News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Ruggine e raggi

Aperto da MangiaErba, 21 Ottobre 2006, 14:12:31

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MangiaErba

Ho un cerchione posteriore i cui raggi sono pesantemente coperti di ruggine.
L'estetica mi interessa relativamente, è montato sulla moto da fango ma non vorrei che col tempo si indebolissero.

Come li tratto ?
Trapanamento e scartavetramento oppure un bel paio di mani di ferox ?

Il ferox elimina la ruggine solo superficialmente oppure arriva in fondo ?
Scartavetrando non riduco la resistenza del raggio ?

Con cosa li vernicio dopo ? Va bene uno smalto qualsiasi ?

Grazie  :ciao:

Banzai

io per parecchio tempo li ho semplicemente ingrassati con lo spray per catena... poca fatica tanta resa. Altrimenti se hai voglia e tempo dagli prima  una botta di spazzola metallica col trapano. Inutile faticare di piu'.

andrea.saviane

dipende anche da quante ce ne!!!!! quando uno comincia a piegarsi è meglio che li cambi!

4-VALVES

#3
Il ferox non elimina la ruggine, la converte rendendola inerte quindi evita che continui a propagarsi.

Secondo me a scanso di problemi sarebbe meglio farla raggiare nuova (ma sai come sono fatto  :angel:) però se non vuoi affrontare la spesa e i raggi non sono assottigliati dalla ruggine profonda penso che l'alternativa migliore sia di mettergli una buona mano (o due) di ferox e, dopo un paio di giorni, quando la ruggine è diventata bella nera, gli vernici sopra con uno strato di smalto color alluminio facendo attenzione di non lasciare tratti non verniciati.

Tsof

E invece una bella passata di olio di gomito, magari accompagnata con WD40 e una carta abrasiva finissima?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Rakim

www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

lele74

Citazione di: MangiaErba il 21 Ottobre 2006, 14:12:31
Ho un cerchione posteriore i cui raggi sono pesantemente coperti di ruggine.

di solito io faccio così:

































GUARDO ALTROVE :riez: :riez: :riez:
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

4-VALVES

Citazione di: lele74 il 23 Ottobre 2006, 10:20:14
di solito io faccio così:

GUARDO ALTROVE :riez: :riez: :riez:

Tu e le tue solite soluzioni alla cazzum  :ciapa:

MangiaErba


MangiaErba

Citazione di: lele74 il 23 Ottobre 2006, 10:20:14
di solito io faccio così:

GUARDO ALTROVE :riez: :riez: :riez:

Citazione di: 4-VALVES il 23 Ottobre 2006, 11:08:09
Tu e le tue solite soluzioni alla cazzum  :ciapa:
Ecco id due estremi della soluzione  :riez: :riez: :riez:
Vabbè ho capito, dato che la giusta strada è quella di mezzo rivernicerò i raggi guardando dall'altra parte  :riez: :riez: :riez:

lele74

Citazione di: 4-VALVES il 23 Ottobre 2006, 11:08:09
Tu e le tue solite soluzioni alla cazzum  :ciapa:
è un metodo che funziona.Provalo :ok: ;D
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

gianka

manco dal forum da un po', ma vedo che hai rimediato il cerchio. :ok:
allora sei quasi pronto? :bttr:

MangiaErba

Citazione di: gianka il 24 Ottobre 2006, 14:10:37
manco dal forum da un po', ma vedo che hai rimediato il cerchio. :ok:
allora sei quasi pronto? :bttr:
Quasi pronto ma molto SMANIOSO .... Prx. W.End sono via ma l'altro spero proprio di uscirlo  :riez:
Cominciate a pensarci  :sbavav: :sbavav: :sbavav: :sbavav:

gianka

finalmente mi è tornato il router riparato (in realtà mi è stato sostituito)e ricomincio a frequentare il forum, anche per me questo w.e. è tabù ma il prox... :ok:
certo che ci stiamo perdendo un tempo stupendo :miii:

Leonardo

Se non li smonti, una bella passata di spazzola e poi antiruggine e vernice, altro non fare

michi70

sistema usato sulle posate:
straccio imbevuto d'olio di semi, è strano ma funziona
Michele
e-mail principale
michelec70#hotmail.com Aprilia Dorsoduro 1200 XT600 43f bianco 1985 XT600 43f nero 1986 perchè essere bastardi se con un piccolo sforzo si può essere ignobili  afm:conquisteremo l'occidente attraverso la democrazia :

MangiaErba

Alla fine ho
1) Spazzolato con trapano e spazzola rotante (tzk altro che Goldreic  :riez:)
2) Lavato accuratamente da polvere e grasso
3) Passato Ferox sui raggi (ma poi ho scoperto che c'è un altro prodotto che a differenza del Fero9x non necessita una mano di vernice sopra
4) Color alluminio sui raggi
5) Smalto nero sul coso che sta mezzo (si chiamerà mozzo ? )

Il risultato è gradevole anche se il color alluminio è troppo chiaro e sa troppo di 'appena verniciato' ... dopo la prima pozzangherà tutto prenderà il giusto colore  clap clap clap

Grazie a tutti

Tsof

Perchè non ci posti qualche foto del prima e del dopo?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

MangiaErba

Citazione di: Tsof il 03 Dicembre 2006, 11:17:21
Perchè non ci posti qualche foto del prima e del dopo?
Del prima non posso perchè non ne ho fatte ... del dopo si può fare, appena trovo il tempo di lavare la moto, al momento è talmente coperta di fango che la ruota va cercata  :riez: :riez: :riez:

Tsof

Già che ci sei, male non farebbe se ci dicessi il nome esatto del prodotto antiruggine (quale Ferox) e anche quello della vernice.

:riez: :riez:
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

FOLCO


MangiaErba

Citazione di: Tsof il 03 Dicembre 2006, 11:55:59
Già che ci sei, male non farebbe se ci dicessi il nome esatto del prodotto antiruggine (quale Ferox) e anche quello della vernice.

:riez: :riez:
Ho usato il ferox (quello classico), due mani a distanza di un giorno una dall'altra, poi ho dato due mani di comune color alluminio per tubi delle stufe ... se vi serve per una moto da off va bene, se volete fare qualcosa di curato forse dovreste optare per soluzioni meno artigianali

Tsof

Qualcuno ha provato ad utilizzare invece del Ferox il Rimox, una sostanza riducente che produce dei sali fosfatici?
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

Leonardo

Citazione di: Tsof il 03 Dicembre 2006, 17:18:54
Qualcuno ha provato ad utilizzare invece del Ferox il Rimox, una sostanza riducente che produce dei sali fosfatici?

Se produce sali fosfatici è sicuramente un fosfatante.

Il fosfatante è un liquido a base di acido fosforico, che mangia la ruggine, il ferox la converte in materiale inerte, questa è la grande differenza.

Se lasci i raggi montati e vuoi preservarli facendo molto off, una passata di ferox e una mano di zincante e vai.

Se vuoi fare un lavoro corretto e decidi di smontare tutto, allora usa il fosfatante.  ???