News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

VORREI PIU' CAVALLI

Aperto da steu, 22 Aprile 2004, 17:17:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

steu

SENZA SPENDERE TROPPO VORREI AVERE PIU' CAVALLI  SONO DI TORINO SE MI SAPETE DARE QUALCHE INDICAZIONE GRAZIE  TUTTI

BelRay

...sei un po' vago...
che moto? le hai già fatto qualche modifica? quanto vuoi spendere? ti deprimi se la moto poi ti dura 2 mesi? ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

steu

XT 2002  CON 2900 KM COMPRATA DA UNO CHE E' VOLATO CMQ 2 MESI MI SEMBRANO UN PO POCHINI CIAO

mauri600E

scusa ma che discorsi fai.
Hai comprato una moto tronata?????
1 modifica togli il motore e metti quello di un atr42 e vedrai che voli.
2 modifica ti compri un cbr ecco li che hai piu cavalli.
3 modifica compra un maneggio e avrai piu cavalli.
Devi dare piu info.
modello e anno della moto.
Sei pratico di meccanica??? ( temo di no non faresti sta domanda)
Non è uno scooter che cambi filtro variatore e marmitta e metti il led blu e ti senti toro.
Qua devi sapere cosa fai o rovini la moto.
Puoi incominciare a lavorare i  collettori, cambiare il pignone, alleggerirla, sostituire l'asse a camm e  lavorare la testa, modificare i carburatori , sostituire la marmitta.
Tutti i lavori si possono fare bisogna vedere quanti soldi vuoi investire , se  i lavori li vuoi fare te o portarla da un mekka.
Vuoi modificare l'esistente o comprare e modificare nuovoo usato.
Racconta che qua spiegano e anche bene qua la BIBBIa della xt è in ristampa.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

BelRay

Citazione di: mauri600E il 22 Aprile 2004, 17:45:23

1 modifica togli il motore e metti quello di un atr42 e vedrai che voli.

3 modifica compra un maneggio e avrai piu cavalli.

;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ??? ???
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

steu

FORSE NE SAI PIU' DI ME CMQ QUELLO CHE MI HAI DETTO SONO NOZIONI GIA SENTITE MA DI SICURO SULMOTORE NON CI METTO MANO NON HO IL TEMPO E LA PRATICA  A CMQ GLI SCOOTER NON LI POSSO VEDERE HO COMINCIATO NEL FANGO CON UNA APRILI RC 50  NON SO NEANCHE DI CHE HANNO ERA MA NON PATIVA NULLA GILERA RX 125 XT 600 DEL 95  MI PARE POI DOMINETOR  SV 650 ( è STATA UNA SVISTA ) ECCOCI DINUOVO ALLA MITICA XT  CIA CIAO

Olivier

Non scrivere in stampatello.
Comincia col pignone da 14, un bello scaricozzo (Leovince o GPR li fanno anche omologati), filtro e getti.
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

mauri600E

e una modifica è gia servita.
Ma scusa con un cutrriculum di moto cosi dovresti essere te a spiegarcele.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

paolo71

Non voglio fare nessun tipo di ironia come tanti altri, ma qualsiasi modifica non riuscirà mai a stravolgere il motore di un XT.
Se ti soddisfa è così, altrimenti spendi una barca di soldi per avere qualcosina in più ma non credo ne valga la pena.
Ti conviene venderla originale senza pasticciarla e cercare qualcosa di più cattivo.

p.s. scusate la mia ignoranza........ma che cosa è "l'asse a camm...." ;D ;D

mauri600E

camme
vabbe nella fretta ho scritto abbreviato.su come siete     >:( >:( >:( >:( >:(  
    ;D      ;D       ;D      ;D
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

paolo71

....e suvvia si scherza, è venerdì!! ;D ;D ;D ;D

mauri600E

appunto .....
potrebbe gia essere sabato.   :'(      :'( :'(

e invece no anche oggi pom sono qua ......
Ma meno male che fabio ha pensato a noi e ci ha fatto sto baretto......... Fabio se lo sa il mio capo prima incula me e poi......

