News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

attrezzatura contro le forature

Aperto da paolone, 24 Settembre 2006, 22:41:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

paolone

allora dopo l'ennesima foratura nel mio gruppo (sotto allo jafferau) un mio amico si e dovuto fare 70 km con la ruota davanti a terra abbiamo deciso di attrezzarci con camere d'aria, leve, pompetta per rigonfiare il tutto, valvoline e ciavetta per valvole
allora le leve so che ci sono quelle più corte che sono + adatte a essere trasportate
le pompette non so quali siano adatte senza spendere una cifra non so se quelle da bici siano adatte (cambia la misura della valvola)
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

René

Ciao
Io ho optato per due leve tipo "Usag" e per ragioni di ingombro le ho fissate sul traverso del manubrio. Ho già una mezza idea sulla prossimo alloggiamento. Un lavoretto semplice! Appena realizzo ti comunico.
Per la pompetta sono andato in un gradi magazzini e nel reparto auto ho trovato una pompa a aedale con circa 8€.
Se ti interessa ti posto foto :ciao:
Willy il Coyote!
Siamo tutti come Willy il Coyote, che cade sempre ma non molla mai!!!!!

paolone

mah cìè lo anchio a pedale pero cercavo qualcosa di piu piccolo adesso guardo in rete l'usag e e la beta poi ti dico pero le leve le voglio legare anch'io alla moto
CIAO/PIAGGGIO 1972  recuperato XT6003TB 1992  DA 13000->52000  KM venduta TTR600E 2003    DA 2300->13000   KM venduta XT600 43F 1986  DA 33000->40800 KM c'è lo TT600 59X 1988  DA 36000->39000KM c'è lo
V7 special del 71 in restauro

Rakim

io uso un marsupio di kuelli da marocchino pero' beo cpaiente con dentro leve camera d'aria boccettine con sapone e grasso piu due kiavi per i perni ruota tagliate a misura  e un a scatolina con tip top, una cinghia autoserrnte da 5 metri.

Il marsupio e' comodo perke lo metto e' lo levo kuando voglio  . Lo aggancio con l'attacco suo e lo tengo ben fermo con una cinghia autoserrante.

Alla moto stanon giafascettate leva del cambio e freno e frizione . fili frizione acceleratore e una corda serranda.

La pompa e il manometro li porto nello zaino .

Manometro portatile  da 10 cm . e pompa della touratech telescopica e con valvola universale ( si stringe automaticamente allevalvole di ogni tipo ).

Quella e' costata ma e' ben solida e funziona bene, fino a ieri epr ritornare in autostrada 40 km ho portato lepressioni da 0,7 a 1,5  .

Quando ho effettuato un cambio di camera d'aria l'ho portata a nche a 2,5 o 3 atm.
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

wish

Citazione di: Rakim il 02 Ottobre 2006, 18:19:51
io uso un marsupio di kuelli da marocchino pero' beo cpaiente con dentro leve camera d'aria boccettine con sapone e grasso piu due kiavi per i perni ruota tagliate a misura  e un a scatolina con tip top, una cinghia autoserrnte da 5 metri.

Il marsupio e' comodo perke lo metto e' lo levo kuando voglio  . Lo aggancio con l'attacco suo e lo tengo ben fermo con una cinghia autoserrante.

Alla moto stanon giafascettate leva del cambio e freno e frizione . fili frizione acceleratore e una corda serranda.

La pompa e il manometro li porto nello zaino .

Manometro portatile  da 10 cm . e pompa della touratech telescopica e con valvola universale ( si stringe automaticamente allevalvole di ogni tipo ).

Quella e' costata ma e' ben solida e funziona bene, fino a ieri epr ritornare in autostrada 40 km ho portato lepressioni da 0,7 a 1,5  .

Quando ho effettuato un cambio di camera d'aria l'ho portata a nche a 2,5 o 3 atm.
Rakim mi spiegheresti una cosa sulla pompa touratech? Da quello che scrivi mi pare di capire che non è di quelle pompe che appoggi e devi tenere premuto mentre pompi, ma che si aggancia alla valvola, ho capito bene? Perché se fosse così sarebbe mooolto interessante...se poi la pompa alloggiasse anche le bombolette, sarebbe perfetta.

Rakim

http://www.touratech.de/shop_italia/it/dept_791.html#item_6741

Io ho la matrix zoom ke sembra diversa dalla matrix Tzoom solo per l'impugnatura.

Quelal che fa per te e' la COMBINATOR  , che unisce la possibilità di collegare una bomboletta e risparmi la fatica.

Ma se finisci le bombe  vai di braccio.

il sistema di attacco alal valvola e' l'AVACS , in pratica l'attacco ha una spece di guarnizione che varia la dimenzione kon lalea che c'e' in cima alla pompa e si adatta alal valvola.
Innesti alla valvola con al leva alzata , appena inestata abbassi la leva e pompi .
E' teescopica per poter scegliere minore forza o maggiore pressione inoculata

Oltre il sitema ottimo , è anche notevole la qualità dei materiali , imparagonabile alle plastike delle pompe da bici.

costa il doppio ma ne vale davvero la pena.   

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Pippi

OCCHIOOOOOOOOO

LA POMPA MARCHIATA SKS DELLA TOURATECH L'HO COMPRATA ANCHE IO ED EFFETTIVAMENTE NON DEVI TENER PREMUTO MENTRE POMPI PERò...però c'è un però: alla seconda volta che l'ho usata si è rotta la guarnizioncina arancione che fa tenuta!!!
Il problema è che ho chiesto alla touratech e non hanno idea di chi caz le ripara...quindi è una fig.ata perchè è comoda e per via della CO2 ma...occhio alla delicatezza della guarnizioncina arancione che fa tenuta sul piriolino!

