News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Cambio il carter frizione e...non si accende più!

Aperto da paloo, 17 Aprile 2004, 21:26:48

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Antonello

Olà! Ho già una foto del serbatoio con adesivi originali prima dell'acquisto del serbatoio  usato. Faccio una foto a quello comprato usato e con sopra gli adesivi fatti fare e vi posto il tutto.  ;D
A presto

paloo

L'avventura continua: da buon rottamaio, non posso arrendermi e comprare i collettori nuovi, allora ci provo con la pasta rossa, ma non credo che tenga meccanicamente, che io sappia serve per isolamento termico, ma non credo che sia fatta per incollare due pezzi, il carburatore è pesante, le vibrazioni...bah staremo a vedere.
Mauri, nel caso mi spieghi un attimo come hai fatto con i manicotti di una macchina?
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

vixt

Grande Paloo!
Ho seguito tutta la tua avventura!
Per il serba ti consiglio la tankerite,io l'ho usata e funziona da dio!
Continua a smontare e a giochicchiare,siamo in tanti,vedrai che prima o poi diventeremo tutti meccanici!
Buona Fortuna!
Vittorio

paloo

#38
Eh eh... infatti, Vixt. Ridendo e scherzando sto imparando ancora un po' di cose sul motore. La cosa bella è che il bagaglio di nozioni che ha ognuno viene costruita dalle proprie esperienze più l'aiuto di tutti gli altri, forte eh? Anzi, grande Fabione che ci ha creato questo strumento di cultura... XTistica.

Sono passate 48 ore e la pasta rossa si è seccata completamente. In effetti pensavo che si strappasse facilmente, invece mi sembra un po' più solida di quello che pensavo.

Non è che qualcuno può dare un'occhiata a come vanno posizionate le due tacchette dei collettori e me lo fa sapere? (vedi post 25-26-27 di questo stesso topic), così, giusto per non rifare ancora tutto daccapo...  ;) ;) ;)
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

FUNZIONAAAAAA!!!!!!!
Oggi ho fatto un collaudo di 70 Km, ragazzi miei cari, carissimi: sono di nuovo a cavallo! Dopo 7 mesi senza il mio tenerè...
Sono contento come un suino.
;D :) ;) :D ;D 8) ??? ;D :) ??? :D ;) ;D 8) ??? ;D :)
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

#40
Vabbè, calma adesso.
Dunque, ho scoperto che la posizione giusta dei collettori era proprio quella,  e che la pasta rossa per fare le guarnizioni va bene anche per attaccare i collettori spezzati in due (boh??!), o almeno questo lo saprò fra qualche centinaio di Km, per ora regge.
Ora mi dovrò mettere dietro a:
(in ordine di importanza)
- Freno a tamburo posteriore che adesso è quasi inservibile
- condizioni generali della forcella ant. (olio, pressione, soffietti)
- rumorini vari dal motore, gioco-catena distrib, valvole, fasce
- contagiri defunto
e dopo ciò sarà un cavallo in forma!
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Leonardo

Citazione di: Antonello il 21 Aprile 2004, 17:58:13
Salute a tutti!! ???
Non vi consiglio l'acciaio liquido nel serbatoio. L'ho provato proprio per una fessurazione che avevo trovato in basso a sinistra, sopra il rubinetto della benzina. L'ho tutto ben sgrassato e ci son andato giù con un bello strato di acciaio liquido. Risultato: dopo circa 3 mesi la benzina riesce a filtrare. trova la strada perchè è tremendamente volatile!! :-[
Son ricorso anch'io all'acquisto di un serbatoio usato, fatto riverniciare ed applicati sopra gli adesivi fatti fare ad hoc. Sopra ci ho passato due mani di trsparente, per unire definitivamente adesivi al serbatoio. Un bel lavoro!  ;D

Io avevo delle perdite sul lato dx. del serbatoio del Ténéré, diversi piccoli fori come uno spillo; ho pulito per bene portando il metallo a nudo e poi ho applicato un metallo liquido bicomponente della Bostik, ormai è quasi un anno e non vi è neppure la più piccola traccia di fuoriuscita di benzina.

L'importante è pulire bene la parte da riparare e sgrassare perfettamente con la nitro, diversamente non si ha presa del prodotto bicomponente che si applica  ??? ??? ???

paloo

Leonardo, non ho capito una cosa: hai pulito e applicato la sostanza da fuori, giusto? (anche perchè da dentro non so come avresti potuto) :)
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

Dimenticavo: come ho "riparato" i due collettori del caruratore...
Semplicemente
- ho diviso le due parti di ogni collettore (flangia di metallo e il resto del tubo di gomma) che ormai si stavano comunque separando, ho spazzolato la flagia di metallo con una spazzola tonda di ferro per il trapano e l'ho tirata a lucido come se fosse nuova.
- ho lustrato anche la parte del tubo di gomma dalla parte dove andrà poi incollata con uno spazzolino da denti e la benzina. Per vedere se c'era ancora qualcosa di unto di volta in volta passavo uno straccio bianco.
- a questo punto, quando è tutto secco e pulito ho riempito di pasta rossa le due superfici di contatto e ho "incollato" i due monconi.
- entrambi appoggiati sul tavolo in verticale, con la flangia di ferro rivolta verso il basso ho appoggiato una lastra di legno sui due collettori con su in peso (tre o quattro chili) per fare combaciare bene de parti.
- dopo 48 ore li ho trovati solidamente incollati.
Come dicevo ho provato il mezzo per 70 Km, il tempo dirà se è un sistema che funziona...
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Leonardo

Citazione di: paloo il 25 Aprile 2004, 00:51:05
Leonardo, non ho capito una cosa: hai pulito e applicato la sostanza da fuori, giusto? (anche perchè da dentro non so come avresti potuto) :)

Esatto!!!

E' un metallo liquido bicomponente che secondo me è semplicemente favoloso.

Tempo addietro l'ho applicato sulla marmitta e ad un anno di distanza è ancora li e fa perfettamente il suo dovere

??? ??? ??? ???