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

TicTac

Avevo letto su una rivista di moto che il motore dell'XT è un mulo eterno a patto che lo si lasci originale. Penso che sia vero quindi se si vuole tirar fuori qualcosina di più da qs moto io mi limiterei nel prendere uno scarico più leggero e aperto, pignone da 14 e qualche intervento al carburatore. Non di più! Se non ti basta anche secondo me conviene cambiar spiaggia!!  8) 8) Al venerdì son anche filosofo!! ;D

domy

 :) Dipende da quello che vuoi, se ti va di giocare (come me) non hai che l'imbarazzo della scelta.
Pistoni camme valvole scarico carburatori ......
Ma alla fine hai un costo per cavallo spropositato soprattutto se lo fai fare.
Per quello che ne so gia se fai scarico filtro getti.. praticamente 1° step già rimedi, ne rimarrai soddisfatto.
Per il pignone da 14 behh non ho mai voluto intervenire in questa discussione ma ora che te lo propongono come modifica non posso farne a meno.
A meno che tu non debbe fare fuoristrada serio, dove ti serve la prima corta, non serve a nulla se non a darti una illusione.
In realtà le prestazioni diminuiscono, ti spiugo i nostri motori sono ricchi di coppia, ma molto pesanti, hanno un momento d'inerzia (hanno moto volano per capirci) elevato se li costringi a lavorare con rapporti corti Subbiscono un' accellerazione maggiore tutta a discapito delle prestazioni.
E' pur vero che non conosco  affatto l'xt (potrebbe avere anche dei rapporti lunghissimi)  magari non e' così potente da "tirarli".
??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
W il forum

Sergio77

che dire, ti consiglio anch'io le modifiche già proposte da tutti, che peraltro sono quelle adottate anche da me:
-pignone da 14 (1 dente in meno rispetto all'originale)
-filtro aria artigianale in spugna (vedi adrix-air-filter)
-scarico (GPR!)


niente di radicale ma l'xt cambia carattere, perde qualche chilo di troppo, ha più spunto e in mulattiera diventa un tra-TT-ore! (specialmente con le gomme adatte!)

Domy ti assicuro che sulle xt (parlo della mia 3TB del '93 e delle successive ancora più stradalizzate dalla casa) il pignone da 14 non è un pagliativo ma ti salva la vita in tante situazioni! i rapporti sono moolto lunghi altrimenti! ;)


Ciao
Sergio--CCM--

diegoultra

Ma secondo voi il pignone da 14 lo posso montare su un XT 350!?!?!?!
visto che devo cambiare la corona ormai consumatissima....

DarioTT

#16
ragazzi non sono il Moderatore del Forum, ma almeno un minimo di educazione per chi arriva da noi per chiedere informazioni, bisogna averla! e che miseria! >:(
se chi scrive non è stato sufficientemente chiaro, gli dite solamente che volete più informazioni per poterlo aiutare nel miglior modo possibile, e se gli interessa davvero il nostro aiuto, sarà lui a rispondervi subito!
siamo quì per consigliare chi possiede moto come le nostre e non una specie di confraternita che se non sei del "branco" ti trattiamo male! non necessariamente vuole 425982758257 milioni di cavalli in più, magari ne vuole solo 2. dategli consigli e basta, nn giudichiamo le persone in questo forum e nemmeno le insultiamo, soprattutto se il loro unico, per così dire "errore", è stato quello di aver dato poche informazioni su ciò che desiderava sapere.

grazie e  ??? ??? a tutti

Free userbars" border="0

adrix

oh Dario, non ho capito un accidente, ma come scrivi?
lo sai l'italiano? e la moto di che anno è? cosa intendi per branco?
::) ;D

sono d'accordo con te.

BelRay

Citazione di: domy il 23 Aprile 2004, 14:36:44
E' pur vero che non conosco  affatto l'xt (potrebbe avere anche dei rapporti lunghissimi)  magari non e' così potente da "tirarli".

si, è così...
accorciando un po' i rapporti la moto va più veloce di prima ;D, e ti ritrovi tutti i rapporti ravvicinati :)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BLU2kf

Bene! Ecco anke il mio modestissimo consiglio:
1) se vuoi puntare sulle rielabbbborassioni ti consiglio di dare una okkiata a questo sito: http://www.rigomoto.com/italiano/home.htm
2) la seconda soluzione è quella appunto di vendere la tua XT del 2000 e rotti... per comprarti una bellissssssima XT 2kf  8) oppure un bel TT 59x e vedrai quanti kavalli ...pardon..volevo dire cinghiali in più!!!  ;D
Salva

