News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Aggiustare la CENTRALINA

Aperto da wbonx, 22 Aprile 2004, 21:30:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

wbonx

Ho aperto la centralina con l'aiuto di un dremer...
Prima ho sbagliato lato, ho scelto quello con lo strato spesso e su cui è presente la placca di metallo...
Poi l'ho aperta dal lato giusto, ma non riesco a scollare la resina.
Vi posto il lavoro.
La mia idea è di risaldare tutti i contatti

[allegato eliminato dall\' amministratore]

domy

#1
 :) Ciao capisco che tu voglia un po giocare, io farei la stessa cosa, ma se mi dici il codice vedo se quella che mi avanza è buona. Non posso vedere questi lavori di elettronica ;D ;D
Beh speriamo che si sistemi, io non sarei neppure in grado ci contare i pezzi :'( :'(
Ciao buon lavoro

wbonx

L'altra che ho funziona.... ma visto il valore di mercato voglio aggiustare anche questa ;)

Tolta la resina il resto dovrebbe essere semplice

domy


INDY

E' un lavoro per Ste 80 e Ottaz!!! 8)

mauri600E

Bravo indy ma anch'io potrei aiutarli.
Prova a metterla in una bacinella con la triellina Bada che il livello della triellina deve essere 1-2 mm.
Non deve andare oltre la piastrina del circuito stampato.
Spero di essere stato chiaro.
Però non pensare che ci sia solo da risaldare qualche filo.
Potrebbe essere benissimo qualcos'altro e magari qualche componente con il codice limato che non saprai mai cosa fare.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

MTT

Trielina o acetone (quello per le unghie delle donnine, lo rubi alla tua ragazza o alla mamma).
La resina, in un paio d'ore, si ammorbidisce in superficie e (con calma e attenzione) la raschi via, poi rimetti in acetone altre due ore, e raschi ancora, e così via finchè non viene via tutta.
Mauri600E ha ragione, se è guasta, molto facilmente non è un problema di saldature, ma di componenti. Ed anche riguardo ai codici "limati", pensi che potrebbero vendere le centraline a prezzi così stratosferici, se i componenti riportassero i codici? Se così fosse, chiunque con un saldatore, una piastra ramata ed un po' di acido da c.s. potrebbe costruirsene una uguale, e loro non ne venderebbero più neanche una.
Cmq facci sapere come prosegue, sono curioso.
??? ??? ???

wbonx

I componenti basta un tester e un pò di esperienza per capire quali sono....
Da qualche parte su internet avevo visto anche lo schema di tutto il circuito...

mauri600E

Perfavore
se ti caccio su una memoria quad in line in saldatura smd e sigla raschiata via,   col tester ci misuri solo le bestemmie che tiri dalla rabbia.
Siamo obbiettivi ogni tanto.
Lavoro nel campo dell'elettronica da diversi anni e ti dico che il tester oramai lo puoi quasi mettere in pensione, solo per il fatto che i puntali sono piu grossi delle zampe di qualsiasi integrato che puoi trovare in un aggegio elettronico.
Cmq spero non sarà il caso della centralina.

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

MTT

Uuuh, mamma mia mauri... come ti scaldi facilmente... siamo qui ad esprimere opinioni, giuste o sbagliate che siano  ;) ;D ;D
Citazione di: wbonx il 23 Aprile 2004, 12:32:13
Da qualche parte su internet avevo visto anche lo schema di tutto il circuito...
Mi auguro per te (e per tutti) che ciò a cui ti riferisci non sia lo schema del "rifacimento" della centralina (fatta da un tedesco, se non erro). Se è così, sappi che quello schema non rispecchia affatto quello della centralina originale. Si tratta di un circuito per la realizzazione di una centralina che dovrebbe sostituire quella originale, a detta di chi l'ha realizzato. Ecco il link della pagina a cui mi riferisco perso.wanadoo.fr/transmic/
??? ??? ???

mauri600E

Non mi scaldo .....

ma non si puo fare tutto qualche volta cioè spesso bisogna cacciare i sacchi.

