News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

xT600z 34l

Aperto da Dakariano, 02 Ottobre 2006, 16:08:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dakariano

E va bene, mi arrendo!!!!!


Bon, Xt600 z con nuove fasce, nuovi gommini, rimontiamo.....e.....ok, si accende.

Però...il motore sembra di uno scarburato allucinante!(va a calpo come inizi a ad aprire la manetta)
Il problema è che prima di aprirla andava bene!

Per farlo andare "bene" a regimi bassi ho dovuto aprire completamente l'anticipo del secondo corpo!!

Così va benino ma la velocità max diventa di 100km/H.

La candela tende ad annerirsi nell'arco di 10km,(colore nero, fuligginoso e secco presente sul corpo ceramico e in parte sulla filettatura della candela.)

Ha fatto subito così.
Ho provato ad aprire la scatola del filtro per farlo respirare....sembra migliori...ma poi l'aria è troppa ai regimi medi.
Ho ripulito il carburo....niente....


Nel controllare e capire perchè fa così mi trovo davanti gli occhi 2 fili bianchi che entrano in un connettore...rispettivamente arrivano dal carter volano e dal regolatore di tensione.
Purtroppo il connettore è bruciato e mezzo colato! :shock: :shock: :shock:

Strappo e riattacco con i fastom ma non cambia niente di niente.

Il regolatore di tensione influisce anche sull'accensione per caso? :confuso:

Io non ho più  alternative per la mia povera esperienza motoristica;poi con questo tipo di moto non sono MAI stato fortunato.... ( una volta avevo un amico col 34l che appena faceva una discesa gli si spegneva il mezzo  :shock: :shock: :shock: ci ho perso 2 settimane per capirci....poi ha smesso di avere problemi!)


Vi scongiuro datemi una manooooo!!!!
:indif: :indif: :indif: :indif:

Daka!
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

Dakariano

Nessuno con un'ideuccia caruccia caruccia?
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

aim sorri... però pare che sia più un problema di carburazione... che elettrico!
Soprattutto considerando che anticipando il secondario tu riesca a "camminare"!

Smontalo per benino, controllando gli spilli, le rondelle e le relative molle... Poi controlla bene i POLVERIZZATORI... un amico è impazzito x 4 mesi che smontava e rimonta, non riuscendo a trovare il difetto! In fine er aproprio sto polverizzatore!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

non dovrebbero essere i collettori d'aspirazione... ma controlla BENE pure quelli!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Dakariano

Eccolo, è arrivato, mo me lo fai ri-tirare giù-n'artra volta? #hammer# #hammer# #hammer#



E va bene, mi tocca, qua devo andare ad eliminazione per forza, non so proprio da dove ripartire. :superck: :superck:
Allora, io ri-smonto tutto il carburatore...va bene se lo lascio a mollo nella benza per pulirsi na notte intera?
Meglio due? :dance:

Oppure uso un'altro prodotto per ripulire tutto?

I collettori presentano delle screpolature superficiali, ma ho provato a fare una tenuta e di aria non ne esce e non ne entra. Domani tiro giù e ripulisco.
Il galleggiante è a misura e non è bucato, quindi escluderei almeno questo.


Grazie ...ho bisogno di speranze!!!!! :rock: :rock: :rock:

Sopratutto Papiorso....la moto è la sua.
;D



"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

© Lo Sdrimmel Nazionale ®

No... non puoi lasciarlo "a mollo": la benzina potrebbe mangiare/ allargare/ distruggere qualche guarnizione... Se proprio vuoi farlo, smontalo pezzo per perzzo, e puliscili con un pennello e benza ( meglio però usare del petrolio bianco: è meno aggressivo)!
Ma tu hai MANCANZA D'ARIA... oppure TROPPA BENZINA... quindi devi trovare cosìè che ti provoca l'eccesso o il difetto! Ma io non ti posso aiutare!