DarioTT

Citazione di: adrix il 23 Aprile 2004, 18:02:17
oh Dario, non ho capito un accidente, ma come scrivi?
lo sai l'italiano? e la moto di che anno è? cosa intendi per branco?
::) ;D

sono d'accordo con te.
scusa adrix hai ragione, ma andavo di fretta e in aggiunta la foga nello scrivere, non mi ha permesso di esprimere al meglio cosa intendevo dire.
sorry!  ??? ??? per farmi perdonare!!
comunque ho modificato il messaggio, adesso dovrebbe essere, spero, più leggibile!

chiedo ancora perdono! ??? :-[
Free userbars" border="0

YureW

CitazionePer il pignone da 14 behh non ho mai voluto intervenire in questa discussione ma ora che te lo propongono come modifica non posso farne a meno.
A meno che tu non debbe fare fuoristrada serio, dove ti serve la prima corta, non serve a nulla se non a darti una illusione.

Mah, voglio fare il paladino del pignone da 14, come sempre.
In realtà l'XTE ha le marce troppo lunghe, e così come sono di serie vanno bene solo se veramente non fai mai fuoristrada e se anche su asfalto non ti interessa fare mai neanche un accenno di derapatina.
Se vai in fuoristrada, in un normale campetto con rampe e curve ravvicinate, o su sentieri stretti tra alberi e cespugli, va a finire che tieni sempre la prima: il che alla lunga sfibra il motore e chi guida. Questo anche perché c'è troppa differenza tra la prima e la seconda (la seconda è troppo più lunga della prima); se sei su per un salitone e tiri la prima, poi butti la seconda e scopri che cade troppo di giri e non ti tira su. Egualmente, quando fai un discesone, se vieni giù a freno motore, la prima ti tiene la ruota bloccata e ti tocca scendere strisciando e strattonando, la seconda ti fa scappare la moto verso al disastro sicuro nel fosso in fondo.
Col pignone da 14, la seconda diventa più utilizzabile: è la marcia che usi nelle curve non particolarmente strette, permettendoti di percorrerle in coppia ed uscire addirittura derapando, per poi appoggiare agevolmente la terza. Lo stesso vale per salitoni e discesoni, e la prima resta per i tratti stretti, lenti e complicati
Inoltre, anche la guida su asfalto diventa più briosa e divertente, mentre non perdi poi molto nell'allungo: semplicemente tieni, in autostrada, una velocità di crociera di 5 o 10 km/h più bassa, e via.
Lo so che ovviamente non si guadagna potenza, però si migliora la guidabilità.
In effetti credo che quando in Yamaha hanno pensato i rapporti dell'XTE, abbiano detto "bah, tanto sta roba la guiderà qualche vecchietto rincoglioXXito e nostalgico dei vecchi tempi, mettiamogli rapporti da moto da turismo e che non se neparli più".
Invece poi il vecchio rincoglioXXito si butta in campetto, scopre che la seconda non lo spinge avanti (e se non ti ha spinto la seconda, neanche le altre marce riuscirai a buttare dentro), quindi gli girano le palle e va a cambiarsi il pignone. Anche se la cosa migliore da fare sarebbe cambiare completamente tutti i rapporti al cambio, uno per uno, non solo il rapporto finale che lascia intatto il "rapporto tra i rapporti".
Per me, quindi, resta un buon consiglio quello di cambiare il pignone, e intervenire magari sullo scarico e sulla carburazione, cercando di non spendere troppo.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

YureW

Citazionesi, è così...
accorciando un po' i rapporti la moto va più veloce di prima , e ti ritrovi tutti i rapporti ravvicinati

Infatti sono rincoglioXXito: mi sono reso conto appena adesso che BelRay aveva già scritto in una riga quello che ho cercato di spiegare io contorcendomi in un romanzo a puntate.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

domy

#23
 :) Ti ripeto, non conosco  l'xt e non credevo avesse rapporti da 190 km/h, io dalla mia esperienza  ( senza alcun problema di spaziatura ) posso dirti che passando dal 15 /50 al 14/50 (originale) mi sono accorto che la moto non cammina è come se facesse più fatica il motore a prendere giri di quanta ne faccia per spostare la moto  ??? ??? ??? ??? ??? ???
Dimenticavo io ho scoperto che per far andare la moto è necessario carburarla  :o :o :o :o
Voi direte "è arrivato il furbone" , ma vi assicuro che anche se sembra andare benissimo magari va all'70% delle sue potenzialità, e poi la cassa firtro nooooo ma chi l'ha disegnata.
sulla mia moto è molto aperta (ma veramente tanto), ho provato a togliere il filtro e in effetti va uguale , ma se la stacco del tutto  1cv si guadagna di sicuro.
Credo che l'xt l'abbia ancor più contorta, io me la sto costruendo ha zero per farla come questa credo mi dara grandi soddisfazioni......
 