Solo essere obbiettivi cosa che io non riesco ad essere il piu delle volte va be lo ammetto.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

wbonx

Citazione di: mauri600E il 23 Aprile 2004, 12:45:28
Perfavore
se ti caccio su una memoria quad in line in saldatura smd e sigla raschiata via,   col tester ci misuri solo le bestemmie che tiri dalla rabbia.
Siamo obbiettivi ogni tanto.
Lavoro nel campo dell'elettronica da diversi anni e ti dico che il tester oramai lo puoi quasi mettere in pensione, solo per il fatto che i puntali sono piu grossi delle zampe di qualsiasi integrato che puoi trovare in un aggegio elettronico.
Cmq spero non sarà il caso della centralina.



Intanto le saldature SMD non esistevano nell'80.... tutti i chip erano al massimo su zoccolo. Quando c'erano, perchè sulla centralina di un 550 dubito un attimo...

I tester saranno andati in pensione oggi, ma non 25 anni fa quando è stata realizzata la centralina...

Comunque grazie per le dritte.

robo

Curiosità:quanto costa una centralina per il ttr?Giusto così' per sapere e farmi male... ;D
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

mauri600E

però le lime esistevano e  le sigle venivano limate via.   :P    :P    :P
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

vixt

Mah,sarò stato forse l'unico fortunato ad aprire la sua vecchia centralina e a trovare tutti i codici!
Ma siete sicuri che li limassero via?
Io di codici ne ho visti parecchi,sui componenti.
Il problema è che non ne capisco nulla di elettronica e quindi ho messo daparte la centralina squartata!
Vittorio

wbonx

Come l'hai aperta? Come hai fatto con la resina?

vixt

L'ho aperta anch'io dal lato sbagliato con un dremel!
Per la resina ho usato uno scalpellino e moolta pazienza!
Probabilmente l'acetone o i solventi che hanno indicato gli altri cancellano le sigle sui componenti!
Vittorio

wbonx

Ho finito il lavoro, ho anche risaldato tutti i contatti...

Qui la vedete nuda..... domani ci esco al raduno CdT e vediamo se rimango appiedi ;)

[allegato eliminato dall\' amministratore]

MTT

Citazione di: robo il 23 Aprile 2004, 15:26:03
Curiosità:quanto costa una centralina per il ttr?Giusto così' per sapere e farmi male... ;D
Credo attorno ai 250 eurozzi.
Citazione di: vixt il 23 Aprile 2004, 19:41:54
Probabilmente l'acetone o i solventi che hanno indicato gli altri cancellano le sigle sui componenti!
Io personalmente non ho mai (per fortuna, tocco ferro) avuto la necessità di aprire una centralina, quindi le mie considerazioni sulla presenza o meno dei codici sui componenti erano solamente supposizioni. Se tu l'hai aperta e dici che i codici ci sono, beh tanto meglio così per tutti.
Quanto all'utilizzo di solventi per sciogliere la resina, è un metodo che ho utilizzato personalmente su un altro tipo di c.s. (che non ha nulla a che vedere con le moto): funziona e non cancella i codici, testato personalmente.
Citazione di: wbonx il 23 Aprile 2004, 23:21:14domani ci esco al raduno CdT e vediamo se rimango appiedi ;)
In bocca al lupo per il test di domani...un consiglio: portati dietro anche la cdi buona...non si sa mai ;D . E facci sapere come è andata.
??? ??? ???

wbonx

160 chilometri ... di cui parecchi di fuoristrada e non ha fatto un piega...

Un saluto a chi dubitava

MTT


grunf

Complimenti !  ??? ??? ???

P.S. dal lembo del mousepad si capisce che compriamo la stessa rivista  

Piranha

#22
Quello che sto per chiedere non c'entra molto ma visto che si parla di centraline... un meccanico mi ha detto che sul vecchio ttr, quello rosso senza avviamento elettrico, vicino alla centralina c'era uno spinotto da staccare per far andare la moto di più.. a me sembra la classica leggenda, che ne dite?

