News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Frena poco? Fatevi le trecce!!

Aperto da TTgreat!, 05 Ottobre 2006, 20:05:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TTgreat!

Allora, nel passare dal TTS alla tiTTina 350, una differenza lampante è stata nel comparto freni. Quasi inesistenti. A parte il tamburo, va bè...che comunque frena forte ma poco modulabile, o tutto o niente, quello che mi spaventava era l'anteriore.
Ma non perchè non frena, il fatto è che ci vuole il quadruplo della forza rispetto al 600 e sicome nelle discese da paura  sono abituato ad usare due dita per pizzicare la leva, ma con due dita riuscivo anche ad inchiodare, ora nasceva il problema di dover affrontare i discesoni.....visto che è riaperta la stagione enduristica...
Vado dal ricambista e chiedo: " Ma i tubi in treccia si possono comporre?". E lui: "Certo!"
Detto fatto. Un metro e trenta di tubo in treccia (11€ al mt) due raccordi (9€ l'uno), una mezz'oretta di lavoro spurgo compreso e........voilà!
Provo un'inchiodata a due dita e........manca poco e cappotto!!
Un altro mondo!
Fatelo! Fatelo!
Semplice ed economico (con lo sconto 30€).

TTgreat!

Per entrare nello specifico spiego a parole mie ma è semplicissimo.
I raccordi sono composti da 3 pezzi. Un dado, una piccola ghiera conica in ottone (credo) e il raccordo vero e proprio che è filettato. Avete presente i raccordi del gas?
Si fa in modo che il tubo in plastica rivestito dalla treccia abbia una forma bella tonda. Gli si stacca intorno un pò di treccia. Si infila prima sul tubo il dado, dopodichè si sistema il pezzo conico bene a pressione (col cono verso il cavo) tra la treccia e il tubo in plastica, si infila il raccordo nel pezzo conico e a questo punto si stringe il tutto. Non troppo se no si spappola il tubo....mi spiace non aver fatto foto mannaggia!

ivan64

....non per dire ma....la frenata non può cambiare, la forza esercitata sulla leva sarà identica e cambierà solo la corsa della leva e null'altro!
FE450 - XT660Z

fabiuzzo

Citazione di: ivan64 il 05 Ottobre 2006, 22:50:09
....non per dire ma....la frenata non può cambiare, la forza esercitata sulla leva sarà identica e cambierà solo la corsa della leva e null'altro!

ti sbagli..la forza che eserciti sulla  leva rimane la stessa, però la pressione dell'olio che prima andava a "dilatare" il tubo in gomma ora si scarica direttamente sui pistoncini della pinza!
provare per credere :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TTgreat!

Citazione di: ivan64 il 05 Ottobre 2006, 22:50:09
....non per dire ma....la frenata non può cambiare, la forza esercitata sulla leva sarà identica e cambierà solo la corsa della leva e null'altro!
No Ivan, per niente. Cambia tutto. Come dice fabiuzzo. Il tubo in gomma toglie tanto alla frenata......

ivan64

Citazione di: fabiuzzo il 05 Ottobre 2006, 22:55:27
ti sbagli..la forza che eserciti sulla  leva rimane la stessa, però la pressione dell'olio che prima andava a "dilatare" il tubo in gomma ora si scarica direttamente sui pistoncini della pinza!
provare per credere :ok:

Sbagli tu! Tirando la leva con una certa forza, si crea una pressione, che è la stessa indipendentemente al dilatarsi o no del tubo....e i pistoncini premono in base alla pressione. Chiaro che con tubi rigidi la corsa della leva sarà minima, mentre con tubi 'standard' aumenta causa la maggior quantità d'olio che deve 'andare' giu per il tubo. Con la leva che fa poca corsa si ha l'impressione di frenare di piu, ma è proprio solo un'impressione.
FE450 - XT660Z