Il problema è che non trovo davvero neanche la ditta costruttrice e temo di avere in casa un "rottame"  :sciopp:
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Rakim

Citazione di: Pippi il 04 Ottobre 2006, 15:41:40
OCCHIOOOOOOOOO

LA POMPA MARCHIATA SKS DELLA TOURATECH L'HO COMPRATA ANCHE IO ED EFFETTIVAMENTE NON DEVI TENER PREMUTO MENTRE POMPI PERò...però c'è un però: alla seconda volta che l'ho usata si è rotta la guarnizioncina arancione che fa tenuta!!!
Il problema è che ho chiesto alla touratech e non hanno idea di chi caz le ripara...quindi è una fig.ata perchè è comoda e per via della CO2 ma...occhio alla delicatezza della guarnizioncina arancione che fa tenuta sul piriolino!

Il problema è che non trovo davvero neanche la ditta costruttrice e temo di avere in casa un "rottame"  :sciopp:

la guanizione arancione ke st alibera sul pistoncino intendi??

Mi sa che sei stato sfortunato io l'ho da un anno e qualunkue cosa io abbia per le mani in gener la distruggo ( TT compresi )

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

Pippi

no mica quella rakim!

insomma....il foro in cui vai ad infilare il piriolino filettato della ruota...all'interno è fatto di gomma, stringe il piriolino!! quella dico!
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

wish

GRazie a tutti e due per la segnalazione e la nota sulla delicatezza della guarnizione. penso proprio di prenderla prossimamente, il prezzo non è esagerato per quello che offre. io ne ho una mini da ciclista, molto efficiente e con bomboletta incorporata, misura 15cm chiusa, ma è ad appoggio, e questo la rende scomoda da usare se devi pompare a lungo, o se devi usare la bomboletta. però finchè funziona la userò..

Pippi

#10
allora sto gironzolando a cercare il produttore...

niente, però ho trovato

http://www.gambacicli.it/componenti/pompe_frame.htm

che la vende in offerta a 16 euri  invece che 28 (+ comunque 13 de spedizione, da varese)
mentre touratech ce l'ha a 21.72 eurini (touratech spedizione ora non ricordo)


quasi quasi me sa che 16 euro me costerebbe spedirla per ripararla...

me rompe un pò ma...me sa che...
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

Rakim

Citazione di: Pippi il 04 Ottobre 2006, 21:09:02
allora sto gironzolando a cercare il produttore...

niente, però ho trovato

http://www.gambacicli.it/componenti/pompe_frame.htm

che la vende in offerta a 16 euri  invece che 28 (+ comunque 13 de spedizione, da varese)
mentre touratech ce l'ha a 21.72 eurini (touratech spedizione ora non ricordo)


quasi quasi me sa che 16 euro me costerebbe spedirla per ripararla...

me rompe un pò ma...me sa che...

ti consiglio di telefonare e informarti pure se quella da 15 euri è pure bloccante, sembra abbia anch'essa un sistema universale.

In piu' ha pure un manometro professionale ( dicono )  sempre ke sia aaffidabile e parta da 0,5 almeno
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

wish

Citazione di: Pippi il 04 Ottobre 2006, 21:09:02
allora sto gironzolando a cercare il produttore...

niente, però ho trovato

http://www.gambacicli.it/componenti/pompe_frame.htm

che la vende in offerta a 16 euri  invece che 28 (+ comunque 13 de spedizione, da varese)
mentre touratech ce l'ha a 21.72 eurini (touratech spedizione ora non ricordo)


quasi quasi me sa che 16 euro me costerebbe spedirla per ripararla...

me rompe un pò ma...me sa che...
la mia è uguale uguale alla barbieri mosquito (ma la marca non è questa, sono sicuro), non mi ci trovo benissimo, ma è davvero piccola, la pompa va considerata un'emergenza e usata preferenzialmente per le bombolette, secondo me.

Rakim

Citazione di: wish il 05 Ottobre 2006, 02:08:20
la mia è uguale uguale alla barbieri mosquito (ma la marca non è questa, sono sicuro), non mi ci trovo benissimo, ma è davvero piccola, la pompa va considerata un'emergenza e usata preferenzialmente per le bombolette, secondo me.

Io veramente la uso anche quando devo far eun lungo trsferimento al ritorno e do una 50ina di pompate avanti e un centinaio dietro e mi ritorna a crica 1,5    da 0,7     

Quando si fora e' anche comodo avere una pompa inesauribile, non mi fido delle bombolette.  Con la pompa porti pure la pressione a 2,5-3 dopo il cmabio camera

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

wish

Citazione di: Rakim il 06 Ottobre 2006, 08:51:15
Io veramente la uso anche quando devo far eun lungo trsferimento al ritorno e do una 50ina di pompate avanti e un centinaio dietro e mi ritorna a crica 1,5    da 0,7     

Quando si fora e' anche comodo avere una pompa inesauribile, non mi fido delle bombolette.  Con la pompa porti pure la pressione a 2,5-3 dopo il cmabio camera
beh, non ho detto il contrario...solo che essendo ad appoggio è un po' scomoda da usare, e che essendo molto corta si fa tanta fatica, però considerato che è grande quanto una bomboletta è comoda. secondo me è meglio usare prima la bomboletta, e poi la pompa, così ci si stanca meno. 150 pompate quando si è già cotti non sono uno scherzo...