Come questa quale??  non mi fa allegare, una cassa tipo cross tutta aperta sopra e con un plusso lineare filtro -carburatori testa

YureW

#24
Citazionemi sono accorto che la moto non cammina è come se facesse più fatica il motore a prendere giri di quanta ne faccia per spostare la moto

È l'impressione che ho io quando in campetto, sento passare certi 4T: in venti metri di salita li sento tirare fino al fuorigiri prima, seconda, terza e quarta, però non le vedo spostarsi. Come se scaricassero giri restando ferme o quasi. Pare veramente che il motore stia facendo solo un gran casino per niente. Il che magari non è vero, perché alla fin fine sfrecciano, ma sembrano fare uno sforzo ridicolmente immane.
Ricordo invece la prima volta che ho visto passare una XT in campetto, credo che fosse uno dei primi 43F: ero, mi pare, con il mio garellino tre marce, e ravanavo nel fango assieme ad un amico col tomos, quando è sbucato dal nulla un bolide bianco e rosso, che ha attraversato con quattro o cinque colpi di motore, non di più, tutto il tratto che avevo sott'occhio, prima di sparire giù per un discesone. Mi ricordo che rimasi di sasso: io stavo lì a far urlare il mio cinquantino sopra ai diecimila giri solo per uscire da una buchetta, e questo XT traversava un tratto che a me pareva lunghissimo praticamente senza fare sforzo. Pareva che potesse arrampicarsi su una montagna e sparire dall'altra parte senza neanche dover scalare una marcia.
Ancora oggi il grande fascino del mono 4T, per me, consiste proprio in questa scioltezza con la quale si concede il lusso di divorare qualunque percorso.
Però l'XTE con i rapporti originali è veramente troppo sciolta, in questo senso: viaggiare in off a tremila giri di seconda o terza, con i rapporti originali, significa raggiungere velocità veramente esagerate per le possibilità della ciclistica, e soprattutto per le mie capacità, sui percorsini tipici delle mie parti.
Quindi, per evitare di tener troppo dentro la prima e poter usare le altre marce, sempre in scioltezza, pignone da 14 e via. Colpa soprattutto della spaziatura esagerata tra prima e seconda.
Credo che i rapporti di serie del TT siano molto molto più razionali, e probabilmente molto più simili a quel 43F di anni fa, che, solo passando, mi ha legato ai mono 4T a vita.



CitazioneCredo che l'xt l'abbia ancor più contorta,

Quando per la prima volta ho smontato la sella, pensavo che mi avessero fatto uno scherzo: sotto c'era una roba in plastica che pareva un incrocio tra un Transformer con cui giocano i bambini e le budella di qualche animale brutto e puzzolente. Sono passati mesi prima che potessi farmene una ragione ed ammettere che in effetti quella roba è la casa filtro.

Ah, comunque il rapporto finale originale dell'XTE è 15/45. Non so prima del finale come stiano le cose, ma nel caso siano siano simili a quelle del TT, si vede che il rapporto finale è effettivamente abbastanza più lungo.
Mettendo il pignone da 14 sull'XT ti metti praticamente nella condizione di uno col TT che allunga i rapporti cambiando la corona da 50 con una da 48.

??? ??? ??? ???
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente

BelRay

Citazione di: domy il 25 Aprile 2004, 10:50:57
:) Ti ripeto, non conosco  l'xt e non credevo avesse rapporti da 190 km/h, io dalla mia esperienza  ( senza alcun problema di spaziatura ) posso dirti che passando dal 15 /50 al 14/50 (originale) mi sono accorto... CUT

d'accordo, ma... se non sbaglio l'XT ha 15/44!!! :(
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

domy

 :) Mi riferivo al 59x 14/50,  ho montato anche un 16/45  ;D ;D riuscivo a fare 22 km/l ma con  il pignone da 16 la catena rasenta il carter :'( :'(
Appena funziona credo montero 15/44, così com'è consuma troppo!
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???