#111

Citazione di: ivan64 il 05 Ottobre 2006, 23:03:09
Sbagli tu! Tirando la leva con una certa forza, si crea una pressione, che è la stessa indipendentemente al dilatarsi o no del tubo....e i pistoncini premono in base alla pressione. Chiaro che con tubi rigidi la corsa della leva sarà minima, mentre con tubi 'standard' aumenta causa la maggior quantità d'olio che deve 'andare' giu per il tubo. Con la leva che fa poca corsa si ha l'impressione di frenare di piu, ma è proprio solo un'impressione.
infatti anche secondo me,io i tubi in treccia li ho sempre messi sulle mie moto da pista proprio per evitare che si allunghi la corsa della leva a freni caldi ma la frenata non aumenta rimane solo + costante nel suo utilizzo.

robo

Forse l'olio nelle tubazioni vecchie era da sostituire... :-\
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

TTgreat!

Scusate, a parte che potete dire quello che volete, io ora inchiodo con due dita e prima no prrrrrrrr, ma dimenticate che la gomma è di per se....elastica. Ergo, per avere la stessa forza sulla pinza devi vincere anche l'effetto ammortizzante della gomma, cioè la tua forza arriva alla pinza dopo che la gomma si è "fermata".
Per 111....quella modifica si fa non solo per il calore, ma anche per la sensibilità, il freno lo "senti" molto più diretto.

Comunque, io ho detto la mia, ma l'ho anche fatta e per me il cambiamento è strabiliante.

TTgreat!

Citazione di: robo il 05 Ottobre 2006, 23:09:15
Forse l'olio nelle tubazioni vecchie era da sostituire... :-\


Provate........





e poi ci risentiamo......

fabiuzzo

se il tubo in gomma si dilata è perche al suo interno c'è una pressione.. se il tubo in treccia non si dilata è perchè reagisce a quella data pressione che non svanisce nel nulla...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

#111

great io sono contento che a te vada meglio  :ok: :ok: :ok: ti dico la mia impressione sull'utilizzo dei tubi,poi per la sensibilità o anche modulabilità del freno io ho sempre cambiato la pompa da assiale a radiale ma credo che sull'enduro non serva. tornando ai tubi rimango del mio parere e ti faccio l'esempio che il ragazzo che nel 2004 correva con me con il kawa zx10r nuovo di pacca aveva freni spugnosissimi di serie quindi vai di tubi subito e non è cambiato nulla tranne il fatto che dopo 10-15 giri i freni non lo mollavano.per avere un risultato vero ha dvuto montare una radiale e pastiglie racing che duravano mezza giornata  :rishock:

TTgreat!

Citazione di: fabiuzzo il 05 Ottobre 2006, 23:19:57
se il tubo in treccia non si dilata è perchè reagisce a quella data pressione che non svanisce nel nulla...
:dubbio: Questa non l'ho capita..... :riez:
In due parole: il tubo in gomma assorbe energia, il tubo rigido no.

#111

comunque i tubi in treccia male non fanno di sicuro  :ok:

#111

Citazione di: TTgreat! il 05 Ottobre 2006, 23:25:49
:dubbio: Questa non l'ho capita..... :riez:
In due parole: il tubo in gomma assorbe energia, il tubo rigido no.
la gomma dilata e la treccia metallica no,quindi non perdi pressione e ti rimane la frenata + pronta ma non frena di +

TTgreat!

Citazione di: #111 the game! il 05 Ottobre 2006, 23:25:32
great io sono contento che a te vada meglio  :ok: :ok: :ok: ti dico la mia impressione sull'utilizzo dei tubi,poi per la sensibilità o anche modulabilità del freno io ho sempre cambiato la pompa da assiale a radiale ma credo che sull'enduro non serva. tornando ai tubi rimango del mio parere e ti faccio l'esempio che il ragazzo che nel 2004 correva con me con il kawa zx10r nuovo di pacca aveva freni spugnosissimi di serie quindi vai di tubi subito e non è cambiato nulla tranne il fatto che dopo 10-15 giri i freni non lo mollavano.per avere un risultato vero ha dvuto montare una radiale e pastiglie racing che duravano mezza giornata  :rishock:
Va bè, qua parli di cose racing e costose...noi poveri umani poveri ci arrangiamo... :riez: la radiale non l'avevo!

Però siccome leggo di tanta gente che si lamenta della frenata, molti dei quali col 59X o col TTE che hanno di serie il tubo in gomma, volevo capire se la treccia cambiava qualcosa, visto che il TTS ce l'aveva e condividere il risultato.
Ripeto, mentre voi teorizzate, io l'ho provato direttamente e la frenata è cambiata radicalmente, perciò mi sono permesso di suggerire la sostituzione, poi.... -ninzo'- -ninzo'- fate vobis.....

TTgreat!

Citazione di: #111 the game! il 05 Ottobre 2006, 23:28:20
la gomma dilata e la treccia metallica no,quindi non perdi pressione e ti rimane la frenata + pronta ma non frena di +
A parità di forza esercitata frena almeno il triplo....

#111

Citazione di: TTgreat! il 05 Ottobre 2006, 23:33:36
A parità di forza esercitata frena almeno il triplo....
perchè dici che teorizzo io dico quello che ho provato,poi sul mio ttr la treccia cè già e anche sul mio k quindi li non so dirti la differenza comunque ci credo è. curisità quando hai messo la treccia hai messo olio nuovo? prima magari era anche scarso o vecchio questo potrebbe influire sul rendimento.

fabiuzzo

Citazione di: TTgreat! il 05 Ottobre 2006, 23:25:49
:dubbio: Questa non l'ho capita..... :riez:
In due parole: il tubo in gomma assorbe energia, il tubo rigido no.

allora..noi azioniamo una certa forza sulla leva, il pistone mette in pressione l'olio..bene! una quota parte di questa pressione va a premere contro le pareti del tubo in gomma dilatandolo. Nel caso del tubo in treccia succede la stessa cosa PERO' le pareti di questo tubo REAGISCONO nel senso che si oppongono alla dilatazione, e dove va a finire l'energia di pressione che insisteva sulle pareti del tubo dilatandolo? è andata giù nella pinza.  ;)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

ivan64

Citazione di: fabiuzzo il 05 Ottobre 2006, 23:44:24
allora..noi azioniamo una certa forza sulla leva, il pistone mette in pressione l'olio..bene! una quota parte di questa pressione va a premere contro le pareti del tubo in gomma dilatandolo. Nel caso del tubo in treccia succede la stessa cosa PERO' le pareti di questo tubo REAGISCONO nel senso che si oppongono alla dilatazione, e dove va a finire l'energia di pressione che insisteva sulle pareti del tubo dilatandolo? è andata giù nella pinza.  ;)

La pressione è pressione, non esiste che venga 'assorbita'. Con tubo rigido, per ottenere (es.) 10bar, il pistoncino della pompa deve fare 5mm di corsa, con tubo 'floscio' deve farne di piu...ma la forza da applicare al pistoncino, e di conseguenza alla leva, non cambia assolutamente! Sono semplici principi fisici.
FE450 - XT660Z

TTgreat!

Citazione di: fabiuzzo il 05 Ottobre 2006, 23:44:24
allora..noi azioniamo una certa forza sulla leva, il pistone mette in pressione l'olio..bene! una quota parte di questa pressione va a premere contro le pareti del tubo in gomma dilatandolo. Nel caso del tubo in treccia succede la stessa cosa PERO' le pareti di questo tubo REAGISCONO nel senso che si oppongono alla dilatazione, e dove va a finire l'energia di pressione che insisteva sulle pareti del tubo dilatandolo? è andata giù nella pinza.  ;)
Ora si! In pratica è lo stesso di questo:
Citazione di: TTgreat! il 05 Ottobre 2006, 23:25:49
:dubbio: Questa non l'ho capita..... :riez:
In due parole: il tubo in gomma assorbe energia, il tubo rigido no.

Tornando alla discussione (mamma mia, che nullafacenti che siamo... :riez:) spiego la teoria (nella pratica frena forte)...
Quando i pistoncini si apppoggiano al disco, per aumentare la loro forza tu schiacci la leva. Ma col tubo in gomma per aumentare la pressione sui pistoncini, devi vincere anche l'elasticità della gomma. Cioè, parte della forza si "disperde" nell'espansione della gomma del tubo, cosa che il tubo in treccia non fa. Ecco perchè ci vuole meno forza per frenare.
E poi, se hanno fatto i tubi in treccia ci sarà un motivo no? Fosse anche solo per evitare le dilatazioni a caldo, a maggior ragione è consigliabile sostituirlo a chi fa off.......

Poi, per quanto riguarda 111, può essere che i tubi in gomma che avevi tu e il tuo amico col Kawa fossero molto più rigidi dei nostri, così come può essere che il mio fosse magari andato, non lo so.

fabiuzzo

Citazione di: ivan64 il 06 Ottobre 2006, 00:41:45
La pressione è pressione, non esiste che venga 'assorbita'. Con tubo rigido, per ottenere (es.) 10bar, il pistoncino della pompa deve fare 5mm di corsa, con tubo 'floscio' deve farne di piu...ma la forza da applicare al pistoncino, e di conseguenza alla leva, non cambia assolutamente! Sono semplici principi fisici.


leggi un po qui...

http://www.xparts.net/Item.aspx?id=405
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

maat

Citazione di: TTgreat! il 05 Ottobre 2006, 23:32:59
Va bè, qua parli di cose racing e costose...noi poveri umani poveri ci arrangiamo... :riez: la radiale non l'avevo!

Però siccome leggo di tanta gente che si lamenta della frenata, molti dei quali col 59X o col TTE che hanno di serie il tubo in gomma, volevo capire se la treccia cambiava qualcosa, visto che il TTS ce l'aveva e condividere il risultato.
Ripeto, mentre voi teorizzate, io l'ho provato direttamente e la frenata è cambiata radicalmente, perciò mi sono permesso di suggerire la sostituzione, poi.... -ninzo'- -ninzo'- fate vobis.....


Ma il mio TTE ha il tubo a treccia...

fabiuzzo

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

fabiuzzo

Citazione di: ivan64 il 06 Ottobre 2006, 00:41:45
La pressione è pressione, non esiste che venga 'assorbita'. Con tubo rigido, per ottenere (es.) 10bar, il pistoncino della pompa deve fare 5mm di corsa, con tubo 'floscio' deve farne di piu...ma la forza da applicare al pistoncino, e di conseguenza alla leva, non cambia assolutamente! Sono semplici principi fisici.


non ho MAI parlato di pressione che viene "assorbita" anzi...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TestaLucente

giovine tarantino biondo...
ma la pinza hai lasciato la sua? la pompa? la leva?

dimme mpò...

;D
"quanno te viè voja de fa quarcosa, mettete a sede e aspetta che te passa"
(Fabrizio)


megatiker75

#26
Citazione di: maat il 06 Ottobre 2006, 13:29:28
Ma il mio TTE ha il tubo a treccia...

pensa se avesse quello in gomma .... :miii: ... #risatona# #risatona# #risatona#

Cmq a parita' di corsa della leva la moto con i tubi in treccia frena di piu perche la pressione creata non si disperde per via delle dilatazioni del tubo di gomma.
Quindi con un esempio cerco di far capire cosa si intende quando si dice che frena di piu e cioè se la leva ha una corsa con tubo in gomma di 5 cm e con la leva tutta tirata si imprime una forza diciamo 10 ai pistoncini ... con i tubi in TRECCIA quella forza 10 la imprimi magari a meta' corsa ossia 2.5 cm..... per cui si hanno ancora 2.5 cm buoni per imprimere ulteriore forza ai pistoncini....
mi sono capito?  :sigaro:

MonoTiz

Quoto ivan64.

Se applico sulla leva una certa forza, la pressione all'interno del circuito sarà sempre e comunque la stessa nel caso di tubo di gomma o di treccia. Su questo non ci piove. La pressione non può essere assorbita e dispersa dal tubo di gomma. Sono le leggi della fisica. Secondo il principio di azione e reazione, l'olio in pressione preme sulle pareti di gomma che si dilatano, le pareti a sua volta premono contro l'olio mantenendo invariata la pressione. E' la natura. Niente si crea, niente si distrugge, tutto si trasforma.
Ho un mio garage su JungleMoto.com

fabiuzzo

oggi sono andato in garage e ho smontato il tubo freno della moto, al suo posto gli ho montato un preservativo di quelli belli lunghi al quale avevo tagliato la punta (per farlo diventare un tubo) poi sono uscito in moto.
Arrivo bello sparato in fondo al rettilineo e pinzo forte per inserirmi in curva..non ci crederete ma il preservativo si è gonfiato tanto, la moto non ha per niente accennato una frenata e mi sono stampato :stamplllll:

hahaha hahaha hahaha
come mai il preservativo non ha restituito la pressione ricevuta? sarà forse perchè si è gonfiato troppo? :ok:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

nux

Citazione di: fabiuzzo il 06 Ottobre 2006, 17:16:48
oggi sono andato in garage e ho smontato il tubo freno della moto, al suo posto gli ho montato un preservativo di quelli belli lunghi al quale avevo tagliato la punta (per farlo diventare un tubo) poi sono uscito in moto.
Arrivo bello sparato in fondo al rettilineo e pinzo forte per inserirmi in curva..non ci crederete ma il preservativo si è gonfiato tanto, la moto non ha per niente accennato una frenata e mi sono stampato :stamplllll:

hahaha hahaha hahaha
come mai il preservativo non ha restituito la pressione ricevuta? sarà forse perchè si è gonfiato troppo? :ok:

fabiù io te l'ho detto sempre di usare i durex!!

i control li vendono alla benetton perchè vanno bene fino a 12 anni....

TTgreat!

#30
Citazione di: fabiuzzo il 06 Ottobre 2006, 17:16:48
oggi sono andato in garage e ho smontato il tubo freno della moto, al suo posto gli ho montato un preservativo di quelli belli lunghi al quale avevo tagliato la punta (per farlo diventare un tubo) poi sono uscito in moto.
Arrivo bello sparato in fondo al rettilineo e pinzo forte per inserirmi in curva..non ci crederete ma il preservativo si è gonfiato tanto, la moto non ha per niente accennato una frenata e mi sono stampato :stamplllll:

hahaha hahaha hahaha
come mai il preservativo non ha restituito la pressione ricevuta? sarà forse perchè si è gonfiato troppo? :ok:

hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Maledetto!! Mi hai fatto quasi rompere la sedia per le risate..................... #risatona# #risatona# #risatona#

Comunque l'esempio estremizzato calza a pennello.

Citazione di: TestaLucente il 06 Ottobre 2006, 14:11:17
giovine tarantino biondo...
ma la pinza hai lasciato la sua? la pompa? la leva?

dimme mpò...

;D
Giovane e biondo? Ma quando? Ah, quando discorrendo con Omero gli dicevo: "Senti, io sono troppo vecchio ormai......" (Numero Uno, remember?)

Senti, giovane capelluto romano, non ho cambiato nient'altro che il tubo. Se hai ancora quello in gomma sentim'amme, prova....

megatiker75

Cazzarola ho riletto l esempio che avevo fatto e avevo sbagliato a scrivere... intendevo con i tubi in treccia la corsa è minore ... cmq ho corretto  :angel:

fabiuzzo

Citazione di: TTgreat! il 06 Ottobre 2006, 17:37:37
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha
Maledetto!! Mi hai fatto quasi rompere la sedia per le risate..................... #risatona# #risatona# #risatona#

Comunque l'esempio estremizzato calza a pennello.

a volte gli esempi più stupidi sono i più efficaci...
è inutile andare a scomodare il primo principio della termodinamica...

TTgreat!! ti sei fatto la 350? :miii: :miii:
ma alla tua età non era meglio un GS oppure una goldwing... :akrd:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

MonoTiz

Fate un po' come vi pare. Mi sembra inutile spiegare le cose.
Ho un mio garage su JungleMoto.com

ivan64

Citazione di: tizianokona il 06 Ottobre 2006, 17:57:17
Fate un po' come vi pare. Mi sembra inutile spiegare le cose.

Come non quotare....vi ricordo che 2+2 fa e farà sempre 4....
FE450 - XT660Z