Lucariello

prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

domy

 :) Scusate, ma mi è sembrato di capire che su quel sito è spiegato come riprogrammare la centralina o sbaglio?
Le nostre moto non hanno un andamento lineare che le porta da 12° (1250) a 36° (4500)? mi è sembrato di vedere una bella curva panciuta che univa i 2 punti, se siete capaci di farla pagherei oro per una centralina così  :P
Non c'è nessuno di voi capace di tradurre (precisamente), io mi offro volontario per sperimentare  ;D ;D

wbonx

Domy ci ho perso un pò di tempo.....
In pratica quello che dice è che le centraline sulle nostre moto sono abbastanza approssimative, e forniscono 2 anticipi fissi fino a e dopo un determinato numero di giri....
Poi fa capire come mettendo un interruttore è possibile rendersi conto di cosa comporta avere un anticipo sballato rispetto a quello richiesto dal numero di giri del motore.

In sostanza credo venga usato un pickup fino ad un numero di giri e poi l'altro... o prima una delle tacche del rotore e poi l'altra...
Poi fa vedere il guadagno che si avrebbe con una centralina programmabile capace di dare con precisione il giusto anticipo ad ogni rotazione del motore.

Gli schemi non sembrano complicatissimi.... magari se qualcuno mi aiuta potremmo anche ipotizzarne la realizzazione.

Il problema è che non capisco nulla di francese, quel poco che ho capito non so neanche se sia giusto.

Se qualcuno si mette d'impegno a tradurre o a trovare un altro sito simile in inglese portiamo avanti la cosa.
Se poi Mauri che dice di essere tanto bravo con l'elettronica si mette all'opera.... fa un piacere a tutti... sperando che non sia un ingegnere, altrimenti mi sà che ci tocca arrangiarci  ;D  ;D  ;D

Un pò come per le macchine, riprogrammare una centralina può far miracoli quanto a cavalli guadagnati...

MTT

Citazione di: wbonx il 27 Aprile 2004, 13:56:14
Se qualcuno si mette d'impegno a tradurre o a trovare un altro sito simile in inglese portiamo avanti la cosa.
Purtroppo dall'ufficio io non riesco a visualizzare quel sito (il firewall lo blocca), ma mi sembra di ricordare che sulla sinistra ci sia una "doppia bandiera" (francese/inglese): cliccandoci sopra dovresti avere il mirror in inglese.  ;)
??? ??? ???

mauri600E

scusate il link?????

per curiosità.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

MTT


mauri600E

Grasssssssie
Allora è il solito che avevo visto

ma non mi ricordo perchè non mi convincesse...
Ma lo scaricherò dinuovo e appena 2 minuti cerco di farmi venire in mente perchè non mi gustava.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

BelRay

io non so nulla di francese, ma mi pare di capire che il sito spieghi quattro metodi per costruirsi un dispositivo che, più o meno bene, sostituisca la centralina... il primo è ad anticipo fisso, e permette al motore di girare fino a 4000rpm, il secondo è basato su un kit commerciale, e permette di scegliere tra due curve di anticipo, il terzo ed il quarto sono via via più sofisticati, e impiegani due differenti  µproc , che non ho assolutamente idea di cosa siano, ma suppongo che arrivino da marte... ;D
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

BelRay

http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Mena's

Mii che sito figo azzo... c'è pure un programma per elaborare e stampare i circuiti :o, Bel ha ragione, ci sono 4 centraline , le prime due "fisse" le altre "regolabili" con rispettivamente 131 e 255 punti :o
Se qualcuno ha bisogno di traduzioni dal francese e non ha fretta mi offro volontario ma qualcuno deve provare (io di elettronica zero e tempo a disposizione moooolto poco)

wbonx

Azzo..... ho perso 1 ora a cercare di capire il Francese...  ;D  ;D  ;D

BelRay

Walter, ci sei domani pome?
potrebbe essere l'ultima occasione dei prossimi due mesi... poi mi trasferisco a Forlì con tutto l'aeroporto... :-X
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q