmq ... 50 mila km sono abbastanza ma so di moto del genere che arrivano trankuille ai 100mila. Il problema piu grosso degli usati è che non sai come li ha fatti sti km ... frequentando sti supersportivi ho constatato che ce ne sono parecchi che a motore magari pure freddo si divertono ad accellerare a manetta fino a limitatore per il guisto di fare casino.... puoi immaginare come ci gode il motore  :nooo: ... io la mia l ho sempre tenuta come un bambino ... anche perche se mi si rompeva qualcosa per me erano sacrifici.

Cmq se il conce è un tuo amico e ti fidi per me puoi fare l acquisto!

Gasolina76

Citazione di: RECCA il 20 Settembre 2006, 09:56:22
chi ha detto che c'entra col fumo???!!!!!
mangiava olio forse questo potrebbe convincerti!!!
e in + si e' rotto il cambio
ti ho elencato dei problemi,indipendenti uno dall'altro, :acci:
MIIIIIIINKJAAAAAA FRUSTAMIIIIIIIII #risatona# #risatona# #risatona# #risatona#

Ok , la prima volta che facciamo una uscita assieme... oltre ad offrirti una  ??? ti offrirò anche una fustigata  :spakk: :spakk: :spakk:


hahaha hahaha hahaha hahaha  :ciao:

RECCA

ti tengo informato x ottobre.
x la 3 ore di enduro,organizzata dal mc emilio marchi LODI.
appena so ' di + ti informo.
mi raccomando allenato!!!!!!!!!!! ??? ??? ??? :vino: :gnam:

IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss

Gasolina76

Citazione di: RECCA il 20 Settembre 2006, 18:58:25
ti tengo informato x ottobre.
x la 3 ore di enduro,organizzata dal mc emilio marchi LODI.
appena so ' di + ti informo.
mi raccomando allenato!!!!!!!!!!! ??? ??? ??? :vino: :gnam:


:ok:  ???

nux

non'è che ti interessa un cbr 1.000 rr del 2004 con 15.000 km ca.??

è un vero affare perchè non è mai andato in pista.....

maxtt

Citazione di: nux il 20 Settembre 2006, 19:04:02
non'è che ti interessa un cbr 1.000 rr del 2004 con 15.000 km ca.??

è un vero affare perchè non è mai andato in pista.....
No grazie non e' per me ma per mio fratello che vive e lavora a Roma e sta cercando una yamaha R6.


MAXTT
wrf 250 KR

megatiker75

Citazione di: nux il 20 Settembre 2006, 19:04:02

è un vero affare perchè non è mai andato in pista.....

io sta cosa dell affare perche la moto non ha visto la pista nn l ho mai capita.... ste moto sono fatte/progettate per quell utilizzo... hanno dei valori di tolleranza nei materiali impiegati altissimi .... la moto in configurazione di serie puo benissimo sopportare lo stress della pista e questo non è assolutamente indice di cattivo utilizzo anzi ... di solito chi va in pista (io tra questi) è accorto nella manutenzione della moto ... non gli piacerebbe avere dei problemi in curva magari ai 200 all ora. Invece per esperienza ho visto che chi la moto la usa tutti i giorni magari per andare a lavorare fa passare la manutenzione in secondo piano ... per cui usa oli scabecci lo cambia magari dopo anni .... ha i cavetti inkiodati perche con la moto ci ha preso acqua .... le incrostazioni nel motore sono assurde perche sta moto non la tira mai su di giri ecc ecc.  :nonsi:


AdrianoTTR

Però dice che la manutenzione è stata fatta come da manuale. Se in piu' non è mai stata sfruttata in pista, credo che sia piu' una cosa positiva che negativa -ninzo'- Quelle sono moto che in strada non si riescono a sfruttare facilmente.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

pork03

Citazione di: megatiker75 il 20 Settembre 2006, 09:58:05
maxtt ....  se non sei proprio innamorato dell R6 ti posso vendere il mio ninja 600 del 2001 .... ha 38000 km ma dopo i 30000 ho fatto tanti interventi di manutenzione che è come nuova! La vendo perche ora mi sto buttanto sull enduro col mio TT.
Cmq ... 50 mila km sono abbastanza ma so di moto del genere che arrivano trankuille ai 100mila. Il problema piu grosso degli usati è che non sai come li ha fatti sti km ... frequentando sti supersportivi ho constatato che ce ne sono parecchi che a motore magari pure freddo si divertono ad accellerare a manetta fino a limitatore per il guisto di fare casino.... puoi immaginare come ci gode il motore  :nooo: ... io la mia l ho sempre tenuta come un bambino ... anche perche se mi si rompeva qualcosa per me erano sacrifici.

Cmq se il conce è un tuo amico e ti fidi per me puoi fare l acquisto!

posso assicurare, mega è uno che tiene benissimo le sue moto, ha sempre rispettato i tagliandi e l' ha sempre trattata con cura. :ok: :ok: :ok:
quoto #disco# #disco# #disco#

Robby

Secondo me la manutenzione e' molto importante, l'olio fondamentale, il tipo di utilizzo ... pure; ma io non comprerei mai un mezzo con 50000 Km.
So, comunque di essere, eccessivamente scrupoloso per queste cose.

