News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

esperti di xt a me!!

Aperto da pimaa, 05 Ottobre 2006, 17:41:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pimaa

ciaoo a tutti
sto diventando scemo appresso alla motina che ho deciso di resuscitare!!(xt600 3tb)
il problema è il seguente..NN ARRIVA SCINTILLA ALLA CANDELA......eccone un altro direte voi!! quindi cercero di elencarvi le strade da me percorse......(abbiate pazienza).
allora misurando i valori dello statore esce fuori che sono 1.1 per lo statore (bianco bianco) quando la bibbia d'officina dice che dovrebbero essere tra 0.52/0.78 e circa 253 ohm per il pkup che dovrebbe stare tra 184/276.. so buoni secondo voi??? :o ho provato a mettere il tester prima della bobbina ed ho fatto girare il motorino di avviamento ed ho visto che la corrrente arriva giusta o sbagliata che sia i fili n sono interrotti!!!giusto??? ho precentemente sostituito il relè dell'accensione con quello di un tenerè e smbra che faccia il lavoro suo ,potrebbe essere quello ??la centralina nn so come provarla...pipetta e filo so boni....se provo a misurare la bobbina mi da 0.0.(?).....il motorino di avviamento gira bene anche se forse è un po mosciarello......

rega nn ce la faccio piu.....datemi uno spiraglio di luce :angel:

confido nella la vostra esperienza..
grazie a tutti

ciao
pima

F8

i valori vanno bene, i cavi bianco bianco sono la ricarica della batteria,
bianco/rosso pick up 36° ,  bianco/verde pick up 12° , verde comune.
ad ogni giro puoi leggere l'impulso sui pickup, che varia da un minimo di 2 volt a max 20 v.
cavi rosso e marrone (ground), alternatore che genera l'alta tensione necessaria alla centralina, varia da 100 a 200 volt circa
sul cavo che arriva alla bobina (arancio) arriva un impulso di circa 150 200 volt, ma dubito che riuscirai a misurare, essendo un impulso di pochi millisecondi.
sulla bobina hai anche un capicorda che va collegato al telaio, controlla l'efficenza, magari hai riverniciato....
controlla se sulla centralina hai un cavo bianco nero, se si, staccalo, è lo spegnimento.
non conosco il cablaggio dell'anno di produzione, se hai cavalletto che spegne ecc...

F8

dimenticavo.....  hai fatto qualcosa per il radiatore olio...??

pimaa

la moto e del 91 nn ha il radiatore olio...da motore escono 3 fili binachi e due fili verde/bianco-blu/giallo e uno blu  singolo... si ha l'interruttore sul cavalletto ma ho provato e anche senza e la stessa cosa....la bobbina ha due fili un è arancio e uno marrone e poi si è attaccata al telaio (intendi quello per capicorda??) ....
provero a staccare il filo nero dalla centralina....

F8

si, il capicorda va a massa, ora controllo il cablaggio e ti so dire.
per il radiatore intendevo:

pimaa
Utente XT

Online

Posts: 6


     Re: pezzi tenerè 1vj
« Risposta #2 il: 24 Settembre 2006, 12:02:30 » Citazione 

--------------------------------------------------------------------------------
ciao f8 tra mercoledi e giovedi mi smonto i pezzi e ti faccio sapere. per la compatibilita vedi un po sul forum nn so che dirti radiatore olio e gruppo termico dovrebbero stare bene perche il tenerè mi si era fermato per problemi alla frizione il resto andava bene....
per lo statore che hai tu mi dispiace ma nn è compatibile perche il mio è un 3tb avviamento elettrico....

ciao
pima



lele74

#5
Sul 3tb la centralina è tci alimentata dalla batteria.
Per prima cosa quindi ricarica la batteria (e verifica che non sia da buttare altrimenti non si accenderà mai non avendo alimentazione indipendente come sui modelli precedenti).I fili bianchi vanno al regolatore per la ricarica...quindi per ora li li vedi e li li lasci: ci si ritornerà in seguito se vedi che la batteria tende ad esaurirsi correndo.

Citazioneprovero a staccare il filo nero dalla centralina....
AAARGH!! Non lo fare che poi non ci si salta più fuori: quello bianco/nero non quello nero.

il cavalletto è filo blu/giallo della centralina...ma non so se funziona per isolamento o per contatto: fai delle prove cortocircuitando o meno.
Siccome tale filo si chiude sull'interruttore cavalletto con il nero io credo proprio che il circuito funzioni in isolamento (praticamete facendo contatto tra i 2 fili la moto si spegne.

Stò controllando l'impianto elettrico su un disegno largo 4000 pixel su un monitor 800x600...per oggi basta altrimenti comincio a dare i numeri (più del solito almeno): non escludo di aver toppato da qualche parte a seguire i cablaggi, cmq domani me lo stampo e lo guardo con calma.