Cmq: prima di smontare, accendi la moto, e lasciala al minimo, smuovi un po' il carburatore... se i giri motore variano mentre lo muovi, allora i collettori sono da cambiare!!!
membro fondatore di: SDRIMMELLOMANI FAN CLUB

Tanto tempo fa avevamo un amico con nick Fabiuzzo... poi siamo rinsaniti!

Nessuno

#6
MafDiMer
Più ho a che fare con la gente e più la mia misantropia trova conferme !

michi70

hai controllato la perfetta chiusura dei collettori di scarico?o se c'è una fuga di gas tra lo scarico ed i collettori?
il problema potrebbere risiedere lì,troppo "libero" oppure ti tira su aria  da sballarti tutto.Ho avuto questo problemino,risolto con uno scarico nuovo.
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

LEO del dosso

dalla mia esperienza con il 550 oserei dire : CENTRALINA.
Io sono impazzito pensando alla carburazione ma alla fine era quella scatolina nera.
Prova a ricontrollare tutti i contatti se non ce ne sono degli ossidati o prova a dare una botta sulla centralina dato che sembra che all'interno si dissaldino dei contatti.
Anche la mia ha l'innesto dei due fili bianchi colato ma funziona lo stesso
Tienici informati..
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

Dakariano

Mazza...che devo fa tutto er week end sulla motazza?

:riez:

Ok, allora faccio così, domani tiro giù il carburatore e lo ripulisco anche dalle macchie.

poi ritiro giù lo scarico,(lo pulisco?) e lo rimonto!

La centralina invece mi vien dura perchè è tutta resinata. Dovrebbe avere una centralina di scorta su di un'altro tenerè stesso modello....glie lo chiedo.

Quella dello scarico mi garba....ora che ci penso quando lo abbiamo smontato mi è venuto giù un prigioniero direttamente dal cilindro al posto della vite da 10.
magari ho richiuso male....
Ok, inizio con queste 2 cosine, poi passo asostituire la centralina.

Per ora grazie dei consigli, una parola in più e il problema si ris..... (finisco la parola più avanti,neh?)
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

mattia610

hai controllato x bene la messa in fase???????? doc doc doc
impennare è l'espressione artistica di un equilibrio fisico...lasciatevelo dire da un ingegnere!!! nonkè meccanico...

yamaha xt350 '87- yamaha tt600s '93 - ktm sx250 '89 - husqvarna te610 '95 - yamaha tt600 '89 - kawasaki kx250 '94 - ktm duke 640

Leonardo

Secondo un meccanico ufficiale Yamaha, la più sensibile ai problemi elettrici e la 3AJ il 34L molto meno
Dalla tua descrizione non mi sembrano problemi elettrici ma di carburazione
Hai per caso smontato il carburatore?

Dakariano

Citazione di: mattia610 il 04 Ottobre 2006, 17:11:27
hai controllato x bene la messa in fase???????? doc doc doc

beh... devo ammettere che il lavoro è stato fatto di fretta... :acci: però....come ho smontato ho rimontato.

Una domanda allora:

Se si sbaglia a mettere in fase, cioè: metti che per errore ho montato la catena di distribuzione  sull'albero con un'inclinazione sbagliata.... non si sarebbe bloccato tutto?


Citazione di: Leonardo il 04 Ottobre 2006, 18:22:52
Secondo un meccanico ufficiale Yamaha, la più sensibile ai problemi elettrici e la 3AJ il 34L molto meno
Dalla tua descrizione non mi sembrano problemi elettrici ma di carburazione
Hai per caso smontato il carburatore?
Ciao Leo  ??? ??? ??? ??? !!!!!!!

no, il carburo per l'occasione non è stato toccato, papiorso lo aveva da poco pulito e cambiato la guarnizione della vaschetta.

Le uniche operazioni fatte son state smontare la termica, sostituire le fasce, i gommini valvole e rimontare il tutto.

Nella foto sotto c'è lo spinotto con i due fili bianchi in perfetto stato al momento dello smontare....quindi sto connettore si è bruciato dopo per forza!


"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

LEO del dosso

Citazione di: Dakariano il 05 Ottobre 2006, 07:42:56
Se si sbaglia a mettere in fase, cioè: metti che per errore ho montato la catena di distribuzione  sull'albero con un'inclinazione sbagliata.... non si sarebbe bloccato tutto?

