News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Grasso sui morsetti batteria

Aperto da Tsof, 08 Novembre 2006, 08:19:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Tsof

Citazione di: 4GianniVirdis il 09 Luglio 2004, 16:17:24
Potresti spiegarti meglio??? Da quello che dici mi pare di aver capito o che la batteria è collegata male (per esmpio i morsetti si sono ossidati e non sono stati puliti e aggiunto il grasso a loro dedicato) o che i fili della batteria sono interrotti. Non si spiegherebbe altrimenti come muovendo i fili la batteria funziona (in che senso funziona??? riprende a fare luce per un attimo e poi si riscarica? o finche tieni i fili in quel modo tutto ok? a motore acceso o spento?)

In un vecchio thread ho trovato questo post del GV nazionale.

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=4758.0

Qualcuno sa dirmi se davvero sui morsetti è il caso di mettere del grasso? E se si quale, visto che personalmente trovo poco realistico spendere anche solo 5 euro in più rispetto a tutto il resto? Va bene anche del grasso da catena?

Thanks
CSC - Cellula Sirboni Cagliari

Windows-Linux user XT600 43f 1984  UTENTE SKIPE: Tsofnath  Altro che Euro5!!! la vera sostenibilità ambientale ... compostaggio domestico, case in paglia e una vecchia XT!!!

YureW

Ciao.
Io i morsetti della batteria li ho coperti con vaselina, anzi, sul flacone del prodotto c'è scritto "grasso di vaselina tecnica". In generale, a tutti i contatti elettrici della zona attorno alla batteria (dove ci sono relé, motorini d'avviamento  eccetera) spruzzo, dopo averli puliti e grattati un pochino, "olio di vaselina tecnica" spray, e poi ci applico il grasso di vaselina in modo da riempire i vuoti nei connettori. Questo per non fare entrare acqua e per prevenire l'ossidazione nei punti in cui un aumento della resistenza di contatto potrebbe essere molto critico, cioé dove deve passare più corrente.

Secondo me, è il caso di farlo: la moto mi ha lasciato in panne due volte a causa di cattivi contatti, non l'ha più fatto da quando tengo i contatti puliti e protetti con vaselina.
Non sono sicuro che il grasso per catena vada bene: per tutto ciò che è elettrico, preferisco la vaselina. Esisteranno poi di sicuro paste sigillanti apposite per connessioni elettriche, ma se hai della vaselina sotto mano dovrebbe andare più che bene.
Solo le pido a Dios
que el futuro no me sea indiferente