#111

per me lasciala dove sta e cercane una con meno km,io ne ho avuta una del 99 e ho fatto circa 7000 km di pista prima di sfracellarla.cambio olio e filtro ogni 2 uscite e già stava messa male con la distribuzione e le valvole,anche se questo non ha mai fatto gare i km sono troppi.

nux

il mio amico non ha mai fatto pista perchè è un endurista....

lui si ritova sta moto perchè quando con la sua xt3tb del '94 passò i 100.000 km senza aver mai fatto aprire il motore, anche se la moto andava bene aveva paura di rimanere a piedi nei suoi lunghi viaggi in  estate e nel 2004 (giugno) comprò un xr650 sperando di poterci fare le stesse cose che faceva con l'xt (brevi viaggi in 2) senonchè alle prime uscite, la moto aveva circa 6.000 km si rese conto che la moto aveva qualcosa che non andava, fatta controllare e riparare in garanzia pensò di togliersela per riprendersi qualcosa di più affidabile, ma fece i conti senza l'oste, ossia che la xr650 nuova di zecca nessuna concessionaria la voleva..... perchè quotava tanto ndr, lui cercava una lc8.....

l'unica concessionaria che non provò a derubarlo fu la stessa dove l'aveva acquistata ma a condizione che si comprasse una cbr 1.000, lui pur di farci le vacanze (sottovalutando l'impossibilità di stare comodi ) tranquille la prese....

e da allora sta cercando di venderla, ha fatto fare tutti i tagliandi previsti dalla honda e la lava ogni volta che la usa perchè se qualcuno la va a vedere vuole che sia priva di moscerini....

purtroppo dalle nostre parti (Foggia) è difficile da vendere perchè puntano tutti sulle 600 che sul gargano riescono a fruttare al meglio, scambiando la litoranea Mattinata - Vieste per un circuito da motogp,  anche perchè piste da ste parti non ce ne sono....

il mio amico i 15.000 km li ha fatti al 95% con me che ho una xt tale e quale come l'aveva lui....

mi ha promesso che se la vende prima di prendersi una lc8 si prende un tt 59x o una 2kf.... :soddisfatto:

così potrò andare per boschi dove lui sa e che ora non può farmi vedere.... :contrar:

ecco spiegato il motivo del mio intervento...... ;)

nux

Citazione di: megatiker75 il 21 Settembre 2006, 09:27:44
io sta cosa dell affare perche la moto non ha visto la pista nn l ho mai capita.... ste moto sono fatte/progettate per quell utilizzo... hanno dei valori di tolleranza nei materiali impiegati altissimi .... la moto in configurazione di serie puo benissimo sopportare lo stress della pista e questo non è assolutamente indice di cattivo utilizzo anzi ... di solito chi va in pista (io tra questi) è accorto nella manutenzione della moto ... non gli piacerebbe avere dei problemi in curva magari ai 200 all ora. Invece per esperienza ho visto che chi la moto la usa tutti i giorni magari per andare a lavorare fa passare la manutenzione in secondo piano ... per cui usa oli scabecci lo cambia magari dopo anni .... ha i cavetti inkiodati perche con la moto ci ha preso acqua .... le incrostazioni nel motore sono assurde perche sta moto non la tira mai su di giri ecc ecc.  :nonsi:



io se devo comprare una moto da strada e devo scegliere tra una che è andata in pista ed una che non è mai andata preferisco quest'ultima,
mi dispiace ma per me non è lo stesso e magari qualcuno può pensarla come me....

qrcont

Bè magari in strada a parita' di km è sicuramente meno sfruttata ma non vuole dire che in pista una moto  si rovini..certo è molto piu' importante la e il tipo di manutenzione ma ...

megatiker75

Citazione di: nux il 22 Settembre 2006, 11:44:03
io se devo comprare una moto da strada e devo scegliere tra una che è andata in pista ed una che non è mai andata preferisco quest'ultima,
mi dispiace ma per me non è lo stesso e magari qualcuno può pensarla come me....

nux ci mancherebbe liberissimo di pensarla come vuoi  :ok: ..... io sono solo scettico su quelli che ti invitano a comprare la loro moto dantoti come garanzia il fatto che non l hanno mai usata in pista...  ::) ..... mi ripeto .... vivendo a contatto con molti motociclisti per la mia esperienza ho visto che chi va in pista regolarmente è piu attento nella manutenzione.... chi usa la moto tutti i giorni lo è meno. E cmq il problema principale è che se non conosci il tipo tu non puoi sapere nulla di tutto cio' .... magari la moto ha 4500 km lui ti ha detto che non ha mai fatto pista e poi scopri che l ha usata per un trofeo monomarca.....  :miii: oppure magari era un fermone ma usava tenere la moto a limitatore al bar per bullarsi con gli amici.  :acci:

Le moto usate sono sempre un terno alllotto  ::)

nux

Citazione di: megatiker75 il 22 Settembre 2006, 12:39:53


Le moto usate sono sempre un terno alllotto  ::)

questo è vero, soprattutto quando la prendi da chi non conosci....

per mè l'uso in pista è pregiudizievole perchè chi ci va in quella circostanza tira il collo alla moto, porta il motore a 12.000 giri e li passa pure....

mentre per strada uno con la moto quei giri li può raggiungere una volta ogni tanto, magari in autostrada se si tira la 3 o la 4, ma poi uno mette la 5 e va tranquillo, magari anche a 240, ma non tirerà tutte le marce come si fa in pista.....