Informazione: girando la chiave il quadro si accende?
Fai una prova: misura la continuità del cavo candela con il tester (se hai la pipetta lunga okkio che forse c'è dentro una resitenza da qualche kohm) inserendo un morsetto sul contatto pipetta e uno sulla massa della bobina AT...se non c'è continuità e il quadro è funzionante sostituisci il cavo candela e/o la pipetta e buoni giri (ammesso che non sia andata la candela: hai provato anche lei?)


(IMHO:Che brutto impianto quello del 3tb raga: pressochè tutto dipendente dalla batteria...se devo fare una classifica secondo me: 43f, 2kf e 59x + 3tb a pari merito)
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

pimaa

caspita ho una moto a batteria come quella della chicco???
pero' ho il pignone da 14!!  :sigaro:

cmq per ora sto utilizando la batt della macchina quindi nn dovrebbero essere prob di batteria....filo e pipetta sembrano ok....
ma la bobbina per essere funzionante che valori o risposte deve dare di preciso???

F8


Citazione di: pimaa il 05 Ottobre 2006, 17:41:46
...pipetta e filo so boni....se provo a misurare la bobbina mi da 0.0.(?).....rega nn ce la faccio piu.....datemi uno spiraglio di luce :angel:

confido nella la vostra esperienza..
grazie a tutti

ciao
pima

se leggi valore infinito sulla bobina (primario) ho i miei dubbi che otterrai la scintilla! ...interrotta??  ... per questo motivo controlla bene la continuità al telaio....

ecco i valori della bobina per TCI e pick up

Models with TCI Ignition coil (Primairy)  ground - orange  3,4 - 4,6 ohm
Ignition coil (Secondary)         Orange - spark plug      10,4 - 15,6 kohm
Pulser coil resistance     184 to 276 ohm

lele.... mi sa che abbiamo lo stesso schema !! non si legge una mazza!

pimaa

ahoo rega niente manco na scintilla ....................
che cavolo è???? scusa f8 potresti essere un po piu "pratico" riguardo le misurazioni della bobbina.....penso di aver capito ma sai come è nn si sa mai....
la tristezza si abbatteva su di me................ :cry:

cmq grazie per le dirtte .............

p.s.
f8 ancora nn ho le chiavi del garage ...dove è la mia moto... appena sto rinco torna da firenze ti posto le foto....anzi dammi un pvt  che se nn hai trovato ancora il radiatore quello è tuo!! scusa l'inconveniente............

ciao pima

lele74

#9
Citazione di: pimaa il 08 Ottobre 2006, 18:20:39

che cavolo è???? scusa f8 potresti essere un po piu "pratico" riguardo le misurazioni della bobbina.....penso di aver capito ma sai come è nn si sa mai....
la tristezza si abbatteva su di me................ :cry:


ci penso io ;D

bobina AT tra filo arancio e terra devono esserci 3,4 - 4,6 ohm

bobina AT tra filo arancio e connettore candela devono esserci 10,4 - 15,6 kohm 

ruota fonica o pick-up 184 to 276 ohm (ossia tra verde-bianco e blu-giallo...io però ho questo range:192-288 ohm...ma cambia poco)


bye


PS: stacca il filo nero-bianco e stai attento che non tocchi il telaio  ;)
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

F8

nulla da aggiungere a lele, per il radiatore aspetto, no problem, e-mail e pvt a fianco.....  :soddisfatto:

pimaa

nn ci siamo rega...............

arancio terra mi da 10.8 e arancio connettore candela niente........mi sa che è sta srtxxxxxnza della bobbina allora....
che ne dite...
tra l'altro io sto facendo prove con la batteria della macchina  solo che la moto montava un batteria di quelle piombate che hano delle caratteristiche diverse...che mi dite a riguardo???gli fa qualche cosa??

sempre garzie e grazie e graziie magrebtzx   magrebtzx   magrebtzx

il pima
cia'

lele74

prova prima con connettore candela -terra
Secondo me è quello il secondario ma non ho avuto modo di controllare
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

pimaa

niiieeeeeeeeeeeenteeeeeeeeee!!!!
secondo me è la bobbina andata il tester nn la vede proprio...gli unici valiri che mi da sono arancio terra ma sono totalmente sballati!!! bo... :(

F8

Citazione di: pimaa il 12 Ottobre 2006, 11:28:08
niiieeeeeeeeeeeenteeeeeeeeee!!!!
secondo me è la bobbina andata il tester nn la vede proprio...gli unici valiri che mi da sono arancio terra ma sono totalmente sballati!!! bo... :(

se tra pipetta e terra è interrotta....... bobina andata! 

pimaa

siiiiiiiiiiiiiiii era la bobbina......appena messa ho girato la chiave ed è partita subito :YUK: :rir: :YUK: :cool:......
grazie per l'appoggio

pima

F8

bene! sono contento per te....  :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: