News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

TTR euro Zero

Aperto da idrivettr, 27 Febbraio 2007, 14:37:11

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

idrivettr

Volevo sapere se risulta anche a voi che il TTR è Euro Zero (il mio è immatricolato aprile 2002).
Sul mio libretto non compare nessuna scritta del tipo "conforme alle normative ....."
Sul sito Yamaha, il TTR non c'è nella lista delle Euro 1 o 2 (ma c'è il TTRE del 2004 come Euro2)
qualcuno sa qualcosa in merito ?

grazie
G

idrivettr

dimenticavo 2 cose :
http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR/Tab_euro1_2_dgm_nazionale.jsp
questo è il sito con la tabella delle yamaha Euro Qualcosa...
ho pagato 80 euro di bollo contro le 46 dell'anno scorso.....

AdrianoTTR

#2
Risultava anche a me. Inoltre il TTR a differenza di altri modelli non è aggiornabile sulla carta ad Euro1 :contrar:

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

robo

Pure io ho avuto l'amara sorpresa... :contrar:
78,70 pezzi! :nooo:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Lu90

Secondo me nello stesso modo in cui si omologa la misura da 17", si passa anche a Euro1, magari anche a Euro3 :ciapet:

Solo che poi non si riuscirà mia a rientrare nelle emissioni ammesse. Ma già questo non succede...


Adriano, per errore ero entrato nel tuo post come moderatore, invece di quotare, per questo si vede la mia modifica al tuo post, con ora e data. (ma non ho toccato nulla).
Speed limit?

Suzuki GSX-R 1000, what's a Speed limit???  Se il destino è contro di noi...  ... Peggio per lui!!!

Gigi600

Citazione di: robo il 27 Febbraio 2007, 18:11:03
Pure io ho avuto l'amara sorpresa... :contrar:
78,70 pezzi! :nooo:

Ciao
Ma il bollo lo hai fatto dal tabacchino o dall'ACI ?  :dubbio:
All'aci chiedono il libretto per fare il bollo almeno da mè appunto per verificare la normativa .
Io il bollo mi scade ad agosto.
Gigi
TT 600 E  + KTM  EXC 450 R

AdrianoTTR

Citazione di: Lu90 il 01 Marzo 2007, 22:22:57
Adriano, per errore ero entrato nel tuo post come moderatore, invece di quotare, per questo si vede la mia modifica al tuo post, con ora e data. (ma non ho toccato nulla).
Non ci avevo neanche fatto caso. Amici come prima #friends#  :riez:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

mazinga

Citazione di: Gigi600 il 01 Marzo 2007, 23:10:55
Ciao
Ma il bollo lo hai fatto dal tabacchino o dall'ACI ?  :dubbio:
All'aci chiedono il libretto per fare il bollo almeno da mè appunto per verificare la normativa .
Io il bollo mi scade ad agosto.
Gigi

ciao, konfermo  in pieno kuanto detto da robo e idrivettr.....possessore dal 2003 di un gran TTR e l'ho fatto lavorare sodo.....in città e fuori, nel traffiko e nell'off.....
......anche io ho sfogato quest'anno 78,70 neuroni kontro i 46,39 dello scorso anno.
E non c'entra niente se pagato all'Aci o al tabaccaio (gli archivi saranno gli stessi....)
....in compenso sul bollo 2007 mi sono visto stampato in più il kodice fiscale e, bello- bello in evidenza, la dicitura "EURO 0".....ragazzi, stiamo messi male.....abito a Roma e un po' me ne frego e me ne devo fregare per sopravvivere (per il traffico) e tanto mi rode (kontribuisco ad impuzzonire l'aria di tutti e i miei stessi polmoni)....ma mi do' 1-2 anni, 1-2 belle multe toste.....e sarò kostretto a lasciarla a kasa o venderla a quarke amiko ke abita fori città......e non kredo ke euro 1 o 2 .....o 5 kambi poi tanto la solfa...solo una manovra di merkato per indurre al konsumismo sfrenato, vendere per rikomprare, komprare a ogni kosto anke a rate da 1 euro dal 2010....e mi rode....e mi tengo il rodimento.
ciao am_Mazz

Gigi600

Ciao
Si purtroppo
Ho verificato il TT600R è euro zero !!  -ninzo'-
Io stò facendo l'aggirnamento della mia TT600 E da euro zero a euro 1

Già consegnato la pratica alla motorizzazione costo 40.00  euro
tra 60 gg ritiro libretto aggiornato
Oltre alla diminuzione del bollo spero di avere la possibilità di che la mia tt600e possa percorre per alcuni anni le strade d'Italia
altrimenti aspetterò finchè diventerà moto storicà  #risatona# #risatona# #risatona#
Gigi
TT 600 E  + KTM  EXC 450 R

mauri600E

l'unica è contattare la yamaha....
in teoria nel 2002 erano obbligati a vendere già euro 1

però facevano i porci comodi....

quindi il discorso è chiamare e vedere cosa dice l'ingegnere che tra l'altro è gentile mi sembra si chiami Galimberti...

Io l'avevo chiamato per il nulla osta gomme della TT350 ed è un tipo disponibile ad aiutare le persone..

Però presumo che non ci saranno soluzioni possibili se non la truffa su libretto... che vi servirà solo per circolare tranquilli col blocco ma con il bollo non scappate...
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

Gigi600

Ciao
Di cose strane ce ne sono:
Faccio  un attimo una parentesi  dalla tt600R
Il mio compare ha aquistato nel gennaio 2005 una Wr 450 F risulta EURO 3 !!!!  :dubbio:
Ma in realtà è un euro 1  :riez:
In pratica la hanno reimatricolata essendo di importazione con una omologazione Booo saldato malamente un nuovo numero di telaio .
Questa è una cosa stranissima  :dubbio:
Quando farà il collaudo come farà a superare il controllo sulle emissioni  euro 3  :dubbio:
Gigi
TT 600 E  + KTM  EXC 450 R

mazinga

Citazione di: Gigi600 il 18 Aprile 2007, 13:41:56
Ciao
Si purtroppo
Ho verificato il TT600R è euro zero !!  -ninzo'-
Io stò facendo l'aggirnamento della mia TT600 E da euro zero a euro 1

Già consegnato la pratica alla motorizzazione costo 40.00  euro
tra 60 gg ritiro libretto aggiornato
Oltre alla diminuzione del bollo spero di avere la possibilità di che la mia tt600e possa percorre per alcuni anni le strade d'Italia
altrimenti aspetterò finchè diventerà moto storicà  #risatona# #risatona# #risatona#
Gigi

skusa ma non kapisko.... ke vuol dire fare l'aggiornamento da euro 0 a euro 1?....evidentemente la tua TT600E è già...euro1!...e per kualke problema kompariva (bollo?) euro0....  io so' solo ke la mia è euro0 (me lo dice il bollo e la mankanza di riferimenti sul libretto) e non kredo possa essere diversa....oppure diventare euro1...oppure si???....dimmi, spiegami se sai, parla se konosci, kiakkiera se sei un fratello d'off.... 
Mazz

Gigi600

#12
Ciao
Le tt 600 e  prodotte dopo il 1993 sono euro 1 se hanno questa omologazione nazionale  DGM 53519 EST02  :ok:
la mia è del 1999
Nel 2000 più o meno hanno pensato di convertire le varie omologazioni italiane  in europea
Nel mio libretto non c'è scritto Rispetta la Direttiva 97/24/CE Cap. 5 che in pratica dice che è euro 1
Questo è importane nelle future limitazioni al traffico per il momento i 4t euro zero sono stati risparmiati ma visto l'andazzo  :bttr:
quindi se non c'è scritto è da considerarsi euro 0 anche se in realtà l'omologazione è euro 1
Io come dal sito yamaha ha consigliato ho fatto l'aggiornamento  :riez:

------------------------------------------------------------------------------------------
b) il numero di omologazione corrisponde ma non è riportata la la dicitura "Rispetta la Direttiva 97/24/CE Cap. 5"
il veicolo è conforme
ma è opportuno che il proprietario del veicolo richieda l'aggiornamento della carta di circolazione presso l'Ufficio Provinciale del Ministero dei Trasporti e della Navigazione di competenza. (Disposizione ministeriale Prot. n° 619-667-677/4103/B del 22/03/2000).
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR/Tab_euro1_2_dgm_nazionale.jsp


Io prima di fare l'aggiornamento ho verificato alla motorizzazione che sia efettivamente euro 1 (vedi foto sopra )
Può darsi che il bollo (il mio scade a luglio ) venga in automatico euro 1 anche senza aggiornamento
ma ho visto post nel forum ( https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=33076.200 ) che hanno pagato euro 0
Io visto che ho la fortuna di pagare il bollo a luglio metto le cose a posto  clap
Gigi


TT 600 E  + KTM  EXC 450 R

mazinga

Citazione di: Gigi600 il 18 Aprile 2007, 19:03:01
Ciao
Le tt 600 e  prodotte dopo il 1993 sono euro 1 se hanno questa omologazione nazionale  DGM 53519 EST02  :ok:
la mia è del 1999
Nel 2000 più o meno hanno pensato di convertire le varie omologazioni italiane  in europea
Nel mio libretto non c'è scritto Rispetta la Direttiva 97/24/CE Cap. 5 che in pratica dice che è euro 1
Questo è importane nelle future limitazioni al traffico per il momento i 4t euro zero sono stati risparmiati ma visto l'andazzo  :bttr:
quindi se non c'è scritto è da considerarsi euro 0 anche se in realtà l'omologazione è euro 1
Io come dal sito yamaha ha consigliato ho fatto l'aggiornamento  :riez:

------------------------------------------------------------------------------------------
b) il numero di omologazione corrisponde ma non è riportata la la dicitura "Rispetta la Direttiva 97/24/CE Cap. 5"
il veicolo è conforme
ma è opportuno che il proprietario del veicolo richieda l'aggiornamento della carta di circolazione presso l'Ufficio Provinciale del Ministero dei Trasporti e della Navigazione di competenza. (Disposizione ministeriale Prot. n° 619-667-677/4103/B del 22/03/2000).
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR/Tab_euro1_2_dgm_nazionale.jsp


Io prima di fare l'aggiornamento ho verificato alla motorizzazione che sia efettivamente euro 1 (vedi foto sopra )
Può darsi che il bollo (il mio scade a luglio ) venga in automatico euro 1 anche senza aggiornamento
ma ho visto post nel forum ( https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=33076.200 ) che hanno pagato euro 0
Io visto che ho la fortuna di pagare il bollo a luglio metto le cose a posto  clap
Gigi




ciao Gigi naturalmente il tuo ragionamento non fa' una piega.  :riez:
mi sembra giusto, doveroso ed opportuno aggiornare il libretto con la dicitura Euro1....per tirare ankora 'npo' a kampà.....certo ke è veramente assurdo tutto kuesto!!!
:zot:
:incx: 
ho komprato dar konce il TTR600 nel 2003 e me lo ritrovo Neuro0...naturalmente kor_ka' ker konce te dice kuarkosa...è assurdo ke la tua de 4 agnos più old è euro1 e la mia è Neuro0....bah....tanto me sa k'è solo kuestione de tempo ....e de sordi (te obbligano a buttalla e a rifattela nova, naturalmente, per non rikadere nello stesso errore).
Mazz.....

"sbemm"       "sbemm"     "sbemm"


Gigi600

Ciao
Di fatti questa differenza tra TT600R e TT600E non la capisco visto che hanno lo stesso motore (a parte piccoli particolari )  :dubbio: :dubbio:
Le emissioni dovrebbero essere uguali  :dubbio:
Questione di omologazione forse ?  :dubbio:
Gigi
TT 600 E  + KTM  EXC 450 R

mazinga

Citazione di: Gigi600 il 18 Aprile 2007, 23:22:39
Ciao
Di fatti questa differenza tra TT600R e TT600E non la capisco visto che hanno lo stesso motore (a parte piccoli particolari )  :dubbio: :dubbio:
Le emissioni dovrebbero essere uguali  :dubbio:
Questione di omologazione forse ?  :dubbio:
Gigi


Concordo, Gigi, essendo pressokè identike di motore....
beh, direi ke la kuestione più ke di "emissioni" si tratta invece de "immissioni"    :ciapet: 

Mazz

filippo

Citazione di: Gigi600 il 18 Aprile 2007, 19:03:01
Ciao
Le tt 600 e  prodotte dopo il 1993 sono euro 1 se hanno questa omologazione nazionale  DGM 53519 EST02  :ok:
la mia è del 1999
Nel 2000 più o meno hanno pensato di convertire le varie omologazioni italiane  in europea
Nel mio libretto non c'è scritto Rispetta la Direttiva 97/24/CE Cap. 5 che in pratica dice che è euro 1
Questo è importane nelle future limitazioni al traffico per il momento i 4t euro zero sono stati risparmiati ma visto l'andazzo  :bttr:
quindi se non c'è scritto è da considerarsi euro 0 anche se in realtà l'omologazione è euro 1
Io come dal sito yamaha ha consigliato ho fatto l'aggiornamento  :riez:

------------------------------------------------------------------------------------------
b) il numero di omologazione corrisponde ma non è riportata la la dicitura "Rispetta la Direttiva 97/24/CE Cap. 5"
il veicolo è conforme
ma è opportuno che il proprietario del veicolo richieda l'aggiornamento della carta di circolazione presso l'Ufficio Provinciale del Ministero dei Trasporti e della Navigazione di competenza. (Disposizione ministeriale Prot. n° 619-667-677/4103/B del 22/03/2000).
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
http://www.yamaha-motor.it/Plus!/DeR/Tab_euro1_2_dgm_nazionale.jsp


Io prima di fare l'aggiornamento ho verificato alla motorizzazione che sia efettivamente euro 1 (vedi foto sopra )
Può darsi che il bollo (il mio scade a luglio ) venga in automatico euro 1 anche senza aggiornamento
ma ho visto post nel forum ( https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=33076.200 ) che hanno pagato euro 0
Io visto che ho la fortuna di pagare il bollo a luglio metto le cose a posto  clap
Gigi
un pò di chiarezza,please.come si fa l'aggiornamento della carta di circolazione?il mio 3tb del 94 ha le direttive cee
78/1015 e 87/56,che significa?



Gigi600

Ciao
La omologazione da te citata fà riferimento al rumore ( tubo scapamento ) direttiva 78/1015/CEE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al livello sonoro ammissibile e al dispositivo di scappamento dei motocicli (87/56/CEE) .
Niente a che vedere con inquinamento  ;D
Non penso che la tua 3tb del 94 sia un euro 1
Almeno sul sito della yamaha non compare  :dubbio:
Gigi
TT 600 E  + KTM  EXC 450 R

filippo

Citazione di: Gigi600 il 02 Maggio 2007, 18:23:31
Ciao
La omologazione da te citata fà riferimento al rumore ( tubo scapamento ) direttiva 78/1015/CEE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al livello sonoro ammissibile e al dispositivo di scappamento dei motocicli (87/56/CEE) .
Niente a che vedere con inquinamento  ;D
Non penso che la tua 3tb del 94 sia un euro 1
Almeno sul sito della yamaha non compare  :dubbio:
Gigi

ahi,e mo che faccio?come faccio l'aggiornamento sulla carta di circolazione?o meno i vigili se mi fermano?!?!?!?!

a_Maverick

io sono di genova,mi ero informato tempo fa per la questione dell'aggiornamento,il problema di base è per l'omologazione del telaio,le tts e le tte prodotte dal 93 compreso in poi sono già costruite su un telaio (omologate) euro 1,solo che dal 93 fino al 99 non c'era bisogno di scriverlo sul libretto,dal 99 è stato obbligatorio e quindi compare scritto sul libretto di quelle omologate dal 99 in poi,per quelle del 93 in poi basta solo andare alla motorizzazione,pagare 2 bollettini per un totale di 23 euro circa e compilare un modulo,poi si torna alla motorizzazione e l'impiegato semplicemente aggiunge una scritta a penna sul libretto che cita:rispetta la normativa euro 1,mette un timbro e ve ne andate a casa contenti.

per il ttr sorgono problemi,perchè è costruita su un vecchio telaio,omologato nel 96-97 non mi ricordo di preciso,e quindi non è omologabile euro 1,non c'entra niente se il motore e lo scarico sono uguali al ttre,o se la targa è del 2003,il telaio è vecchio,e sembra una stronzata,ma la normativa si basa sul telaio.la ttr ha un telaio omologato nel 99-00 . è per questo che la ttr non è citata nella lista yamaha.

l'immatricolazione è una cosa,l'omolgazione è un altra!!

sono riuscito ad essere chiaro?

Gigi600

Citazione di: a_Maverick il 09 Maggio 2007, 14:02:09
poi basta solo andare alla motorizzazione,pagare 2 bollettini per un totale di 23 euro circa e compilare un modulo,poi si torna alla motorizzazione e l'impiegato semplicemente aggiunge una scritta a penna sul libretto che cita:rispetta la normativa euro 1,mette un timbro e ve ne andate a casa contenti.


Ciao
Io lo appena fatto  :riez:
a riguardo
Non sono 23 euro ma:
Uno da € 7.80 e l'altro da € 29.24
Ti rilasciano una carta provvisoria per circolare poi  entro 60 gg ti rilasciano il libretto di circolazione completamente nuovo con aggiunta la
dicitura " Rispetta la Direttiva 97/24/CE Cap. 5 "

In pratica per scrivere una 30 di lettere ti chiedono € 37.00  :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Tutta burocrazia che non serve all'ambiente .
Io lo ho fatto perchè mi piace stare in regola ma ne vale la pena......
Gigi
TT 600 E  + KTM  EXC 450 R

a_Maverick

ciao,guarda io ne ho pagati uno da 7 e qualcosa come dici tu e un altro da 14,qualcosa.sono andato in motorizzazione mi sono fatto dare il modulo da compilare,i bollettini verso le 9 del mattino,alle 11 sono tornato con i bollettini pagati e modulo firmato,l'impiegata mi ha chiesto il libretto,ha scritto a penna "rispetta la normativa 97/24 (euro 1)" sulla pagina anteriore del libretto (in basso a destra per la precisione) ha messo un timbro,ci ha messo una firma/sigla sopra e me ha restituito il libretto (ci saranno voluti 5 minuti),verso mezzogiorno ero a casa.non vedo perchè a te hanno dovuto ritirare il libretto per ben 60 giogni..sei proprio sfortunato..

Gigi600

#22
Ciao
Che ti devo dire  :dubbio: la motorizzazione  ha fatto così  -ninzo'-
Forse ogni motorizzazione adotta il suo sistema
Magari da te sono più economici  :riez: :riez: da me più cari ma più precisi  :riez:

Qui sotto metto il libretto prima dell'aggiornamento  :riez: quello vecchio
Siccome ora non ho il libretto nuovo domani lo scanerizzo e metto il libretto nuovo  :riez:
Si notano due punti dove è stato aggiornato  :riez: riguardo euro 1  :sigaro:
Gigi
TT 600 E  + KTM  EXC 450 R

Gigi600

Ciao
Ecco i due libretti
Quello a sinistra è quello vecchio quello a destra è quello nuovo
in rosso ho evidenziato cosa è stato aggiunto.
Ho cancellato i miei dati targa, revisione  :riez:
Come ripeto il libretto è stato rifatto completamente
Questo è quello che ha fatto la motorizzazione della mia citta
Gigi
TT 600 E  + KTM  EXC 450 R

Pippi

il mio TTR immatricolato agosto 2003 è euro UNO, qui sul forum l'avevo lanciato anche io un pò di tempo fa il sondaggio...e qualcuno che l'aveva immatricolato a luglio 2003 era euro ZERO  :shock:

misteri della MCTC...
A ME MME FAI N'ORTOLANA SENZA TUTTA STA ROBBA QUA, BASTA CHE JE METTI I PEPERONI (Pif, IZCT2)

ivan64

Citazione di: Pippi il 21 Giugno 2007, 18:02:30
il mio TTR immatricolato agosto 2003 è euro UNO, qui sul forum l'avevo lanciato anche io un pò di tempo fa il sondaggio...e qualcuno che l'aveva immatricolato a luglio 2003 era euro ZERO  :shock:

misteri della MCTC...

Se è effettivamente euro1 è un chiaro errore! Non esistono TTR euro1! La data di immatricolazione non centra assolutamente nulla. Che normativa hai scritto sul libretto esattamente? lo vorrei sapere in quanto se esiste un precedente tutti i TTR potrebbero essere potenzialmente dichiarati euro1.
FE450 - XT660Z

diabolanca


scusatemi, in pratica con tutti questi giri di burocazia sarebbe sufficinte conoscere qualcuno allla motorizzazione
e il gioco sarebbbe mooolto più facile: anche un ttr del 96 potrebbe essere aggiornato sulla carta di circolazione ad euro 1 ?????????? :ok:

diciamo pure la classica italianata...??? (mi sa che faccio quella telefonatina...)

Saints

ci sono novità sulla questione TTR euro zero / euro uno ? :confuso:

nux

Citazione di: Gigi600 il 02 Maggio 2007, 18:23:31
Ciao
La omologazione da te citata fà riferimento al rumore ( tubo scapamento ) direttiva 78/1015/CEE concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative al livello sonoro ammissibile e al dispositivo di scappamento dei motocicli (87/56/CEE) .
Niente a che vedere con inquinamento  ;D
Non penso che la tua 3tb del 94 sia un euro 1
Almeno sul sito della yamaha non compare  :dubbio:
Gigi


anche io ho questa dicitura sul mio 3tb.... che faccio?