Fabiuzzo conosce la moto è può garantire....

quest'estate hanno fatto campeggio insieme....  una 4pt e una cbr 1.000 che bella coppia...

parevano i gemelli diversi... hahaha hahaha

Lu90

Citazione di: nux il 22 Settembre 2006, 16:37:49
per mè l'uso in pista è pregiudizievole perchè chi ci va in quella circostanza tira il collo alla moto, porta il motore a 12.000 giri e li passa pure....

Nux, a 12.000 giri un motore 750 o 600 sono ben sotto la zona rossa e il mio millone è di 500 giri anche lui sotto.

Andare ad alti giri è dannoso quanto non oltrepassare mai i 5.000 il limitatore c'è proprio per non fare andare la moto oltre il numero di giri consoderato accettabile.

Le moto da pista sono molto più curate di una moto che la pista non l'ha mai vista, e se per caso son caduti, una caduta in pista si risolve spesso nella ghiaia o nella sabbia, mentre in strada ci sono pali e chincaglierie varie che le fanno prendere sonore batoste a livello ciclistico
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

#111

Citazione di: megatiker75 il 21 Settembre 2006, 09:27:44
io sta cosa dell affare perche la moto non ha visto la pista nn l ho mai capita.... ste moto sono fatte/progettate per quell utilizzo... hanno dei valori di tolleranza nei materiali impiegati altissimi .... la moto in configurazione di serie puo benissimo sopportare lo stress della pista e questo non è assolutamente indice di cattivo utilizzo anzi ... di solito chi va in pista (io tra questi) è accorto nella manutenzione della moto ... non gli piacerebbe avere dei problemi in curva magari ai 200 all ora. Invece per esperienza ho visto che chi la moto la usa tutti i giorni magari per andare a lavorare fa passare la manutenzione in secondo piano ... per cui usa oli scabecci lo cambia magari dopo anni .... ha i cavetti inkiodati perche con la moto ci ha preso acqua .... le incrostazioni nel motore sono assurde perche sta moto non la tira mai su di giri ecc ecc.  :nonsi:


sono d'accordo ma devi tener conto che la gente pensa sempre pista=cadute e non sà che si fanno meno danni con una scivolata che andando a sbattere su una macchina.detto questo bisogna pensare che pista vuol dire anche gare, motore quasi sempre imballato,partenze in griglia con la frizione che slitta e la moto a 11000 giri,se presa nuova molte volte non viene neanche rodato il motore ma se si parla di 50000km preferisco comprare una che a fatto pista e ne a 7-8000  :ok:

Lu90

Citazione di: #111 the game! il 22 Settembre 2006, 19:15:29
se si parla di 50000km preferisco comprare una che a fatto pista e ne a 7-8000  :ok:

Ah, parole sante clap
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

#111

Citazione di: Lu90 il 22 Settembre 2006, 19:24:53
Ah, parole sante clap
:riez: :riez: tu lo sai cosa intendo  clap clap ma chi in pista non cè mai andato non può capire.

Lu90

Citazione di: #111 the game! il 22 Settembre 2006, 19:35:56
   :riez: :riez: tu lo sai cosa intendo  clap clap ma chi in pista non cè mai andato non può capire.

Branco di pivelli.. #disco#

Schersoooooooo giovaniii #friends#

Andrea, son qui che piango da ieri pensando che ieri mi son fatto per le ultime volte il trittico del carro :cry:

E avrei potuto farlo per molte volte di più se QUALCUNOOOOOOOOO non mi avesse messo nei casini per tutta la mattina in cerca di un bullone freni, zio canta!!!
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

RECCA

con la mia r6 sono caduto al MUGELLO ,la moto non e' scivolata,ma mi ha disarcionato ribaltandosi + volte.
a parte i danni soliti(carene etc.)si e' rotto il fermo sul canotto di sterzo (crepando il canotto),............l'ho fatta rimettere a posto, l'ho usata ancora 1 stagione epoi l'ho venduta.
il problema sono le cadute,sia in strada che in pista,non e' necessario prendere una macchina per piegare un telaio d'alluminio quando e' anche bello caldo :sigaro:
cmq e' sempre bene conoscere il venditore :akrd:

IN QUESTO FANGO CON TE' NON CI RIMANGO!!!!!!!!!!!!!!
http://it.youtube.com/crissbiss