News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Collegare un regolatore di tensione.....

Aperto da frasca2, 28 Settembre 2006, 19:57:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

frasca2

Ho un 59x (che però monta il motore 43f) a cui sono state cambiate le interiora per funzionare a 12 V........chi mi sa dire come si collega il regolatore....o meglio, da dove pesca la corrente da regolare? Partendo dal carter sx dove escono i fili dello statore , dove devo andare a collegarmi?

Sullo scatolotto ci sono tre spinette, due contrassegnate da una lettera G e una con il simbolo di terra....da dove entra e da dove esce la tensione stabilizzata?
Sarei anche un elettronico (per titolo di studio) ma un pò arrugginito e più che altro ignorante su sti motori!

Grazieeee #disco#
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

lele74

#1
questo è lo schema dell'impianto elettrico.

http://www.xt600.de/xt_werkstatt/+technische-referenz/-schaltplan/xt600_84_86.jpg

non lo posto direttamente perchè altrimenti scombina la grafica sul for viste le dimensioni.

Dallo statore (n 17) escono i 2 fili bianchi di cui ti parlavo che se ne vanno dritti dritti al regolatore (n.6) dal quale dovrebbero poi uscire 3 fili (rosso, nero e marrone) e non 1 solo...domani controllo il mio regolatore di tensione...ma mi sembra leggermente diverso da quello in foto.
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

lele74

ho trovato su ebay il regolatore del 43f;eccolo: come vedi con questo il "giro dei fili" quasi coincide (manca il filo marrone mi pare)

ho trovato pure questo e sembra uguale al primo



domani guardo il mio
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

lele74

#3
risolto(si, magari...i problemi iniziano ora): quello che hai tu è il regolatore di una vespa

ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

frasca2

Ah....che bello.......!!!!!

E allora dovrò rivolgermi ad un vespa club :acci: :acci: :acci: :acci:

Ma chi caXXo aveva sta moto prima? ? ? ?? ? :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk: :spakk:
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

frasca2

#5
Cmq gli unici fili liberi che ho trovato sotto il serbatoio e che arrivano dallo statore sono un bianco un giallo ed un nero!

Ora che ci penso quest' inverno o risistemato la vespa di un amico ed ora mi ricordo proprio bene che quello è lo stesso regolatore!!! :shock: :incx: :shock:
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

lele74

è un bel casino: ti consiglio di partire dalo statore e controllare filo per filo che siano stati connessi bene.

Il regolatore a 5 fili che c'è nello schema potrebbe essere riconducibilissimo ad un 4 fili con ponte sui cavi rosso e marrone (e si spiega così quel doppio fastom di prolunga nelle figure).Infatti un contatto va agli utilizzatori (marrone)e l'altro va alla batteria (rosso).
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

lele74

se non vuoi diventare troppo matto e sei sicuro che lo statore sia di un 43f allora contatta banzai che ha il regolatore e l'intero cablaggio elettrico che fanno al caso tuo a 60 euro (20+40).
ecco il thread https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=28683.0
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

SNOOPY L'AFRICANO

il regolatore che devi avere tu deve essere a 4 fili
quindi:
i 2 bianchi (o i 2 che hai tu) ed il nero entrano dallo statore nel regolatore.
ma il regolatore ha un quarto filo, che è rosso, e quello è l'uscita continua a cui collegare l'impianto elettrico dei servizi
Tutto quiiiii
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

frasca2

Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM

lele74

Citazione di: frasca2 il 29 Settembre 2006, 08:47:20
:acci: :acci: :acci: :acci:

#risatona# #risatona# #risatona#


scusa se me la rido...ma anche nella tragedia può scapparci la risata ;D

Più tardi vado a vedere il tutto ;)
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

lele74

Citazione di: snippy il 29 Settembre 2006, 02:34:28
il regolatore che devi avere tu deve essere a 4 fili
quindi:
i 2 bianchi (o i 2 che hai tu) ed il nero entrano dallo statore nel regolatore.
ma il regolatore ha un quarto filo, che è rosso, e quello è l'uscita continua a cui collegare l'impianto elettrico dei servizi
Tutto quiiiii

okkio: ti stai riferendo all'impianto elettrico del 2kf che è alquanto diverso da quello di 43f e 34l.Il che va ulteriormente ad aggravare il problema.

In effetti, la prima cosa da fare sarebbe capire che impianto elettrico hai montato:il motore del 43f ha i cablaggi compatibilissimi con entrambi gli impianti elettrici e non è detto che quest'ultimo sia il medesimo del motore.Quanti fili ha la centralina?
Non vorrei ci fosse il cablaggio del 59x con lo statore del 43f...nel qual caso immagino saranno stati aggiunti alcuni fili e sarà da individuarli...azzz: più ci penso è più varianti mi vengono in mente; riconoscere la soluzione adottata potrebbe essere un'impresa.

Cmq ho fatto la foto al regolatore originale che monta la mia 43f: è chiaramente una 5 fili.
Per curiosità ho misurato la continuità tra il filo rosso e marrone e c'è (però non è un semplice parallelo: 17000 Ohm)

ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

frasca2

quindi, riassumendo, mimmo mi ha detto che ha cambiato il volano e lo statore del 43f (ovvero del motore che ho sotto io ) con uno più leggero e piccolo....continuo a confondermi ma a questo punto mi sembra di ricordare che ha messo quello da 6v.
Se così anche dovesse essere resta comunque di fatto che io al momento ho 3 fili liberi sotto il serba...un bianco, un nero ed un giallo (almeno per me è giallo poi non so se potrebbe essere un marroncino scolorito!!!!) tutti gli altri entrano direttamente in centralina /scatoletta marrone attaccata sul conotto del telaio sotto il manubrio!

Quindi, o mi mi mancano dei fili o devo farmi bastare in qualche modo quelli che ho! :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Utente Skype: Frasca03

 MOTOBRUCOFONDATORE - COMPARONE TERRONE AD HONOREM