.

Nella foto sotto c'è lo spinotto con i due fili bianchi in perfetto stato al momento dello smontare....quindi sto connettore si è bruciato dopo per forza!




Se non metti in fase l'albero a camme ovvero lo sfasi di un dente la moto va lo stesso ( mi è già successo ) ha solo meno potenza, non raggiunge la velocità max però non perde colpi come dici che succede alla vs.
Se dici che non avete toccato il carburatore io farei subito la prova con la centralina, tanto è l'operazione più veloce e ti togli il dente.
Non me ne intendo molto di elettronica ,  la domanda può essere stupida, ma mi sembra dalla foto che non hai montato la batteria, non è che si è surriscaldato il contatto per quel motivo ? Ti dico questo perchè con il 550 ho girato a volte senza batteria o completamente scarica e secondo me si è fuso in quella occasione.
ciao


xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

Dakariano

Hum...quindi potrebbe anche essere un dente.... il controllo della fase si può fare anche senza smontare il coperchio testa?

la batteria invece in quell'occasione era smontata perchè stavamo appunto smontando per l'operazione.

Sta cosa della fase invece mi preoccupa di più.

Io quando ho fatto il lavoro sul mio 660 sbalzando di un dente sia avanti che dietro la posizione del cammes il complesso mi si "bloccava" al contrario di quanto mi dici tu.

Oggi guardo bene...a sto punto preferisco provare prima la parte meccanica che sia tutta in ordine....vorrei evitare di danneggiare una centralina. :miii:

:ok: :ok: :ok:






"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

LEO del dosso

Per controllare la fase senza smontare ho un sistema empirico ma che funziona.
- metti il pistone al PMS
- smonti il rinvio del contagiri sulla testa
- controlli che il traversino piantato nell'albero a camme ( quello che trasmette il moto al rinvio ) sia perpendicolare al piano della testa.
Il 660 se non sbaglio ha 5 valvole per cui può darsi che ci sia meno tolleranza
ciao
xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara

Dakariano

Citazione di: LEO del dosso il 05 Ottobre 2006, 10:57:48
Per controllare la fase senza smontare ho un sistema empirico ma che funziona.
- metti il pistone al PMS
- smonti il rinvio del contagiri sulla testa
- controlli che il traversino piantato nell'albero a camme ( quello che trasmette il moto al rinvio ) sia perpendicolare al piano della testa.
Il 660 se non sbaglio ha 5 valvole per cui può darsi che ci sia meno tolleranza
ciao
wonderfull!!!!!
grazie...più tardi vi aggiorno!!!
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

Leonardo

#17
Dalle operazioni che hai fatto, visto che hai toccato solo le valvole per la sostituzione dei gommini, penso che dovresti ricercare il problema in questo punto................sono ben registrate? ??? ???

Dakariano

Allora il responso è il seguente:

ho ciccato la fasatura! :cool: :cool: :cool: :cool: :cool: :cool:


Ebbene si, quindi ieri ho rismontato, ri-fasato e ri-ri-montato la moto di PapiOrsettoLavatore! :banana:


Domani la accendo e vediamo se anche sta volta ho ciccato!
Regolazione delle valvole fatta ieri....a fine lavoro.

A questo punto mi serve solo montare i carburatori e  provarla....
domani responso!
:ok: :ok: :ok:
"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

Dakariano

 :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

Moto a posto, perfetta!

Regolazione dell'anticipo del secondo corpo da fare ad uso ed esigenza del proprietario, aspetto la guarnizione della vaschetta del carburatore e poi.....chiudo l'officina!
Basta smanettare sui motori...voglio fare il pilota io! :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr: :bttr:
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

grazie a tutti per gli aiuti... sempre NECESSARI!!!!!!! ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???
??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ??? ???

"... io sono come sono, nel bene e nel male, non posso farci niente."

LEO del dosso

xt660 R e xt550 "la mitica" - Tra Bologna e Ferrara